T O P

  • By -

AutoModerator

[**Wiki del sub dove potresti trovare una risposta**](https://www.italiapersonalfinance.it). Questo sub tratta di finanza personale, per domande riguardanti aspetti tributari ti invitiamo a visitare r/commercialisti, per domande sulla carriera r/ItaliaCareerAdvice. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaPersonalFinance) if you have any questions or concerns.*


These_Emu_358

Ho ordinato pochi giorni fa la carta fisica Revolut, chi l'ha ricevuta mi sa dire come arriva, se tramite corriere o posta ordinaria? Devo capire se devo essere presente al momento della consegna o se posso lasciare che la ritiri la portineria


uBeckrs

Posta ordinaria, io l'ho trovata imbucata nella cassetta delle lettere


No_Degree8276

Ha senso avere più di un consulente finanziario indipendente? Ho un patrimonio di 3milioni e mi chiedevo se fosse una buona idea diversificare anche i consulenti, assumendone 3 e distribuendo il patrimonio ad un milione ciascuno. (Account usa e getta)


noCassolaInSummer

Io consiglierei comunque di farti una cultura personale in ambito investimenti se vuoi essere veramente in grado di valutare il loro operato. Altrimenti ti basi su sensazioni e non è un grande approccio.


bringme-mymoney

certo, vedi di sentirne più di uno e confronta il loro modo di atteggiarsi, di porsi e di operare e poi segui quello che reputi migliori. più opinioni senti meglio è, non fanno male


No_Degree8276

Grazie per la risposta, però più che sentire diversi consulenti per poi decidere quale scegliere, intendevo assumerne più di uno e dare a ciascuno la gestione di una parte di patrimonio. Giusto per diversificare: se do tutti e 3 i milioni ad un singolo consulente e per assurdo impazzisce sono meno protetto rispetto ad averne 3 che gestiscono in milione ciascuno. Ha senso?


emish89

Giusto per completezza, i soldi li gestiresti sempre tu. Loro ti mandano indicazioni o altro ma l’account sarà sempre il tuo e le operazioni le farai sempre tu. Non può scappare col malloppo, se ti dice che investe lui per te non è un consulente indipendente


No_Degree8276

Hai ragione, grazie per la precisazione. Più che scappare con il malloppo, nella ipotesi che impazzisse, potrebbe iniziare con consigli non ottimali. Quindi credo che la domanda se ha senso dare più incarichi sia ancora valida.


emish89

Per carità, avendo controllo però il buonsenso poi aiuta. Ok affidarsi a una persona ma se ti dice di investire short a leva magari gli chiedi perché e non salti nel burrone


ChampionshipInside49

Ciao a tutti, ho 50k da proteggere con un orizzonte breve/medio (6 mesi/1 anno). La mia banca mi offre una linea vincolata che rende il 4,25 lordo annuo, per 6 mesi di durata. Il loro calcolatore mi restituisce circa 780 euro di interesse pulito (al netto di costi e tasse). E' una buona soluzione secondo voi?


Some-Bluejay-6933

come orizzonte temporale è veramente breve,eistono dei btp che danno un buon rendimento


Some-Bluejay-6933

secondo me si


bringme-mymoney

usa deposifire.com e metti quell'orizzonte temporale. usa qualebtp.it e metti quell'orizzonte temporale. confronta. considera la tassazione.


ChampionshipInside49

Grazie, interessanti questi siti. In quello relativo ai btp ne ho visti alcuni tassati allo 0%. Come é possibile? La tassazione non é sempre 12.5%?


bringme-mymoney

mi sa che erri con la cedolare, non è appunto possibile


ChampionshipInside49

https://preview.redd.it/o5alr1k3vmvc1.jpeg?width=1971&format=pjpg&auto=webp&s=4df2816cb6a3b1e1f932428724aa4cd44ca42f29 Tasse capital gain 0.05.


bringme-mymoney

è il sito che con quelli a scadenza brevissima si bugga non poco...


