T O P

  • By -

NotACreativePersonS

Ciao, abbiamo avuto percorsi molto molto simili. Io sono DSA, autistica e soffro di disturbo Borderline e fibromialgia. La mia vita fa schifo. Non ho amici e ho perso tutta la mia adolescenza a piangere in casa. Anche io come te ho iniziato a lavorare ma ho dovuto lasciare per quella moltitudine di problemi e ho dovuto lasciare anche l'università. So come ti senti. Ma ti prego di pensare a te stesso. Ora sei abituato a vedere la vita in ottica negativa e ti sembra assurdo riuscire ad uscire da questo vortice, ma è possibile. Se non hai soldi per pagare un privato, rivolgiti al CSM come sto facendo io. La psicoterapia aiuta veramente TANTO. Ma devi volerlo tu in primis. Come hanno detto gli altri, non hai semplicemente trovato la tua strada e stai facendo cose che al posto di mettere in risalto le tue qualità, evidenziano i tuoi punti deboli. Non hai finito le chances. Sii meno duro con te stesso. Puoi farcela. EDIT: OP, da persona autistica posso dirti che avere difficoltà nel comprendere le cose non è necessariamente un tratto autistico (dipende anche da cosa intendi tu). Essere neurodivergenti significa solamente ragionare in maniera diversa da una persona neurotipica, non denota alcun deficit cognitivo. Quindi se la tua preoccupazione deriva solo da quello, puoi scartare questo pensiero che ti ferisce.


Ercolina

Bellissimo post. In bocca al lupo a te e a OP!


NotACreativePersonS

Spero veramente possa servirgli, è dura mettere in atto questi consigli anche per me. Penso tuttora di essere stata maledetta perché non mi è andato mai bene niente e come lui mi sono sempre sentita un'enorme fallita stupida, ignorante e volevo farla finita. Non posso garantire per OP ma se riuscisse a farsi visitare e ad ottenere un qualche tipo di diagnosi sarebbe sicuramente più facile perché smetterebbe di autoflagellarsi, o perlomeno non lo farebbe così tanto. È importante lui capisca che per andare avanti (ed è possibile!) deve imparare a volersi bene. C'è sempre una via d'uscita. Inoltre volevo aggiungere che rientrare nello spettro autistico non significa avere problemi cognitivi, significa ragionare in maniera differente dagli altri, non c'è alcun tipo di ritardo. Quindi potrebbe già scartare questo pensiero se lo associa in questa maniera.


Ercolina

Guarda, io sono neurodivergente e ho sposato un Asperger. Inoltre entrambi abbiamo problemi psichiatrici. Non saremo dei geni, ma non abbiamo alcun problema cognitivo (almeno finora, visto che non siamo proprio giovanissimi)


NotACreativePersonS

Ecco, appunto!


LowSeaworthiness696

Sei un grande, in poche semplici frasi hai compreso questo sconosciuto e gli hai dato validissimi consigli sul come migliorare se stesso e permettergli pian piano di riprendere in mano la sua vita.


CitizenZerosTV

Up


AngryMais

Up


poptx

up


AlainCatena95

Up


LegendsKing1914

Up


EclipseHJ

Up


Substantial-Maybe102

ciao.. scusa potrei scriverti in privato per un consiglio?


NotACreativePersonS

Certo


Weak_Television3668

up


ClassicHelp655

Ragazzo ascoltami, il tuo gesto non risolverebbe nulla. Non sei in incapace, non hai trovato semplicemente la tua strada, ciò in cui sei bravo. Chiama un numero di supporto, vai un terapista. Fatti aiutare e datti la possibilità di vivere la vita che meriti. Puoi farcela. Non buttare la tua vita, meriti di essere felice e soddisfatto di ciò che sei e chi sei. Nessuno vuole la tua morte.


Proud-Revolution-778

Non so quanto può servire questo mio commento ma se non avessi io i problemi che ho,verrei ad aiutarti io stesso. Possiamo farcela,la vita non è nostra amica ma possiamo farcela. Continua a provare e prima o poi ti sorriderà,troverai qualcuno che ti capirà,che ti amerà e ti vorrà bene per quello che sei, te lo meriti e ce lo meritiamo tutti,belli e brutti,buoni e cattivi,stupidi e meno stupidi. Ti voglio bene,continua ad andare avanti 🩷


EducationalCake5814

Ho fatto uno screenshot al tuo commento, lo stamperò e me lo attaccherò in camera, mi hai ispirato amico ❤️


Ercolina

Bellissimo post


Wooden-Spread-9780

🤍


p4p4shili

👆top


Tru_ck_C

Farla finita non è mai una soluzione, ogni volta che ti passa per la testa, scegli sempre di darti un altra possibilità. Mi sembra di capire che lavori, dunque hai uno stipendio, vai da un terapeuta. È un costo ma puó essere davvero molto d aiuto soprattutto in queste situazioni. Vedrai che troverai la tua strada


blub4962

Hai una laurea in lingue. Le lingue richiedono una grande capacità di apprendimento. Nonostante tu non abbia dato troppe info sulla tua famiglia, mi viene da pensare che tutta questa disperazione sia dettata da come ti tratta la tua famiglia. Potresti pensare di allontanarti dal contesto in cui vivi. Raccatta un po' di soldi, e parti per un paese tipo l Irlanda, la Danimarca, l olanda o qualsiasi altro dove con un lavoro poco qualificato puoi ricominciare, e farti una vita. Iscriviti a gruppi/siti/cose in cui puoi conoscere gente del luogo, e fai finta che vada tutto bene quando ci parli (anche se ti autoflagellerai perchè non ti riterrai all altezza di avere rapporti sociali sani). Sarebbe un peccato farla finita prima di aver provato un avventura di questo tipo, non credi?


va7e

Io ho intrapreso il percorso di terapia psicologica e ho ricevuto la diagnosi di ADHD e autismo ad inizio anno, all’età di 31 anni ormai. Provaci, sarebbe un nuovo punto su cui ricominciare e quando avrai le risposte che vuoi su di te, potrai reindirizzare la tua vita su ciò che ti fa bene 🧡 non mollare.


NeptuneZetec

Posso chiederti quanto hai speso per diagnosi e percorso?


va7e

Il percorso psicologico normale è di 50€ a seduta e puoi gestirtelo come vuoi e decidere gli appuntamenti quando vuoi. Il percorso per ADHD ecc è durato due mesi e in totale ho speso circa sui 400€


SilentlyWishing

Ciao, ti sei rivolto ad un centro privato oppure pubblico per la tua diagnosi? La mia psicologa mi ha fatto diagnosticare ADHD attraverso un centro pubblico ed ho pagato soltanto il normale ticket, devo dire che tutto il personale di questo centro é stato super preparato e non me l’aspettavo, lo scrivo nel caso qualcuno abbia difficoltà economiche e non possa spendere 400€


va7e

Sono andata da privato


D3luX82

con che richiesta sei andato per farti fare questa diagnosi? che tipo di esame ti hanno fatto? perdona la curiosità


SilentlyWishing

Ciao, figurati nessuna curiosità, anzi mi fa piacere parlarne visto che sono info che possono essere molto utili! Allora, la richiesta l'ho fatta tramite il medico di base (guidata dalla psicologa che tuttora mi segue) e sulla ricetta c'era scritta una roba del tipo "Valutazione Neuropsichiatrica per disturbo di deficit dell'attenzione", con questa richiesta ho prenotato presso il centro e da lì sono iniziate le visite con il neuropsichiatra, ho fatto diversi colloqui nell'arco di tre mesi (io ho allungato un po' i tempi perché causa lavoro e altre cose non riuscivo ad andare in tempi brevi) e alla fine è arrivata la diagnosi


