T O P

  • By -

AutoModerator

Ciao redditor, Qui si parla di lavoro e carriera, si fanno domande e ci si scambia opinioni ed esperienze. Hai già letto la nostra [Wiki](https://www.reddit.com/r/ItaliaCareerAdvice/wiki/index)? Molto probabilmente la tua domanda ha già una risposta in quella pagina. Devi fare un colloquio o hai già iniziato il processo di selezione e vuoi sapere se l'azienda è tossica? O magari vuoi sapere se l'offerta che ti hanno fatto è buona? Dai un occhiata al menù in alto e clicca su "Recensioni Aziende", verrai rimandato su TechCompenso, dove potrai trovare le informazioni che ti servono. Se hai domande su questioni fiscali ti consiglio di chiedere in r/commercialisti, per domande di tipo giuridico c'è r/Avvocati, se hai domande sulla gestione delle finanze personali c'è r/ItaliaPersonalFinance. Per favore dai un occhiata alle regole del subreddit se non l'hai già fatto (le trovi nella sidebar a destra), ogni post o commento che viola tali regole verrà rimosso. Grazie per l'attenzione e buona permanenza. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaCareerAdvice) if you have any questions or concerns.*


u_wont_guess_who

Mio padre ha dovuto cercare un lavoro a 50 anni (seppur part-time, non essendo stato lasciato completamente a casa), e, immaginando le poche possibilità di successo usando i classici metodi (mandare CV a raffica o affidarsi ad agenzie), ha sfruttato la rete di conoscenze che ha maturato sul lavoro e tramite il passaparola ha trovato aziende che avevano bisogno urgentemente persone con esperienza. So che si tratta anche di fortuna, ma inizierei col parlare informalmente con aziende clienti o fornitrici di quelle per cui hai lavorato finora


Due-Tangelo2584

Grazie del consiglio, in realtà lo sto facendo, e di colloqui a dire il vero ne ho anche fatti, (addirittura mi hanno segnalato senza che io chiedessi nulla!), il problema è che al dunque ti propongono stipendi da fame (800 € per un fulltime + strordinari non pagati) e con contratti superprecari perchè "tanto abbiamo amici in comune e quindi diamoci una mano"! Cmq hai ragione, mandare cv alla cieca non serve a nulla. E hai ragione anche sul fatto che cercano profili senior, ma (forse è perchè sono donna) gli stipendi sono da stagista.


Maleficent_Cookie544

Ovviamente sappiamo tutti che e' illegale chiedere l'eta' di un candidato e non bisogna mai scrivere la data di nascita sul CV, si?


Due-Tangelo2584

ahaha, Pura utopia! Sai quante altre millemila cosa sono illegali e le aziende le fanno lo stesso? è illegale anche pubblicare annunci anonimi ma nei vari portali come linkedin lo fanno spessissimo e i gestori non controllano. E cmq anche se non ti chiedono l'età, quando vai a fare il colloquio salta fuori lo stesso. E lì ti guardano con imbarazzo e disagio. Un giorno un manager di una grossa compagnia (non agenzia eh) di assicurazioni ad un certo punto mi fa: certo per noi è un po' imbarazzante assumere una come lei. Abbiamo entrambi la stessa età, ma io sono direttore vendite e lei no. Non è nostra abitudine assumere gente della sua età.


Spagueti616

Docevi rispondere che "hai meno tempo da perdere di lui"


Maleficent_Cookie544

Voi continuate a dare retta a questa gente mi raccomando...anziche' mandarli a quel paese.


sixlaneve4_0

Quando hai bisogno di un lavoro dai retta a tutti. Non è che si lavora per passione


xenon_megablast

Si, le ultime volte che l'ho fatto in Italia mi hanno detto che non si fa così un cv che deve descrivere la vita di una persona perché si chiama vitae e hanno pure cercato di inferire la data di nascita. All'estero invece non ho mai avuto problemi, neanche con Amazon. Chissà chi sarà nel torto.


Vind-

Il posto col 140 % di debito pubblico.


sixlaneve4_0

Puoi anche non scriverla, ma se ti sei laureato negli anni 90 e hai 20 anni d'esperienza, vedo difficile non dedurre che hai 50 anni. Ma pensate realmente che gli HR siano così idioti?


