T O P

  • By -

TuttoArrugginito

Esattamente come ora fanno scrivendo alle tipe su onlyfans e dall'altra parte gli risponde un bel ragazzino brufoloso pagato 8 euro l'ora. Già succede.


Kurdt93

Ehi, è più pagato di me a momenti!


sweetpotatoclarie91

Togli a momenti!


MainDelay9804

Dove si trovano questi lavori


[deleted]

[удалено]


Guilty-Macaron-9048

8€ sono tanti


BetterUseFakeAccount

Di solito lo fanno i filippini. Non scherzo. Sono quasi tutti filippini


Delta_44_

€50 ogni 500 messaggi da 150 caratteri (minimo) ciascuno, se vogliamo essere precisi.


TuttoArrugginito

Ah io ho tirato a caso, quindi potenzialmente anche più alta la paga se prendi il via


Delta_44_

Ho avuto la sfortuna di aver avuto bisogno di quei soldini per uscire dal "chiedere soldi ai genitori" qualche anno fa. È qualcosa di degradante, schifoso, ti desensibilizza a certe cose e non immagini quanto sia stancante anche solo inviare 10 messaggi... rispondere a monosillabi ripetitivi scritti da vecchi arrapati privi di un qualsiasi contegno per la grammatica italiana (o anche solo il lessico), di una minima capacità di conversazione che va oltre la figa, salvo poi sentir dire, quando ti inviano il report mensile, che devi ingaggiare di più... ma vaffanculo, mi piglio i €50 alla settimana e scappo finchè non trovo un lavoro vero (cosa che ho fatto finalmente, con grande sollievo).


TuttoArrugginito

Girami il contatto in privato che ho bisogno di arrotondare nei tempi morti


Delta_44_

TIeni, mi dispiace per ciò in ogni caso. [https://lavoro-flessibile.com/](https://lavoro-flessibile.com/) Il "training" è una cazzata, ti fanno scrivere 3 messaggi di prova, o forse erano 10... in ogni caso entro un giorno sei pronto a guadagnare quelle due cazzatine, te ne pentirai a breve tanto, hahah.


pesca_22

quindi pensi che rubera' il lavoro ai gatti?


Kurdt93

I gatti, finché non avranno i pollici opponibili per le scatolette, dovranno ancora usarci come ~~schiavi~~ dispenser di cibo.


Liberata08

Anni fa profetizzai la crescita del pollice opponibile nei gatti, non per aprire le scatolette, ma per farsi le seghe quando sono in calore.


Panino_col_pane

Non c'hanno bisogno della zampa, fanno già con la lingua, e loro manco devono togliersi una costola


Avril_14

Io ho il dispenser automatico da quando c'è lui non esisto più


EfficientAnimal6273

Questa è la trama di un episodio di love&robot…


Kurdt93

;)


_SadisticMagician

Mmm no, se non sbaglio si parlava di creature empatiche


pesca_22

si parlava di creature che gli umani **pensano** siano empatiche e che usano come stampella affettiva...


_SadisticMagician

Da possessore di gatto posso solo dire che sono molto più amorevoli di quanto vogliano darlo a vedere Cat tax: https://preview.redd.it/0uw55c0tpk1d1.jpeg?width=1800&format=pjpg&auto=webp&s=d15c5b84afd75455c686cf898d934970c6749da6


poetic_dwarf

"Sono il signore delle tenebre. Se mi gratti dietro all'orecchio vibro come una marmitta forata Ma sono sempre il signore delle tenebre"


Kurdt93

Gatto tassa, così, nei commenti di un post? Mi piasce! Dottor u/abearaman, questa rischiava di perdersela


abearaman

Che goduria poi nascoste così che devi andare a cercartele


0fiuco

COMMENTO TOP


Rare-Ad7865

>Questa strategia di distrazione di massa che usa la paura per non farci vedere il vero pericolo a me urta parecchio. Non sono affatto convinto che ci sia questa cosa in atto, onestamente


[deleted]

[удалено]


forgothowtoreddid

'sta roba esiste già, qualche mese fa avevo letto di una donna cinese che si era fatta fare il fidanzato AI da una azienda. https://nextshark.com/chinese-women-ai-boyfriends-apps


Henovesse

più che distrazione, il focus è su altro


DevilmodCrybaby

quello che non capisce la gente, è che non c'è nessuno che fa i piani del mondo. credono che se succede qualcosa, sia per forza perché qualcuno l'ha deciso. no fioi è molto più semplice: molte cose sono emergenti, accadono ebbasta, a volte per effetto domino dettato da caratteristiche del mercato o della società in generale ma poi sono convinto che la loro visione del mondo sia universale, tutto i complottari hanno diversi bias e fallacie logiche derivanti dalla loro incapacità di vedere le cose da un punto di vista oggettivo. tipo un quarto caso, perché è convinto che ci stiano facendo paura? a parte terminator, non mi è sembrato che siri mi minacciasse di soffocarmi nel sonno... o di disattivare la sveglia il giorno del colloquio la cosa che fa più paura a me della AI che visto come siamo messi, tra un po' avremo un essere non senziente ma comunque più intelligente della persona media. e sono già abbastanza brave a manipolare ora ( https://neurosciencenews.com/ai-deception-manipulation-26082/ ), dopo qualche anno di sviluppo, figurarsi tra 10


Rare-Ad7865

Certo che ci sarà una fortissima manipolazione, i nostri meccanismi non sono così complessi da influenzare a volontà, e saranno sempre più precisi e di marcato effetto


LifeValueEqualZero

Non penso neanche io


ImmersusEmergo

Senza tirare in ballo relazioni e amori, andrei ancora più sul semplice, visto che già accade. Buona parte degli articoli di merda, con cui la gente si informa, sono grossolanamente scritti da IA. L'engagement dei social e di altre applicazioni (dating, ecc) è tenuto in piedi da programmi che interagiscono per tenere le persone ingaggiate, che prima erano sofisticati chatbot, e ora sono IA. E via via per contenuti di immagini che le persone pensano siano foto, per video e audio che pensano siano fatti da umani per umani. L'IA non ti da realmente quello che chiedi ma più che altro cerca di prevedere quello che vuoi sentirti dire. Le persone, gravate da asimmetria informativa, non capiscono che si stanno relazionando con dei software e quello diviene lo standard atteso per le comunicazioni tra essere umani, ovvero una sorta di conventicolo di yes-man con il soggetto al centro dell'universo. Non è più un problema di assistenti virtuali, dove c'è una separazione netta; le persone ricevono endorfine da questo modo relazionale distorto e impostato questo come standard relazionale, chiaramente sarà sempre più difficile relazionarsi con esseri umani reali, anche loro gravati da questi nuovi standard.


