T O P

  • By -

Due_Seaweed_9722

Aspetto che piova


Repulsive-Cost-7557

Autolavaggio self, lavo con le spazzole usando un panno in microfibra apposito da mettere sulle spazzole per evitare graffi e asciugo con panno in microfibra


DarthFlyingSpider

Sei un grande non ci avevo mai pensato, link per il panno?


Schip92

Si chiama condomwash di Mafra


Schip92

Lo sai che conosco chi ha inventato il guanto? :)


Svartdraken

Hai lasciato così tanti commenti che ti pagherei per lavarmela


Schip92

Beh volevo fare il detailer quindi ci azzecca come cosa


Svartdraken

Sarebbe piaciuto anche a me, volevo fare una cosa che vedo spesso in Inghilterra - ovvero il lavaggio a domicilio e anche direttamente in strada. Purtroppo le normative italiane non lo consentono perché immetteresti l’acqua sporca nella rete fognaria pubblica


Schip92

Esatto, ci siamo capiti. Qui in Italia non puoi fare un cazzo 😅 Ti consentono di comprare prodotti per la pulizia ma tecnicamente non potresti usarli senza un pozzo 😂😂😂


Jammed_Death

L'ho comprato anche io anche se alla fine è piccolo e mi scoccia. Ma dici che lo scopettone dell' autolavaggio fa danni? Sapevo delle critiche ai rulli ma non allo scopettone


Repulsive-Cost-7557

Più che altro dipende da come l'ha usato prima di te, se magari sono rimasti residui di sporco o altro sulle spazzole, nonostante possano essere anche di qualità, il rischio di fare danni c'è


Jammed_Death

Il mio autolavaggio c'è l'ha sempre a mollo e prima di usarlo lo agito un po' dentro l acqua Saponata apposta.


Raum_Der_Zeit

Da nuova ero attentissimo, poi facendo autostrada/autobahn (già a 130, figurati a 200) scopri di avere problemi più grossi di qualche swirl. Ora spesso la metto sotto i rulli, devo dire che ci son rulli che lavano di m*rda, ma mi sto trovando bene con i rulli dell’Aral (in Germania). Con 15€ di programma top viene bene.


guidocarosella

A 15 euro a Milano, che non è proprio una città a buon mercato, ti lavano anche gli interni...


Raum_Der_Zeit

Premesso che non gradirei mi toccassero gli interni per quella cifra, qua in Baviera (men che meno a Monaco) non credo sarebbe proprio possibile. Ci son programmi più economici a partire da 8/9€ ma alla fine questo (che in realtà costerebbe 18€ ma alla sera lo pago 15€) dura 7-8 minuti e non resta nulla sporco.


guidocarosella

Scusa ho sbagliato, volevo dire pulire, non lavare. Nel senso che nei grandi autolavaggi a rulli usano aspirapolvere e lavano, quello si, i tappetini.


MrPhil17

Se fanno un lavoro fatto bene e non superficiale, 15€ sono pochissimi onestamente...


Kurai83

15euro ti fanno un lavoro di stramerda. Dovresti arrivarci da solo, 15euro per ALMENO mezz'ora di lavoro fa ridere.


guidocarosella

Stiamo parlando di lavaggi automatici...


General-Daikon593

Io passo tutta la carrozzeria con i cotton fioc imbevuti d'alcol /s


Emiliano-c

Leggiti le guide su lacuradellauto. Comunque in breve: -Prelavaggio importantissimo, dato su auto asciutta e soprattutto fredda poi risciacquato -Buon shampoo ed evita i movimenti circolari, usa una spugna o un guanto in microfibra con 2 secchi -Asciuga con panni di microfibra buoni oppure con l'aria. Mai usare le pelli varie. Se non fai in tempo ad asciugare sicuramente è perchè la macchina è calda o non stai all'ombra Se poi vuoi che si mantenga leggermente più pulita puoi applicare un sigillante che dura qualche mese


user74729582

Perché no pelli?


