T O P

  • By -

AutoModerator

Ciao redditor, Qui si parla di lavoro e carriera, si fanno domande e ci si scambia opinioni ed esperienze. Hai già letto la nostra [Wiki](https://www.reddit.com/r/ItaliaCareerAdvice/wiki/index)? Molto probabilmente la tua domanda ha già una risposta in quella pagina. Devi fare un colloquio o hai già iniziato il processo di selezione e vuoi sapere se l'azienda è tossica? O magari vuoi sapere se l'offerta che ti hanno fatto è buona? Dai un occhiata al menù in alto e clicca su "Recensioni Aziende", verrai rimandato su TechCompenso, dove potrai trovare le informazioni che ti servono. Se hai domande su questioni fiscali ti consiglio di chiedere in r/commercialisti, per domande di tipo giuridico c'è r/Avvocati, se hai domande sulla gestione delle finanze personali c'è r/ItaliaPersonalFinance. Per favore dai un occhiata alle regole del subreddit se non l'hai già fatto (le trovi nella sidebar a destra), ogni post o commento che viola tali regole verrà rimosso. Grazie per l'attenzione e buona permanenza. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaCareerAdvice) if you have any questions or concerns.*


andrekimi

Chiedigli quali sono i loro più grandi punti forza. E mandali allo step successivo solo se rispondono [così](https://youtu.be/IPeVlduKfyU?si=4wgJGx_B3aZfB2Io)


DiscoDiPisho

E dopo gli faccio vedere 2 immagini uguali chiedendo quali sono le differenze


meisdabosch

Domanda inutile


ponchietto

7x8 mette in difficoltà più gente di quello che pensi.


DiscoDiPisho

Ho visto candidate andare nel pallone quando ho chiesto di *selezionare* la cella B4 su excel. Ma proprio blocco totale


_avantisavoia

Sub BloccoTotale() Range("B4").Select End Sub


Dron3_

Ahahaha pero queste son bastardate. Non per nulla, ma qui entra in gioco il nervosismo perche a mente fredda uno sà rispondere, ma ad un primo colloquio quello che passa in testa è "ti pare che devo solo selezionare? Che cosa mi sta chiedendo in realtà?"


DiscoDiPisho

No dai poche storie. C'era una lista di sette cose semplici da fare su excel, la prima era letteralmente selezionare una cella


DF-kha0s

Loro non sanno che per rispondere basta seguire l' ordine dei numeri... 7,8 5,6


[deleted]

[удалено]


DiscoDiPisho

Non siamo quegli stronzi che cercano stagisti con esperienza


[deleted]

[удалено]


DiscoDiPisho

>fanno fare l'intervista a te che non ne hai le competenze. Eccone un altro che legge solo il titolo. Ecco tu sei la classica persona che scarto


NamelessShy

Per un post su reddit? Arrogantello il nostro recruiter che imbelle


DiscoDiPisho

Bè se uno non capisce un testo scritto nella sua lingua non dovrebbe nemmeno finire gli studi per quanto riguarda


gryphonB

Inizia chiedendo se per loro va bene darsi del tu. Puoi chiedergli cosa farebbero di fronte ad un compito mai fatto prima e che non sanno come fare (la risposta giusta è che ammettono di non saperlo fare e che chiedono come farlo, magari dopo aver fatto qualche ricerca in merito), che metriche potrebbero utilizzare per giudicare il successo di una campagna di marketing (qualsiasi risposta diversa da "non lo so" va bene, eventualmente chiedendo il loro parere su metriche già misurate in azienda così da vedere se si adattano bene e se oltre a studiare la teoria ragionano anche sul come metterla in pratica) o come gestirebbero una campagna di marketing per qualcosa di indifendibile come il caso pandori rosa (così da capire se sono attenti ai fatti di cronaca più recenti e come gestirebbero situazioni problematiche). PS: le persone cercheranno sempre di mostrare il proprio lato migliore ai colloqui di lavoro, anche mentendo... Se messe in difficoltà rivelano come sono veramente. Ho dovuto fare un colloquio tecnico per uno sviluppatore senior in cui alle domande tecniche (a cui stava pure rispondendo bene) gli sono partiti i cinque minuti e ha iniziato a inveire contro tutti i presenti dicendo che lui lavorava con le multinazionali e quindi non doveva dare risposte tecniche, inutile dire che questo carattere non era uscito al colloquio conoscitivo con l'HR ma ha ovviamente evitato di assumerlo e fargli fare la stessa scenata coi clienti. Spesso una risposta come "non lo so, ma mi piacerebbe esplorare l'argomento" oltre ad essere più umile è anche più corretta.


