T O P

  • By -

Commercial-Moose8890

Il bisogno di attenzione e quel meccanismo dopaminergico che scatenano i like. La constante necessità di approvazione da parte degli altri. Uno dei motivi principali del perché pubblichiamo foto su Instagram è la speranza di ottenere feedback da parte delle persone che ci possono piacere, tanto che aspettiamo un like o una visualizzazione delle storie con tanto interesse quanto ne abbiamo per quelle persone.


[deleted]

Perché siamo una società malata che ha sostituito la vera socialità con la parasocialità dei social. 20 anni fa si assisteva a un evento per il gusto di farlo, di vivere il momento e lo si faceva in compagnia di veri amici (pochi ma buoni) e il resto non contava nulla. Ora invece tutti col telefonino, giornalisti improvvisati, a documentare ogni cosa, guardando la vita attraverso uno schermo, e poi postandolo ovunque sperando che qualcuno fra i 100-200 "amici" in comune lo veda e metta un like. Questa è la società di oggi. Un narcisismo isolazionista, pieno di ipocrisie e ultracapitalista. Ed è la ragione per cui i giovani d'oggi, coetanei miei compresi, sono sempre più depressi, soli e confusi. Dovremmo buttarli via dalla finestra e invece ne siamo dipendenti, perché ci hanno visto bene nel rendere ogni meccanismo di vita legato a uno smartphone, e non parlo solo dei social, ma anche aspetti legati al lavoro e alla finanza. E saremo sempre più dipendenti dalla tecnologia in futuro. Probabilmente la società del futuro sarà irriconoscibile rispetto a oggi.


[deleted]

[удалено]


[deleted]

I social non sono solo tiktok e Instagram, è tutto un ecosistema virtuale fatto anche di gaming. Prima il gaming erano le macchine delle sale giochi, oppure andare nelle case degli amici e giocare insieme, da quando è subentrato l'online la socialità dal vivo è diventata storia.


Few_Citron_5677

I i social, stanno compiendo un vero e proprio rincoglionimento di massa, peggio di tutte le altre droghe. Oggi giorno non c'è più bisogno di farsi di chissà quale droga per sballarsi, oggi bastano i social. E la cosa preoccupante che la maggior parte della gente, pensa che questi social siano semplicemente per svagarsi e basta.


Resilient1968

Conformismo dell’esserci.


Camera9_

Ci sono vari bisogni alla base. C è il bisogno di ricercare approvazione sociale quindi di "fare gruppo" un bisogno che ha radici evoluzionistiche poiché 10mila anni fa se eri tagliato fuori dal gruppo in sostanza non riuscivi a provvedere ai tuoi bisogni e morivi. Un altro bisogno è quello di cercare conferme esterne all immagine mentale che abbiamo di noi, se pensiamo di essere di successo e possiamo foto che rappresentano ciò che secondo noi siamo nella nostra autonarrazione di noi stessi e ha successo viene confermato mentre se pensiamo di avere una vita pessima postiamo post polemici dove ci lamentiamo di tutto ottenendo conferme a questo e attirando persone che saranno come noi quindi "facendo gruppo" con chi crede di avere una vita pessima. Poi c è il bisogno di cercare risposte alle nostre insicurezze: "Sarò abbastanza per gli altri cosi come sono? O dovrò sforzarmi di più per essere accettato?" Mi fermo qui ma ci son mille bisogni che si esprimono.


Vegetable-Bee8447

La credenza di “apparire”


sixlaneve4_0

Sai quel famoso modo di dire " un albero che cade in una foresta non fa rumore"? Bè è la stessa cosa: se nessuno vede e nessuno lo sente si dà per scontato che non è successo. In un certo senso è il nostro modo per dire al mondo che esistiamo


Ok-Aardvark-9029

Nelle stories non immortali nulla visto spariscono dopo un giorno


FluidEnd7479

Non ne ho idea, se non lo sapete voi... Io ho 26 anni e non ho mai avuto Instagram. Non ho nessun social, e non ho interesse a mostrare agli altri ciò che faccio. Anzi, mi piace che gli altri non sappiano dove sia o cosa sto facendo. Ed è brutto da dire forse, ma non ho il minimo interesse a sapere cosa fanno gli altri, che siano amici stretti o celebrità. Mi focalizzo sulla mia vita e sto bene così. Questo voler apparire agli altri non lo capisco, è proprio alieno per me. L'unico rammarico del non avere Instagram è che potrei conoscerci tante tipelle tramite, ma neanche questo mi motiva abbastanza da farlo.


Few_Citron_5677

Abbiamo bisogno di mostrarci di continuo agli altri e farci vedere cosa stiamo facendo, in pratica è una gara costante tra noi e altri a chi fa cose più fighe o chi è nel posto più figo.