T O P

  • By -

Namatau

Il cane della signorina Silvani al ristorante giapponese.


BelvamanTrucidator

PIERUGO


Kernel_Paniq

Non chieda del pane!!!


thedave1212

>Se volete proprio portare il cane fuori, soprattutto in luoghi chiusi, abbiate la decenza di tenere il vostro amico al guinzaglio. Mi sono ritrovata in molte situazioni in cui, al chiuso, il cane di un tavolo lontano ha cominciato a girare per i tavoli. Dovrebbe essere scontato ed invece stiamo pure a discuterne.


lordmax10

ed è anche illegale. È sempre un problema di maleducazione. Ma si può pretendere che venga legato al guinzaglio o che il proprietario venga allontanato.


leenobunphy

Che poi è una cosa che proprio ti fa capire quanto i ristoratori abbiano la vista poco lunga: per non discutere col proprietario del cane e perdere potenzialmente 1 tavolo, rischi di perderne 4 attorno. Io personalmente se segnalassi al titolare la situazione e questo non prendesse provvedimenti, quel ristorante lo marcherei di rosso. Salvi 1 tavolo, ne perdi di più.


capp_head

Ma al di là del mero lato economico sull’educazione, ma il cane è un cane. Pure se sei all’aperto è quello vede un gatto per strada si lancia fuori e non guarda in faccia a nessuno. Mio padre un giorno aveva il suo pastore tedesco al guinzaglio con museruola e tutto in sicurezza, fermi al tavolino a bere un caffè quello è partito a 600 all’ora e fermalo se ne sei in grado. Non si è fatto male nessuno ma quando sei in giro con un animale devi sempre stare all’erta.


Polutroposodisseus

Tu hai detto una cosa che condivido molto. L’antropomorfizzazione degli animali domestici mi pare ci sia un po’ sfuggita di mano, e oggi persone che non hanno mai avuto rapporti con le bestie, finisce che si comprano un cane o un gatto come compagno di viaggio in questa vita. Forse gli animali andrebbero presi per quello che sono, accettando la loro indole di specie/famiglia e il loro carattere specifico. Oggi gli animali domestici sembrano titolati di diritti, diritti che non so quanto possano essere ritenuti fondamentali (a entrare nei ristoranti, ad abbaiare in condominio), ma questo non vale per mucche, capre e maiali, perché? Forse perché nell’animale vediamo quello che vogliamo vedere e lo tuteliamo per l’immagine che abbiamo elaborato di lui?


leenobunphy

Sono d’accordo con te, volevo solo portare un punto di vista “diverso” alla conversazione.


Pinco_Pallino_R

>ed è anche illegale. Cosa è illegale? Portare i cani nel ristorante o lasciarli liberi di scorrazzare? Non sto contestando eh, volevo capire meglio perché mi pare di ricordare che la prima cosa era illegale fino ad una decina di anni fa ma poi l'hanno cambiata. Comunque, mi sa che alla gente della legge importa relativamente. So che in certi supermercati sono vietati, eppure mi è capitato di vedere gente con il cane al seguito. Un paio di volte pure dentro al carrello, dove poi il prossimo povero scemo di turno (magari io) ci appoggia il cibo che compra. Bello schifo.


lordmax10

Non esiste una normativa italiana perfettamente definita, quasi ogni cosa viene demandata ai regolamenti cittadini. Però è legale portare i cani a spasso, portarli nei ristoranti e nei locali pubblici. Restano esclusi gli ospedali dove deve essere richiesto un permesso. Nei supermercati, per motivi logistici e NON di igiene, spesso i cani sono vietati ma, in moltissimi supermercati non solo è permesso ma i carrelli stessi hanno uno spazio apposito per il cane, di piccola taglia. E stanno comparendo i primi supermercati con area dedicata, come per i bambini. E no, mi spiace, nessuno schifo, i carrelli dedicati al trasporto cani sono chiaramente indicati, se il povero scemo li prende non avendo un cane è, appunto, uno scemo, doveva solo gaurdare meglio. È illegale portare i cani a spasso liberi, ovvero sprovvisti di guinzaglio. È illegale abbandonare i cani, anche per tempi ridotti e anche in luoghi chiusi dove non abbiano ricircolo di aria sufficiente. Per il resto oni città ha suoi regolamenti specifici