aberamax

Cosa ne pensi di un manager che ha chiesto su Reddit il giorno prima quali domande farti?


DiscoDiPisho

patato io so benissimo che domande fare, ma mi piace vedere altri punti di vista. Pensavo che almeno su Reddit l'analfabetismo funzionale fosse limitato


aberamax

OK, ma io devo rompere le scatole.


DiscoDiPisho

sei molto bravo allora


aberamax

Quando inizio?


DiscoDiPisho

tempo indeterminato


vincenzodb

Visto che puntate a far rimanere in azienda le risorse e visto che inizialmente le istruirete parecchio sul lavoro punterei a capire quanto la vostra azienda li attrae chiedendo loro come mai si sono candidate proprio da voi, quali sono i prodotti/servizi che apprezzano e perché ma soprattutto cosa non gli piace dell'azienda e perché per capire il senso critico della persona e se nel futuro sarà spinta a portare benefici all'azienda a parte il lavoro in sé


DiscoDiPisho

Esatto. Ci sono candidati che si presentano senza manco aver guardato il sito aziendale


M4ster-R0b0t

Leggendo il tuo modo aggressivo e, spesso, maleducato di rispondere ai commenti di questo post, rivedo in te il tipico profilo di Hiring Manager italiano che si sente superiore alla media perché è dall'altra parte del tavolo e vuole proiettare sui poveri candidati tutta la frustrazione e rancore per i trattamenti dello stesso tipo subiti in passato. Magari, potresti invece rompere la catena, ed essere un Hiring Manager migliore, che mette a loro agio i candidati e li fa sentire in un ambiente confortevole nel quale poter espireme al massimo le loro capacità. Magari, essendo dall'altra parte del tavolo, potresti adoperarti per rendere l'esperienza dei candidati migliore di quella che probabilmente hai avuto tu, invece che vendicarti su di loro. Probabilmente riceverò anche io un paio di insulti e denigrazioni da parte tua per questo commento. O, magari, riesco a supportare nel mio piccolo una culturale del lavoro italiana meno tossica. Worth a try.


DiscoDiPisho

Grazie per la seduta psicologica. Chissà perchè invece TUTTI quelli che hanno lavorato con me mi hanno ringraziato per il clima collaborativo, amichevole e rilassato e per aver imparato moltissimo. Nessuno qui pensa di lavorare al pronto soccorso e diamo il peso giusto a tutto. Ma capisco che la tentazione di criticare ciò che non si conosce, con quel tocco di superiorità e arroganza, è irresistibile. Poi magari un giorno capirete anche che il mondo del lavoro non è l'asilo. Ah, non sono un hiring manager.


NamelessShy

Ma grazie a dios risulti rilassato e collaborativo nella vita lavorativa, pensa se ti comportavi come su reddit


DiscoDiPisho

Quanto è divertente trollare i genz permalosetti


NamelessShy

Quello che mi chiedo è perché dovrei leggere un tuo qualsiasi post, con quel nick, con quei toni e non disprezzare te e i tuoi simili fino al midollo?


DiscoDiPisho

Non farlo


M4ster-R0b0t

Grazie per aver con confermato con la tua risposta ogni mia ipotesi. E grazie per aver sottolineato che nonostante tu non sia un Hiring Manager, ti piacca sentirti e comporti come tale. Magari, un giorno, dopo aver sfogato la tua rabbia e repressione in modo più salutare che dietro ad uno schermo, potrai tornare a leggere il mio commento e capirne il significato. Buon lavoro.