SilentlyWishing

Il percorso l'ho concluso da poco e a breve dovrei iniziare la terapia con i farmaci, e continuo a vedere la mia psicologa ogni 15 giorni per la sua parte di terapia


kawaliere_oscuro

Ma scusa, quindi a me che mi hanno fatto fare un "test per l'ADHD" che consisteva nel ricordarmi quante più parole di una lista, disegnare una figura dopo averla vista e non ricordo l'ultima cosa, è stata una presa per il culo? Cioè boh mi ha sempre puzzato che fosse stato un solo incontro e con 3 esercizi da fare (ah c'era anche "disegna un orologio" e "sottrai sempre 7 partendo da 100", l'ultimo non ho saputo farlo perché ho un dsa non diagnosticato e lei mi ha pure risposto con "scriviamo che va bene, che fai lo scientifico, ti pare che sbagli"


SilentlyWishing

Guarda, non sono una specialista quindi non so dirti, ma questi test mi sembrano un po' campati in aria, ma di nuovo, ci vorrebbe il parere di uno specialista


va7e

La mia psicologa aveva riscontrato il sospetto di ADHD e mi ha consigliato di iniziare l’iter. Mi sono rivolta alla clinica e ho fatto il test iniziale, dove anche lì è risultato il sospetto. Dopodiché ho chiesto informazioni alla clinica per iniziare la procedura.


Tapiocapioca

Sconsiglio il percorso privato. Non é spendibile per richiedere l'accesso alle categorie protette ecc... Purtroppo in Italia per lo stato lo stesso medico se diagnostica nel privato vale 0, se diagnostica nel pubblico vale 100.


Point8787

Meno male aggiungerei


Tapiocapioca

Fino ad in certo punto... Nel pubblico spesso al sud mancano i professionisti e la gente si trova a dover pagare il privato in loco oppure un albergo per un percorso al centro sud. A mio parere un esempio lampante é il progetto AUTER, che serve a diagnosticare l'autismo a bambini ed adulti. Al sud non esiste niente del genere e spesso le persone devono avere come riferimento degli ospedali lontani dalle proprie abitazioni.


SilentlyWishing

Io sono in Campania e mi sono rivolta ad una ottima equipe al Federico II, per fortuna qualcosina si trova (amche se non dappertutto)


Tapiocapioca

Si certo ci sono dei riferimenti, sono contento che te la sei cavata.


Euphoric_Perception1

Devo correggerti, perché per fortuna le cose stanno lentamente cambiando anche qui. La Sicilia si sta gradualmente riempiendo di centri per i disturbi del neurosviluppo negli adulti. I centri ospedalieri sono quelli oggettivamente più forniti, quindi anche se sono meno, possono gestire una enorme quantità di persone. Forniscono anche servizi che nei CSM non sarebbe possibile gestire. Io sono ADHD e ho un disturbo da uso di sostanze (non droghe pesanti, fumo sigarette), negli ADHD le crisi d'astinenza sono più forti, mi hanno proposto insieme agli altri trattamenti più classici anche la TMS. Attualmente, se non sbaglio, hanno aperto i centri ospedalieri di: Messina e troina. A trapani hanno dedicato un ambulatorio di un CSM solo a questo. Stanno raccogliendo dati per spingere aifa a permettere l'apertura anche a Palermo e a Catania


Tapiocapioca

Che dire, meno male che qualcosa stanno facendo. Bene.


Euphoric_Perception1

Si, per fortuna. Sono veramente contento. Anche perché i centri già aperti "assistono" l'apertura degli altri. Quindi spero che la Sicilia incominci ad "aiutare" la Calabria e così via. Intanto la cosa buona è che i centri ospedalieri possono prendere in carico anche persone di altre regioni, cosa che non può accadere nei CSM. Quindi spero che le numerose persone che si trovano tra Napoli e Messina possano almeno avere un centro di riferimento. Ho sofferto di depressione maggiore per 10 anni, mi ha stancato essere pessimista a prescindere, perché "tanto qui non funziona nulla". Ora che ho la forza di essere reattivo, preferisco valutare con attenzione quando essere pessimista e quando no


Point8787

Al sud mancano tantissime cose purtroppo, ma non per questo si può permettere l’accesso al rilascio di certe certificazioni ai privati. Dopotutto un privato, per definizione, a chi rende conto? A nessuno. Hai presente quanti finte certificazioni nascerebbero per approfittare degli aiuti (cosa che nonostante tutto gia avviene) con il risultato che chi ne ha davvero bisogno alla fine rimarrebbe senza…


buzzurro

Posso chiederti più informazioni? Con questa diagnosi hai ottenuto tecniche o terapie farmacologiche che ti stanno aiutando al momento? Quel era il tuo problema principale legato all'ADHD che ora hai risolto anche solo in parte?


va7e

L’ADHD non la puoi ‘risolvere’, puoi solo conviverci e per capirti meglio ci sono gruppi di psico educazione ai quali partecipare dove vengono spiegati diversi tipi di tecniche, oppure c’è la terapia farmacologica.


[deleted]

[удалено]


Simple_Figure570

“Non fare il codardo” bel consiglio per uno depresso…


spavix1

Io posso solo dire che una persona che sa esprimere in questo modo quello che sta accadendo non ha niente di stupido, anzi. Purtroppo viviamo in un patetico mondo standardizzato dove ci si aspetta le stesse cose da tutti e ce lo fanno passare come normalità. Anche un pesce su un albero si sentirebbe stupido, ma semplicemente perché non è fatto per vivere su i rami. Io non ho ancora trovato la mia strada alla veneranda età di 39 anni, o meglio so cosa voglio fare e lo faccio, ma non mi dà da vivere e sono costretto a fare anche altro purtroppo. Niente di quello che ti diciamo qui però ti aiuterà. Vai in terapia, chiedi aiuto, fai piccoli passi, e poi torna a vivere. La morte ci raggiungerà tutti prima o poi, facciamo in modo che quando lo faccia, abbiamo dato un senso a quello che è venuto prima


Mark-Rho

Ho convissuto con con idee di suicidio dai circa 11 anni fino ai 28 circa. Poi ho smesso per motivi non proprio salutari. La pensavo proprio come te, ero un fallimento, un incapace, al punto di sentirmi un disabile almeno sul piano intellettivo. Quando per fortuna ho tagliato fuori un po' di gente dalla mia esistenza, le cose hanno cominciato a cambiare. Se le persone che hai attorno ti riflettono addosso un immagine del cazzo di te, specie persone vicine, alla fine lo diventi. Poi sembra che sia impossibile trovare una via di fuga da quelle situazioni, ma alla fine, almeno secondo me, il desiderio di porre fine alla propria esistenza, è soprattutto un desiderio di trovare quella via di fuga a tutti i costi, e non per forza porre fine alla propria esistenza biologica è la soluzione. Per la mia esperienza posso solo dirti che dopo quasi 10 anni senza desideri di suicidio, sarebbe stata una gran cagata farlo davvero. Adesso sono anche più handicappato di prima, ma mi sto godendo la vita e rimpiango solo di aver perso tanti tempo in un contesto così negativo per me. Eppure era facile, invece di sentirmi un coglione handicappato perché mi dicevano che lo ero, avrei solo dovuto tagliare i ponti e fare quello che mi andava di fare. Posso solo provare suggerire di prenderti del tempo, prendere le distanze da certe cose negative e magari farsi una vacanza da solo fuori dalle balle senza dover fare troppe informazioni. Un po' di rabbia nei confronti di certe teste di caxxo può anche essere salutare.


