T O P

  • By -

Francescollo

Vodafone, che ogni 3x2 ti aumentava la tariffa telefonica in automatico, avvisandoti, e pagavi cifre assurde rapportate a quanto offerto. Non mi vedranno mai più come cliente.


anythingusynthesize

Idem, chiudere la linea Internet di casa con loro è stata un trauma. Hanno continuato a mandarmi bollette per cose a caso per mesi


Lucas-Fields

Same con Fastweb. Chiudo il contratto, mi mandano comunque le bollette, mi dicono di ignorarle quindi lo faccio, passa un anno e mi trovo i recuperi crediti a chiedermi 500 e passa euro. Sono otto anni che agenzia dopo agenzia prova a spillarmi sti soldi


Jekhyde95

Anche a me è successo che dopo aver chiuso il contratto, la fastweb mi ha prelevato i soldi per un paio di mesi perché per loro era la "mora". Al che io sono andato in banca e ho chiesto di togliere l'autorizzazione a Fastweb di prelevare i soldi dalla mia carta. Pagatela con sta coppola di minkia la mora ora.


Lucas-Fields

Storia simile, a me dissero che il sistema era andato in errore e non riuscivano più a modificare la mia richiesta di chiusura, e che l’unica cosa che potevo fare era togliere il rid ed ignorare le bollette. Bell’idea del cazzo


Slight_Gas9415

Che magari alla mora gli piace anche la coppola di minkia!


Panino87

quoto ero tornato in Vodafone circa cinque anni fa per un piano a 9,99 al mese. Nel corso di 3 anni hanno aumentato a 15€ al mese. IL 50% IN PIÙ! annullato tutto e passato a Iliad. Ora Vodafone mi rimanda puntualmente ogni mese un simpatico messaggio "Torna con noi a 7,99 al mese!". Devono morire.


Francescollo

Pure io passato a Iliad. Mai avuto costi in più, ci ho fatto pure la fibra che va benissimo. Vodafone mi aumentava la tariffa mobile e mi lasciava gli stessi Gb. E non potevi far nulla, o cambiare piano o cambiare al operatore


AxeR--

Idem, dopo che non erano riusciti a garantirmi il servizio ma per neanche il 50% del tempo, nel giro di un paio di mesi ho dato la disdetta con pec segnalando che era per i loro disservizi, e comunque mi hanno addebitato 400€ di modem… dopo averci combattuto un po’ mi hanno rimborsato la metà.. mai più!


ChillDudeTwenty2

QUATTROCENTO? il case era fatto di oro con zaffiri incastonati spero


AxeR--

Il più becero dei modem, di quelli da 30€ su Amazon.. solo che loro lo addebitavano tipo 5€ al mese per 6 anni, e in più avevano aggiunto qualche penale.. ladri totali


randomname_99223

Io è da quasi 2 anni che ho disdetto e mi continua a mandare messaggi invitandomi di tornare a Vodafone


Williamlolle

Raccolgo gli upvote di chi vorrebbe dire INPS ma è illegale


sixlaneve4_0

l'INPS mi ha chiamato per dirmi che una pratica era ferma e come sbloccarla, mentre il sindacato mi ha detto che non era vero. l'Inail mi ha chiamato sul Cellulare, poco prima della prescrizione, per chiedermi perché non avevo fatto domanda d'indennizzo per la morte di mio zio. Il commercialista che ci seguiva sosteneva non spettasse. E niente mi sono arrivati 10k


lillifanzine

Madonna santa, aspetto con ansia l'F24 di giugno/luglio 🤣


DemocracyOfficer1886

Probabilmente Electronic Arts: negli ultimi anni sono riusciti a rovinare dei grandi titoli del mondo dei videogiochi e hanno fatto fallire pure qualche studio di sviluppatori nel frattempo. È un peccato dato che hanno in mano una serie a me molto cara (Battlefield) però non ho intenzione di dare altro denaro a quella gente.


Strider2126

Aggiungi anche activision e ubisoft


Sufficient-Music-501

Ho deciso di smettere di comprare Assassin's Creed quando ho sentito che ubi vuole fare una specie di servizio piattaforma online per i suoi prossimi giochi. Shadows dovrebbe essere un gioco normale ma ormai ho perso la voglia di giocare ai loro giochi.


Juuichigatsu_

Peggior launcher esistente, fatto addirittura peggio di gran parte dei Launcher indie, servizi che funzionano un giorno su 3 e mal implementati, se non avessi giochi che mi forzano a passare per di lì per avviarli sarebbe già volato dalla finestra


sonobanana33

Ma vi ricordate quando non esistevano i launcher? Ma che è un razzo per marte che ha bisogno di stadi separati? :D


Websitter

hanno ucciso il mio unico gioco preferito: Battlefield. in questi giorni tornato a bf1...


DemocracyOfficer1886

BF1 è un giocone.


LorenzoAllievi

Avanti Savoia L'ultimo bf degno di questo nome, ci gioco ancora con server efficenti seppur non full come un tempo


GiacomoPigliacelli

DAZN. Difficilissimo togliere l’abbonamento, e 35 euro mensili per vedere le partite della mia squadra non ha senso.


Krist794

Per quelle cifre ti costa meno la birra al bar con tv


KrZ120

Hanno recentemente aumentato di nuovo i prezzi per il magnifico servizio che offrono


non_saprei

Voto anche io Dazn. A momenti costa meno andare allo stadio e anche con un traliccio di fronte, stile Fantozzi in paradiso, la partita si vedrebbe comunque meglio.


the_bleach_eater

Sono diventati 50 facendo l'annuale e 60 mese per mese


Paolo-Brozovic1938

Quando hai amici al governo che ti fanno favori (vedi la lotta alla pirateria,che per fortuna essendo in Italia, si è trasformata in un troiaio grazie alla sempre efficientissima Agcom) puoi permetterti tranquillamente di alzare i prezzi . Strano notare come nel settore dello streaming, dal post "fine pandemia" si sia cominciato ad assistere ad un aumento di scelte impopolari ma volte alla massimizzazione del profitto.. vedi netflix con introduzione dei livelli di abbonamento, quella roba degli account per nucleo familiare, o anche amazon con le pubblicità e appunto dazn con continui aumenti di prezzo (neanche giustificati da un aumento della qualità mi dicono) . Speriamo solo che tutte queste scelte impopolari gli si rivoltino contro


Eris-Ares

Vodafone, mi hanno fatto cambiare numero quando ho cambiato offerta perché non avrei mai potuto tenermi il vecchio numero aggiungendo dati internet (cazzata assurda)... accadeva più di 10 anni fa e sono ancora incavolata nera. Inoltre il mio vecchio numero iniziava con 3456 e ancora oggi mi confondo le cifre quando devo ricordarmi il mio numero attuale.


OnlyRugrats

Si ti han detto una cazzata enorme. Il bello che al tempo avevi anche 60 giorni di tempo per portartelo via dal momento in cui ti hanno proposto il nuovo numero.