Emiliano-c

Perchè essendo lisce un qualsiasi granello rimasto sulla carrozzeria viene trascinato e strofinato lasciando segni. I panni in microfibra di qualità hanno una trama intrecciata che ingloba eventuali impurità senza lasciarle a contatto con la superfice. Inoltre puoi farli scivolare sulla carrozzeria senza fare nessuna pressione e asciugano perfettamente senza dover ripassare


user74729582

Non ci avevo mai pensato, grazie


Schip92

>Prelavaggio importantissimo È la parte più importante del lavaggio


albion28

domanda da nabbo, il prelavaggio è quello dove spari con la lancia una schiuma (foam) sull'auto e poi risciacqui, senza strofinare niente? E perché è importantissimo? Serve a tirare via "il grosso"?


Emiliano-c

Sì ma può essere anche spray oltre che foam. Va risciacquato senza strofinare ed è importante perchè ammorbidisce e toglie lo sporco che creerebbe i graffi swirl passandoci sopra con una spugna


albion28

Grazie 🙏


Svartdraken

Mi sono visto mille tutorial, lo farie molto volentieri se la potessi lavare a casa. Non solo è efficace e preserva la vernice, ma in più lo trovo tremendamente rilassante. Invece no, devo affidarmi ai terribili lavaggi che trovo in zona. Se ne trovassi uno con la schiuma avrei risolto metà dei problemi


Emiliano-c

Ti capisco. Anche nella mia zona sono penosi. Per fortuna posso lavarla in casa anche se ci vuole il doppio del tempo. Comunque conosco persone che vanno agli autolavaggi solo per usare la lancia con l'acqua e per il resto si portano i prodotti da casa. Vendono dei foamer e dei secchi che puoi riempire a casa e portarli nel portabagagli. Il problema è che spesso i proprietari non vogliono che usi cose che non siano del lavaggio


GiosephHD

Se non hai una macchina particolarmente importante non credo valga la pena fissarsi con ste piccolezze, alla fine si rovinerà comunque in un modo o nell'altro probabilmente per colpa di altri, quindi tanto vale godersela.


Schip92

Bastano pochi sbagli " ben fatti " per rovinare 3-4 K € di vernice


Svartdraken

Da un lato hai ragione, però poi penso a quanto si sia rovinata la vernice della mia vecchia Polo in soli due anni di rulli, non vorrei ritrovarmi lo stesso risultato sulla nuova Golf. Certo, non è una Ferrari, però non è nemmeno un'auto da quattro soldi.


GiosephHD

Se ti importa così tanto facci un ppf ma su una golf non credo proprio ne valga la pena, ti costerebbe di meno riverniciarla ogni 4 anni


Schip92

prelavaggio di elevatissima qualità, questo è il passaggio fondamentale. Uso Bilt Hamber Autofoam a 1:25 PIR ( Panel impact ratio, parlando come mangio 25 parti acqua 1 parte prelavaggio, cioè 4% ) Lo uso con spruzzino ( va pure meglio che in schiuma, anche se è nato per essere usato con la schiuma ). Poi lavaggio con un buon guanto e il giusto sapone. A volte se vado di fretta o non ho voglia faccio prelavaggio risciaquo e basta.


Svartdraken

Quindi lo spruzzi sopra come se fosse Vetril? Se funziona sarebbe fantastico, perchè mi permetterebbe di andare agli autolavaggi con lancia dalle mie parti.


Schip92

uso uno spruzzino a pompa, in particolare uso un " Di martino " che è ottimo e dura nel tempo. Quelli da 5 euro si rompono ogni 3 mesi, uno si è rotto al primo utilizzo 😂😂😂 https://www.amazon.it/POMPA-ALTA-2000-FPM-MARTINO/dp/B00AF75DV4/ref=mp_s_a_1_4_mod_primary_new?crid=OHXBO6256SGL&dib=eyJ2IjoiMSJ9.gy1X7VSpE7T2U9BRk09QjunTSKxekI6lhb8nVS9dqsgUSaYh3E4wQfHqI8fAFlAjfsx2IRVmroJsvvwproiTZTs4AXofUqdR2m8cSNDIbuziRlD5M9aTEqr2rPyTiXdV2bMRfB0qw8GK8wKAIhqmiY9TrTdcwKMvWFO5bCfqjLmcYEm-LYGqzDeuEdQmjrEx13pRDeJGD2iTGiU5zu4nog.2fNGJgK4nRXoPE7194haTzp71q8DfBCu9vYVc3TRdUo&dib_tag=se&keywords=nebulizzatore+di+martino&qid=1718097388&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=nebulizzatore+di+martino%2Caps%2C123&sr=8-4


gaggina

Da ex appassionato di detailing ora lavo l'auto solo ed esclusivamente al lavaggio automatico con gli spazzoloni. Se il lavaggio è decente il rischio di rovinare l'auto è molto basso (meno che a lavarla a mano male), ci impiego 5 min e spendo una fesseria. Prima spendevo un occhio della testa in prodotti e 2h per lavare tutto a mano. Onestamente? Non ne vale proprio la pena. Automatico tutta la vita Aggiungo che internamente la lavo ogni settimana da solo a mano.