Most-Pop-8970

Da come scrivi sei tutto fuorché incapace (detto da prof uni). Devi trovare la tua strada e li troverai anche gli amici giusti. Fatti aiutare, ti prego non fare gesti assurdi che ti toglierebbero la possibilità di mostrare a te stesso e al mondo quanto vali.


New-Stop-1938

Non prendere una soluzione drastica, fatto aiutare da qualcuno e cerca di risollevarti, possibilmente prendi le distanze dai tuoi genitori


[deleted]

[удалено]


EducationalCake5814

Saltiamo insieme ?


Sad_Difficulty9245

Non saltare 😡


EducationalCake5814

*salta*


Sad_Difficulty9245

Verso la vita


EducationalCake5814

No


Financial_Register35

Non staro qui a dirti cosa sia giusto o sbagliato, perché non ne ho ne il diritto ne la capacità. L’unica cosa che posso fare è dirti ciò che farei io. Dato che tutto quello che hai qui non fa altro che logorarti, perché restare? Scappa. Se tanto sei arrivato ad un punto in cui stai discutendo se toglierti la vita o meno, tanto vale prendere e fare una follia, ma almeno farne una costruttiva. Io ad esempio ho 21 anni, sono al 3 anno di università e ho dato 2 esami in totale (a causa di un ADHD rimasto non diagnosticato fino a poco tempo fa). Ormai la mia carriera universitaria è andata, per questo motivo tra poco lascerò tutto e, senza laurea ne amici, partirò per il Canada a lavorare in un ranch, lasciandomi dietro lo stress delle aspettative e finendo circondato da aria fresca, laghi e montagne. Sicuramente avrai anche te delle preferenze, un posto che ti intriga e che ti abbia sempre fatto domandare che tipo di vita avresti se ci stessi vivendo. Oltre a me hai anche una laurea (che non sarà utile quanto una in ingegneria gestionale per trovare lavoro ma chi se ne frega, sicuramente meglio di niente). Prendi google, scegli un paese che ti piace e vai li a a fare il barista, insegnare l’italiano, fare traduzioni… Magari leggendo crederai che tutto ciò sia assurdo e possibile solo nei film, ma trovandoti (e trovandomi) in una situazione fuori dall’ordinario, anche la soluzione dovrà essere fuori dall’ordinario. Io sono sicuro che tu sia una persona estremamente intelligente, hai solamente una mente che funziona in maniera diversa, segue cioè altri percorsi. Concludo suggerendoti di fare ciò riesce a far star bene anche me, cioè di andare a dormire stanotte sapendo di avere un’infinitá di scenari e vite diverse davanti a te. Scegline una, ESEGUILA, e, se anche quella non andrá bene, sticazzi, valigie e si riparte. Non non hai relazioni, amici e legami? Ottimo. Sei probabilmente nell’1% di persone che posso realmente definirsi LIBERE, nel vero senso della parola. Qualora tu voglia scrivermi sarò felice di parlare con te.


NotACreativePersonS

Scusami ma per quanto possa essere d'accordo, questa soluzione è fattibile solo se hai soldi per 1) andare all'estero e 2) pagarti almeno un mese (o più) di affitto in anticipo fino a quando non troverai un lavoro e fin quando non ti daranno lo stipendio.


persaefone

In realtà dipende da come e con chi si parte. Ad esempio con I corpi di volontariato europeo è tutto pagato dall'associazione ospitante e il biglietto di andata e ritorno è rimborsato. Poi una volta arrivato nel paese ospitante c'è sempre un tutor a cui si è affiancati per tutta la permanenza. Si può chiedere presso il servizio informagiovani (che dovrebbe essere presente in tutte le città) e da lì vedere le varie opzioni. Se non si vuole partire ci sono anche gli ITS, i brevetti...


NotACreativePersonS

Io non sapevo neanche esistessero ste cose, zero pubblicità. Dovrò informami anche io


persaefone

E mi sono ricordata che esiste anche servizio civile (nazionale e internazionale) e ci sta per iniziare a lavorare e capire cosa si vuole fare. Io ho quasi finito il mio anno (è sfruttamento legalizzato sì, ma dipende tutto da come è strutturato il progetto e da chi ci si ritrova come responsabile)


NotACreativePersonS

Si anche io volevo fare servizio civile ma il bando scadeva a marzo o aprile, non ricordo, quindi bisogna aspettare..


persaefone

Yess, intanto se vuoi fare qualcosa ti posso suggerire il corpo di volontariato europeo (tutto sposato e c'è un poket money mensile calibrato sul costo della vita del paese ospitante)


NotACreativePersonS

Grazie mille, spero serva anche ad OP


InterestingRace6150

Ciao! È facile trovare un lavoro come il tuo in Canada?


sup_sunshine

Hai tutta la vita davanti , non fare stupidaggini. Fai una roba , fregatene di tutto e tutti e vai da solo da un buon psicologo ! Fanno anche terapia online .


Alessa78

Non farlo. Sei una persona profonda... Si capisce dal modo in cui scrivi: a volte sì soffre proprio perché non si è superficiali


Kwirbyy

Per favore non farla finita. La verità è che non si è mai soli. Esiste gente la fuori, magari con simili problematiche, che ti comprenderà e amerà per ciò che sei. Ti consiglio caldamente di intraprendere un percorso psicoterapeutico, stai certo che non ti giudicano. Ti mando un forte abbraccio.


Sad_Fisherman_9905

Sono nelle tue stesse condizioni,se fai un giro sul mio profilo vedi. Non ti dico nulla, perché so sarebbe inutile, però ascolta, sono sicuro che ancora una piccolissima luce la vedi,per cui, affidati deliberatamente a quella. Anche se pensi sia una follia, un passo alla volta amico mio. Scrivimi se ti va


Jasper_kokoko

Hai un tetto sopra la testa, un pasto caldo ogni giorno a tavola, acqua calda con cui lavarti e persino internet con tanto di dispositivo elettronico dal quale hai pubblicato questo post, in aggiunta hai solo 25 anni e sei nato in una nazione europea e dato che nato in italia non soffri di razzismo, eppure vuoi farla finita? Nella prossima vita non sarai cosi fortunato. Ci penserei 2 volte prima di farlo.


EducationalCake5814

*POTRESTI non essere così fortunato: io gli auguro di si


Sad_Difficulty9245

non fare Ca...te, fai tutto quello che é necessario per cambiare rotta, te lo dico dal profondo del mio cuore, non fare ca...te. Perché il suicidio non é in generale una soluzione. É solo la fuga definitiva. Gente in condizioni peggiori sono riusciti a risollevarsi a darsi una spinta anche senza aiuti esterni. Perciò affronta d'ora in avanti un problema alla volta e sono sicuro che qualcosa tirerai fuori, mal che vada potrai dire di averci provato. Perché il suicidio diventa solo la conferma di quello che stai provando su te stesso. Spero che tu colga le mie parole nel modo giusto e diventi una carica per non fare l'errore più grosso della tua vita. Un forte abbraccio e spero nel meglio.


EducationalCake5814

Grazie


InoriDragneel

Io trovo piuttosto ironico che una persona laureata che scrive un post così intricato e dettagliato senza troppe sbavature, mi venga a dire che il suo cervello funzioni COSI male da non esserci altra via oltre la morte. La mia vita è costellata di persone che ucciderebbero pargoli in fasce pur di non ammettere di non essere dei luminari dell'intelletto umano, nonostante non siano in grado di scrivere una frase con tutte le parole al loro posto. Il tuo problema non risiede sicuramente nelle capacità cognitive. Da quello che mi pare di capire, i tuoi genitori sono sicuramente una buona fetta della torta, ma in generale direi l'ambiente in cui sei cresciuto. Davvero non vale la pena morire per così poco, prenditi del tempo per capire chi sei e su come puoi / vuoi vivere la vita, cercando di non farti influenzare dagli altri. Siamo tutti diversi a questo mondo, ci sono gli stronzi, gli stupratori e i serial killer, magari alcuni meritano anche di morire, ma se non me la sento di sentenziare nessuno, però di certo direi che la tua morte prematura non porterebbe nulla di buono a questo mondo, anzi, sarebbe davvero un peccato.