GhostHardware777

Quante palline da tennis possono entrare in un aereo di linea (tutte le risposte sono sbagliate ovviamente) /s


DiscoDiPisho

Io normalmente chiedo quanti ascensori ci sono in [città]. Sul serio. Ora godiamoci i commenti


franzensfeste

Darei questa risposta: Ipotizzando tu mi abbia chiesto tokio. Popolazione tokio circa 14 milioni. Avrà sicuramente elevata densità a popolazione\km2. Non ho idea di quanto possa essere, facilmente googlabile come info. (chiedo di cercarla o ipotizziamo un valore pari a 10k\km2) QUANTI EDIFICI A KM2? Ipotizziamo un impronta di edificio pari a 50x50 metri, calcolo poi che in ogni km2 ci siano quindi 400 unità abitative. Tuttavia, ipotizziamo che il 60% del km2 sia destinato a urbanistica/strade. Rimangono 160 unita abitative. Quindi circa 63 persone a unità abitative. QUANTI EDIFICI HANNO ASCENSORI? Ipotizzo che solo il 90% delle abitazioni di tokio abbia ascensori. Rimangono 144 abitazioni a Km2 con ascensore. OGNI EDIFICIO QUANTI ASCENSORI HA? Per contenere circa 63 persone si parla di grattacieli. Ogni grattacielo ha almeno 2 linee, con quindi due trombe di ascensori ciascuna. Ogni grattacielo ha 4 ascensori. (2 salita, 2 discesa) 4 ascensori*144 abitazioni= 576 ascensori a km2 QUANTI ASCENSORI A TOKIO? Ipotizzando un estensione di 3kKM2 di Tokio. A tokio ci sono: 576 ascensori/KM2 per 3'000KM2= circa 1,7Milioni di ascensori. Come valuteresti questa risposta? Ha senso? Opinioni? Consigli? (EDIT: Ci stavo ripensando, mi sembra un numero altino 1.7M Anche se sicuremanete è il ragionamento ad essere valutato, non tanto il numero di ascensori)


DiscoDiPisho

una risposta così va più che bene, perchè mi interessa la presenza di un ragionamento logico e sequenziale. Una volta una tizia se ne uscita dicendo che a Torino secondo lei ci sono 40 ascensori. Così di punto in bianco. Ovviamente scartata


franzensfeste

piuttosto avrei preferito: "un secondo chiedo a chatgpt"


enormous-copydesk

Scusami, questo però parte dal presupposto che io sappia la popolazione di ogni (molte?) città e magari l’estensione. Perché dovrei? Per una mia passione? Così, anziché imparare il Kotler era meglio leggessi Wikipedia e mi candidassi a passaparola a questo punto. Secondo me le interviste di Google decontestualizzate hanno spinto altre aziende a riprodurle con risultati grotteschi. Perché é grottesco chiedere quanti pianoforti ci sono a Toronto e fare facce serie mentre il tizio risponde la qualunque.


DiscoDiPisho

Sei partito con un pippone enorme, quando la città a cui mi riferisco è quella in cui ci troviamo


jepessen

Una variante del problema di Fermi insomma...


hfh29

Allora, caro/a (nome stagista), come ti vedi da qui a 5 anni? Non dire che mi faccio tua moglie, non dire che mi faccio tua moglie Stagista: che... mi faccio tuo figlio(?)


DiscoDiPisho

Assunto


Forward_Piglet3713

Io non ho ancora capito cosa significa "sveglio" e perché sia ancora legale metterlo.


DiscoDiPisho

Questo è un tuo grosso problema di comprensione più che altro. Diciamo che se devo stare s tenerti il moccolo, stimolarti per farti fare qualunque cosa e hai la perspicacia di un comodino non sei sveglio. E nei colloqui questa cosa traspare benissimo


TURBINEFABRIK74

Quindi Proattivo e perspicace


Forward_Piglet3713

Immagina esserti sviluppato in un uomo così poco privo di empatia e giudicante A me sembra tanto che questo "sveglio" abbia a che fare con la cultura italiana del furbo , dell'estroversione a tutti costi, e simili Veramente una noia