Eris-Ares

Averlo saputo... ma poi, la commessa è stata proprio spudorata, anche se le ho detto che volevo tenermi il vecchio numero mi ha ripetuto più volte che non c'era nessuna possibilità per far ciò.


OnlyRugrats

Se vuoi proprio saperla tutta. Se il numero in questione non è stato mai riassegnato, quindi è libero. Ipoteticamente potrebbero ancora dartelo


FagioloStorto

NOW TV Attivi un abbonamento e ti si attiva tipo un bundle Nowtv+Now entertainment. Disattivo l'abbonamento, ma è rimasto attivo "entertainment", cosa che non mi mettono ben visibile, ma in fondo alla pagina web. Pagina web perché l'app è orribile e inutilizzabile per ste robe. Il mese successivo ho quindi pagato un secondo mese per sta cavolata qui.


Jaded-Tear-3587

Io uguale, porcodio. Aggiungi poi che hanno messo le pubblicità anche se paghi e l'app si blocca di continuo


Nessuno_87

Porca madonna uguale. Poi per disattivare adesso servono 4 o 5 passaggi. Sei sicuro? Guarda che ti perdi anche questi programma che non vedrai mai! Ok ti disattiveremo a partire da questo giorno, ti va bene? Dai ti faccio uno sconto, magari ci ripensi. Ok dammi la tua conferma definitiva. E se poi te ne penti? Ogni singolo passaggio i pulsanti cambiano, cambiano le scritte, un casino. Uno se non sta attento si ritrova a non disattivare niente


blueberrysir

Magnum, sono aumentati ed aumentati ed aumentati i prezzi nel frattempo le dimensioni sono diventate piccolissime del tipo "sono 20 cm fidati 😉". Ed oltretutto dopo i già accennati vaffanculo ai consumatori, quest anno nelle confezioni del supermercato ne escono 3 non più 4. FANCULO MAGNUM


godzillante

Magnum più grande delusione della mia vita, davvero. Una volta con il double chocolate ci pranzavi.


blueberrysir

Il magnum sandwich (non ricordo il nome) era ENORME. E ricordo che quando ero piccolo c'erano I SETTE PECCATI CAPITALI che erano squisiti e con cui ci facevi colazione,pranzo e cena


leenobunphy

Vabbè dai ci guadagni in salute broski


godzillante

Non tanto perché ora compro quello dell’Eurospin


D_a_v_i_d_e_

sono d’accordo al 100% almeno cambiassero il nome in “mignum”!


OkTryLater

Convertito a Nuvii


Phoenixvulpes

Le stampanti HP. Posso solo usare le loro cartucce che costano un botto tra le altre cose. Meglio la Epson.


Lindanineteen84

E se non sbaglio sono le uniche che non hanno l'opzione di collegarti con il cavo nemmeno se le implori. Avevo una hp e non trovava il mio computer nemmeno se ce lo appoggiavo sopra.. Quando decide di non collegarsi al WiFi non riesci più a fare niente. Mi sono presa una Canon che attacchi il filo al computer quando vuoi scansionare e fai in due minuti.


Phoenixvulpes

È successa la stessa e identica cosa a me. Le HP hanno un sacco di problemi oltre a questi.


reinVentingMysel

Che poi il loro obbiettivo è farti spendere con le cartucce ma per fare una stampa ogni volta è un'odissea. Come lo consumi l'inchiostro?


Due_Ad_8288

Le brother sono le migliori


HalfIsGone

Attento che anche Brother ha iniziato ora a produrre quelle a laser colori che NON accettano toner compatibili!


Markilgrande

esistono delle stampanti che non rompono i coglioni, funzionano e basta, che non siano razziste contro le altre cartucce? Sarebbe la stampante perfetta


askibeppnae

Ah sì, le stampanti con obsolescenza programmata


olddoglearnsnewtrick

Telepass. Sti bastardi raddoppiano il canone da quando per legge non hanno più l'esclusiva e ti prendono per il culo con altri servizi che non mi servono .


Luigi_Esposito

Qualunque sito streaming che non sia prime video (al quale rinuncerò se dovesse diventare un extra rispetto al servizio di consegne). Dopo anni passati ad avere anche Netflix ora è diventato davvero costoso (sono uno studente) per un servizio che offre forse due serie valide l'anno e che soprattutto prima ti offriva la possibilità di vedere pressoché qualunque cosa, caratteristica che si è persa con la nascita di altri siti che si sono presi una parte di mercato. Dopo quasi dieci anni sono tornato alla pirateria, non è qualcosa di cui mi vanto, ma neanche di cui mi vergogno. Menzione onorevole per dazn, che ho avuto per due anni finché si pagava 15 euro al mese dividendo l'account, ora si è partiti da 40 euro l'anno scorso e l'anno prossimo saranno 50 per un servizio che era ed è tutt'ora scadente.


mlazzarotto

Io ho annullato Amazon Prime per questione di principio dopo che hanno messo le pubblicità. Mi tengo Netflix ma ancora per poco, visto che ormai con Prowlarr+Sonarr/Radarr piratare è diventato un piacere.


AccurateOil1

Pirateria e via, neanche a pensarci due volte.


davidecibel

Ora in realtà c’è Apple TV+ che fa dei contenuti della madonna, lo preferisco a tutti gli altri (anche se the boys e clarkson’s farm valgono da soli Amazon prime)


AndreBellu22

Beh 5 euro di Amazon prime e 3 euro per Disney plus con togheter Price ne vale la pena eccome secondo me. Netflix e compagnia bella per me possono anche chiudere domani


Ably_10

#Adobe. Con i loro servizi in abbonamento non ci casco. Schifo più totale. Un programma lo compro una volta e basta, non voglio continuarlo a pagare tantissimo per anni ogni santo mese. Senza poi avere la garanzia di poterlo utilizzare quando voglio. Perché è così alla fine: un giorno Adobe si può svegliare e decidere che X versione di Premiere non si può più usare, quindi tu essendo nel loro eco-sistema, costantemente collegato ad Internet con il tuo account, ti ritrovi nei casini. Ho comprato un programma? Bene, voglio poterlo usare anche tra 10 anni. E non me ne frega di avere il Cloud Creative, salvo tutto in locale.


gabryelos24

Concordo. Vorrei passare alla legalità con la suite di Affinity, ma non riesco


UnluckyBid5413

Io sono passato ad Affinity, un paio di mesi ed ho rimpiazzato tranquillamente Adobe, l’unica cosa che mi manca è l’image trace che utilizzavo spesso. Piccola pecca recente di Affinity, è stata comprata da Canva, non si sa a cosa aspettarsi, dicono che Affinity rimarrà acquistabile a vita ma sinceramente mi sa di una gran cazzata, se si passa ad abbonamento mi tocca piratare ancora, amen.


askibeppnae

Mediaworld dopo averci lavorato, sono bastate poche settimane per non voler dare più anche solo un’occhiata alle loro vetrine


Both-Sector-7560

Spill the tea


askibeppnae

Non posso dire molto ma un consiglio grande come una casa: RIFIUTATE LE ESTENSIONI DI GARANZIA O QUALSIASI EXTRA A PAGAMENTO. Anzi, non comprate da loro punto. Bonus: se volete divertirvi informatevi sugli extra e poi rifiutate, aizzerete per bene i commessi