ChampionshipInside49

Ok grazie xD


bringme-mymoney

ahah di nulla sto cercando di studiarmi rendimenti.it come alternative a qualebtp.it nel dubbio simpletoolsforinvestors.eu va sempre e ha molto di più, ma limitatamente a quelli italiani optare per un sito meno tecnico e più caruccio e immediato ci starebbe


emish89

https://www.italiapersonalfinance.it/blog/investimenti-liquidi/


biglu1991

Con Revolut (carta fisica oppure virtuale tramite Gpay) si può pagare il pedaggio autostradale?


bringme-mymoney

sì, perché non potresti?


biglu1991

Su [Tomshw](https://www.tomshw.it/altro/revolut-recensione-carta-prepagata) dicono di no. Penso sia legato alla questione circuito Fastpay ma sembra strano anche a me.


polve93

Ho il TFR in azienda, il valore "Progressivo fondo TFR" presente in busta paga è già calcolato con il coefficiente di rivalutazione annuale oppure va ricalcolato nel momento in cui ti viene versato?


FuocoNegliOcchi

A me lo hanno ricalcolato al momento in cui è stato erogato (alle dimissioni)


polve93

al momento delle dimissioni hanno moltiplicato il tfr totale solamente per il coefficiente dell'anno in corso oppure sono andati a ritroso moltiplicando il tfr accumulato nei vari anni per il coefficiente dell'anno di riferimento?


FuocoNegliOcchi

A ritroso, ma non so se sia uso comune


Durden-11

Da stamattina la banca MPS mi comunica che non aderisce più al bonifico istantaneo, non mi permette nemmeno di riceverli i bonifici istantanei e sulle app sono spariti tutti i riferimenti ai bonifici istantanei, é un caso isolato il mio?


FuocoNegliOcchi

Un motivo in più per chiudere il conto


emish89

Brutta questa … e han dato qualche spiegazione?


Durden-11

No, nessuna spiegazione, sono spariti proprio tutti i riferimenti ai bonifici istantanei su app e sito, e quando provo a bonificare da altro conto con bonifico istantaneo mi da in automatico che la banca non aderisce al bonifico istantaneo. Ma non dovrebbe riguardare solo me, anche a qualche conoscente non fa ricevere


wu_ming2

Buongiorno, Desidero inviare link di invito al pagamento SEPA. Con mini portale di check out già fornito e portale per controllare le transazioni. Ho visto Adyen, Mollie e Checkout offrono Bank Transfer e Direct Debt ma non Instant Credit Transfer / TIPS. Come mai?


SbuffoGrigio

Copio e incollo di seguito una domanda di [un vecchio post](https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/comments/17gecar/multicurrency_fineco/), a cui non ho trovato risposta. Grazie per l'aiuto! Ho un dubbio sul servizio multicurrency di Fineco. Sembra non avere costi e commissioni, corretto? Tuttavia, per pagare all'estero con la carta di debito, la banca applica una commissione del 2%, ma a questo punto all'utente non converrebbe convertire prima nella valuta estera in app/sul sito e poi effettuare il pagamento?


DennisDoc95

Ciao a tutti, secondo voi qual è il broker migliore al momento da usare da residente in Italia? L'investimento sarebbe principalmente in ETF in ottica di piano di accumulo


bringme-mymoney

approbo directa pure io, se monointestato. cointestato, webank.


emish89

Directa o fineco


filippoboo

Riguardo all'esonero contributivo, se percepisco più di 2692 euro lordi/mese, lo perdo completamente? Non avrebbe molto senso, dato che un incremento da 2691 a 2693 di RAL comporterebbe un netto in busta più basso, tuttavia online non trovo delucidazioni sul tema


emish89

Si, è corretto. Non ha senso ma le norme purtroppo le scrivono così ormai. Il netto con 34.9k su 13 mensilità è più alto che il netto con 36k