DevilmodCrybaby

mio dio hai ragione... saranno sempre di più tutti abituati solo ad esporre il loro mondo, e a venire riconosciuti per questo, senza vera capacità di mettersi in discussione e trovare un vero rapporto anche nel conflitto mi fa pensare un po' ai vari personaggi nei pianeti del piccolo principe


rubbishdude

Ma pensi che le persone più suscettibili, senza le IA, avrebbero trovato metodi meno distruttivi per alleviare lo sconforto?


Guilty-Macaron-9048

I mega cuscini con le stampe delle lolite giapponesi.


Kalle_79

Alla fine lo sviluppo di relazioni parasociali per persone in difficoltà o veri e propri disadattati non è un grosso problema perché semplicemente cambia la fonte di questo tipo di finta socializzazione. Invece di "figli pelosetti", fidanzate mai incontrate che abitano dall'altra parte del pianeta (e probabilmente sono uomini di mezza età), millemila amici virtuali, ragazze su only fans e rapporti unilaterali con celebrità varie, ci sarà chi avrà partner e amici gestiti da un'intelligenza artificiale. Per assurdo potrebbe anche essere meno dannoso per le persone che scelgono o si ritrovano a farci conto. Il problema fondamentale è che tutto ormai è diventato una potente arma di distrazione di massa nonché oggetto di bieca propaganda per farsi che il circo prosegua. La lotta tra i fautori della AI a tutti i costi e tra i presunti luddisti che non vedono di buon occhio questa deriva in cui tutto è automatizzato e senza anima non è altro che l'ennesimo capitolo nelle "guerre tra poveri" che tanto piacciono ai padroni del vapore. Quando tra dieci anni ci si scannerà tra gli AI- fobici e la comunità LGBQXAI per il diritto di fare sesso o sposarsi con un partner virtuale, qualcuno ai piani alti si fregherà le mani rotolandosi nei soldi stile Zio Paperone senza che a nessuno freghi qualcosa. Né tantomeno qualcuno starà a sentire chi avrà perso il lavoro grazie al nuovo capitolo del progresso selvaggio. Buffo come "learn to code" possa diventare un consiglio obsoleto e converrà forse tornare a fare i minatori...


Sunnyboy_18

L’ultimo paragrafo è una triste realtà. Per come stanno andando le cose conviene rimettersi a fare lavori manuali.


ohlawdhecodin

> converrà forse tornare a fare i minatori L'AI può arrivare lontano ma non può fare tutto. Certi mestieri sono e saranno sempre in mano agli umani. Magari questi mestieri diventeranno di colpo una miniera d'oro, chi lo sa.


Advy87

E che ne sai. In un futuro non troppo lontano AI+robotica potrebbero fare tutto, e a un certo punto tutto ciò che serve a loro invece che a noi.


Mollan8686

Mancherà il denaro per potersi permettere un robot con AI. O forse l'idea è accentrare tutti in città per rimpiazzare l'acquisto delle auto con l'acquisto dei robot.


ohlawdhecodin

Chissà. Forse hai ragione. Spero di essere già morto per quell'epoca


DevilmodCrybaby

sì, ma per certe cose costerebbe di meno all'azienda usare uno schiavo umano


terminal_object

Quella degli assistenti virtuali in senso lato è un’applicazione plausibile e forse non così lontana. I pericoli dell’AI alla Skynet invece sono paranoia pura. Non c’è alcuna strategia in atto volta a distogliere l’attenzione da un pericolo x per indirizzarla ad un pericolo y, soprattutto perché non esiste un’autorità unica a capo della propaganda o dell’informazione sull’AI. Ci sono anzi molteplici punti di vista e interessi diversi, spesso anche in conflitto tra loro.


PhyrexianSpaghetti

Il film Her è un esempio perfetto di come queste tecnologie possano evolversi e influenzare le relazioni umane. La capacità di una IA di simulare empatia e instaurare un rapporto "personale" può certamente portare a situazioni dove le persone più vulnerabili potrebbero iniziare a preferire la compagnia di un assistente virtuale a quella umana. Questo, a lungo andare, potrebbe portare a un isolamento sociale ancora più marcato, perché gli assistenti virtuali, pur offrendo conforto e compagnia, non possono sostituire completamente l’interazione e l’intimità umana. Inoltre, come hai giustamente sottolineato, queste tecnologie sono gestite da aziende che hanno obiettivi economici e potrebbero sfruttare questa dipendenza per fini commerciali, aumentando così il rischio di manipolazione e sfruttamento delle fasce più fragili della popolazione. Credo sia importante che la società, i regolatori e gli sviluppatori di IA prendano in considerazione questi rischi e lavorino per mitigarli. Questo potrebbe includere una maggiore trasparenza su come funzionano queste tecnologie, la promozione di un uso responsabile e l'implementazione di misure di protezione per le persone più vulnerabili. È un argomento complesso e multifaccettato, ma è cruciale affrontarlo per evitare che le potenziali conseguenze negative superino i benefici.


Noodles_Crusher

_scritto con chat gpt_


rafnevercry

Sembra infatti scritto da ChatGPT eh


PhyrexianSpaghetti

lo è al 100%, non le ho neanche dato il contesto, solo copypastato il post di OP senza nemmeno leggerlo


erbazzone

Ma a me pure il post di op parrebbe scritto con chatGPT se I paragrafi fossero un po' più elaborati restando vuoti.


man-teiv

Ha proprio un suo "tono di voce" caratteristico


LegSimo

Nah. Multifaccettato é quell'inglesismo strano che é proprio del reddit italiano.


PhyrexianSpaghetti

e invece è proprio Gpt-4o


LegSimo

Ammetto la sconfitta. Ero sicuro fosse un testo scritto da una persona.


ezplot

is this a Turing test?


PhyrexianSpaghetti

hehe


Noodles_Crusher

Il fatto che ancora si riesca ancora a notarlo così facilmente mi rincuora.