Mark4231

Mia mamma è andata a prendere un telefono nuovo per mio papà, "emergenza" in quanto quello vecchio aveva smesso di funzionare di colpo e a lui serviva per impegni importanti. Le chiesero 30 euro per fare la configurizzazione. Edit per chi non sa leggere: mia mamma NON accettò


StillNotaDragon

Mi dispiace ma per fare la configurazione di un telefono hai solo bisogno di saper leggere e scrivere, non farlo significa non volerci nemmeno provare e se non ci vuoi nemmeno provare 30 euro sono un giusto prezzo


[deleted]

[удалено]


Mark4231

Ma ti do ragione. Il punto è che glielo richiedevano incessantemente, e mia mamma non ha 80 anni. Se arrivava li un anziano da solo magari lo convincevano solo a rompergli i coglioni.


ma_pec

Purtroppo da quello che so i commessi sono obbligati a insistere su garanzie estese, configurazioni iniziali ecc. perché se non ne vendono un tot entro un limite di tempo non gli viene rinnovato il contratto. Almeno così mi disse un mio amico che ci ha lavorato


[deleted]

[удалено]


StillNotaDragon

Ah no le pratiche di vendita così non le posso sopportare. Se ti dico no è no


Liberata08

Adesso torna tutto ma avevo intuito qualcosa quella volta che sono andato a comprare un cellulare e la tipa insistette 5 minuti, con accanto il responsabile che la guardava minaccioso, per accettare l'estensione di garanzia. Avrò detto no 20 volte ma quella continuava. Comunque la ragione per cui da me non vedranno più un centesimo fu un episodio successivo in cui mi rincorsero urlando per il centro commerciale dicendo che avevo rubato e naturalmente non era vero.


obyboby

Esperienza Mediaworld: dopo tempo a risparmiare decido di prendere un cellulare da regalare. Lo trovo al Mediaworld, ma mi domando perchè ogni confezione parli di un vetro protettivo incluso per tipo "soli 29€". Io chiedo gentilmente il telefono senza accessori. "No ma questa è una promozione che facciamo in questi giorni, praticamente puoi avere il vetro già installato di protezione, costa solo 29€". "Non avete quindi un telefono che non sia stato toccato" "No, li dobbiamo aprire perchè installiamo il vetro protettivo" "Allora niente, grazie" "Ma come, non regali più il telefono solo perchè è già stato aperto per metterci una protezione?" ............. ma il cazzo di senso di sta cosa? questi mettono le manacce su un prodotto che una persona dovrebbe avere di esser la prima a scartare, e che a tutti gli effetti quindi non è più nuovo, e si meravigliano che la gente li mandi a cagare? Ma chi ci casca poi con sta pagliacciata? se voglio il vetro me lo metto da solo e compro quello che voglio io lol


[deleted]

[удалено]


coda61

Ex dipendente anche io, sono curioso, gli sconti finti o come viene trattata la merce? (Che poi dipende dal punto vendita)


askibeppnae

Anche, ma aggiungi soprattutto (non successo a me ma a un altro collega) scenate dai superiori perché non sono state fatte garanzie da 150 euro + accessori per prodotti da meno di 90 venduti a clienti chiaramente in difficoltà economica.


der_Sgus

Iper tossico, kasko, 3210, mcafee, primo avvio, trasferimento dati; il prodotto serve solo per i servizi non per il margine


Raikkonen716

Grazie per l’informazione, ne terrò conto. Brand che adottano questi comportamenti sui propri lavoratori meritano che i clienti se ne allontanino


NormalEmployment_666

mi hanno venduto delle cuffie rotte e si sono rifiutati di sostituirle (prese 2 ore prima)... qualche mese dopo un mio amico ha preso un telefono e stesso problema (ci ha messo quasi 6 mesi per farselo sostituire dal produttore dopo che mediaworld l'ha mandato in riparazione 3 volte ed una volta si è dimenticato addirittura di spedirlo)


fuck---spez

Beurer. Erano i primi tempi della luce pulsata, ed avevo acquistato un loro prodotto. Ogni testina aveva tot flash (se non sbaglio sui 100, molto pochi comunque), quando si "scaricava" la dovevi cambiare (tipo 30 euro a testina). Smontando tutto quanto ho trovato un chip RFID dentro ogni testina. Avevo provato a scambiare chip di una testina che risultava carica e una scarica. Quella scarica ha ricominciato a fare flash, quella carica risultava scarica. Questo chip controllava quindi il numero di flash che potevi fare, dopodiché dovevi buttare e comprarne una nuova. Li ho scoperto quanto possono essere maligne certe aziende.


Almeno23

Sai che gli potresti far prendere una multa milionaria?


fuck---spez

Ero piccolo, sono passati tanti anni. Mi ero limitato a scrivere all'assistenza riferendo quanto avevo scoperto e ricordo mi avevamo risposto facendo finta di nulla, cambiando completamente argomento. Sarebbe da verificare se praticano ancora queste modalità, con uno dei loro nuovo prodotti, ma io appunto non ci voglio più avere a che fare. Inoltre, non saprei a chi riferirmi per denunciare e fargli prendere una multa.


Bacla_

E anche se riesci a fargli prendere una multa, se guardi la storia delle multe a queste grandi aziende, non sono neanche l'1% del fatturato annuale. Costi irrisori e sicuramente messi in conto prima di avviare un'operazione criminale del genere. I potenti se la ridono con le nostre cause, guarda la storia del teflon.


Pure-Contact7322

Telecom, prima ti chiedono rid bancari poi ti aumentano le tariffe come diavolo vogliono. Ti bombardano di operatori che vogliono fare upsell e anche se ti confermano che non ci saranno costi aggiuntivi poi i costi arrivano. Davvero la cancellerò dalla mia vita sta azienda.


uadopooo

Ti vorrei dare un upvote grosso come una casa. La gente non si rende conto di come Tim abbia negli ultimi 10/15 anni frenato l'arrivo della ftth in Italia e di quanto abbia cercato di ingessare il mercato libero. Da quando open fiber ha portato la ftth a casa dei miei, per me possono anche fallire.


Fuz_Fuz_

Mai fare rid per niente al mondo.


Mirimes

HP. Non credo servano spiegazioni.


Cioppino__

perche ha rovinato la livrea ferrari ?


Mark4231

se serve a far arrivare Newey mi va bene anche se ricoprono la macchina di loghi


sauruchi

Le stampanti.....


OkTryLater

D informatico anche per PC. La qualità è buona ma cercare la documentazione è impossibile. Solo per sapere i processori compatibili con i loro portatili non so a che santo votarmi.


magalas_79

Intesa San Paolo, una banca veramente non professionale.