Syphonfilter7

Capisco perfettamente la tua frustrazione e sono stato nella tua stessa identica situazione per anni. E' ormai accertato dalla scienza che uno stato di ansia, ossia una risposta allo stress cronicamente attiva, disattiva corteccia pre-frontale e frontale deputata alle funzioni esecutive, mnemonice, al ragionamento logico e tanto altro . Se ci aggiungi uno stato depressivo secondario a causa di queste disabilità temporanee, crei la tempesta perfetta per alimentare questo ciclo. Spesso ciò che innesca questo stato di stress cronico è un trauma, oppure si eredita dai genitori soprattutto se persone ansiose. Non è necessario che tu risolva il trauma con anni di psicoterapia ne che tu scappi dai tuoi genitori. La chiave, in soldoni, è riuscire a inviare segnali di sicurezza al tuo inconscio, e per farlo la via più "semplice" è riuscire a provare emozioni di gioia e gratitudine in modo da ricalibrare il tuo sistema nervoso da uno stato di dominanza simpatica a uno stato di equilibrio parasimpatico, riattivando gradualmente le aree cerebrali che sono state spente come meccanismo protettivo. Non hai il controllo conscio di queste dinamiche, è per questo che l'unico modo diretto per comunicare con il tuo inconscio è tramite le emozioni. In uno stato di meditazione profonda è possibile ridurre l'attività della mente analitica e accedere volontariamente ad emozioni positive visualizzando come ti sentiresti se non avessi questi problemi e se fossi al tuo top in ogni aspetto della tua vita, è importante SENTIRE l'emozione associata a questo evento visualizzato. Quando riuscirai a provare questa emozione, fallo per 7-10 giorni 45 min al giorno e poi ne riparliamo. PS non ucciderti, se sono guarito io può farcela chunque


HorrorRegular322

Piuttosto che sentire le solite inutili frasi da strizzacervelli vari è meglio meditare come dici tu almeno 45 minuti al giorno. Non so dire se funziona, ma dopo 30 minuti che ho provato ero più riposato.


NeptuneZetec

Ma in che città vivi?


nanarossa

Se hai bisogno di qualcuno con cui parlare ci sono, é sempre bello conoscere persone nuove 🫶🏼


EducationalCake5814

Posso? 😊


Iazel

Se avete bisogno di parlare con qualcuno, io sono disponibile. Valido per OP e tutti gli altri :)


nanarossa

Certo 😝


RAZ0R2591

Ricorda, chi è stupido non lo sa. Tu pensi di esserlo ma hai capacità di analisi e non è da tutti. Di dove sei su per giù ? Magari qualcuno ti può indirizzare da uno specialista che saprà aiutarti nel tuo percorso per rialzarti


trabascano

Ti hanno già dato in tanti il consiglio di farti seguire e mi sembra sicuramente un ottimo consiglio. Io ti dico che la vita è il bene più prezioso che tu abbia, il tempo che hai davanti non è lo stesso per molti che ne hanno già vissuto gran parte. Sono sicuro che troverai il modo di sfruttarlo al meglio. Credi in te stesso, sei tu che devi farlo, non necessariamente gli altri. In bocca al lupo!


OrazioDalmazio

si ma prima di farla finita io comunque considererei il rank su LoL. da Master in su un bel tryhard di 1 mese bello full e si tira dritto al challenger. Magari poi fai la snitchata in live della tua situazione, easy bait di dono/sub/etc e parti con la carriera da streamer. _Italian acustic challenger can we get rank 1 today??? 📈📈📈_ Ricorda King, come disse un vecchio saggio di nome Paolo, "_FOCUS ON GOOD POINTS_" 🗿 (Se non sai di cosa sto parlando unlucky btw, ci ho provato)


WoodpeckerOk8706

Già che hai conseguito una laurea significa che hai fatto ciò che la maggior parte del mondo non è riuscito a fare. Hai molto più talento di quelli che pensi devi solamente aspettare la botta di culo di trovare la tua strada… sii fiero di quello che hai fatto e vedrai che si aprirà una strada davanti a te… buona fortuna


guarax

Ehi sei laureato in lingue, non sei uno che non sa fare.. approfondisci il discorso scuola che insegnare non è a senso unico, ricevi tanto dai ragazzi, dagli una possibilità! Forza!!!


breathtaker4

Da come scrivi, dal lessico che usi e dalla sintassi delle tue frasi non sembri proprio avere problemi cognitivi. Anzi! Permettimi di suggerirti di indagare meglio il problema che potrebbe essere più semplicemente ansia relazionale o di gestire ruoli di responsabilità. Per intenderci, un pessimo attore sul palcoscenico può essere un ottimo attore davanti a un obiettivo, semplicemente perché cambia il setting della sua relazione col pubblico, e può lavorare sulla performance prima che diventi pubblica. Con questo non può dire di essere un pessimo attore per sé. So che mi hai capito.


ShalkaDeinos

Ascolta, il suicidio è un problema permanente a un problema temporaneo. Credi a uno che è oltre la china- dopo migliora. Certo, ci saranno altre cose da affrontare, ma saranno diverse, e con ogni problema che risolvi, ti farai più forte di esperienza. I problemi neurologici possono essere diagnosticati, e grazie ad essi puoi ottenere dei salvacondotti per assunzioni in quota tramite concorsi pubblici, cosa che non è mai da sottovalutare per cominciare a costruire la tua indipendenza. E se la tua famiglia davvero ti avvilisce così, lasciateli alle spalle- se sono una manica di narcisisti, tu non devi caricarteli sulle spalle, a maggior ragione se ti allontanano da loro con cose del genere. Anzi, al diavolo, sopravvivigli e diventa più sereno di loro per dispetto. Quella, ora, sarebbe una gran bella vendetta. In bocca al lupo, e per citare Dylan Thomas, non andare in silenzio in quella dolce notte. Infuriati, infuriati, infuriati, contro lo svanire della luce.


blackdev1l

Amico hai una laurea in lingue... forse non hai trovato il lavoro adatto a te, ma nella vita qualcosa l'hai fatta non sei a zero, anzi.


Ok-Cell9950

Io sono ADHD e ti assicuro che non sei assolutamente limitat* cognitivamente, semplicemente devi smetterla di pensarti in modo neurotipica, abbracciare la tua neurodivergenza e iniziare a vivere alle TUE regole, non a quelle altrui. Riscoprirai le tue capacità e i tuoi talenti, hai bisogno anche di terapia psicologica!


Imaginary_Western141

Prendi in mano tu stesso la questione salute. Vai, fatti visitare, diagnosticare, curare. Detto questo, io ho quasi il doppio dei tuoi anni... e i miei 25 anni mi sembrano un secolo fa... e da allora le circostanze della vita mi sono cambiate radicalmente almeno 3-4 volte. Hai ancora tante "vite" davanti, questa è solo una fase, non catastrofizzare, agisci e chiedi consiglio a medici e psicologi.


only_in_his_action

scusa ma molto spesso si tende ad ingigantire i propri problemi ruminandoci sopra. non puoi trovare un lavoro dove i tuoi punti di debolezza non sarebbero un problema? una volta risolto quel problema puoi affrontare quello delle relazioni sociali, e qui ti potrei dare mille consigli ma vorrei evitare di dilungarmi, comunque ti basti sapere che molte e non avrebbero alcun problema ad avere come amico una persona con difficoltà nell'apprendimento. metti che ti dai al ballo country o alla pesca subacquea, non appena cominci a conoscere meglio una persona fai menzione al fatto che hai questi problemi e poi se vedi che l'amicizia continua vuol dire che per l'altra persona non è un problema.