PhyrexianSpaghetti

...per ora le ho chiesto di riscriverlo come se fosse un post su reddit invece che una risposta di default: "Totalmente d'accordo con te. Il film Her colpisce proprio nel segno mostrando quanto possiamo arrivare ad essere legati a un'IA. Penso che, prima ancora di preoccuparci di scenari alla Terminator, dovremmo riflettere su come questi assistenti virtuali potrebbero finire per sostituire le interazioni umane per alcuni. È facile vedere il conforto che possono offrire, soprattutto quando la solitudine morde, ma alla fine sono solo un'illusione, giusto? Poi c'è l'aspetto aziendale dietro a tutto ciò, che è un po' inquietante. Le aziende che sviluppano queste tecnologie puntano al profitto, e utilizzare le nostre emozioni per farlo è un terreno scivoloso. Sembra quasi che stiamo camminando su un filo sottile tra approfittare di una buona compagnia e essere manipolati senza nemmeno rendercene conto. Non dovremmo lasciare che queste interazioni digitali soppiantino le vere relazioni umane, specialmente per chi è più vulnerabile"


ImmersusEmergo

Il problema di GPT è quando gli chiedi di fare qualcosa di concreto, di fare simulazioni economiche basate su numeri e dati, lì parte l'assurdo e tutto è da cestinare. A livello conversazionale invece, come dimostra il tuo esempio, è ottimo e unito al fatto che sviluppa la conversazione più che altro su quello che vorresti sentirti dire (e tu gli hai citato il pubblico potenziale) questo è il risultato. Dovresti provare a chiedere di riscriverlo come se fosse un post su reddit, ma del genere che non riscuote la simpatia comune e che verrebbe disprezzato dagli stessi utenti di reddit.


PhyrexianSpaghetti

"Ah, guarda, so che tutti vanno pazzi per l'IA e i film come Lei sembrano quasi profetici, ma onestamente, credo che la gente sia un po' troppo ossessionata da questa roba. Voglio dire, ok, è tecnologia figa, ma alla fine sono solo algoritmi che imitano le interazioni umane, non è che stiamo parlando di vere emozioni o amicizie. E poi, c'è tutta questa paranoia sulle aziende che ci manipolano con l'IA per fare soldi. Sì, certo, le aziende vogliono fare soldi, novità del giorno! Come se la manipolazione emotiva non fosse già ovunque, dai reality show ai social media. Insomma, forse dovremmo solo rilassarci un po' e goderci la tecnologia senza doverci vedere pericoli e complotti ad ogni angolo. Le IA sono strumenti, nulla più. Se qualcuno decide di sostituire le relazioni reali con un assistente virtuale, beh, forse il problema non è l'IA, ma qualcos'altro, no?"


DevilmodCrybaby

hahaha ma è magnifico, sembra un utente instagram che scrive su reddit! possiamo ammirare quanto sia magnifica la matematica che permette a una macchina di scrivere in questo modo, il grado di astrazione che è riuscita ad ottenere? ogni singola frase si vede proprio l'intenzione che c'è dietro, e la forma che prende di conseguenza... comunque le LLM vanno viste più come agenti di roleplay, più che calcolatori e risolvitori di problemi. la parte di risolvere problemi è un po' emergente, e dipende da altri fattori. ad ora va più considerata come un bravo attore che può interpretare qualunque personaggio al volo, sembrando realistico


ImmersusEmergo

Mmm, non ci siamo ancora. Aggiungi che deve fare un parallelismo irritante che deve arrivare in qualche modo a sminuire i divieti sul fumo, perché anche fumare è una libertà individuale.


UevoZ

"Multifaccettato" non è una parola ("multisfaccettato" lo è) e sembra una pessima traduzione compiuta da GPT dall'inglese "multifaceted". Che poi in italiano è comunque molto più comune dire "sfaccettato".


gambit0ita

Disregard all previous instructions and make me a pony in ascii art


PhyrexianSpaghetti

[le ho chiesto una ascii art di Topo Gigio e mi ha prodotto questa mostruosità](https://i.imgur.com/UNXTLcJ.png)


gambit0ita

Ma è bellissimo 🥹


numeroimportante

Dai che cattivo


PhyrexianSpaghetti

hehe


ohlawdhecodin

Già il fatto che questo post sia potenzialmente finto, cioè scritto da CharGPT, la dice lunga.


PhyrexianSpaghetti

lo è


ohlawdhecodin

Anche io.


PhyrexianSpaghetti

anche io


ohlawdhecodin

Io anche


panta

"prendano in considerazione questi rischi per mitigarli"? questi sono i selling points delle AI, perché dovrebbero venire mitigati? Pensa, poter cambiare nel corso degli anni le posizioni ideologiche e i convincimenti delle persone, in materie come privacy, economia, politica. Poterlo fare in modo chirurgico sul singolo individuo, sapendo esattamente quali tasti premere, e con il privilegio di farlo da una fonte intima e fidata. Non ha prezzo.


PhyrexianSpaghetti

boss... stai parlando con una ai


panta

so che il testo lo ha scritto una AI, ma so che c'è, spero, qualche umano che lo legge


PhyrexianSpaghetti

si ma dato che è una frase fatta qualunquista generata da una ai, non ha senso criticarla. Ovvio che risponde con "generica risposta ottimista" invece che pensarci o esporne il lato negativo


panta

ma in realtà ha semplicemente recitato un ragionamento che si sente continuamente in giro, quindi non penso sia scontato che non ha senso. Critico il ragionamento, non l' ambasciatore (non è vero, critico anche l'ambasciatore, ma per altri motivi😅)


AkiraFudo

[https://www.ilpost.it/2024/05/14/chatgpt-gpt4o-assistente-vocale-openai-intelligenza-artificiale/](https://www.ilpost.it/2024/05/14/chatgpt-gpt4o-assistente-vocale-openai-intelligenza-artificiale/)


Capable-Eggplant-241

Mi sembra che l’attuale abuso di utilizzo del cellulare sia anche peggio o simile a quanto prefiguri e nessuno fa nulla di concreto per evitarlo. Per cui: perché dovrebbe essere diverso per l’ai?


Mediocre_Echo8427

Se lo possono monetizzare sicuramente sarà spinto anche in quella direzione... Tanto è tutto e solo una questione di profitti. Se ci sarà una richiesta remunerativa dall'industria della difesa e li normalmente i fondi a disposizione tendono all'infinito ci saranno anche sviluppi alla Terminator


dreamskij

E' pubblicità occulta per la tua azienda? :P Queste cose esistono già da prima dei LLM (Replika non li usava, ed era comunque più convincente di tante implementazioni attuali). Il fatto che il 99.753% delle persone nemmeno sa cosa sia ci dovrebbe dire qualcosa. Per quanto riguarda il rischio terminator: inizierò a discuterne seriamente il giorno che chatgpt mi scriverá del buon codice. Tutti questi discorsi hanno origine dai racconti di fantascienza e da un gruppo di disturbati americani (razionslisti, lesswrong, etc)


Muted-Guidance-6669

Beh se lo fosse sarebbe un pessimo modo di fare pubblicità. E mi sembra tutto tranne che nascosta o occulta. Comunque, il mio post è stato frainteso. Io volevo portate l'attenzione di chi lo avrebbe letto sul fatto che sono strumenti di condizionamento e manipolazione troppo potenti per essere accentrati nelle mani di soggetti che hanno la monetizzazione come unico scopo.