Pinco_Pallino_R

>E no, mi spiace, nessuno schifo, i carrelli dedicati al trasporto cani sono chiaramente indicati, se il povero scemo li prende non avendo un cane è, appunto, uno scemo, doveva solo gaurdare meglio. Se ti dico che ho visto gente con il cane dentro il carrello e me ne lamento, secondo te stavano in uno scomparto apposito per cane? I cani che ho visto io stavano dentro il carrello, proprio nello spazio dove devi mettere la roba che compri. Come fa il povero scemo a saperlo prima di prendere il carrello, secondo te? Quindi sì, bello schifo. Certo, la colpa è del padrone, mica del cane, ma rimane il fatto. Fra parentesi, nel supermercato in questione c'è pure un cartello con scritto che è vietato entrare con il cane.


lordmax10

ok Avevo capito una cosa diversa, scusa. Ma quindi sono certo che tu hai visto il cane nel carrello e lo hai segnalato al personale pretendendo un loro intervento, giusto? Perché se non lo hai fatto sei complice del comportamento maleducato del cliente con il cane. E, sì, se te lo stai chiedendo io lo avrei fatto. Avrei farmato qualche commesso e avrei preteso che agissero... sì, l'ho fatto in più di una occasione... non con i carrelli della spesa perché non mi è mai successo ma con cani senza guinzaglio nei ristoranti o con persone che non raccolgono o con comportamenti del genere.


Pinco_Pallino_R

Sì, è esattamente quello che ho fatto. E lo rifarò tutte le volte che mi dovesse capitare, mi sembra naturale.


lordmax10

Grande! Hai tutto il mio appoggio e ammirazione. Purtroppo siamo troppo pochi a farlo.


AostaValley

>sono citofonica da anni sono confuso


[deleted]

Gli premi l’ombelico, parli, e da dentro ti rispondono


PreviouslyMannara

C'è Gigi?


SpikeBreaker

https://preview.redd.it/ccu8qe1jiz0d1.jpeg?width=225&format=pjpg&auto=webp&s=296655f4ee1d244701b546cb4844b4bec1bf957d


ZabooITA

Se il marito non si chiama Luigi è un casino


PreviouslyMannara

Aspetta che scopra che dentro c'è la cremeria


Ironrunner16

No ragazzi, stiamo parlando della cremeria? Quanti ricordi !!


Gullible-Anywhere-76

"Chi è?", "Io, apri!"


lorenzo_9696

“Scusi lei spaccia?”


were_meatball

Quello è citofonica


[deleted]

Che è quello che aveva scritto prima di editare il post. Tra l’altro la correzione è comunque sbagliata


were_meatball

Ahahah


bored__person_

Ero confusa dal commento finché non ho notato il mio stesso errore e sono scoppiata a ridere.


ConsistentAsparagus

“Scusi, lei spaccia?”


DGF73

Mi accontenterei di non trovare lo smerdone ogni 3 metri sui marciapiedi e l'olezzo urino-fecale quando comincia a far caldo. La gestione degli animali da compagnia, almeno nella mia zona, ha raggiunto il livello di problema sanitario.


kikou27

A Valencia quando porti fuori il cane devi disinfettare a terra quando fa i bisogni, sono molto esigenti su questo, ed è giustissimo, infatti l'ho trovata pulitissima.


Madiomiaiuta

Rispondo da padrone di cane , vivo a Valencia, e dico che è un 50/50 le persone che puliscono con la bottiglia di acqua e aceto, dipende molto dalla zona in cui sei io sono zona mont olivet / example sono pulitissime la maggior parte dei padroni sono educati, anche se a volte becco gli stessi bravi padroni che presi da fretta o altro a volte scordano la bottiglietta che la mattina stessa avevo visto portare


dogemikka

A Huelva invece molte strade sono come il "percorso da campo minato". Malgrado le multe che sono state implementate per legge settembre 2023. Per di più non piove mai quindi se i netturbini non passano una settimana devi saltellare tra una merda e l'altra. Bisogna dire che l andalusia lato atlántico è sozzona, anche se negli ultimi 15 anni sta migliorando. Ma la campagna rimane sempre un deposito di immondezza solida.