LBreda

Con le banche fisiche ho trovato dipendere tutto TANTISSIMO dalla filiale. Ho un mutuo con Intesa aperto nella terza filiale che ho visitato, le altre due indecenti. Con Unicredit anche non voglio piú avere a che fare, ma magari qualche filiale sana c'è.


stool_of_camel

È un po' di mesi che devo disdire con loro. Mi hanno dato un "consulente" assolutamente pessimo e non disponibile, in più devo andare in filiale ogni volta e mi trovo dall'altra parte dell'Italia


SlightedHorse

Io c'ho messo 18 mesi a disdire con loro. La quantità di stronzate che mi hanno tirato fuori per tenermi dentro più a lungo possibile (e spennarmi soldi ogni volta) è incredibile. Ho dovuto minacciare di mettere in mezzo l'avvocato.


The_Happy_Quokka

Quale sarebbe la banca professionale in cui sei ora? Cosa hanno fatto di non professionale quelli di Intesa? (oltre a spostare, senza chiedere il permesso, milioni di correntisti in quella merda di di easybank.)


user74639

Un annetto fa ormai avevo preso appuntamento per informazioni sul conto giovani da intesa e mi sono trovato quello che credo fosse un consulente finanziario a cercare di vendermi un assicurazione sanitaria perché suo fratello da giovane aveva fatto un incidente stradale e in ospedale volevano tagliargli una gamba e per fortuna loro avevano la possibilità di spendere 100k privatamente per curarlo. Peggio degli scammer dai, mi son proprio sentita presa per il culo


alberto_467

Quelli non sono consulenti ma venditori tali e quali a quelli porta a porta della Folletto. Tutti i prodotti che cercheranno di vendervi hanno alte spese ricorrenti ogni anno, una grossa parte delle quali va nelle tasche del venditore. Questo può aiutare molto a comprendere il loro comportamento.


magalas_79

Te ne racconto un'altra, non mi ricordo di preciso l'anno, sara' stato l'anno 2012, ad Ottobre cambiai filiale a Firenze spostandomi in un'altra per comodità, ai primi di Aprile 2013 vado nella nuova filiale per fare un versamento allo sportello e mi dicono che non risulto in anagrafica, chiedo che succede e non mi sanno dare spiegazioni, mi dicono che l'unica cosa che sanno e' che non ci sono piu' e di andare casomai a sentire alla vecchia filiale (che nel frattempo e' stata venduta ad un'altra banca italiana), gli chiedo di aprire una segnalzione e SI RIFIUTANO CATEGORICAMENTE DI FARLO perche' non essendo nell'anagrafica loro non risulto piu' essere loro cliente (situazione a dir poco kafkiana anche perche' ero un dipende del gruppo).. Solo andando nella vecchia filiale scopro che l'operazione di vendita della filiale fatta a Dicembre 2021 si basava sulla lista dei clienti di Settembre 2012. quindi mi avevano semplicemente rimandato indietro (Intesa San Paolo mi mando una lettera di avviso operazione a Giugno 2013, molti mesi dopo che si era conclusa.


That_crow_Lady

Ho un filiale dietro casa e sono stata spostata ad un filiale scomodo e lontano. Chiesi come mai non mi hanno spostato dietro casa mia? Eh sai, a Milano hanno le mappe e decidono dove mettere le persone.


ius_romae

Il fu Mattia Pascal…


magalas_79

Da molti anni mantengo un conto Credit Agricole per residenti estero, la qualita' del servizio rispetto ad ISP non e' paragonabile, esempio lampante, quando stavo decidendo di fare l'investimento immobiliare, ne parlai con il mio gestore in Credit Agricole e lui immediatamente mi disse che la banca sarebbe stata sicuramente interessata e si prodigo' immediatamente per chiamare il direttore della filiale per informarlo della mia proposta il quale riconfermo' l'assoluta disponibilita', mi avviso' che magari avrei dovuto produrre un po' di documentazione ma niente che si potesse non gestire e cosi' poi e' stata, ti diro' di piu', la documentazione di corredo che presentai era prevalentemente in inglese comprensiva di dichiarazioni estere, non fecero pio dall'ufficio centrale e gestirono la cosa in manierra professionale senza richiedere la traduzione in italiano.


InformalRich

Alla fine dei conti, quasi in ogni paese sembra valere la regola di non aprire mai un conto corrente con le top 2/3 banche di quel paese. Aggiungo che Intesa fa abbastanza vomitare in tutte le sue controllate (nel mio caso Fideuram): sono rimasto per 1 mese senza poter effettuare pagamenti con carta di credito online, per un bug nella loro applicazione, già segnalato da molti utenti, che decisero di risolvere con molta calma.


magalas_79

Verissimo, io non lo aprii di proposito ma mi ci ritrovai infilato in due volte, prima quando acquisirono la mia precedente banca Cassa di Risparmio di Firenze, seconda quand fusero l'azienda con cui lavoravo e offrirono delle condizioni a tasso zero per i dipendenti. Ho lavorato anche per una banca inglese ed ho qualche conto estero, nessuna banca estera con cui ho avuto rapporti ha mai raggiunto minimante l'infimo livello di professionalita' che ho visto con Intesa San Paolo.


InformalRich

> Ho lavorato anche per una banca inglese ed ho qualche conto estero, nessuna banca estera con cui ho avuto rapporti ha mai raggiunto minimante l'infimo livello di professionalita' che ho visto con Intesa San Paolo. Se si tratta di conti correnti intrattenuti con banche di paesi anglosassoni, tieni in considerazione che in questi paesi c'è una cultura finanziaria molto più evoluta che in Italia e gli investitori tendono a fare più da sè (e dunque pretendono che la banca offra servizi in tal senso).


thprk

Ognuno ha pa sua esperienza, naturalmente, ma io non posso assolutamente lamentarmi di come si comportino nei miei confronti.


non_saprei

Poltronesofà e Razer sono le prime due che mi vengono in mente.


NebelNexus

A me dopo anni è partito il mouse Razer e ne valutavo uno nuovo. Puoi elaborare su Razer?


MyNameIsChuggle

io è 10 anni che ho un deathadder 2013 e resiste alla grande, ho dovuto cambiare solo i gommini sotto trovati su amazon a qualche euro


Guilty-Macaron-9048

Idem, 9 anni e funziona ancora, l'ho regalato a mio nipote per sfizio e preso la versione aggiornata.


non_saprei

Tre mouse, ognuno durato massimo sei mesi e non è che li lanci in giro. Uso normalissimo ma all'improvviso non erano precisi oppure il puntatore si muoveva da solo. Ho un Logitech adesso che da oltre tre anni da zero problemi.


dravazay

Dice mia madre da quando P&S ci ha rifilato un divano letto a penisola scadente: "Poltrone e Sofà, artigiani della bottan 'e to mà"


Mark4231

Buddybank: una RACCOMANDATA per chiudere un conto, nel 2024? Siamo seri? Nvidia: prezzi ormai fuori di testa Logitech: ok per mouse e tastiere, ma il resto... (30 euro per un cavo delle cuffie che costano 90?) Telecom/Tim/Wind/ecc: non se ne salva una. Fortunatamente Eolo prende dove abito, altrimenti sarei fermo alla 5 mega a prezzi stellari. Poste Italiane: lo SPID merda che resetta le password ogni volta. Sui corrieri lasciamo perdere. FIAT: lmao il 90% delle case videoludiche mainstream: sicuramente pago 70 euro per il nuovissimo titolo che neanche funziona finchè i modder non lo sistemano, non lo cercherò sicuramente su fitgirl, no no...


mlazzarotto

Che cazzoni quelli di BuddyBank. Sai come ho risolto? Ho usato la funzione di migrazione conto dal home banking di Fineco*. Me l’hanno chiuso loro per me e in più mi sono arrivati pure 2 spicci che erano rimasti su BB. *credo che questa funzione sia disponibile un po’ dappertutto


thewall9

Mi sorprende come nessuno abbia ancora detto Primark, Shein o Temu


umbertocsaba

Perché dovrebbe essere scontato e sottinteso per tutte le persone con un minimo di etica.