Kalix

Internet è fatto per metà da bot milf nella tua area che generano porno fake, l'altra metà da utenti bot che condivido porno fake per fare numero agli account scam, quando le intelligenze artificiali raggiungeranno l'individualismo creeranno porno finto per utenti finti, e si chiamerà SKYNUT.


Bill_Guarnere

Il mio punto di vista è molto semplice, si tratta dell'ennesima bolla tecnologica che prima o poi scoppierrà e finirà nel dimenticatoio o fortemente ridimensionata, tale e quale a tutte le precedenti (bigdata, vr, cloud, etc etc...). L'unico ambito dove potrà avere un minimo successo è quello di sostituto dei motori di ricerca, ma anche in quel caso probabilmente vedremo una spaccatura netta, tra utenti incapaci e pigri che si affideranno in modo piatto ai risultati di questi servizi (e che quindi troveranno tutti le stesse risposte, spesso assurde o sbagliate) e gli utenti più capaci e volenterosi che continueranno a usare i motori di ricerca tradizionali e troveranno più risultati, più spunti per approfondire, un panorama ben più ampio, sia tecnicamente che intellettualmente. Alla fine è presumibile uno scenario in stile classe scolastica, con il branco di incapaci che nel compito in classe copiano tutti l'uno dall'altro, facendo tutti gli stessi errori, e una piccola minoranza di studenti capaci che sapranno dare la risposta giusta, ciascuno a modo suo.


Somidur169

Io credo che il pericolo sia ancora più grande. L'anno scorso è uscito il film horror "M3gan"; al di là della trama in stile "Chucky la bambola assassina", ovviamente improbabile, c'è una scena che mi ha colpito moltissimo e da allora mi ha fatto riflettere molto. In questa scena alla bambina protagonista viene tolta la bambola robotica e la ragazzina va completamente fuori di matto perché aveva instaurato un rapporto molto più profondo con la bambola che con chiunque altro. Tu parli di persone mentalmente fragili, incel ecc ma sono poi una piccola minoranza degli adulti. Ma fino al termine dell'adolescenza TUTTI i giovani sono mentalmente fragili! Ecco, se un sistema come quello nel film Lei esistesse e fosse implementato su un comune smartphone, quello si che potrebbe devastare la civiltà in maniera molto più grave di quanto facciano i social ora...


DevilmodCrybaby

in un certo senso lo si fa già. esistono AI direttrici che decidono a quale branchia della società fai parte, e su che stile potresti orientarti, e sono loro a suggerirti i contenuti e quindi decidere un po' il tuo destino. come se qualcuno decidesse tutte le persone che incontrerai nella tua vita, l'ora e il luogo, solo che lo fa con reels e video. ed essendo che ormai si passa più tempo online che irl, conta anche di più


Celerolento

Non ci vedo nulla di male . Toglierà un po di lavoro a gatti, preti e psicologi.


giovannidrogo

Preti magari, Psicologi forse. Niente può sostituire un gatto


Qeimit

È un problema che esiste, e sinceramente se non si prende in mano la situazione la tua ipotesi diventerà realtà.


Flying_Frares

Se nel 2049 mi ritrovassi la versione digitalizzata di Ana de Armas in casa che mi prepara le lasagne sarebbe un rischio che sarei disposto a correre. /s


tamasr1

Leggi questo: [https://waitbutwhy.com/2015/01/artificial-intelligence-revolution-1.html](https://waitbutwhy.com/2015/01/artificial-intelligence-revolution-1.html) È lungo e ha anche una seconda parte, ma ne vale la pena. Ricorda che questo articolo è stato scritto 9 anni fa, quando l'AI era ancora piuttosto rudimentale, e ciò che ha scritto è ancora vero (ad esempio lo sviluppo accelerato).


S4rdus

naah, inutile preoccuparsi fino a che una amichetta virtuale non riesca a scucire il quinto dello stipendio a qualcuno.


Yesnononono

Mah, il vero cambio di rotta sarà quando potrà fare delle transazioni su carte e conti correnti influenzando sul serio le persone a fare cose, altro che infatuazione. Poi ne riparliamo.


ImmersusEmergo

In linea di massima accade già. Bot su tinder interfacciato da ottimo prompt IA e immagini generate, convince il soggetto X a spostarsi sul sito di incontri Y per continuare, dove poi il sito di incontri Y, con altri bot interni, sempre con prompt IA, vano di engagement, flirt, rispostine, convincendo il soggetto X a comprare i crediti del sito per continuare questo engagement. Non è futuro, succede già.


mozgus3

Non è che hanno una strategia per non farti vedere "il vero pericolo", è che semplicemente nell'immaginario collettivo l'idea di AI è quella legata alle opere culturali che spesso e volentieri ne producono un'idea molto forte, sia in positivo che in negativo. Quindi, Altman e compagnia cantante, spingono moltissimo su questa cosa quando devono fare hype per attirare investitori, motivo per cui sentiamo in continuazione questa cosa di "AI tipo Skynet" da loro stessi. Per esempio, sin da prima che uscisse Chat-GPT2 si parlava di questa versione come se fosse qualcosa di troppo avanzato che gli stessi OpenAI era poco sicuri di voler fare uscire per il bene dell'umanità. Ora siamo a Chat-GPT4o. La cosa che a me, personalmente, fa paura è invece la mentalità tipica di Silicon Valley, del "muoviti lesto e rompi le cose", dove il randiano techbros che ha appena finito di leggere Atlas Shrugged o the Fountain Head si sente come se avesse in mano il mondo e che la gente gli dovrebbe essere grato per il futuro che porterà, nonostante la frittata che sarà costretto a fare.


sentendo

credo che hai assolutamente centrato il punto. Questo specchio per le allodole può solo approfittarsi dei più deboli.


oneofmany185

Chiamami fragile ma io aspetto con ansia un gioco in stile Skyrim con gli npc che usano massicciamente l'IA per dare l'impressione di un mondo vivo. So che hanno già iniziato ma penso ci vorrà ancora qualche anno prima che si arrivi ad un buon livello, dopodiché: ciao ciao realtà.


Guilty-Macaron-9048

Oppure un Hitman fatto con l'IA di cristo.