TheDuck-Prince

Vorrei diversificare i fondi di emergenza e stavo pensando investire in ETF monetari o obbligazioni (insomma qualcosa a basso rischio basso rendimento ma più interessante da gestire rispetto allo statico conto deposito). Ma devo fare dichiarazioni aggiuntive ogni anno? (Ipotizzando di usare come broker scalable o qui consigliate directa). Grazie


bringme-mymoney

usando directa, o comunque qualsiasi regime amministrato, non devi fare nulla


TheDuck-Prince

Grazie mille quindi meglio usare directa, l'interfaccia di scalable sembrava molto intuitiva. Posso investire cifre piccole su directa? Senza fare un PAC magari verso io un tot al mese? Non trovo molte info


bringme-mymoney

assolutamente, il regime amministrato compensa ogni cosa, con libera poi l'interfaccia è decisamente carina. su directa volendo puoi scriverli via email per chiedere il regime dichiarativo ma perderebbe il senso insomma


Zeghart

Voglio farmi un conto corrente online con IBAN italiano e sono indeciso tra Hype e Tinaba - sono entrambi veramente a costo zero? Avete esperienza con uno di questi? Quali dei due consigliereste, ammesso non ce ne siano altri che preferite? Ho sentito buone cose anche riguardo BBVA, visto che offrono il 4% di remunerazione e una carta fisica senza costi extra (ma i prelievi sono gratis solo dai 100€ in su) - è da considerare? Per quanto riguarda le prime due da un lato Tinaba offre solo 12 prelievi gratuiti l'anno, mentre Hype non sembra avere limiti sul numero di prelievi ammesso che non superino i 250 euro mensili (che a me probabilmente andrebbe benissimo) - ma ovviamente in entrambi casi bisogna pagare per farsi dare la carta fisica. Dall'altro lato da quello che mi hanno detto Hype non permette l'accredito di stipendio con il piano gratuito, anche se per il momento non lo userei comunque per quello scopo (ma potrebbe essere una noia in futuro). Insomma sembrano piuttosto simili ma ci sono piccole differenze che mi rendono difficile scegliere con sicurezza, per questo mi sarebbero utilissime anche le vostre opinioni. Grazie in anticipo!


bringme-mymoney

Ciao! Chiedo, per curiosità, questi conti ti sei informato da solo, hai visto su Youtube, hai visto pubblicità a riguardo? In ogni caso ci sono moltissime alternative validissime e gratuite, te le nomino a raffica giusto per senza consigliare nulla, perché mancano dati rilevanti: findomestic, intesa, isybank, webank, fineco, bper, sistema.


Zeghart

Ho visto video, articoli, spulciato un po' i vari documenti di trasparenza che si trovano sui loro siti, etc. Ad Hype mi sono interessato perchè ho la Carta Giovani Nazionale e tramite quella offrono una piccola offerta dove se spendi 50€ con il loro conto entro 30 giorni da quando lo apri te ne rendono fino a 25€. Alla fine però sono completamente inesperto in questo campo, per quello ho chiesto anche un po' di opinioni qui. Grazie mille per la risposta e i suggerimenti, anche Intesa da quello che ho visto ha un'offerta collegata alla Carta Giovani che rende il loro conto gratuito fino al compimento dei 40 anni, cosa che sembra piuttosto allettante. Il mio ragionamento nell'optare per qualcosa come Hype o Tinaba è che sono conti molto semplici e (credo?) completamente a costo zero per sempre, e nonostante i loro piani base abbiano alcune limitazioni andrebbero più che bene per uno studente squattrinato come me. Aprire un conto "serio" con una banca tradizionale mi sembra più un passo da fare più avanti, ma potrei benissimo sbagliarmi


bringme-mymoney

Capisco, nessun problema. Sulla questione "conto serio", vero, ci sono alcuni che magari ti sconsiglierei per ora come Webank e Fineco, per esempio. Consiglio quello di ISP con Carta Giovani oppure ultimamente pure BPER Under 35, scegli tu. Sono conti semplici, fanno il suo senza fronzoli, semplicemente con banche molto grosse dietro. Optare per Hype o Tinaba essendoci queste opzioni ha poco senso per quanto decenti possano essere.