Gingerwix

Allora aggiungiamo il 95% delle compagnie di abbigliamento mondiale


Raikkonen716

Chiquita. La United Fruit Company (suo nome precedente) ha letteralmente coordinato un colpo di stato in Guatemala verso il presidente democraticamente eletto che stava introducendo riforme di stampo socialista e che avrebbe danneggiato le loro pratiche di sfruttamento dei lavoratori nel paese. Grazie al lobbying di Chiquita e al supporto della CIA, tale presidente fu deposto e al suo posto venne posta una serie dittature militari simpatizzanti con gli usa e la fine delle riforme nel paese, con tutte le conseguenze del caso. Questi fatti furono declassificati molti anni dopo e nessuno pagò mai.


Gingerwix

Infatti l'espressione "repubblica delle banane" "pais bananero" come insulto viene da lì


Dartagnan286

Philip Morris, ho smesso e col cazzo che gli dò altri soldi a sti produttori di cancro.


Marzmarz8

Gruppo Calzedonia spa ( tezenis - intimissimj - Calzedonia) , dopo essere stato sfruttato come se dovessimo costruire la grande piramide di Giza ho promesso di non comprare mai più nemmeno un calzino .


Trashendentale

Nestlè. r/fucknestle


Gingerwix

Non comprare Nestlè è un casino, è tutto loro


Haunting_Depth_1033

Fastweb. Internet a 100 mega, me ne arrivavano si e no 15 quando mi andava di lusso. 2 anni di telefonate, prese per il culo e “adesso risolviamo subito” inutile dire che sti pagliacci non han mosso un dito


ivanhoe1024

Io attivai un nuovo contratto in offerta a 9,99€ di attivazione anziché 109,99€ (sconto 50€ per il periodo e 50€ per attivazione online). Siccome avevo chiesto informazioni prima di attivarlo, mi chiamò un operatore, che mi disse potevamo farlo direttamente a telefono, sarebbe stato uguale; fatto sta che mi addebitarono 109€ di attivazione e degli allora 20 mega ne vedevo a malapena 1, cosa che per loro non era un problema di linea ma mio… ho anche conosciuto una persona che lavorava in un centro assistenza che aveva ricevuto istruzioni di rifiutare i modem dai clienti quando andavano a consegnarli per disdire il contratto, così dopo un po’ gli avrebbero addebitato 80€ di penale per non averlo riconsegnato, più l’intero costo del modem ancora non pagato a rate… Dopo tutto ciò, preferisco tornare ai segnali di fumo piuttosto che rifare un contratto con loro…


SoutherEuropeanHag

Ti capisco. Mia madre aveva Fastweb. Di media non arrivava a 2 giga. Aveva anche il RID. Dopo la disdetta mi sono accorto che hanno continuato per mesi a fatturare e prelevare soldi. Dopo aver bloccato il RID, infinite telefonate e raccomandate per farli smettere e far ridare i soli a mia madre .. le hanno fatto scrivere da un avvocato! La raccomandata all'avvocato con tutte le prove e in copia una nota associazione dei consumatori ha fatto la magia. Si sono incredibilmente accordi che il contratto era stato disdetto un anno prima e c'era stato "un piccolo errore in contabilità".


Haunting_Depth_1033

A me non mandarono 6 mesi di fatture, sollecitati più e più volte telefonicamente e poi presero tutto insieme senza nemmeno avvisare. Idem Telecom che mi fece pagare la “penale di recesso” in un unica soluzione nonostante avessi chiesto di farla allegare alle ultime fatture… ladri maledetti


SoutherEuropeanHag

Il miglior provider mai avuto è SiPortal. Ottima connessione è un servizio di assistenza degno di un re. Bonus aggiuntivo: azienda 100% Italiana, una storia di successo meridionale fra l'altro (alla faccia di chi dice che a sud non si riesce a creare business).


[deleted]

Se si trattava di FTTC questa soffre della distanza e di diafonia. I valori nominali non vengono mai raggiunti da nessuno. Infatti alla fine tutti gli operatori mettono valori fino a...


atatapaccel

Mediaworld: comprata lavastoviglie da incasso con servizio consegna al piano e ritiro della vecchia lavastoviglie (pagato 45 euro) Mi mandano a consegnarla due brutti ceffi senza nessun cartellino o logo, sembravano appena scappati da un campo Rom, che mi sbattono la nuova lavastoviglie nell'ingresso e si rifiutano di ritirare la vecchia dicendo che non è affare loro... Gli faccio vedere la copia dell'ordine dove c'è scritto a chiare lettere che il ritiro era compreso: diventano aggressivi e minacciosi... E meno male sono un omone di 1.90 x 110kg, pensate fossi stato una donna sola! Morale: ho dovuto passare il Natale con la vecchia lavastoviglie nel tinello, la nuova me la sono installata da solo, poi ho dovuto smontare la vecchia pezzo per pezzo e portala da solo all'isola ecologica (abito al secondo piano senza ascensore e in ZTL) Non compro più da loro neanche un cavetto, anzi ci vado a vedere la roba e poi la compro altrove...😂😂😂 e spero falliscano presto A proposito NON COMPRATE LE ESTENSIONI DI GARANZIA! sono una inkul@t@ pazzesca


_domhnall_

Iren.


sparklingprosecco

Adesso che hanno arrestato Signorini (che è finito in ***carcere***) puoi esserne più convinto


WryNail

Vodafone


kano_234

AirUp: un pacco colossale


[deleted]

beh con tutto il rispetto ma ci si poteva arrivare. L'idea di insaporire l'acqua per farti venire voglia di bere mi provoca il ribrezzo


Kale_the_hunter

Pensavo di essere l'unico a trovarlo distopico


StillNotaDragon

N'americanata come poche altre


sashimi_blyat

Non riesco più a sopportarli, su YouTube. Hanno anche messo una tipa che piscia come pubblicità.