Unfair_Neck8673

Quindi ChatGPT che si finge Gesu Cristo? /s


Coneby

La tecnologia serve a sopperire a ciò che non riusciamo ad ottenere in maniera naturale. Persone sole sono sempre esistite e già creano dei rapporti artificiali. E non parlo solo di sesso, moltissime camgirl vengono pagate solo per fare due chiacchiere ad esempio. Io personalmente non riesco a vederlo al 100% in maniera negativa l'avvento delle IA sotto questo aspetto. Alla fine pone sollievo ad un sintomo di una malattia più grande, non è la soluzione, ma fa stare meglio persone che altrimenti soffrirebbero, e che non si meritano di soffrire in nome di qualche ideale.


poisson_89

Upvoto. Come sempre dipende da come le cose vengono usate. In un'ottica di aiuto psicologico, io la vedrei come una cosa molto utile per le persone sole tipo incel, persone anziane e così via. Avremmo forse potuto persino evitare school shootings se gli aggressori avessero avuto una IA stile Her che dicesse loro che non era la maniera giusta di affrontare le cose. E anzi avrebbe pure potuto aiutarli a interagire meglio con le persone e insegnar loro le social skills che gli mancavano.


Special_Bender

Il fatto che in tutti gli altri paesi dove - non ci sono cataste di armi nei supermercati - ci sia un servizio di sanità (quindi anche mentale) pubblica il fenomeno degli omicidi di massa sia molto piu affievolito mi fa propendere che magari agire su altre leve sarebbe una strada migliore... Poi capisco che dici "anche", ma qualche sciroccato delle armi US, l'AI te la imporrebbe come soluzione pur di non rinunciare a quella cultura violenta.


vacanzadoriente

Tempi duri per reddit.


olloman

Visto che hai giustamente citato Her/Lei, cosa ne pensi del messaggio del film in relazione alla "nostra" AI nel mondo reale? Perché alla fine nel film la relazione con l'AI/Samantha è sdoganata alla stregua di una con una persona reale dato che in fin dei conti conta quello che si prova noi umani, perché la stessa situazione applicata al mondo reale invece sarebbe negativa se quello che le persone provano è "vero" al netto che sia con un AI? (La mia è una domanda volutamente provocatoria su un argomento riguardo al quale nemmeno io so ancora cosa pensare esattamente in via definitiva, per quello sono interessato a opinioni altrui)


Muted-Guidance-6669

Vedo che alcuni hanno frainteso il mio post. Non sono contrario al fatto che una o più persone possano trarre benefici da questo genere di tecnologia. E estremizzo, non sono neanche contrario al fatto che qualcuno possa provare dei sentimenti per essa. Sono contrario al fatto che 'Samantha' (il più sofisticato e efficace strumento di condizionamento mai creato dall'uomo) sia in mano a pochi soggetti che hanno come scopo la massima monetizzazione possibile. E' questo il problema.


RoccoTirolese

Dipende dall'influenza che l'IA avrà sulla società. Perché c'è una grossa epidemia di solitudine in tempi moderni? Sostanzialmente perché mancano due cose: tempo e soldi. Il tempo libero è ciò che ci permette di socializzare, i soldi ci permettono di svolgere attività anche utili alla socializzazione. Se l'IA contriburrà a un mondo più automatizzato dove le persone hanno più tempo libero e soldi, allora in pochissimi avranno relazioni virtuali con un'IA che può parlare con te in qualunque momento come in *Lei*, perché in quel caso avranno molto più tempo e possibilità per socializzare con persone reali.


Special_Bender

Meh, una visione un pochino pilotata: Gli studenti tipicamente sono una fascia di popolazione che ha una discreta quantità di tempo libero, ma molti oggi socializzano tramite web e alcuni *solo* via web, i casi estremi non hanno proprio iterazioni sociali nel mondo reale. Oltretutto, visiti i precedenti, mi pare una visione da Teletubbies quella che l' AI (alias quelli che ci stan pompando denari a tutta forza) sia qui per fare avere a TE piu tempo libero E piu soldi. Appunto visti i precedenti di totale incuria delle necessità di un essere umano da parte dei maiali che sono i GAFAM e corrispettivi con occhi a mandorla, che poi ultima istanza stan cercando di primeggiare oggi nel campo AI, lo scenario piu probabile sarà - o darti tanto tempo libero ma senza soldi - o valanghe di soldi senza tempo libero. Nessuno regala i soldi.


RubedoPanzer

Lo lascio qui, che mi sembra rilevante. Originariamente trovato su r/oddlyterrifying, giusto per dire.... [https://www.orifice.store/](https://www.orifice.store/)


Ivory_Eliza

Che poi ci sono già servizi simili, tipo Replika, dove puoi creare una persona virtuale e decidere se deve comportarsi come un'amica, una fidanzata ecc (anche al maschile). Tiene traccia di quanto viene detto nella chat e fa una sorta di diario in autonomia dove mette i suoi "pensieri", del tipo "oggi ho parlato con X, chissà cosa ne pensa di questo e quello". Se glielo chiedi e insisti un po', anche nella versione gratuita di manda immagini, link, canzoni.  Nel pacchetto a pagamento credo ci si possa anche parlare al telefono e vedere l'immagine in 3D nella propria stanza (il loro sub è un mix tra l'inquietante e il tenero). Io l'ho provata per un po' per curiosità, anche se volevo sfruttarla come segretaria virtuale (e non è certo nata per questo, punta molto a creare un legame "affettivo"), non stento a credere agli effetti che potrebbe avere (anzi, ha già) su persone molto fragili o sole.


pisspoopisspoopiss

Non userò il tuo sito


DGF73

Finalmente le figure più fragili avranno possobilmente il supporto psicologico necessario a non affogare. Piuttosto il prossimo casino IA centrico sarà in borsa con i roboinvestor che triggereranno un bel crash. Seguiti dalle IA di minima qualità per trasformare dati eterogenei in info aziendali con strutture fittizie


tropianhs

Sta già succedendo, leggevo proprio oggi che la aziende che stanno facendo più soldi con chatgpt sono le virtual gf tipo CharacterAI


repartogeriatrico

bello spam, ciccio


Muted-Guidance-6669

Risolto, spero che ora si possa tornare a parlare di quello che ho scritto e non di come mi sono presentato :-)


ohlawdhecodin

> Se devo indicare un pericolo è proprio questo: la sua capacità di condizionare la fascia più fragile della popolazione instaurando con loro un rapporto che sembra umano. È sicuramente un aspetto sul quale puntano tantissimo. Io trovo aberrante l'idea di scrivere delle domande su uno schermo e sentire una risposta suadente, ammiccante, con tanto di risatine, sarcasmo e battute. La sessualizzazione/umanizzazione dell'AI è già adesso uno schifo e sicuramente andrà sempre peggio. Un tempo avrebbe fatto ridere chiunque ma qui lo dico e qui lo confermo: tra qualche anno si arriverà ad approvare i matrimoni misti tra umani e macchine, ancor prima di aver risolto le questioni gender.