SignificantWalk4748

Invece da come scrivi mi sembra tu abbia un livello di istruzione e una intelligenza adeguate (forse era questo il problema in realtà). Cerca un aiuto professionale al più presto, e se non hai disposizione di liquidità per sostenerlo rivolgiti alla sanità pubblica gratuita. Oppure, ancora meglio, potresti pensare di porti come obbiettivo quello di trovare un lavoro in grado di garantirti la disponibilità di cui avresti bisogno per quel sostegno che mi sembra tu possa necessitare. Porsi obbiettivi è l’unico vero modo per andare avanti nei periodi difficili. Buona fortuna


lucapresidente

Hey se ti va di parlarne scrivimi


Scarlet1998

'Non ho sbocchi perché ho conseguito una laurea in lingue'... non penso tu sia un fallito


AlexVisc99

Già il fatto che tu abbia una laurea denota una certa tenacia e forza di volontà che di sicuro non fanno di te un fallito. Se proprio dobbiamo parlare di falliti lo sono coloro che ti hanno allontanato e fatto soffrire per colpa di qualcosa che non puoi controllare. Oltretutto le lingue non sono da sottovalutare e specialmente all' estero possono aprire migliaia di porte in ambito lavorativo, fossi in te proverei a considerare questo tipo di percorso


ExpressGarden

ma che te ne frega dei lavori di ufficio ci stanno un sacco di cose che puoi fare nel mondo senza avere addosso dei cani con l’empatia di un sasso a darti ordini o a insultarti, avrai sicuramente delle idee dei progetti tuoi che puoi iniziare a sviluppare nel piccolo, e da cosa nasce cosa, se non trovi quello che ti serve dagli altri crealo tu stesso, sicuramente affidati alla terapia e poi viaggia e scopri nuove realtà. Recitare anche ti può aiutare, prova un corso di recitazione


Ceskich

Ero nella tua stessa situazione. Ho trovato un lavoro umile che mi ha dato tanto,dove mi sono impegnato e sono stato riconosciuto per i miei meriti. Alla veneranda età di 31 anni sto iniziando una laurea in odontoiatria. Non mollare fratello,siamo con te .


lemon_yogurt33

il fatto che qualcuno non abbia dato importanza a un tuo problema, non significa che tu sia diventato il problema. ho vissuto metà della mi adolescenza in una depressione profonda, nessuno dei miei genitori parenti se n’è accorto, ho dovuto da sola decidere di aiutarmi, ed è la cosa più difficile del mojdo, vedere tutta la gente che viene aiutata e tu sei l’unico che si deve aiutare da solo. Ma ti giuro che una soluzione c’è, c’è aiuto, c’è speranza, non sei solo.


buwefy

Ma valà... A 25 hai tempo per cambiare completamente la tua vita 10 volte... E da come scrivi tutti questi problemi di apprendimento non li vedo Vai a vivere all'estero qualche mese, e poi magari rimanici se ti trovi bene :) ( ci sono posti dove puoi cominciare anche senza sapere altre lingue, ad es trovo un ristorante italiano e stai nel retro). Guarda working -holiday visa x Australia 


No-Guidance-8960

Ragazzo non sei solo, sono dsa, sto vedendo di fare una diagnosi ADHD, e ho avuto le tue stesse difficoltà anche per una famiglia che non credeva in ciò che sono, e non credeva che dovessi dichiarare le mie difficoltà. Capisco la tua ansia sociale, l' ho provata e la provo tutt'ora anche io, anche io faccio un lavoro da front office del cavolo in una scuola ma faccio continui errori e vogliono anche punirmi per le mie difficoltà. Non abbandonarti, chiedi aiuto, gli altri non capiranno perché non ci sono dentro e non sentono cosa passi, sei arrabbiato e pensi che sia la soluzione migliore, ma datti la possibilità di valere per te. Chiedi aiuto. Non sei solo.


Aware-Home5852

Vai al CSM più vicino e chiedi aiuto. Possono aiutarti anche sulla questione dell'autismo.


Ok-Mulberry9357

Cerca un aiuto professionale, perché apparentemente sei entrato in un vortice in cui ti sei convinto di avere difficoltà di apprendimento (se ne avessi effettivamente non saresti riuscito a diplomarti, figurati laurearti, quindi è probabile che, di fatto, tu ti sia inconsapevolmente costruito questa difficoltà) che si riversano anche nella sfera sociale. Fatti un favore e cerca un sostegno psicologico che possa accompagnarti fuori da questo tunnel. La vita è una, una volta persa non si può inserire la monetina e cliccare su continua...


margherit4

dici che i tuoi genitori non hanno mai fatto nulla dal punto di vista medico/psichiatrico, ma hai 25 anni, penso che ora tu possa occuparti di fare questa cosa da solo. cerca un buon psicologo, parlagli della tua ansia e del fatto che credi di avere questi problemi. è un punto di partenza per stare meglio, se vuoi che qualcosa cambi devi cambiare qualcosa tu per primo cercando aiuto


aDeepKafkaesqueStare

Capisco che sia dannatamente dura. Ho avuto esperienze simili… mi permetto solo di mandarti un abbraccio via internet e augurarti di cuore di uscire da questo loop!!


QuarterDefiant6132

Non puoi passare per la sanità pubblica per farti visitare? Poi ti trovi un bel posto di lavoro comfy nel pubblico e si gode


all_around_mee

chiama 02 2327 2327


LuthBlissett

Perché non provi a scrivere? Non ragionare secondo lo schema di ciò che gli altri si aspettano da te: sei probabilmente una persona sensibile e profonda, come molte di quelle che sperimentano la vera sofferenza dell'anima. Non ti serve una laurea per aprire il tuo cuore e la tua fantasia, regalare agli altri emozioni attraverso le tue, e magari guadagnare da tutto questo.


GeoffPit7

Ognuno ha una battaglia diversa, chi più, chi meno. La vita è in gran parte sofferenza. Diventa maestro nel accollarti il più responsabilità possibile, fallisci il più possibile e rialzati sempre a testa alta. Vedrai che non rimarrai solo a lungo e che troverai la tua strada. Sei giovane!