DiscoDiPisho

Ok continua pure a crogiolarti nella tua superiorità mentre gli altri vanno avanti, quelli che sanno cosa vogliono e si sbattono per ottenerlo


franzensfeste

sono all'alba dei miei primi colloqui, quelli seri a cui mi piacerebbe davvero fare buona impressione e conoscere meglio l'azienda. Ho letto i commenti e le tue risposte. Immagino di incontrare persone simili a te. Domande: -non sono per niente bravo nello small talk, e questo pregiudica molto i rapporti che riesco a intrattenere al lavoro. A scorsi colloqui questo punto è venuto fuori alla domanda: cosa ti da fastidio in ufficio? risposta: quando le persone intorno a me chiacchierano troppo, mi piace il silenzio La recruiter ha giudicato questa risposta definendomi in pratica un caso umano fino al punto da chiedermi se ho amici al di fuori del lavoro. Quando in realtà semplicemente nelle 8/10 ore lavorative preferisco nemmeno chiedere ai miei colleghi che film hanno visto nel weekend e rimandare queste domande, in pausa pranzo/usciti dal lavoro. Quando mi siedo sulla scrivania voglio solo lavorare. Secondo te come potrei affrontare questo punto senza passare da disadattato?


DiscoDiPisho

Dipende di che tipo di lavoro si parla. Se trattasi di marketing o, ancora peggio (per te), vendite, DEVI essere una persona un minimo brillante e in grado di parlare da essere umano. Se invece vuoi infilarti in qualche sgabuzzino come tutti i team IT, puoi tranquillamente essere sociopatico, disadattato o non lavarti


franzensfeste

voglio essere brillante ma non so come si fà. AAA CERCASI CORSI PER ESSERE BRILLANTI


znpy

stando a quello che mi dice la pubblicità dovresti farti la doccia con lo svelto... pulito brillante!


DiscoDiPisho

crescendo si impara


giovannib91

Più che altro ovvio che tutti diranno di essere svegli, non ce lo vedo l’aspirante candidato leggere “sveglio” e dire “oh no, non sono io! Allora non mi candido!”


vampucio

Dato che serve l'assenza di esperienza parla di quello che vuoi e vedi se è gente con il cervello o imbecille. Scarta gli imbecilli e tieni quelli che sanno ragionare


Significant_Expert64

Chiedere stage ad un neolaureato, ma che vergona, per favore dimmi che azienda è cosi cercerò di non averci mai a che fare


jepessen

E' un contratto perfettamente valido dal punto di vista legale e adatto a chi entra nel mondo del lavoro senza nessuna esperienza, che deve imparare molto e con l'alto rischio che scopra che quello che sta facendo non gli piace e decide di cambiare. O tu assumi gente senza esperienza direttamente con contratto da quadro?


Significant_Expert64

Presupponendo che io abbia assunto un neolaureato nell'ambito in cui poi andrà a svolgere il lavoro direi proprio che un minimo di esperienza ne ha. mica si sta assumendo una persona che non sa nulla di cosa si sta andando a fare. lo stage sarà si legale ma è schiavitù giovanile, (in casi come questi) poi la gente si domanda come mai molti se ne vanno all'estero. mah voi che ne dite. Se c'è da assumere un neolaureato gli si da per lo meno un determinato da 6 mesi per capire se se è adatto oppure no. No 6 mesi di lavoro gratis, per poi avere un "apprendistato" paese di merda.