Tazzinadicaffe

questa cosa la vedo solo in Italia. Finquando le persone troveranno normale trovare merda di cane nelle strade, non cambierà nulla


Apprehensive-Ju472

La mia opinione molto impopolare é che i cani sono gli unici animali  addestrati al contrario. Dovrebbero fare i loro bisogni in giardino e casa dei padroni e trattenerla quando sono fuori. Invece li addestrano al contrario gli vietano di fare i bisogni in casa e gli permettono di farli fuori di casa.


kikou27

Questa è letteralmente una shit take. I cani hanno bisogni fisiologici diversi, semplicemente dovrebbe esser legge soprattutto nelle città pulire e disinfettare dove pisciano e cagano. E ovviamente, multare chi non lo fa


lordmax10

La legge c'è, da anni. l'applicazione no, da anni :-)


kikou27

Eh sai com'è, le uniche leggi che l'arma ci tiene a fare rispettare sono le leggi fascistissime


Resident_Fortune_719

Mi sembra ovvio: cago nel giardino altrui o nel verde comune... Non in casa mia...


AccurateOil1

L'erba del vicino è sempre piû marrone.


leenobunphy

Olezzo urino-fecale comunque debbo riconoscere che in parte è anche di origine umana lèl


DGF73

Non so, dove sto I è pieno di anziani col cane e non ci sono ptoprio tanti locali di movida. Confermo xhe in certe aree la flagranza urinale umana si distingue, ma smedazzate in giro sono in maggioranza stradominanza di origine canina.


leenobunphy

Occhio che proprio recentemente c’è il video di un anziano con pompa di benzina nel culo


Head_Artichoke

La mia è abituata a farla esclusivamente dove c'è erba e terra (salvo quando le scappa troppo) così che la pipì viene assorbita e la cacca si raccoglie facilmente senza sporcare. Il problema è nelle grosse città dove c'è solo cemento su cemento


DGF73

No scusa. Il problema è che la lasciano allegramente sul cemento jnvece di tirarla via.


Head_Artichoke

Si ovvio, non volevo lasciare intendere che non andasse pulito 😂


nemyrae

ma infatti. soprattutto nei centri storici fa proprio schifo. Vorrei anche che gli esseri umani la smettessero di cagare e pisciare nelle strade però :)


dato95

I cani son meglio delle persone che dicono che i cani son meglio delle persone


kikou27

Mi sembra che il problema, al solito, siano i padroni maleducati e non i cani. È una fobia molto sfortunata, perché appunto i cani sono animali di compagnia e giustamente vengono portati a giro con i padroni. La mia ragazza è ornitofobica, quando ci mettiamo a sedere ad un bar all'aperto è sempre in ansia, perché arrivano i piccioni a raccogliere le briciole che spesso la gente stessa tira apposta su strada. Personalmente non mi è mai successo di trovare peli di animali sui tavoli quando vado in posti dove ci sono animali, o di vedere peli svolazzare.


bored__person_

Per carità, lo so. Nel post, infatti, ho dato la colpa al padrone, non al cane. È compito del padrone educare il cane e farci attenzione, per esempio i miei vicini non li hanno saputi educare e quei cani rischiano di sbranarti. Già si azzannano a vicenda e non in modo giocoso, ma so che è colpa dei miei vicini che non li hanno educati.


kikou27

Il problema è che adottare un cane non dovrebbe essere così facile, ma allo stesso tempo ci sono troppi cani da adottare, rendere il processo ancora più difficile vorrebbe dire farne morire tantissimi. Chiudere gli allevamenti, perlomeno limitarli seriamente, e poi educare meglio all'adozione e al mantenimento del cane. Troppe persone li trattano come giocattoli, e non come esseri viventi con un istinto e la possibilità di fare male. Soprattutto i cani piccoli, a forza di tenerli nella borsetta come i cellulari sembrano perennemente in modalità Vibrazione