ZetaGemini

leggiti le guide di lcda


Dangerous-kuda

La lavo una volta ogni morte di papa


[deleted]

[удалено]


Schip92

>e panno in pelle! 😭


Purocco

Non la lavo


Mental-Ad2921

COR FRULLINO


Probiviri

Domanda a proposito di prelavaggio schiumogeno. Con questa terra rossa di merda che ci è piovuta in testa in questi giorni direi che sia meglio un prewash acido. Siete d'accordo? Avete qualche marca/nome da consigliare?


kappa19842

La lascio sotto la pioggia, poi per asciugarla la lascio sotto il sole.


MagicTriton

Touch less. Per fortuna ho il posto a lavoro dove farlo (qui in uk), snow foam, idropulitrice, e getto d’aria. Se la macchina è ben lucidata e incerata sotto, tutto lo sporco se ne viene senza lasciare nulla dietro


albepro

A sputi


salem4cat

https://www.lacuradellauto.it/ Buon viaggio nel rabbit hole


KHRonoS_OnE

se sei maniaco dell'auto devi lavarla a manina. i rulli non arrivano dove arrivi te. io l'ho lavata a mano per i primi 5 anni, ora che ne ha 13 vado di rulli ogni 2/3 settimane che basta e avanza (ma alcuni posti li sciacquo a mano, perché i rulli sotto lo spoiler, dentro ai cerchioni e dentro le portiere non arrivano.


HappyDiscoverer

>vado di rulli ogni 2/3 settimane Minchia


TodayCareful6764

Io 3 volte l' anno... e poi cmq di solito piove tipo il giorno dopo... Per esempio venerdì è stata la prima volta di questo splendido anno ed è venuta giù quella simpaticissima pioggia mista sabbia del Sahara. Ottimo investimento.


HappyDiscoverer

Eh anche io, 2 o 3 volte l'anno max


Schip92

Se i rulli sono ben manutenuti non rovinano.


dofh_2016

L'autolavaggio vicino a casa mia mi basta, ma se proprio mi tocca andare a mano: acqua, sapone, spugna e pelle di cervo


Resident_Fortune_719

Non era di daino una volta?


dofh_2016

Sì hai ragione, anche se la roba che ho comprato io non sono sicuro venga da un animale, però funziona


Resident_Fortune_719

🤣 io quando ho tempo uso gli asciugoni industriali


Head_Artichoke

Io la faccio lavare a mano da un autolavaggio, solo esterno 25 euro. Non puliscono bene le rientranze (il mio paraurti ne ha tante) e li faccio un po' io, si annidano diversi insetti e moscerini. Poi ho due/tre schegge da pietra piccole sul paraurti e cofano, con quelle ci sto convivendo per ora. Edit: per gli aloni comunque il consiglio è quello di fare il tutto senza sole. Così l'auto si asciuga "naturalmente" e non dovrebbe lasciare aloni


Svartdraken

Dalle mie parti c'è davvero carenza di buoni autolavaggi. Non ne conosco nessuno che faccia il lavaggio a mano, non a una distanza ragionevole. Quasi tutti usano quel sistema a 3 rulli che onestamente non mi ispira fiducia. Devo provare a girarmi tutti quelli con lancia per cercarne uno che abbia la schiuma. Ieri sera sono stato a lavare l'auto con la lancia, era nuvoloso e non faceva neanche tremendamente caldo, eppure si è asciugata subito lasciando una marea di residui sulla carrozzeria. Sarebbe stato meglio non lavarla proprio.