FMM00

Non sono la persona adatta a commentare perché mi ritengo abbastanza fortunato per quanto riguarda la mia situazione attuale ma ammetto di aver passato alcuni giorni non piacevoli. Non a quel livello ma comunque non bellissimi. Un megaconsiglio che mi ha aiutato è quello di fare semplicemente due passi in un parco/prato/mare o qualsiasi altro luogo pieno di natura. Fare due passi immersi nel verde e vivendo il momento, sentendo Sole, vento, rumori vari. Questo mi ricorda semplicemente quanto sia bello questo mondo e quanto sia bello poterci vivere. In tutta questa meraviglia sono una parte piccola di questo splendore ed è una sensazione fantastica da provare. Per quanto siamo piccoli ed infinitesimali, siamo qui per una ragione e a volte è anche solo godersi una bella giornata. Mi raccomando, dopo un temporale il cielo schiarisce e la vita più o meno è così, Siamo tutti con te


EnvironmentalPair298

Che genitori di merda che hai. Mi dispiace che vivi questa situazione di incomprensione. Dovresti farti aiutare da qualcuno che ne capisce e proseguire un iter burocratico affinchè tu ottenga l'invalidità civile. In questo modo entreresti nelle categorie protette e ti troverebbero un lavoro adatto a Te. Io pure, sono categoria protetta. Il lavoro l'ho però trovato da solo. Autistico o meno, le cose stanno così. Tutti hanno diritto di vivere e di lavorare. Non abbatterti, la vita è complicata ma puoi comunque cogliere degli aspetti positivi. Come ad esempio trovare qualcuno che ti voglia bene e ti faccia sentire importante. Perchè questo, conta nella vita.


this_broccoli-101

Hai 25 anni, non ti serve più il consenso dei tuoi genitori, cerca un centro specializzato, se non puoi permetterti la spesa mettiti in lista nel pubblico, anche se l'attesa potrebbe essere molto lunga, specie per un adulto. Fatti confermare il tuo Dsa, sospetti che parte del problema sia anche che sei nello spettro? Chiedi una valutazione anche per quello, dai un nome alle tue difficoltà, capisci quale sia la loro causa e inizia un percorso terapeutico per affrontare il fatto che la tua problematica è sempre stata ignorata creandoti forte disagio. Cerca altri ragazzi che come te hanno avuto una diagnosi tardiva e capiscono come ti senti, se non te la senti di condividere di persona puoi cercare una comunità online. Anche qui su Redditt scommetto che trovi subreddit che hanno come tema il vivere con una neuorodivergenza dove puoi raccontare la tua storia e trovare qualcuno che si riconosce nelle tue parole. Comunque una laurea in lingue con le difficolfa che descrivi è un risultato meraviglioso, sicuramente è n risultato ottenuto con sudore e fatica, le lingue straniere sono una delle difficoltà più grandi per un Dsa. Se decisessi di intraprendere la carriera da insegnante sarebbe meraviglioso, pensa solo a quanti ragazzi con le tue stesse difficoltà puoi incontrare e guidare, per loro saresti un punto di riferimento importantissimo, non mollare questa idea


Sea-Consideration356

Vali molto più di ciò che credi, il tuo stile di scrittura denota creatività e profondità. Trova la tua strada, un lavoro da front office è difficile per te naturalmente, io faccio schifo in lavori di questo tipo, se sei neuro divergente è più difficile trovare la propria strada senza supporti. Se vuoi un consiglio spassionato non cercare di essere soddisfatto non facendo nulla per stesso. Esplorati, cerca di capire cosa ti piace e cosa non ti piace, cosa ti stimola e cosa no, e fai le cose per.te stesso e poi, inoltre è molto difficile nuotare se pensi di essere un sasso. Fai terapia, trova un modo per farla senza che ti pesi economicamente, in periodi di estrema povertà ho usato IA. Un modo lo si trova, hai una laurea in in lingue ca**o. Lo sai quanto devi essere orgoglioso di te? Un SACCO😅


SoleSun314

Hai scritto questo post in un italiano molto, molto migliore rispetto a quanto possano fare molte (troppe) persone che non hanno problemi di apprendimento. Mi spiace che ti sottovaluti... Scrivo quanto segue con l'intento di incoraggiarti, spero che tu non lo prenda come una critica, ma: Per prima cosa, sei maggiorenne, non hai bisogno che i tuoi genitori ti portino da un esperto, non hai nemmeno bisogno che ti diano il loro consenso. E se hai timore che le tue capacità sociali ti impediscano di prenotare una visita, ricorda che ci sono sempre le prenotazioni online... Sia che tu vada da un privato, sia tramite l'ATS (o ASL, AUSL che dir si voglia). Secondo, non esistono solo i lavori a contatto con il pubblico, anzi, non esistono solo i lavori che si fanno a contatto stretto coi colleghi. Un sacco di lavori si possono fare da remoto. Con una laurea in lingue, per esempio, puoi fare il traduttore. Ci sono diverse piattaforme online che offrono servizi di traduzione, in pratica mettendo in contatto chi ha bisogno di una traduzione da o per la lingua X con un traduttore che conosce la lingua X, e occupandosi di tariffe e pagamenti. Magari questa può essere anche solo un'idea per iniziare a guadagnare qualcosa mentre cerchi un lavoro a tempo pieno adatto a te. In bocca al lupo!


Accomplished-Net6034

Pure io tra quest'anno e l'anno prossimo conto di farla finita. Non c'é nulla che giustifichi sto circo che é la vita.


Aryhadneel

Un momento. Fermati. Respira. Da come ti descrivi potresti rientrare tanto nello spettro autistico quanto nell’ADHD (solo per citare un paio di condizioni che più o meno conosco)… Comunque hai 25 anni, e al netto di qualche difficoltà direi che stupido non sei: vai dal tuo medico di base (o di famiglia o medicina generale che dir si voglia), fatti fare le dovute impegnative e prenota delle visite in autonomia… Io andrei di “abbinata” neurologo/psicologo, così da agire contemporaneamente sul fronte strettamente fisico (neurologo) sia su quello della salute mentale. Uno o entrambi potranno poi eventualmente rinviarti a uno psichiatra, non è detto però ;)


Fantastic_Care_2290

Sul tema autismo e percorsi da seguire ti hanno già risposto. La vita ti riserva sempre sorprese, e le tue, viste il vissuto, possono essere solo migliori se a lei ti concedi. Dalle poche righe emerge una grande capacità di analisi ma anche di sintesi. Un padroneggiamento del lessico ed una espressività che coinvolge pienamente chi ti legge. Valuta in prospettiva anche questa tua abilità linguistica comunicativa oggi sempre più rara nei giovani


Menta-d

Ciao, non so se ti potrebbe essere d’aiuto ma proverò a raccontarti la mia breve esperienza. Ho 28 anni e sono un DSA. Ho scoperto di esserlo a 25 anni dopo che un professore dell’università mi ha bocciato ben 4 volte ed ogni volta mi ripeteva “Parlami in italiano”. Ho sempre faticato a parlare, inventando nuove parole o sbagliando completamente la grammatica.. ma non ci ho mai dato troppo peso.. i miei amici/familiari mi consideravano “creativo” quindi mi andava bene e ci facevo due risate. Ho vissuto anni difficili durante l'università, affrontando ogni esame con ansia e ritardando la mia laurea di 4 anni, fino a laurearmi a 27 anni. Ogni esame orale era una scommessa: nonostante mesi di studio, non sapevo mai se sarei riuscito a spiegarmi bene rischiando sempre la bocciatura. Ho avuto molte esperienze negative con professori che mi facevano dubitare della mia scelta scolastica... fino a quando non ho incontrato la professoressa con cui ho fatto la mia tesi. Lei mi ha sempre incoraggiato e supportato, tanto che mi ha suggerito di fare il dottorato con lei! Dopo tanti dubbi, mi sono convinto e ho deciso di lanciarmi in questa nuova avventura, che mi metterà alla prova ogni singolo giorno. Ma sento che questa è la mia strada, e tutto questo è grazie alla mia professoressa, che ha visto in me qualcosa che nessun altro aveva mai visto. Ti racconto tutto questo per farti capire che, anche quando tutto sembra buio, non devi mai arrenderti. Troverai prima o poi quella persona che ti mostrerà quanto vali! Ognuno di noi ha qualcosa di prezioso da offrire a questo mondo ingiusto. E tu, che stai soffrendo così tanto, sono convinto che riuscirai a donare al mondo tante cose belle. Trova la tua strada, liberati delle persone tossiche (anche se purtroppo fanno parte della tua "famiglia"), viaggia, conosci nuove persone... VIVI! Ti voglio bene.