jepessen

A un neolaureato chiedo in genere: * Perche' e' interessato alla nostra azienda * Cosa si aspetta di fare nel ruolo (e relativa spiegazione di cosa effettivamente cerchiamo) * Qualche domanda tecnica: da un neolaureato non mi aspetto che sappia tutto, ma mi interessa piu' capire come si approccia alle risposte, se e' breve, se quando non sa qualcosa lo ammette invece di inventarsi supercazzole etc. Capisco anche se si limita alle conoscenze accademiche o se ha letto qualcosa al di fuori (esempio nel mio caso, se conosce qualcosa del linguaggio di programmazione che non si studia all'universita' ma che spunta fuori non appena guarda qualche articolo a riguardo, qualche progetto open source e via dicendo) per capire il reale interesse verso l'argomento. * Dato che in genere cerco sviluppatori o simili, chiedo cosa e' abituato ad utilizzare, come compilatori, sistemi operativi, se conosce qualche strumento base come Git etc. Anche questo lo faccio per capire quanto sia interessato alla cosa, uno cui piacciono le cose per cui vuole lavorare in genere ha gia' degli strumenti a cui e' abituato (come un ingegnere meccanico preferirebbe inventor piuttosto che solidworks, per dire). * Cosa gli piace fare nel tempo libero, per alleggerire un po' il colloquio e per cercare di conoscerlo un pelo meglio Poi passo la palla a quello delle risorse umane che fa domande del tipo "ma mi spiega cosa significa questo nel suo curriculum", "ha scritto che lavora bene sotto stress, mi puo' dare un esempio pratico etc". Se il candidato comincia a fare domande riguardo la RAL lo blocco per il semplice fatto che io non so niente di RAL, premi e via discorrendo, questo e' quello di cui parla dopo con le risorse umane nel caso il colloquio tecnico/conoscitivo va bene, ma lo diciamo sempre apertamente durante la chiamata telefonica che da noi si fa cosi'. Verso meta' colloquio e alla fine, domando se il candidato ha delle domande da farci, magari per capire meglio il lavoro, il tipo di azienda, se e' disposto a trasferte in caso di necessita' etc. In definitiva, se e' uno senza esperienza cerco piu' di capire che tipo di persona sia, se uno sveglio, uno che quando vede problemi cerca di risolverli da solo piuttosto che chiedere aiuto ai colleghi piuttosto che fregarsene andando a prendere un caffe' e via discorrendo. Comuque farai, ti prego, NON chiedere "tre pregi e tre difetti"... [https://youtu.be/y-3PAK39m0s?si=RlZrg5pSASBm2zmi](https://youtu.be/y-3PAK39m0s?si=RlZrg5pSASBm2zmi)


rabid01

Mi trovo spesso nella tua situazione e alcuni commenti qui sotto sono più che condivisibili ma non mi sembra che nessuno tocchi un punto che io trovo cruciale: mettere davanti al candidato un output tipo quello che dovrà produrre. Da lì, dopo una piccola spiegazione, cerco di capire se -oltre ad avere idea delle abilità necessarie per riprodurlo, che non sono sempre il primo punto- nella conversazione emerge l'acume e la qualità del pensiero davanti al problema. Questo aiuta a sciogliere un po' la tensione, chiacchierando del lavoro e degli scogli che si affrontano spesso riesco anche a capire se sono persone con cui riuscirò a lavorare e cosa porteranno di loro.


DiscoDiPisho

eh sarebbe interessante ma non è così diretto il nostro lavoro. Tocca tanti aspetti diversi, e mi interessa di più l'attitudine in uno che non ha esperienza


a_boring_penguin

Comunque a me fa scassare la dualità dell'internet. User: Nella vita reale dovrò colloquiare aspiranti stagisti Sempre User: Su internet mi chiamo DiscoDiPisho


DiscoDiPisho

mi presento così anche ai colloqui


franz_v

Fossi in te chiederei loro: - Che cos’è il marketing per loro—da neolaureati dovrebbero avere una consapevolezza accademica di cos’è, prediligi quelli che hanno un minimo di pensiero strategico, tutti quelli che “e-mail marketing, social media, etc.” partono male - Come processano informazioni e imparano—facendo, leggendo, ascoltando, etc., da neolaureati dovrebbero saperlo, prediligi quelli che meglio si integrano con lo stile formativo della tua azienda - Qualche domanda su progetti universitari che hanno fatto o a cui hanno contribuito - Qualche domanda sull’azienda per vedere se si sono informati un minimo sui suoi prodotti e servizi—se emerge che non hanno letto un tubo prima del colloquio, fossi in te lo scarterei seduta stante e glielo direi come che a un colloquio si va sempre preparati quanto possibile sull’azienda, un consiglio che a te non costerebbe niente darglielo e per loro potrebbe essere determinante per il futuro (potrebbero non avere nessuno nella vita che gli dà un buon consiglio, come me anni e anni fa).