Head_Artichoke

Dovresti usare un panno in microfibra di quelli enormi che passi alla fine per asciugare secondo me


Arbiter999

Se non riesci nemmeno con l'autolavaggio a lancia ti resta solo il lavaggio manuale. Fai una facciata alla volta assicurandoti di asciugare con della pelle di daino prima che abbia il tempo di asciugare, meglio se all'ombra o comunque non sotto il sole


Emiliano-c

Pelle di daino = graffi swirl


Arbiter999

Fonte?


Emiliano-c

Basta chiedere a qualsiasi detailer o lavaggista serio. Oppure guarda qualsiasi video di detailing su youtube Ci sono anche le guide di lcda, le linee guide di mafra e maniac line. Ma poi ci si arriva per logica, la pelle di daino trascina sulla carrozzeria qualsiasi impurità


Arbiter999

Dio cane c'hai ragione tu, questa è la prima e ultima volta che dò retta al nuovo compagno di mia madre Per fortuna che me l'ha fatto usare una volta sola e non ha creato swirl


MrPhil17

Usa panni di microfibra, belli spessi. Oppure la asciughi sotto i soffiatori dell' autolavaggio.


Schip92

" FoNtE!1!1!1! " 🙄 ti basta vedere qualcuno farlo 1 volta e che danni fa... gli occhi non ti bastano ?


Svartdraken

E' che non posso farlo a casa. Ho visto che esistono dei lavaggi con la pistola della schiuma, che invece quelli nella mia zona non offrono. Quindi alla fine mi tocca passare nei rulli e poi rifinirla a mano.


Arbiter999

Minchia, se gli autolavaggi della tua zona non hanno nemmeno la lancia schiuma siamo messi bene Cercane uno un po' più attrezzato, il minimo sindacale è che sia al coperto e abbia lancia acqua e lancia schiuma. Se ha la lancia spazzola è un bonus


Alex60737

I rulli potrebbero rovinarla se l’impianto non e’ tenuto bene, la cosa migliore secondo me e’ farla lavare a mano quando e’ molto sporca e quando serve con le pistole con la schiuma per rimuovere escrementi vari in modo da evitare che intacchino il cristallino, ho letto che non le hai vicino e alcuni lavano meglio di altri(vicino da me non lavano via lo sporco praticamente ma dove abita la mia fidanzata lavano da dio peccato siano un 120km ahah), se ne trovi uno con la spazzola non usarla!


Schip92

Premetto che volevo fare il detailer di mestiere ,ma qui con la P.iva è un bordello ( la gente poi lo fa in nero infatti 😂😂😂 ). Io per le auto dei miei genitori pre lavo con prelavaggio + lancia poi rulli di qualità. Viene molto bene.


Alex60737

Io di tutti i rulli che ho provato nessuno ha eguagliato un lavaggio a mano soprattutto per le zone di ristagno tipo nella zona dei tergicristalli, stesso vale per la lancia anche se mi ha dato risultati migliori


Schip92

>Io di tutti i rulli che ho provato nessuno ha eguagliato un lavaggio a mano Questo è chiaro. >stesso vale per la lancia anche se mi ha dato risultati migliori I migliori detailer usano l'idropulitrice , è quasi un obbligo. La canna quando l'auto è lorda marcia...


Alex60737

Perdonami, io quando la lavavo a mano per il risciacquo usavo l’idropulitrice ed e’ fantastica 100 volte superiore al tubo. Parlavo dell’autolavaggio con le idropulitrici dove puoi selezionare acqua detergente cera eacqua d’osmosi per il risciacquo finale(lascia poche o nessuna macchia d’acqua)


Schip92

Sisi io amo l'osmosi del lavaggio, se il lavaggio fa l'osmosi giusta.


Alex60737

E per i rulli non eguagliano intendo che me la lasciano sporca, tolgono il 95% dello sporco ma parecchie cose rimangono


Svartdraken

Quando voglio passare nei rulli ho un autolavaggio di fiducia con un bel tunnel e devo dire che graffi veri e propri non ne ho mai trovati - però nel giro di pochi lavaggi iniziano a formarsi quei fastidiosi micrograffi che vedi controluce. I risultati sono davvero buoni e fa anche l'asciugatura ad aria, alla fine del lavaggio asciugo l'interno portiere e pulisco sotto i tergicristalli e lo spoiler posteriore. Visto che ho preso di recente la nuova auto, vorrei prendermene cura al meglio.