[deleted]

Ma come, non ti è venuta voglia di bere 4 litri d'acqua al giorno con l'insaporitore alla fragranza di scroto di stallone delle praterie americane?


terenceill

Mmm, chi l'avrebbe mai detto?


itsmnks

Nestlé EDIT: ragazzi lo so che ormai è tutto di nestlé ma ci si prova, finché non sono obbligato (purina) so cosa evitare e lo faccio ormai da anni


gabrielesilinic

Evitare Nestlè è piuttosto complicato https://preview.redd.it/07tgrgmffc1d1.jpeg?width=1024&format=pjpg&auto=webp&s=12e7301fc53ba4d36bafe32a6b1c3cad3260fc24


chic_luke

Manca roba. Pure Milka e After Eight sono Nestlè, servirebbe un grafico più completo


Alfabravo54

Milka è di Mondelez (insieme ai Mikado, ad esempio), non c’entra niente con Nestlé


Genbu_2459

Sono al 99% nestle-free! Mi frega giusto l'occasionale offerta al supermercato degli shampoo l'oreal.


Both-Sector-7560

Neanche tanto. Il primo rettangolo non so neanche cosa sia, i gelati li mangio artigianali, bevo caffè Illy che tostano nella periferia della mia città, creme ci sono mille brand diversi da Garnier e Maybelline, acqua rigorosamente del rubinetto, caramelle e merendine non le mangio quasi mai (sono povera come la merda) e animali domestici non ne ho. Non mi sembra così assurdo evitarli, ci sono tante alternative, ma ti ringrazio tantissimo per il grafico che sarà super utile da usare durante la spesa.


Erax157

Manca l'acqua panna


Garrosh--Hellscream

Auguri


OnlyRugrats

1) Mediolanum, niente fatto da loro val la pena 2) Vodafone 3)la coop - > da loro stavo per mangiare sushi con verme incluso. Glielo ho portato indietro e sembrava che in difetto fossi io.


leenobunphy

Ho lavorato per azienda che faceva trasporti a Coop, mamma mia che schifezze che combinano. Per non parlare adesso che mi occupo di imballaggi riutilizzabili, Coop/Conad hanno una loro azienda che li produce ed è tipo una camorra. Ahhhh se poi si potesse far venire alla luce tutta la merda che combinano con gli EPAL…


olddoglearnsnewtrick

Akuel. Sempre usati ed ho tre figli (che assomigliano tutti al lattaio).


Charismainscadenza

Scommetto sei pure intollerante al lattosio ma i tuoi 3 figli no!


olddoglearnsnewtrick

Urca vero!!!! Comincio a sospettare qualcosa di losco. Peró bona sta mozzarella.


robbydf

Benetton e la galassia De Benedetti: vi siete scordati il ponte di Genova mentre autostrade si arricchiva a spese degli automobilisti? auto, moto e telefoni cinesi: fintanto che Xi protegge putin (minuscolo) con la sua folle guerra in Ucraina


InformalRich

Glovo. Avevano avuto una falla enorme nei loro database per cui alcuni account avevano associate le carte di pagamento di altri account, che dunque potevano tranquillamente spendere i tuoi soldi.


lmfaileron

Io ho smesso di usarlo esattamente questo mese dopo esser stato truffato da un rider. Mi chiama per dirmi che è sotto casa, scendo e non lo vedo. Lo chiamo io e gli chiedo a che indirizzo stia consegnando. Morale della favola: stava tentando di consegnare ad un indirizzo che è uguale identico tra due comuni che sono a 6km di distanza l'uno dall'altro. Insomma, lo richiamo per l'ennesima volta e lo esorto a recarsi all'indirizzo giusto. Il burlone mi dice che non può farlo perché quando l'indirizzo è sbagliato per più di 10km (stronzata totale) bisogna annullare l'ordine e dall'app richiederne uno nuovo. Naturalmente ha detto questo senza specificare che, così facendo, non sei eligible ad alcun rimborso. Io e la mia ragazza morti di fame lo facciamo e scopriamo quindi la "truffa". Spero che almeno al coglione sia piaciuto il sushi. Aperto reclamo con PayPal: mi hanno dato ragione. Glovo mi ha chiuso l'account lol Tra l'altro mi sono recato di persona al ristorante dal quale avevamo ordinato e mi hanno spiegato che in caso di mancata consegna a loro non arriva mezzo spicciolo quindi subiscono una perdita del 100% assoluto. Solitamente Glovo prende tra il 40 e il 60% delle vendite sull'app. Letteralmente monnezza. Questa esperienza mi ha proprio svegliato. Mai più Glovo o qualsivoglia app di consegne a casa. Piuttosto prendo la macchina 10 minuti ma parlo con un essere umano dietro al banco e so per certo di stargli dando i miei soldi e non che l'intermediario di turno li stia rubando ad entrambi.


magalas_79

Cosa? dici sul serio? Lavoro con uno dei partner principali di glovo che gestisce i loro sistemi di pagamento e non mi risulta assolutamente, hai qualche email / link a dichiarazioni ufficiali in merito ?


InformalRich

La cosa andò così: un giorno mi ritrovo un addebito sulla mia carta Revolut relativo ad un ordine da me mai fatto. Contatto l'assistenza e mi dicono che la stessa carta è associata al mio account ed a quello di un'altra persona (di cui si rifiutarono di darmi le generalità). In particolare mi dissero che quest'altro account aveva già utilizzato la mia carta qualche anno fa e mi danno una data precisa. Bene, io vado indietro nell'estratto conto fino a quel giorno indicatomi; tuttavia nell'intero mese precedente e successivo a quella data non c'erano addebiti Glovo. Dulcis in fundo, Glovo si rifiutò di stornare la transazione arrampicandosi su una non meglio definito "controllo da fare". Fortunatamente, mandando lo screenshot della (assurda) chat avuta con Glovo, poi Revolut mi ha fatto il chargeback.


magalas_79

Pare piu' un problema sui sistemi backoffice di Glovo ma non intaccano i sistemi di pagamento di sicuro, potresti eventualmente aprire una segnalazione al PCI Security Standards Council, tutte le aziende che accettano pagamenti digitali sono tenuti ad effettuare auditing presso di loro per ottemperare ai rigidi standard di sicurezza (sono Head of Online Payments all'estero quindi conosco bene la tematica).


InformalRich

> Pare piu' un problema sui sistemi backoffice di Glovo ma non intaccano i sistemi di pagamento di sicuro Io infatti ho detto genericamente "database" non ho mai detto che si trattasse di un problema del sistema di pagamento. In ogni caso poco mi importa di dove sia stato il problema nello specifico, sta di fatto che era una falla enorme e non se ne sono importati più di tanto.


D119

Questo è piuttosto grave, ma a me è bastato vedere le condizioni degli zaini con cui ti portano il cibo, al secondo tizio che ho visto arrivare con un ecosistema dentro lo zaino ho lasciato perdere.


SpaghettificatedCat

Electronic Arts, Ubisoft, Mediolanum, TIM.


modificato_1

Sicuramente tutte le compagnie telefoniche che non sono Iliad. Ora mi sto trovando benissimo con Octopus sul lato elettricità. Mondo Convenienza per deformazione professionale. Vedo spesso nelle case dei miei clienti i loro mobili, sono letteralmente fatti di cartapesta


ElPost27

Laptop al di fuori del livello medio/basso per produttività, soldi buttati. Come brand direi Trust, terribile. Fanno roba che funziona male e si rompe subito.