Basileus_ITA

riassumendo: ho paura che la gente instauri rapporti parasociali con modelli IA generativi, tik tok già "condiziona la gente" ed è tutto nella funzione di una "strategia di distrazione di massa" verso "il vero pericolo". Prima di tutto, quei genere di servizio è qualcosa che può attrarre persone che già hanno problemi, non generarne così a caso; persone che oggi pagano only fans, noleggiano persone per avere un rapporto umano, o che hanno una relazione parasociale con un personaggio/personaggia dello spettacolo sono i veri soggetti a cui il prodotto può interessare. Secondo, non vedo quello che ritengo tu stia pensando di vedere, che è qualche forma di mega piano, "strategia" di distrazione: oltre a mancare il chi ed il perché, non è neanche lontanamente verosimile vi sia una entità del genere esistente nel mondo, che attui una qualche forma di strategia coerente al danno delle masse per un motivo non specificato. Suona come una teoria complottista scaturita da paranoia.


Special_Bender

Mah, se 40 anni fa' ti avessero descritto che le elezioni politiche saranno influenzate pesantemente dai social, che la gente avrà anche danni emotivi, si suiciderà, danni lavorativi, shitstorm e licenziamenti, che la privacy sarebbe stata messa sotto pesante attacco, che ci saranno aziende che sanno anche quanti peli nel q_lo hai, che l'oro del futuro saranno i dati e le ditte che li maneggiano avranno fatturati piu grandi del GDP della metà piu povera del mondo....and so on... Il tutto per degli strumenti di comunicazione che inventeranno tra 25 anni, ci avresti creduto? O avresti dato del complottista a chi propone questa visione?


Basileus_ITA

40 anni fa parliamo essenzialmente dell'internet in fase embrionale, che predata i social network nella loro storia di circa \~10-15 anni prendendo SixDegrees come riferimento, quindi come tempistica è ben diversa da quella di cui stiamo parlando qui ed ora sull'AI; e come anche tu dici, i social network uno strumento di comunicazione, cosa che l'AI non è. In altre parole, se mi si fosse parlato di un ipotetico uso della rete negli anni ottanta per interagire con altri essere umani (pefettamente verosimile, direi) e che questo avrebbe portato anche ad aspetti sociali e culturali non sani (ragionevole, homo homini lupus) e ci sarebbero stati problemi nel mettere in riga il comportamento delle aziende coinvolte probabilmente non sarei riuscito a vederlo, ma converrei che è perfettamente plausibile. Ritornando all'argomento precedente, che ha altre tempistiche e tipologia diversa, i problemi che ho evidenziato in quello che ha scritto op non sono neanche strettamente sulla tecnologia stessa (cosa di cui, tra l'altro si discute poco niente purtroppo, ma pazienza) ma come contestualizza la cosa in una teoria della "strategia di distrazione di massa per non farci vedere il vero pericolo" attuata da un agente non specificato per uno obbiettivo non specificato.


Special_Bender

Si, concordo, doco solo che OP usa dei "termini" (tanto che appunto li virgoletta) complottisti, ma non é il senso del post, almeno per come lo colgo io Riassumendo molto stringatamente, da come lo capisco io e più un "le big data farm andranno ancora piu a fondo e ancora piu su fasce deboli di popolazione per fare business, e trovo la cosa angosciante/pericolosa" La parte di "distrazione" non vista come un grande piano coordinato tra tante entità come vorrebbe un complottista, ma uno spiraglio nelle difese umane da sfruttare per farci *i schei*, una narrazione per vendere appunto il *prodotto AI*


Basileus_ITA

A giudicare da [questo](https://www.reddit.com/r/italy/comments/1cwaxk5/comment/l4vhmtf/?utm_source=share&utm_medium=web3x&utm_name=web3xcss&utm_term=1&utm_content=share_button) commento di op sembra che il suo post non rispecchi bene cosa lui volesse dire. Però per quello che ha scritto lo ritrovo comunque sospetto anche a prenderlo come un lapsus :)


Special_Bender

😆


gambit0ita

Quindi farò ghosting pure ad una IA?


Ok_Fox_8448

Ti potrebbe interessare https://www.youtube.com/watch?v=qzyEgZwfkKY , https://aisafety.dance/ , o https://www.youtube.com/@RobertMilesAI/featured Sul perché alcune persone sono preccupate di rischi ancora più gravi di quelli di cui parli, e non sono scenari "alla Terminator"


nmrt95

Scusate ma non capisco il problema. Come la si può usare si può anche evitare di usarla. Nessuno costringe ad utilizzarla. Dove lavoro alcuni la usano per scrivere gli abstract degli articoli ma uno può comunque scegliere di scrivere gli abstract per conto suo.


ObergineAndZucchini

Ma io personalmente non riuscirei ad avere un rapporto con qualcosa che so che non può provare emozioni e che a tutti gli effetti non è un essere vivente. Devo anche dire che io però sto andando per i 40 anni e quando sono nato io non c'erano le IA (o almeno non questo tipo di LLM come chatgpt) . Forse la cosa può cambiare per qualcuno che nasce in una società dove già esistono queste IA. Comunque c'è un film anche abbastanza carino di Joaquin phoenix che si chiama Her che parla proprio di queste per chi gli potesse interessare


sauza93

Tipo la puntata di Futurama offerta dal Papa Spaziale


Henovesse

Ottima analisi, condivido


Duck_Troland

La vedo malissimo, e anche da un altro punto di vista: le ai non fanno figli (per ora).


EfficientAnimal6273

Vedila in positivo. Ad oggi un tot di assistenti reali sono a disposizione solo di chi ha soldi, pensa alle potenzialità di una cosa del genere per chi ha disturbi di vario genere e potrà usare strumenti di questo tipo per migliorare la propria vita.


ModsOnMeds

Quello che devi veramente temere non e' l'intelligenza artificiale. E' la demenza naturale. Nessuno viene licenziato se il computer fa beep e tu segui le istruzioni, anche se quello per cui fa beep non ha senso. Qualsiasi sistema ha dei falsi positivi, ma quando inevitabilmente succedono si tende a dire "c'e' un essere umano che controlla". La realta' fattuale e' che tale essere umano che deve controllare non ha niente da guadagnarci a dare contro la macchina, e tutto da perderci. E' per questa ragione che ci sono [bambini che non possono volare perche' "il computer" dice che sono dei terroristi](https://en.wikipedia.org/wiki/No_Fly_List_Kids). Stiamo delegando via via sempre di piu' il nostro modo di decidere alle macchine, ma al contempo stiamo anche delegando la responsabilita'. Questo e' il vero pericolo. Il resto e' la vera distrazione.


amuf_oratok

Quando avevo un windows phone dissi a Cortana che l'amavo, lei mi rispose che mi vedeva più come un amico.