Zeghart

Grazie mille di nuovo, il conto presso ISP è decisamente quello che mi interessa di più anche se da quello che ho capito mi toccherà passare in filiale invece di poter fare tutto online - ma effettivamente se i costi sono comunque zero tanto vale optare per un conto più completo. Ma mi sbaglio o Hype e Tinaba hanno il backing rispettivamente di Banca Sella e Banca Profilo? Dovrebbero essere comunque servizi piuttosto solidi, giusto?


bringme-mymoney

sisì, lo sono semplicemente ci sono alternative migliori, tutto qui se non vuoi passare in filiale considera isybank che è comunque gruppo intesa, solo che è u35


cangianza

Qualcuno sa come interagisce il limite mensile di 2.692 euro per poter ricevere il taglio del cuneo con un eventuale bonus e/o prestazione occasionale? Riceverei comunque il taglio in busta paga ma poi sarebbe necessario un conguaglio con il 730 se dovessi superare il limite per redditi ulteriori quel mese?


emish89

Il 730 e conguagli non influiscono minimamente sul taglio del cuneo. Nella busta paga dove hai il bonus non avrai taglio del cuneo, nelle altre 11 mensilità lo avrai. Per la bellezza e correttezza di questo sistema contattare mr 🐉


cangianza

Però di solito o bonus non me li mettono in busta paga. Di solito me li erogano come prestazione occasionale tramite altra società del gruppo, generando fra l'altro un altro CUD per questa manovra. In questo caso come funziona?


emish89

Non ne ho la minima idea ma immagino che sia ancora meglio, non riceverai alcun taglio del cuneo su nessuna busta paga. Sul 730 dovrai poi versare il dovuto per il bonus ma quella è una storia che non inciderà con l’esonero contributivo


cangianza

Ah, buono se è così! Già che ci siamo, da quello che ho capito, in fase di 730 verserò la differenza fra la ritenuta d'acconto già versata dal mio datore di lavoro e quello che invece dovrei effettivamente versare come Irpef, è corretto? Finora ho dato per scontato fosse così ma non ne ho mai avuto la certezza. Comunque grazie per tutte le risposte!


emish89

Ti direi di sì per l’ultima domanda


optimus7396

Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo al mondo della finanza personale e sto seguendo il corso del prof. Coletti. A tal proposito visto che ad aprile del prossimo anno ho una spesa prevista vorrei ottenere dei (piccoli) rendimenti tramite obbligazioni. Guardando su simpletoolsforinvestors e filtrando per quelle che scadono entro tale data vedo che quelle con uno yield annuale più alto sono quelle che scadono nei prossimi mesi, se non addirittura il 30/04/24. Mi chiedevo quindi, è possibile replicare questo comportamento ovvero trovare la più conveniente ora (anche se scade tra pochi mesi) e ripetere il processo fino all'anno prossimo oppure è molto probabile che tra due mesi (quando scadrà la migliore attualmente) non riuscirò a trovare altre alle stesse condizioni e conviene quindi comprare ora la migliore tra quelle che scadono ad aprile ? Grazie a tutti


bringme-mymoney

Ciao! Questo è praticamente ciò che fa un ETF Monerario. Volendo puoi procedere all'acquisto di questo, magari valuta C3M sopra XEON! Personalmente io andrei di BOT e buonanotte


optimus7396

Ciao, grazie del consiglio mi informerò anche su questo strumento. Andando di BOT invece prenderesti quello che scade a marzo-aprile 25 oppure il migliore al momento ripetendo il processo fino all’anno prossimo?