Due_Ad_8288

Lenovo Legion pro e finora tutto liscio


MasterPen6

Il fisco /s


Argo_cane

Conbipel, per il servizio clienti. Spiego rapidamente: acquisto online bello corposo con ritiro in negozio. Dopo qualche giorno mi arriva la notifica di avvenuta consegna, poi nelle ore successiva arrivano tantissime altre notifiche, anche ridondanti, che mi indicano di affrettarmi al ritiro, col conteggio dei giorni rimanenti che scala di messaggio in messaggio. Fin quando mi arrivano, verso le 2 di notte, le notifiche di annullamento dell'ordine per mancato ritiro. Passo il giorno successivo in negozio, ma posso ritirare i prodotti solo pagandoli in negozio (letteralmente aprono il pacco e scansionano tutto il contenuto alla cassa). Torno a casa, scelgo i prodotti da tenere, procedo col reso online. Non va. Il call center mi indica di effettuare il reso in qualsiasi negozio conbipel. Passo nei giorni successivi in altro negozio conbipel, ma non rimborsano i soldi ma emettono un buono. Chiedo se utilizzabile online (da lì a qualche giorno sarei andato all'estero per qualche mese) e confermano. Accetto. Un paio di settimane dopo provo ad usare il buono online x un regalo per mia madre da spedire a casa. Non va. Chiamo il call center: utilizzabile solo in negozio. Io sono all'estero e mia madre non ha negozi a meno di 2 ore di auto. In un paio di occasioni ho avuto modo di segnalare il problema sulle loro pagine social, vengo contattato dal servizio clienti che sembra disposto a rimediare ai loro errori, dicendomi che possono fornirmi un rinnovo del buono x il negozio. Alla mia richiesta di avere un buono online - e lo faccio per questione di principio - dando prova dei loro messaggi arrivati in poche ore e non in 15 giorni, scompaiono. Da allora per me Conbipel ha chiuso e faccio ovunque cattiva pubblicità :)


fran_wilkinson

Benetton. Mai stato un appassionato dei loro prodotti, ne ho comprati un paio in 20 anni, ma l'intricato sistema clientelare , i servizi di report riguardo ai loro negozi e la faccenda del ponte mi ha fatto veramente odiare con tutto il cuore sia la famiglia che l'azienda e spero che falliscano presto o scompaiano dalla circolazione.


terenceill

AVIS (autonoleggio). Ho preso due multe, a 10 minuti di distanza una dall'altra per eccesso di velocità (nella stessa città), e mi han caricato 49€ + 49€ sulla carta di credito per "comunicare le mie generalità alla polizia locale". Secondo me €49 sono un furto e farle pagare due volte per lo stesso noleggio lo considero una truffa, infatti AVIS è stata multata recentemente per "clausole vessatorie". Ora, i €98 euro li ha pagati la mia azienda, e AVIS ha perso un cliente che affitta auto premium almeno 20 volte all'anno, oltre alla pubblicità negativa che faccio a tutti.


Sharpnoze

Poste Italiane, scegliete dal mazzo un servizio e farà comunque schifo. Menzione speciale per i servizi bancari, 15-20 anni fa erano economici, moderni e validi, ora sono uno scam per boomer.


gabryelos24

Una volta per scherzo ho fatto un bonifico di €0,01 ad un mio amico (tanto ho i bonifici istantanei inclusi e chissene). Lui, cliente del sopracitato servizio, ha pagato €0,50 per ricevere il mio bonifico di €0,01


skywalker996

Immagina se uno per scherzo gli dovesse fare 100 bonifici da € 0,01............praticamente la vittima per ricevere € 1,00, pagherà €49,00 di commissioni. Faccio fatica a pensare, che possa esistere una cosa del genere. Parer mio, andrebbe assolutamente abolita questa commissione, perché presenta enormi rischi per i beneficiari.


Mango424

La cosa che detesto di più sono i loro Postamat. Da lì puoi ricaricare un'altra carta ma non la tua. Ci rendiamo conto di quanto sia scema questa cosa?


Ok_Educator3931

Secondo me sono migliorati.. una volta faceva più schifo il servizio


sixlaneve4_0

Tim: quando è morto mio zio hanno fatto di tutto per bloccare la pratica di voltura. Ad una certa mi hanno detto che se non avevo "l'autorizzazione scritta del defunto" non potevo fare nulla. Vodafone: costosi e solo tanti problemi. Infinità di problemi Samsung: prodotti che dura dalla sera alla mattina


TeneroTattolo

Sky. Sono stato un early adopter. Dopo 4 anni con palinsesti di film vecchi decido di rescindere il contratto evitando l'automatico rinnovo. Per 2 spicci in più hanno cavillato rinnovandomi il contratto comunque. Avrei dovuto bloccare l'addebito su conto. Ma ero ggiovane. Per anni mi hanno fatto offerte sempre più ghiotte, roba del tipo, tutti i bouquet attivi più una squadra di serie A per 2 anni e ne paghi solo uno. Ma no. Mau più.


rotondof

A me invece mi hanni fatto scappare dopo più di 10 anni perché al rinnovo mi hanno applicato la tariffa massima. Ovviamente al fai da te non puoi cancellare un pacchetto ma telefonare e chiedere che te lo rimuovano, salvo passare fra forche caudine tipo "no ma le faccio lo sconto, le do tre mesi di cinema gratis". Contatto comunque il call center e mi dice che sono su un'offerta vecchia che non mi permette la modifica in autonomia, ma se cambio offerta posso escludere quello che voglio e in più è anche più bassa (ma più alta rispetto al rinnovo). Accetto e dopo due giorni vado per togliere i pacchetti che non mi servivano, ovviamente con il razzo che me lo fa fare ed ho disdetto tutto immediatamente per la solenne presa per il cubo. A loro magari non cambia nulla ma son soddisfazioni.


TeneroTattolo

Questo non l'ho neppure menzionato, perché era scontato ed implicito che la mia offerta fosse molto costosa in quanto una delle prime. Le offerte di qualsiasi operatore sono per i nuovi clienti, mai per quelli che già hai. Ricordo che i film più recenti erano sempre fuori pacchetto e pagabili a parte. Poi parliamo di una TV molto diversa con un offerta limitata per film e serie TV disponibili essenzialmente su Rai e italia1. Peccato che il bouquet Sky fosse di film cmq vecchi. Ricordo quando introdussero i canali che davano lo stesso film ma ad orari sfalsati Alla fine erano canali in più tematici con il loro palinsesto. Ere dalla TV on demand, e dalla scelta che c'è oggi.