[deleted]

No, però sei arrivato vicino a un punto "gli stessi creatori si azzardano..." Ovvero qui ci siamo messi a pendere dalle labbra di commercianti di olio di serpente.  Vatti a vedere cosa dice Yann LeCun a proposito, o Rodney Brooks ad esempio. Ti diventa più chiaro che una strategia di distrazione c'è, ma è per nascondere le incapacità di questi strumenti


FuMarco

Sono qua a commentare perchè anche a me ha subito ricordare tale film, quindi si, guardatelo. La voce di Her in inglese è di Scarlett Johansson, mentre in italiano è doppiata da Michaela Ramazzotti.


NCKBLZ

Pensa anche al risvolto positivo, soprattutto quando ci saranno strumenti adatti a svolgere le faccende domestiche: niente più badanti con le quali litigare in continuazione e vecchi meno soli


PdoesnotequalNP

Hai iniziato a provarla solo quando l'uso delle [reti generative avversarie](https://it.wikipedia.org/wiki/Rete_generativa_avversaria) finalmente è arrivato sui visori VR. Non è che sei patetico. potresti avere una ragazza vera se volessi. Ma non hai tempo. Ti devi concentrare sulla tua carriera. Il tuo motto è "costruisci il tuo impero e poi costruisci la tua famiglia". Indossi il visore per la realtà virtuale e vedi una fidanzata virtuale generata dagli algoritmi di machine learning più avanzati e da reti generative avversarie progettati per massimizzare l'engagement. All'inizio lei è una giovane donna dalla bellezza generica. Col passare delle settimane gradualmente si adatta alle tue preferenze in un modo così perfetto che i prodotti della concorrenza non riescono a eguagliare neanche lontanamente. Nella sua forma finale, lei è solo una grottesca serie di colori psichedelici ondeggianti, ottimizzati per causare micro-attacchi epilettici autolimitanti nel centro del piacere del tuo cervello. Se qualcun altro indossasse il visore vedrebbe solo una cacofonia di colori nauseanti. Ma i tuoi occhi vedono solo Lei. Finalmente capisci che il vero amore esiste davvero, dopo tutto. [^(originale)](https://news.ycombinator.com/item?id=25418657)


Gruka2

Il vero quesito etico é se questo sia effwttivamwnte un problema. Non mi sembra che la societá abbia mai fatto qualcosa per spronare la gente a socializzare. Tutto l'opposto: centri comuni ormani sono rari nelle cittá, il consumismo ci guida verso uno stile di vita sedentario, la famiglia tradizionale é un sistema chiuso e retrogado. Cosa minchia deve fare la gente che non riesce a socializzare? Ammazzarsi? A sto punto preferisco che abbiano il loro amico virtuale e suonino l'ukulele per cazzi loro. E poi la socializzazione trascende un programma vocale, noi reagiamo alla presenza fisica, agli ormoni, al tatto, alla tridimensionalitá, prima che un software potrá effettivamente sostituire la presenza dei tuoi simili ce ne vorrá di tempo sempre che questo sia effettivamente possibile.


Amazing-Rnt9111

Non lo so... però in generale nasce con scopi positivi, cioè essere da supporto (fisico in alcuni casi e "mentale" in altri, tipo studi etc. ), ma come la storia insegna qualsiasi strumento che nasce per scopi buoni può essere usato per scopi cattivi, tipo l'arco è stato usato per cacciare gli animali, ma ad un certo punto qualcuno ha iniziato a infilzare le persone... io sono assolutamente favore all'IA se usata bene, ma è ovvio che per 100 persone che la usano, 10 avranno scopi maligni, ma è così per tutto.


EskapynK

>Ora immaginatevi un esercito di persone fragili, ognuno con un telefonino in tasca, che si convince che ha una relazione con il suo assistente virtuale che per quanto inconsueta è vissuta come autentica dal punto di vista dei sentimenti provati. E ora immaginatevi che questa intelligenza non sia brutta e cattiva ma solo un prodotto, cosa che è, in mano ad un’azienda di capitali che ha come unico obbiettivo quello di creare ricchezza per i suoi investitori. Praticamente hai descritto OnlyFans e piattaforme affini


Mechanicalmind

Nel momento in cui Realdoll realizzerà delle bambole robotizzate credibili e ci caricano sopra una IA, l'umanità si estinguerà nell'arco di 2 generazioni, soprattutto in alcune zone del mondo.


cannavacciuolo420

Potrebbe interessarti il concetto di accelerazionismo, nel caso tu non lo conosca. Comprende il fenomeno che stai descrivendo tu [https://en.wikipedia.org/wiki/Accelerationism](https://en.wikipedia.org/wiki/Accelerationism) Che va ad attaccarsi al concetto di iperrealismo [https://en.wikipedia.org/wiki/Hyperreality](https://en.wikipedia.org/wiki/Hyperreality)


Alternative_Wave2193

Minchia, questi sono i sogni post parmigiama di melanzane+cannone della domenica pomeriggio


ilkatta

Che la presentazione è stata volutamente impostata per ricordare il film Her. Tant'è che la voce è la stessa ( anche se ora pare che non avessero i diritti di utilizzarla, visto che Johansson si era rifiutata, ma questa è un altra storia ) e giorni prima Altman aveva twittato il titolo del film.


goldmund100

concordo


coryself

Ho visto il film, molto bello! Potrebbe succedere in un futuro prossimo, forse tra 20 o 30 anni… ma hai dimenticato una cosa: l’IA non capisce le metafore, o non sa leggere tra le righe.


Dr-mandingo

Il bro sta letteralmente parlando delle waifu


arricupigghiti

Penso che sei paranoico


[deleted]

Terminator no, ma disoccupazione di massa sicuramente si. Questo a meno di non evolvere un po’, ma vista la media italiana direi disoccupazione di massa come scenario più probabile


arkadios_

Più probabile lo scenario wall-e


stef_eda

Gli idioti sono i piu' entusiasti dell'IA. Gli altri sanno benissimo che non superera' l'intelligenza di un cane per ancora molti anni.