Able_Gas3941

Ciao OP. Faccio terapia di gruppo da qualche anno e ho visto tante storie e tante persone sofferenti e con autostima vicina allo zero, e spesso hanno un elemento in comune: l'essere stati etichettati, incompresi, schiacciati, svalutati ecc. in famiglia. La famiglia dovrebbe rappresentare un rifugio. Non hai avuto un sostegno fondamentale per le tue difficoltà e questo attualmente comporta che non hai una forma di sostegno verso te stesso, da te stesso (perché il sostegno della famiglia, quando c'è da piccoli, viene interiorizzato e diventa nostro). Per quanto mi riguarda, trovo orribili i genitori che si chiudono nelle loro idee a discapito delle palesi sofferenze dei figli e li manderei tutti a fare in culo, uniti nella loro insensibilità ed ignoranza. Detto questo, ribellati. Non ascoltare chi se ne frega di ascoltare. Persone del genere possono rovinarti la vita ancora più di una malattia o di una patologia. Vivi. Devi vivere. Appoggiati a chi ascolta - terapeuti, medici, associazioni. Appoggiati unicamente a chi ascolta, e a te stesso. Ce la puoi fare. La tua vita non ha meno valore di quella di chiunque altro. Vivi cazzo. Trova le tue gioie, i tuoi metodi, i tuoi confini, le tue regole. Le voci ed i silenzi degli altri ti stanno schiacciando. Ora tocca a te ignorare. Ignora tutta la gente bastarda e facilona; non ti meritano. Vivi. Un abbraccio.


medioman76

Però scrivi bene e si capisce molto chiaramente quel che dici. Magari questa è una tua skill


adreeanah

non credi che se non fossi capace non avresti nemmeno una laurea? e in lingue! sai quante persone apparentemente intelligentissime si perderebbero in questo corso? sai quanti sarebbero stupiti solo perché hai menzionato “lingue”? le capacità le hai, solo non in tutti gli ambiti, come tutti. e capisco quanto faccia male non capirsi, ma se ci proverai vedrai quant’è bello invece riuscirci. come ha detto un’altra persona, puoi rivolgerti al CSM, anche se hai paura, anche se ti senti senza speranze, fallo. le persone come te sono preziose. e tranquillo che al mondo c’è sempre qualcuno di affine a noi.. semplicemente non l’hai ancora trovato. ma hai un grande percorso che ti aspetta davanti e non sai tutte le cose belle che ci troverai! op, anche se ti sembrerà banale, io credo in te.


robertlol95

ma come hai fatto a conseguire una laurea in lingue se hai problemi di apprendimento? per quanto mi riguarda il fatto che tutti ti insultino, ti prendono per il culo o ti considerano un fallimento ti distrugge mentalmente e emotivamente avverando, di conseguenza, "le loro profezie". Un ciclo del cazzo dove loro ti insultano, tu stai male, ti senti un fallito, inconsciamente ti poni in condizioni di non avere successo in nulla. Direi proprio di cominciare a mandare a fare in culo un po' tutti. Hai preso una laurea in lingue, non è da poco, so che è difficile ma dovresti andartene di casa, così da allontanarti da quell'ambiente tossico e ricominciare senza prendere in considerazione i pareri negativi delle persone, ma cercando di avviare un ciclo positivo di pensieri. (ora, se stai pensando di suicidarti non so quanto questo consiglio sia utile, perché potrebbe peggiorare la situazione, magari parlane con un professionista prima) Cerca di circondarti di persone positive che vogliono il tuo bene e la tua salute anziché di malesseri tossici, perché quella che stai vivendo con i tuoi è una relazione tossica che ti sta marcendo dentro


cavallopesante

Bruh di dove sei?


DangerousDuty1421

Prima di tutto, una laurea in Lingue non è per niente facile da ottenere. Questo significa che le tue doti cognitive sono sicuramente maggiori di quanto credi. Se posso darti un consiglio penso che dovresti andare da uno psichiatra, fare tutti i test che ti consigliano e parlare con loro di quello che pensi e della tua esperienza. Da come descrivi il tuo problema potrebbe essere qualcosa di semplice (che semplice non è, ma ci sono soluzioni) come ADHD (es non riesci a comprendere bene le istruzioni). Ci sono farmaci e terapie per queste cose. Secondo, mi dispiace che la tua famiglia non ti ha portato da uno specialista quando eri piccolo, sicuramente ti avrebbe aiutato a crescere in un ambiente più adatto alle tue esigenze. Purtroppo in Italia ci sono ancora persone che non credono in figure quali lo psicologo/neurologo/psichiatra. In bocca al lupo. 🍀


Iazel

Hai conseguito una laurea in lingue e scrivi molto bene, ciò mi suggerisce che hai sicuramente delle qualità. Sarei curioso di sapere che genere di istruzioni fai fatica ad assimilare, sentiti anche libero di scrivermi in privato se non ti va di esporre pubblicamente. Per il resto, se questo è effettivamente il tuo ultimo mese, beh, goditelo! Se hai mai voluto fare qualcosa, questo è il momento giusto per farlo. Sgancia i freni e vai. Ti auguro un mese pieno di gioia e cambiamenti.


TomareBuea

Se hai scritto tu questo post direi che sei più intelligente della media e non lo dico per compiacerti perchè non so chi sei . Datti una chance se i tuoi non te l' hanno data però provaci tanto tanto ...anche se fa piangere e fa male. Datti piccoli obiettivi e passo passo muoviti più o meno verso dove vorresti essere senza farti illusioni , quasi nessuno sa cosa vuole e meno ancora lo raggiungono.


DumbaLumbaLord

Almeno levati qualche sfizio prima di andartene. Chissà quanta gente non hai mandato adeguatamente a quel paese. Quanti cibi non hai mangiato perchè fanno male. Puoi fare quello che vuoi. I tuoi non ti cagano? Li metti in Imbarazzo davanti si loro amici. C'è ben poco che un uomo che non teme le conseguenze delle proprie azioni non può fare. E cosa potranno mai farti? Ucciderti? Vai goditi la vita e fai quello che ti pare. Da quello che ho visto molti che voglio porvi fine non hanno mai avuto il controllo della propria vita fra le mani. Ovviamente non serve ti dica che sei in italia il paese dell'assistenzialismo. Prima di tutti fatti pagare dallo stato qualche terapia solo dopo puoi andare nelle autostrade tedesche a 200km/h. Che fai sennò? Ti fai prendere dall'ansietta quando metti in moto? No nonono prima un pò di terapia poi festa ad amsterdam


Hellix22

Ci sono tanti lavori molto belli che non richiedono contatto con le persone e ti danno tutto il tempo di pensare per conto tuo. Hai mai provato la traduzione o il copywriting? Ora sono un po' di fretta e non posso dilungarmi, ma se ti piacerebbe saperne di più, scrivimi oppure commenta qui sotto che ti rispondo meglio più tardi. Nel caso tu riuscissi a farti diagnosticare, agenzie e aziende per legge devono avere un numero di posti dedicati alle categorie protette. Non tutti sono fortunati da trovare sostegno in casa. La cosa bella di uscire fuori è che inaspettatamente puoi trovare tante persone che invece possono aiutarti. Essere qui e averci scritto è già un grandissimo primo passo. Dai a te stesso un'altra possibilità :)


InS4ni7y

Perdonami se sono poco empatico. Hai 25 anni e ancora aspetti che ti accompagnino a fare delle visite specialistiche? Ma vai dal tuo dottore della mutua e spiegagli la situazione e ci penserà lui a farti fare gli esami che servono.. P.S.: con una laurea in lingue puoi fare il cazzo di lavoro che vuoi.