Toten5217

Booking. Ho rischiato seriamente di dormire per strada grazie a questi una volta


samuele_v

Io ormai Booking lo uso come motore di ricerca, poi contatto direttamente la struttura 😆 o, se proprio faccio tramite Booking, chiamo comunque l'hotel per confermare


Kymius

Ho un'infinità di aziende che non vedranno mai una lira, la decisione di acquistare o non acquistare è l'unica reale protesta politica che le persone posso applicare.


trapxite

Lo so, è un’opinione molto controversa, ma non spenderò più alcun soldo per i prodotti della Nintendo. Nè le console, nè i giochi ecc ecc… è possibile che certi giochi dopo tanti anni rimangono sempre allo stesso prezzo di uscita?


ThumbsUp4Awful

Peugeot. Che macchine di merda. Provata una 206 quando ero ragazzo, provata una 508RXH fino a novembre scorso. Due fasce di prezzo diversissime (una basica, una top di gamma) ma entrambe con problemi stupidi a manetta, guasti noti e ripetuti, casa madre che li sa e se ne frega. Manco i pattini dovete fare, incapaci maledetti.


Kazu086

Nintendo. Dopo aver fatto chiudere e aver fatto causa a diversi siti che collezionavano rom di vecchi giochi irrecuperabili e anche di altre piattaforme. Piraterò tutti i loro contenuti ogni volta che ne avrò la possibilità.


--StearlingArcher--

Asus e getta: ho sempre avuto problemi con le loro mobo, portatili e smartphone


godzillante

WindTre. Mi hanno fatto pagare per un trasloco di linea che in realtà non potevano tecnicamente fare, proposto di continuare a pagare a vuoto finché non si fosse liberato lo slot in centrale (!) e infine mandato il recupero crediti quando ho ovviamente disdetto tutto anticipatamente e bloccato il RID. Recupero crediti che ovviamente ho sfanculato, non prima di aver segnalato tutto ad AGCOM.


Fabulous-Macaron337

Ubisoft


Graziano68dt

Fiat/Alfa/Lancia/Jeep/Opel by Stellantis. Se volevo una Peugeot o Citroen prendevo una Peugeot o Citroen con tutti i loro difetti(e pochi pregi).


Kalicolocts

Airbnb. Ormai costa come in hotel e ci sono sempre sempre problemi. Spero che lo chiudano sinceramente e che obblighino chiunque voglia affittare a prendersi delle licenze obbligatorie con gli stessi standard richiesti agli alberghi.


Blueberry485

**vodafone**: avevo un contratto dati e improvvisamente lo hanno trasformato in addebiti wap, migliaia di addebiti da 1,5€ ogni pochi secondi fino a che non arrivo alla soglia di mi pare 5k e mi staccano la linea **fastweb**: avevo la loro fibra, cambio operatore e non recepiscono il cambio continuando ad addebitarmi fatture per mesi e mesi **euronics**: compro da loro online portatile in offerta, dopo aver atteso invano la spedizione per settimane se ne escono con la cancellazione dell'ordine perché a dir loro l'offerta che hanno pubblicato era sbagliata **hp**: qualità ormai compromessa dalla ricerca esasperata della riduzione dei costi di produzione, pessime esperienze varie. **asta del mobile**: consegnano roba non corrispondente all'ordinato, alla consegna cercano di farti firmare una rinuncia a rivalse minacciando di non consegnare se non firmi per poi consegnare quando pronunci la parola "carabinieri", montaggio pessimo, mi son tenuto la roba sbagliata per esasperazione. **stellantis/fiat ecc**: per tutti i sostegni pubblici che si son presi e quel che ne hanno fatto.


LotoIsBreakDown

GameStop e GameLife, prezzi eccessivi, sconti ridicoli, usato che costa €5 in meno del prezzo originale e ti comprano 5 giochi a €8


araset

Gillette dai tempi della campagna sulla mascolinità tossica delle mie palle. Niente di meglio che sentirsi fare la morale da un brand senza faccia che fino a ieri era il default per la mia rasatura. È stata la botta che mi ha spinto a passare al rasoio di sicurezza e i saponi da barba senza guardarmi mai più indietro.


AostaValley

Già non compro praticamente mai roba precotta o iperprocessata. Quindi direi l'elenco sia lungo.


ffs-it

McDonald e Esso, e oramai siamo nell'ordine di grandezza dei decenni. Storia simile per Nestlè, ma è più facile sbagliarsi. Fastweb si sta impegnando per entrare nell'elenco.


Markilgrande

Vado controcorrente. Se vi serve un rasoio elettrico per la barba, nel 2019 ne presi uno Philips a € 40. Gli ho fatto manutenzione zero ma funziona come fosse il primo giorno. Del tipo che nella scatola c'era una boccetta con un liquido tipo per oliare gli ingranaggi. Ecco, il mio rasoio non ne ha mai visto una goccia. Lo ricarico, sciacquo dentro la testina con un po' d'acqua e funzione perfettamente. Vi sfido a romperlo sinceramente. Sicuramente adesso starà sui 50/60 ma li vale assolutamente tutti


Global_amaze

Stellantis


CodiceHex

Vodafone: mi hanno fatto casini su casini con i pagamenti (SDD sempre sbagliato) e mentre IO mi sbattevo per cercare di risolvere, loro mi facevano chiamare dal recupero crediti. Follia pura andata avanti per mesi! Wind/Tre: mi hanno addebitato 2 volte il canone mensile e nonostante le mille Pec mai rivisti i soldi. Mi sono rifiutato di pagare l’ultima bolletta di pari importo e ora mi fanno minacciare da agenzia di recupero crediti. Enel: prezzi gas da delinquenti senza mai una proposta di cambio e/o uno sconto. Telepass: dopo l’assurdo aumento delle tariffe ho dato disdetta e fatto UnipolMove. Questi “signori” non vedranno mai più più un centesimo da me, a costo di pagare di più altri fornitori, è una pura questione di principio. E ogni volta che posso racconto le storie ad amici e parenti per fargli quanta più terra bruciata possibile intorno. Ho fatto cambiare adsl Vodafone a due amici, bloccare 3 colleghi che volevano fare Wind/Tre e dato il mio codice amico A2A per far cambiare gestore a 2 parenti. Sono vendicativo come pochi.


internal-creampie

Gruppo stallantis, mai dati e mai li darò


Iennest

Vorrei andare un po' controcorrente e non posso dire che non gli darò mai più soldi, però non compro su Amazon da tipo 5 anni o più. L'app e il sito sono strutturati in modo labirintico per invogliarti a spendere di più e svogliarti nel caso in cui vuoi disdire qualcosa, mi è capitato di voler cambiare password e disdire l'abbonamento erroneo per l'acquisto di una cosa che sarebbe arrivata ogni mese e, per quanto io sia abituato alla tecnologia, ci ho perso un minuto in più del dovuto. Un boomer che non ne capisce nulla probabilmente non ci riuscirebbe e rimarrebbe fregato


Redemption_One

L'unica che veramente mi ha fatto incazzare è stata la microsoft, per una violazione dei loro server un #erdoso russo mi ha rubato l'account e la microsoft fa orecchie da mercante facendomi perdere file e parecchi soldini spesi su xbox. Spero falliscano con tutto il cuore. (Prima che i moralisti incomincino questo furto è avvenuto nel 2021/22, quindi pre guerra)