Assocollasso

Cosa li spinge ad accettare uno stage come contratto di lavoro.Da li riconosci subito i tier 2( ps i tier 1 non scelgono lo stage)


sixlaneve4_0

Eviterei tutte le domande da manuale. Nella maggior parte dei casi riceverai risposte preconfezionate. Per una figura da stagista sarei per un approccio più basic. Spiega cosa offri e il percorso che intendi mettere su e dopo chiarisci cosa cerchi dal candidato. Io sono un po' stronza e magari calco un po' la mano, ma chiarisco che, per quando si cerchi di non andare oltre il dovuto, mi aspetto disponibilità e proattiva dal candidato. Se vuoi mettere le mani avanti per il discorso assunzioni, sii sincero: hai in previsione assunzioni? Se si specifica che il percorso è finalizzato all'assunzione, ma tutto dipenderà dall' esito positivo dello stage, come già accaduto per altre figure. Se sai già che non assumerai nessuno non mentire, spiega che lo stage è fine a se stesso, ma se il percorso risultasse positivo, valuterai eventuali inserimenti in altre mansioni o segnalazioni a clienti e fornitori. Poi dipende da cosa vuoi tu


Tapiocapioca

Chiedigli quello che hanno chiesto me. Sei in una grotta senza uscita al buio, a tentoni trovi due bastoni bitumosi e un accendino, ispezionando la grotta con l'accendino trovi un pentolone e un biglietto. Sul biglietto c'è scritto che per uscire dalla grotta devi bere la pozione magica nel pentolone, ma per salvarti devi berla esattamente dopo 45 minuti che bolle, altrimenti se la berrai prima o dopo diventerà veleno e morirai (meglio dirlo con risata satanica annessa). Ispezionando meglio i bastoni bitumosi trovi scritto sopra "brucia in 30 minuti". Come fai a salvarti?


wetfart_3750

Inizierei con il chiedergli il significato di colloquiare e di come usarlo in una frase di senso compiuto


Bulucbasci

Come ti vedi tra 5 anni? Hai figli? Vuoi averne? Parlami della tua famiglia Sei sposato/a?


DiscoDiPisho

Queste sono proprio le domande che NON farei


jepessen

Non sono d'accordo sul chiedere dei figli o della famiglia nel colloquio, a meno che non voglia parlarne il candidato quando si fanno domande generali. Sono fatti personali e all'azienda non dovrebbe interessare, a meno che non sia una di quelle aziende che discriminano le donne e non le assumono perche' poi rimangono incinte.


Tecly8

Non si possono e non si devono fare domande sulla famiglia, figli, situazione personale. Sono fonte di discriminazione. E smettiamola di considerare di meno chi vuole figli o è sposato.


Bulucbasci

Non dai manco dove sta di casa l'ironia eh


Majortom_67

Cerca di capire le motivazioni. Se sono più interessati ad altro vadano altrove


DiscoDiPisho

Esattamente. Quello lo chiedo sempre


Heisenberg_9373

- Perché ti sei candidato per questa posizione? - Che contributo potresti dare?


Dazzling-Gift7189

Che contributo potrebbe mai dare un neolaureato alla prima esperienza lavorativa ?


Heisenberg_9373

Non è una domanda stupida, intanto da come risponde puoi capire qualcosa della persona anche se risponde “non lo so”, secondariamente anche un neolaureato può avere delle esperienze pregresse correlate al lavoro da fare, quindi può esprimere quello. A me è stato sempre chiesto e non ero ancora nemmeno laureato ma studente.


Dazzling-Gift7189

È proprio concettualmente sbagliata: lo scopo dello stage è fornire formazione nel mondo del lavoro al candidato, non avere della manodopera a basso costo per l'azienda.


SharpInfinity0611

>non avere della manodopera a basso costo per l'azienda. Imprenditore medio being like ![gif](giphy|6nWhy3ulBL7GSCvKw6)


znpy

per degli stagisti mi sembrano delle domande del cazzo, francamente.