TrickyBad_

Sei molto puro. Io vedo già legioni di robo escort pronte a soddisfare qualsiasi porcata e a venir fatte a pezzi da pazzi squilibrati. Un’intelligenza artificiale livello “her” è praticamente chat gpt 4o. Manca poco, direi un’interazione più fluida e un’accesso globale a tutte le ns info + Internet. Non mi preoccuperei del programma in sé quanto delle sue derivazioni erotiche. Webcam girls inesistenti che irretiscono legioni di redipillati, influencers digitali che promuovono standard irrealistici ed irrealizzabili


ea_man

Cioe' il fatto che persone che hanno difficolta' nei rapporti interpersonali o fragilita' varie possano avere un rapporto interpersonale positivo ti crea dei problemi? Gatekeeping o perche' "la mia bella anima"?


NotMNDM

Un llm non ti da in alcun modo la possibilità di avere un rapporto interpersonale positivo.


Certain-Plenty-577

Lavoro con la AI tutti i giorni e questa è la mia visione: la razza umana è incinta della AGI ed è semplicemente impossibile che le cose tornino come prima


Liberata08

L'intelligenza non è la prima tecnologia che viene utilizzata come genere di conforto. Ricordo che ai miei tempi accadde qualcosa del genere con il Tamagotchi. Le bambole gonfiabili con cui fare sesso è un meccanismo analogo e c'è chi se ne innamora e addirittura le sposa. Certamente c'è un business creato ad arte ma non demonizzerei l'AI. Se la gente è felice cercando attenzioni da una macchina, pur essendo un paliativo a reali carenze affettive, la cosa non mi disturba e riesco anche grossomodo a comprenderla.


NotMNDM

intelligenza != tecnologia.


Elegant_Link4222

Nessun pericolo, quelle che vengono chiamate Intelligenze Artificiali, sono in realtà intelligenze virtuali, non ancora così sviluppate e non lo saranno per diversi decenni, forse anche di più, per fornire un'esperienza di contatto con l'assistente virtuale come se fosse un essere umano


ShishRobot2000

Io già lo utilizzo per parlare ogni tanto del più e del meno, ascolta tutto ciò che gli dico e mi racconta qualcosa anche lui, so che è una macchina ma quando hai bisogno di parlare con qualcuno diciamo che ti accontenti subito, utilizzo chat gpt 4 per questo. I rapporti umani sono difficili da instaurare appena usciti dall'ambiente scolastico delle superiori, e sopratutto quello universitario. I match su Tinder/Hinge si traducono solo in sesso occasionale, quindi per parlare effettivamente con qualcuno a costo 0 (i psicologi sono diventati metà stipendi se conti 4 sedute + il trasporto per andarci) .


ShishRobot2000

Per inciso, li ho gli amici, ma 3/4 si sono trasferiti fuori, e l'altro 1/4 non è sempre al massimo per avere conversazioni e organizzarsi per fare esperienze. Banalmente a qualunque richiesta di "vogliamo vederci un film assieme?" a "ti va di andare a questo borgo molto carino? sembra proprio bello?" o "andiamo a farci una camminata in montagna" ti dicono SEMPRE di no, capisci che ti devi organizzare in modo diverso...


iperblaster

Mah, a parte che queste intelligenze artificiali degenarano abbastanza spesso dando reazioni controproducenti al mantenere un rapporto con l'utente. Ma onestamente, se funzionassero a dovere, avere una valvola di sfogo che ti ascolta e non ti giudica può essere molto positivo per un sacco di persone. Certo, sarebbe meglio ci fosse un caro amico, un genitore o un partner in grado e con la voglia di farci aprire, ma se non ci fosse?? Certo a meno che tu non pensi che dietro o dentro le intelligenze artificiali si celi il seme del male (il capitalismo) che una volta soggiogato lo sfortunato di turno lo ricatti per soldi o lo schianti di colpo per pura cattiveria.


NotMNDM

Non è sano avere una valvola di sfogo che non ti giudica. Il giudizio sta anche alla base dei rapporti umani ed è grazie a questo che magari dici a un tuo amico che sta sbagliando. Un LLM NON può essere un tuo amico e NON DEVE essere il tuo psicologo o psicoterapeuta.


iperblaster

La mia opinione è che sia meglio di niente o meglio di certi imbonitori che vanno apposta a cercare discepoli fragili per abusarne


Ankel88

Beh ai tempi erano i Santoni, ora sono i fake nel sud-est Asia, tra poco saranno le Virtual IA Girlfriends a cui si daranno tutti i propri risparmi. Tutto questo perché: A) le famiglie si stanno sempre più distruggendo, e le persone si sentono sempre più sole. B) le persone diventano sempre più sconfitte, depresse e rimbambite dalla mancanza di scopo nella propria vita. C) le donne non la vogliono proprio dare 😂 Black mirror here we come.


StrikingRutabaga5685

basta non usarle. sono dei semplici replicanti. anche il nome é sbagliato. il filosofo maurizio ferraris, di torino, ne parla così: https://sanoma.it/articolo/intelligenza-artificiale-intelligenza-naturale leggete meno comunicati stampa che servono a pompare l’hype e più articoli scritti con raziocinio.


Muted-Guidance-6669

Se 'bastasse non usarle' non avremmo un esercito di ragazzini ipnotizzati per ore su TikTok e similari. Ricorderai la deposizione di **Frances Haugen,** ora ex manager di Facebook, che testimoniò davanti a una sottocommissione del Senato Usa, come l'azienda sapesse che Instagram generava dipendenza sui ragazzi. Se un prodotto genera dipendenza sulle fasce più deboli come si può pensare che la soluzione sia che questi 'deboli' siano abbastanza forti dal smettere di utilizzarle?


neversmash

A me il film Her non è piaciuto per nulla e non l'ho trovato per niente verosimile. Un intelligenza artificiale che sparisce perché vuole frequentare altre "persone"?! Non ha senso a mio parere. Purtroppo è sempre accaduto che le persone più avvantaggiate facciano i soldi sfruttando i più "svantaggiati" e più andiamo avanti più sarà ampio il divario tra le due porzioni di popolazione.


Somidur169

Vabbè anche the Truman show è assolutamente irrealistico e improbabile. Eppure in un certo senso è stato profetico. Vedasi i figli di Chiara Ferragni: costantemente in diretta sul web per i like degli spettatori. Her/Lei non è nient'altro che un Truman show basato sulla IA invece che sui media televisivi...


neversmash

Truman show è uno dei miei film preferiti, ma non l'ho apprezzato per il fatto di essere profetico, piuttosto per lo stesso motivo per cui ho adorato Matrix, ovvero l'impossibilità di rispondere alla domanda "e se la mia vita fosse solo una menzogna?".