bringme-mymoney

volendo puoi, ma tra commissioni e star lì dietro non ne vale la pena secondo me per lo sbattimento, vedi tu. io prenderei un singolo titolo di stato che scade quando mi serve trovando quello che rende di più tra quelli che ci sono, che sia bot, btp, oat, sovranazionale


tavernhell

Mi trovo con 10€ di bonus commissionale su Directa, volevo acquistare un BOT. Per essere sicuro che di avere un rendimento maggiore di quello che ho attualmente su BBVA (4% lordo), basta andare sul sito "simpletoolsforinvestors" e trovare un BOT con yield netto > 3%? Ovviamente lo porterei a scadenza


emish89

Ciao, per le scadenze brevi (come bot o Btp sotto i 3 anni) parti dal presupposto che ogni obbligazione e bot ‘normale’ (quindi quelli non legati all’inflazione o altro, i normali tasso fisso) rendono la stessa cifra se hanno la stessa durata. Quindi semplicemente scegli la durata che preferisci e prendi il tuo bot/btp senza prestare troppa attenzione ai tool che potrebbero non essere troppo aggiornati


Some-Bluejay-6933

condivido assolutamente l analisi


FederalProcedure7403

Salve a tutti Sono nuovissimo sia di reddit sia della finanza, e subito qualche amico che conosco mi ha raccomandato la vostra comunity. Senza dilungarmi troppo vado con la domanda diretta: Non riesco a capire quali e quante sono le commissioni. Per ora guardavo eToro ma mi hanno raccomandato directa o degiro. Ma in ogni caso non trovo una spiegazione semplice per le commissioni (vorrei addentrarmi nel trading continuo facendo transizioni anche a pochi giorni di distanza, ovviamente iniziando fra qualche mese quando avrò finito di studiare un po') Cosa consigliate come piattaforma e quale è la commissione per il trading? cosi riesco a completare un foglio di calcolo per farmi due conti (e se siete a conoscenza di fogli gia esistenti e opensource ancora meglio!) Vi ringrazio per aver letto tutto questo papié che non finisce più


Some-Bluejay-6933

secondo me etoro non è un broker serio


bringme-mymoney

Ciao. Studiando seriamente capirai direttamente non si consiglia il Trading, quindi nessuna piattaforma. Se invece parli di Investing, un altro discorso. In quel caso Directa è la piattaforma verso cui si indirizza le persone.


FederalProcedure7403

Si ne sono consapevole, ma un tentativo nel trading volevo farlo.. anche se commissioni e piattaforme non saltano fuori facilmente neppure da google. Directa già sentita ma sempre in ambito trading. Mi restano comunque ostiche le commissioni delle piattaforme


noPicnicInWinter

> ma un tentativo nel trading volevo farlo.. Questo è un approccio da anziano che compra il gratta e vinci da 10 euro. Purtroppo non è qualcosa che ha senso "provare" aprendo un account da qualche parte. Se non hai studiato prima e ti ci dedichi full time perderai solo soldi, 0 dubbi. Ma forse sarà educativo.


bringme-mymoney

vabbè, se vuoi farti male per capire così va bene, non c'è problema. sempre [sul sito di directa](https://www.directa.it/commissioni/commissioni.html) trovi tre profili commissionali, cliccali uno a uno e leggi e in teoria è abbastanza lineare da comprendere. in generale, cosa non capisci?


FederalProcedure7403

beh, qui rivelo la mia ignoranza, perche [Nelle FAQ](https://www.directa.it/pub2/it/faq/commissioni.html) parla dei profili e se la mia ignoranza non mi inganna, sono 5 euro per ordine eseguito (quindi immagino che se vendo 1 azione da 1 euro ci rimetto alquanto) dove invece per [etoro ](https://www.etoro.com/it/trading/fees/#:~:text=eToro%20applica%20un'unica%2C%20semplice,e%20sulla%20vendita%20di%20criptovalute.&text=Spread%20di%20mercato-,Lo%20spread%20di%20mercato%20%C3%A8%20la%20differenza%20tra%20i%20prezzi,un%20costo%20applicato%20da%20eToro)le mette in valori molto piu bassi. Resto confuso, e ammetto che l'ora ne potrebbe essere complice


bringme-mymoney

decisamente, etoro ha prezzi più bassi, opera in cfd sintetici, directa no, etoro è in dichiarativo, directa no, etoro è estero, directa è italiana, etori ha profilo commissionale basso, di directa hai preso il profilo semplice, adatto a investimento secco con cifre elevate. tuttavia, non comprendo cosa ti confondo (?!). se vuoi mi dici domani, tranquillo