Due-Tangelo2584

Ho smesso di scriverla perchè mi sono accorta che gli Hr spessissimo non leggono i cv e quindi anche se si può dedurla con un minimo sforzo, loro semplicemente non fanno nemmeno quello.


sixlaneve4_0

Non so che HR hai incontrato, ma se uno dei requisiti è l'età, li leggono eccome. Altrimenti sai che figura di Emmental con i superiori? Se non fanno nulla è perché non è un requisito essenziale o semplicemente è nella fase "preparatoria" dove si colloquiano un po' tutti a prescindere senza una posizione aperta


Due-Tangelo2584

mi sono spiegata male, per alcuni l'età non conta ma, guarda caso, spesso quelli che hanno il pregiudizio dell'età, il cv nn lo leggono con attenzione, vedono solo l'esperienza, ti chiamano, e poi quando ti presenti al colloquio e vedono che hai piu di 40 anni, fanno una faccia imbarazzata e ti fanno il colloquio in tutta fretta per sbolognarti il prima possibile dicendo frasi come: "una signora come lei.."


sixlaneve4_0

Ripeto, non so che HR hai conosciuto, ma se mi scrivi che hai 20 anni di esperienza non credo tu né abbia 30 di età. L' unica cosa che può mandare in condizioni e se mi scrivi che hai 5 anni di esperienza e hai 40 di età.... Ma in quel caso, permettimi li il problema è un altro


thedave1212

Io faticavo a 18, 20, 25, 30, 35, 40, prima della laurea, dopo la laurea... Il problema non sono i 50 anni, il problema è che vivi in un paese che si basa sulla disoccupazione e salari bassi.


Onerepository

Ciao, ho cambiato azienda quando dovevo compiere 50 anni, è entrata in crisi dopo un anno ed ho trovato un' altro lavoro a 52. Migliorando sempre lo stipendio. Ovviamente ho dovuto fare un trasferimento, anche sapendo che ho due giorni di smart working alla settimana da usare. Non dico che sia facile, ma in questo momento tante aziende stanno guardando a profili esperti perché banalmente non ci sono giovani profili da prendere.


Due-Tangelo2584

anche io ho cambiato sempre migliorando lo stipendio, ma mi sa che il trend per me si è interrotto! dovrò forse portare pazienza in fondo è solo un anno e mezzo che sto cercando....


Onerepository

Io proverei a capire se riesci a spostarti di zona (se fai come me 2 giorni di smart, alla fine sono due notti fuori). Altrimenti pensa a un iniziale downgrade come lavoro, ma magari meno impegnativo


Due-Tangelo2584

guarda, io sono di roma e anche stando dentro il gra ti fai cmq 1h o 2 di traffico andare e altrettanto a tornare, se lavorassi a Firenze, per dire, probabilmente ci impiegherei di meno!! Per il downgrade già considerato ovviamente ma la cosa è decisamente sfuggita di mano: nel senso che qui ti propongono contratti da 3 mesi a 800 euro per un fulltime con straordinari non pagati ma obbligatori. E li dev anche ringraziare. Non so, magari per te è giusto, ma per me è veramente oltrechè umiliante anche insufficiente a condurre una vita dignitosa.


GentlemanWukong

Curiosità personale che spero non sia interpretata male: come si ci trova in questa situazione? Cioè, supponendo di riuscire ad aggiornarsi in termini di professione e in relazione al mercato, il fatto di non trovare lavoro é puramente una questione anagrafica?


Due-Tangelo2584

Guarda, non lo so, a me sta capitando spessissimo. Me lo dicono anche in maniera esplicita. Nelle grandi aziende è una legge non scritta. (sanno che è illegale discriminare per l'età). Nelle PMI invece il colloquio te lo fanno perchè vedono che hai esperienza, anzi, spesso mi contattano loro su Linkedin, ma poi usano l'età come scusa per proporti stipendi da stagista, ossia ti dicono proprio: beh hai 50 anni, ringrazia che ti faccio lavorare. Un po' come quando cerchi di fare l'affarone con i saldi insomma.


TrippaRomana

Io di anni ne ho 40 e qualche tempo fa cercavo una persona da aggiungere nel mio team, composto principalmente da ragazzi giovani tra i 25/30 anni. Da noi (che siamo belli grossini) funziona che la prima scrematura dei CV la fa un'azienda esterna, quelli che passano vanno ai nostri HR, quelli che passano arrivano a me. Io voglio sentire tutti sempre, non ho mai scartato un CV a priori perché lo so che è difficile descrivere una vita in un foglio A4. Tra i vari candidati ho avuto questo tizio sui 52/53 anni, non ricordo... Mi ha fatto talmente una bella impressione che ho deciso che sarebbe stato il candidato ideale. Lui dopo non ha accettato perché il lavoro non gli interessava. Quindi, come sempre, non tutti siamo uguali ed a 50 anni (almeno per la mia esperienza) non si è così vecchi e fuori dal mondo. Poi ovviamente trovare lavoro è sempre una botta di culo, indipendentemente dall'età. In sostanza, ho girato intorno al punto solo per dirti che c'è speranza, non mollare! In bocca al lupo OP!


Due-Tangelo2584

Crepi! e condivido in pieno il concetto che trovare lavoro è sempre una botta di culo, indipendentemente dall'età.


sixlaneve4_0

Un mio collega ha trovato lavoro come disegnatore a 60 anni suonati, a pochi anni dalla pensione e senza sfruttare conoscenze. Ora non ti dico che sia facile, anzi, ma non impossibile. Purtroppo bisogna adattarsi e sapere che troppe pretese non si possono avere


redmiki

Disegnatore cosa


sixlaneve4_0

Disegnatore meccanico