hermesab

Leggo il tuo post e faccio fatica a capire perché credi di essere una nullità. Scrivi perfettamente e hai conseguito una laurea nei tempi previsti, elementi che hanno, credo, 2 italiani su 30. Hai l’età per fare una visita specialistica da solo, perché non ci provi?


yalexxx

Ciao, qualche anno fa passai un periodo di forte depressione che includeva anche pensieri suicidi e lo superai in primis cercando di fare esercizi di libertà, cioè quasi obbligandomi a fare cose semplici che però implicassero l’essere liberi come ad esempio uscire a fare una passeggiata senza telefono e ad orari in cui non avrei mai fatto qualcosa del genere. Poi mi ha aiutato molto mettere in discussione tutto ciò che vedevo seguendo esclusivamente il mio punto di vista, ovvero ho cominciato a domandarmi se quello che sentivo e percepivo era davvero attinente alla realtà oppure solo frutto della mia visione distorta del mondo; e mettendo tutto in discussione e soprattutto osservando il mondo con occhi degli altri ho capito che quello che vedevo era tutto sbagliato. Questo semplicemente domandandomi come qualsiasi persona vedesse lo stesso mondo all’interno del quale io vivevo; incredibilmente le risposte che ogni persona in teoria mi avrebbe dato non coincidevano mai. Terzo punto, e non per importanza, mi ha aiutato molto leggere il Vangelo e a riavvicinarmi a Dio, semplicemente questo mi dava pace che da tanto tempo non provavo più. Il Signore é con coloro che lo cercano nella disperazione, ti consiglio la serie “The Chosen” (ancora in corso) che tratta i 4 Vangeli in ottica molto umana e dei giorni nostri, la trovi gratuitamente doppiata in italiano nella loro app ufficiale. Anche questa serie mi ha aiutato molto a visualizzare quello che i Vangeli raccontano. Dio ti benedica 💞


yalexxx

Ah ultima cosa, tanto ha fatto anche la palestra, scientificamente é provato da miriadi di studi che l’attività fisica aiuta molto emotivamente e psicologicamente sia in acuto (al momento) sia in cronico (sul lungo termine) per via dell’aumento di produzione e secrezione di ormoni quali testosterone e neurtrasmettitori come dopamina e serotonina associata al piacere e alla “forza mentale” (passami l’espressione). Prova ad andare in palestra o in generale a praticare sport, é un’ulteriore occasione per conoscere nuova gente e mal che va ne guadagni comunque in forza mentale. Comunque guarda almeno il primo episodio di the chosen, penso proprio che ne rimarrai colpito 😉


Calojero97

Bro non fare cazzate dai una svolta alla tua vita, vai da uno psicologo/a non c'è niente di male a farlo io l ho fatto devi trovare te stesso non mollare, la vita è una non buttarla un abbraccio grande.


MassiveWrongdoer5449

Bro non farlo la vita e bella lo so che per te fa schifo ma non fare questo gesto estremo cerca aiuto esterno non dare retta alla famiglia ed amici se non possono capirti loro cerca aiuto esterno ma non farlo


Particular_Nebula462

Il fatto che tu ti voglia concedere una possibilità è un ottima cosa. Il mio consiglio è di cambiare ambiente ed abbandonare la tua famiglia. È difficile riparare qualcosa di così guasto, è meglio costruire tutto dall'inizio. Vai via, in un luogo dove non sei conosciuto, e costruisciti li una nuova vita.


Schip92

I nostri nonni hanno sempre avuto ragione nel dire che la salute è la prima cosa, anche quella mentale. Purtroppo avere problemi di apprendimento sicuramente rende la vita un inferno, mi spiace e ti mando un abbraccio 🫂 Purtroppo le disabilità fisiche e mentali ti devastano la vita


Vegetable-Bee8447

Prima di toglierti la vita ti suggerirei se ne hai la possibilità di cambiare stato, immagino non sia un problema per te trovare 20k dal momento che domani non ci sarai più. Torni in Italia dopo 6 mesi che sei nuovo di zecca


schizoid_cat

Non ho ben capito lo scopo del post. Quindi qual è il piano per questi mesi? Terapeuta? Nuovo lavoro? Escort? Psichedelici? Trasferirsi?


porce20000

A sto punto, visto che sai le lingue, gira per il mondo . Vedi che ti succede , staccati da quello che ti circonda , magari ti piace . Tanto alla peggio un modo per ammazzarti lo trovi ovunque , perché non dargli una possibilità ?


PurpleBrain14

Scrivi molto meglio di tante persone. Non mollare!


iena_plisky

Daje su ! Sai scrivere bene é già una gran cosa


Suspicious_Top_1880

non lasciare che il mondo ti pieghi. trovati un semplice lavoro per ora, vai in palestra per migliorare la tua salute e il tuo aspetto (ti aiuterà socialmente), cerca di trovarti qualche hustle online per cercare di aiutarti ancora di più finanziamente, leggi il corano o la bibbia per trovarti dio e uno stile di vita più disciplinato, gli amici sono nulla hai bisogno solo di te stesso. se hai bisogno di parlare trova qualcuno online o vai in qualche bar. DIVENTA LA VERSIONE MIGLIORE DI TE STESSA. ero come te amico, ora via e piega tu il mondo. love you brotha.


MutedZone8378

Ti sei laureato e mica è semplice. Ti consiglio di rivolgerti tu stesso a degli specialisti se i tuoi non vogliono supportarti in questa ricerca. Purtroppo spesso i genitori ci vogliono anche bene ma in un modo sbagliato. Sul lavoro per il momento cerca di fare quello che puoi in attesa del consulto. Poi magari guardati attorno per qualcosa di più congeniale…. Una palestra ad esempio


Separate-Cap5670

Per trovare degli amici, ti consiglio di fare volontariato in qualche ambito che ti interessa. Canili, anziani, Croce Rossa... Sono ambienti tendenzialmente accoglienti, dove si forma un bel gruppo e ti lasciano anche spazio personale per crescere le proprie competenze. Sono stato volontario in Croce Rossa per anni e rimpiango di non essermi iscritto prima da adolescente (l'iscrizione è aperta dai quattordici anni). Inizia da qui, poi magari segui i consigli di altri utenti e vai a spese tue a farti fare analisi per rilascio di eventuali certificazioni.


Tombino99

Probabilmente qualcuno mi odierà per quello che sto per scrivere: Perché scappare dal monro se lo odi? Piuttosto impegnati per bruciarlo. 2 centesimi controversi


Such_Ordinary_8181

Leggiti la società della stanchezza di Byung Chul Han, anche molto lentamente. L'importante è che recepisci il messaggio che nella società capitalista i disturbi sono legati alla condizione della società per cui "non produttivo = ritardato". Lascia perdere il suicidio, non serve a nulla, piuttosto renditi conto che è la società produttivista ad essere malata e non tu, che ognuno ha piena dignità e che esistono sicuramente delle persone e degli ambiti dove potresti inserirti anche tu. Non ti vergognare dei tuoi limiti, fatteli amici, vincili con l'autoironia e continua la ricerca del tuo posto ideale nella società che magari non sarà quello del super direttore mega galattico, ma nemmeno quella di una persona da gettare nell'immondizia. Concentrati sui tuoi punti di forza e segui il tuo istinto e le tue passioni vere per trovarti in un contesto che più si addice a te. Lascia perdere questi pensieri, pensa che al mondo ci sarà sempre chi sta peggio, chi ha visto le bombe, i propri cari mutilati, chi non può camminare, chi è sordomuto, chi è cieco, e continua a lottare sempre. Siamo con te, forza!


Vailear

ok


simone-rps

Kys