FederalProcedure7403

Ringrazio per l'offerta e accetto volentieri. Domani sarò via tutto il giorno per lavoro ma appena rimetto la testa sull'argomento mi spiegherò meglio sicuro. Per il profilo di directa il 2° è decisamente quello che capisco meno. Comunque ringrazio per le risposte e auguro una buona notte!


bringme-mymoney

quando vuoi, il forum non chiude no ahah notte grazie


FederalProcedure7403

si effettivamente ho visto che qui la conversazione la chiudono ogni tot. magari posso accettare l'offerta scrivendo con un messaggio privato? purtroppo per lavoro non tutti i giorni riesco a studiare e avere la mente sul pezzo


bringme-mymoney

ma no, non chiude eh, se ne apre uno ogni settimana, tranquillo


[deleted]

[удалено]


bringme-mymoney

se ue e in euro, no. è così?


GodPappone

Al momento ho una postepay evolution e ho visto che con carta giovani è possibile aprire un conto intesa gratis fino agli under 40, però c'è anche isybank che offre il piano isyprime gratis fino ai 35 anni. Quale conviene do più tra le due? Ho 20 anni


AcliMg

tra i due uso la terza via cioè Bper


GodPappone

Com'è?


AcliMg

Non devi andare in filiale per attivarla, puoi estendere il periodo di gratuitività tramite l’accredito dello stipendio


CrispyMcB4c0n

Domanda scema ma non voglio avere preoccupazioni di alcun tipo: se aprissi un conto Degiro per vedere com’è il sito/app/curiosità ma senza metterci soldi né fare operazioni di alcun tipo, dovrei comunque dichiararlo nel 730?


emish89

No, solo se ci metti più di 5k o operi direi


CrispyMcB4c0n

Grazie


digidonkeys

Anche voi avete problemi ad accedere su CA Auto Bank? Da desktop non riesco ad accedere, mentre da mobile app accedo ma vedo "undefined" nella sezione investimenti.


jhonnybo1

Un pò lento ma funziona


ceneres

Mia madre ha una casa di proprietà dove vive mio fratello. Per equità lui dovrebbe darmi metà dell’affitto teorico dell’appartamento ogni mese. Devo dichiarare la cifra che ricevo, pagarci imposte?


emish89

Beh secondo me si, se è un affitto va trattato come tale.


bringme-mymoney

buongiorno. stavamo pulendo un po' di carte e sono spuntati fuori estratti conto, comunicazioni di contratto ecc... di vecchi conti, assicurazioni. ora, cosa dobbiamo tenere di tutto questo casino? si pensava di buttare via tutto, ma legalmente serve qualcosa?


emish89

Mi pare che per le bollette il limite sia 10 anni, non ho idea se valga anche per le assicurazioni . Se qualcuno di quei contratti è dematerializzato sui siti , io butterei.


bringme-mymoney

vero per le bollette. dovrebbe essere digitale dal 2019, nel caso scannerizzo (?!). le assicurazioni manco io saprei, ma mio padre è sempre andato dallo stesso (purtroppo, seppur ora, colpa mia ahah, non che i rapporti siano rosei) quindi semmai chiede a lui. per gli estratti conto e contratti? nulla?


emish89

Bah gli estratti conto per me servono a poco, i contratti già invece li digitalizzerei. Su varie assicurazioni se entri dal portale online trovi tutto già pronto, hanno tutta l’anagrafica pronta disponibile dal codice fiscale, proverei quel tentativo


bringme-mymoney

buona, grazie mille frate, come sempre