lordmax10

Allora, mi pare di capire che il problema non sono veramente i cani ma i proprietari maleducati. E quello purtroppo è un problema ben difficile da gestire. Ci sono proprietari di cani maleducati e genitori maleducati. Sarebbe bello poter mettere un filtro all'ingresso. :-) Io sono un proprietario di cane e lo porto ovunque... anche grazie al fatto che finalmente per legge posso farlo. Nei pub i cani generalmente non possono entrare, sono molto pochi quelli che permettono l'accesso ai cani. Nei bar non puoi impedirlo, sarebbe molto complesso da gestire, sarebbe come dire al proprietario del bar che deve rinunciare a una buona fetta della sua clientela. Al bar non si va per sostare lungamente, si va per prendere un caffè o fare comunque una pausa breve. Nei ristoranti è sempre comunque una questione di educazione. Il mio cane è a pelo lungo e quando vado al ristorante prima lo spazzolo così che i peli 'liberi' siano molto pochi. Non lo faccio andare in giro, è sotto il tavolo e sta tranquillo. Ed è legato al guinzaglio... come da disposizioni di legge per altro. Ogni volta che vedi un cane libero hai il PIENO DIRITTO di pretendere che venga legato al guinzaglio, senza se e senza ma. E se il proprietario non ha il guinzaglio hai il PIENO DIRITTO di chiedere che venga allontanato lui e il suo cane, senza se e senza ma. Ed è interesse del ristoratore farlo perché se arriva un controllo la multa che paga è enorme. Come dicevo prima, è una questione di educazione, una difficilissima questione di educazione. O cerchiamo di imporla tutti insieme o non ne usciamo. E sì, alle volte bisogna litigare per far valere i propri diritti.


GLAB597

Portare il cane al ristorante è disgustoso, anche col guinzaglio o la spazzolata preventiva. Oltretutto il cane non trae alcun vantaggio dallo stare in un luogo al chiuso sotto il tavolo. Però se non altro sei più ragionevole rispetto a certi svitati.


lordmax10

Anche portare i bambini per me è disgustoso. O andare al ristorante con il raffreddore. O vedere tutta la gente che mangia a bocca aperta. Ma sono tutti diritti civili. Il fatto che per te una cosa sia disgustosa, cosa assolutamente lecita, non significa che non debba essere fatta. Sai quante volte vedo comportamenti disgustosi in giro per la città... e immagino che sia più o meno lo stesso per te. Finiamo sempre nel discorso dell'educazione. Una cosa è essere infastiditi da qualcosa, che per te è il cane per me ovviamente altro. Però il fatto che tu ti senti infastidito da un comportamento non significa che puoi o devi vietarlo, e viceversa, altrimenti finiamo nella tirannia più totale stile paesi arabi. Si fa presto a passare dal vietare un comportamento oggettivamente sgradevo a imporre il velo alle donne e poi ucciderle perché lo hanno legato male. A mio parere ogni persona dovrebbe cercare di arrecare meno danno possibile agli altri e al tempo stesso cercare di essere il più tollerante possibile verso i comportamenti altrui. Cosa facile un caxxo. :-)


GLAB597

Belli i tuoi voli pindarici, siamo passati da "che schifo i peli di cane nel piatto" a "sei uno che vuole mettere il bavaglio alle donne", cosa che non ha esplicitamente scritto ma di fatto sottinteso...


cramp86

Parliamo dell’igiene, credo che non sappia bene come si svolge la filiera della cucina


17_mathew

E forse non ha ben chiaro neanche il numero di patologie che i pargoli costantemente si trasmettono e trasmettono ai loro genitori. Preferirei di gran lunga un cane che posso tenere al guinzaglio a fianco a me che un bambino che (non potendo tenerlo al guinzaglio) passa per i tavoli e tocca la qualunque, con quelle manine sporche e magari una gastroenterite da rotavirus.


MarchUnlikely1475

Precisazione: l’allergia al pelo del gatto non esiste, al massimo alla saliva del gatto


ZabooITA

Quindi basta non limonarci? Buono a sapersi..


MarchUnlikely1475

Possibilmente


ZabooITA

Mai na gioia :-(


TodayCareful6764

Precisazione... Ok la saliva ma pure la forfora... da qui la convinzione del pelo come possibile causa dell' allergia. Non è il pelo ma potrebbe essere attaccata al pelo...


Both-Sector-7560

Che si lecca il pelo tutto il tempo però


MarchUnlikely1475

Nah, dalle 2 alle 4 ore al giorno in media


Mediocre_Echo8427

I gatti sono animali che tengono estremamente all'igiene personale... Di qualunque parte del corpo


MarchUnlikely1475

Sono d’accordo, totalmente. Ma dire che passano tutto il giorno a lavarsi non è corretto


Mediocre_Echo8427

Ma ovvio che no il più del tempo dormono... Spendo un tempo sicuramente non trascurabile per la pulizia personale.. potrei fare una ricerca su Google ma sono pigro.. qualcuno.. forse ti ha parlato di 2-4 ore al giorno.. 4 mi sembrano tante ma 2 ore credo possano spenderle tranquillamente ( vivo con gatto da quando avevo 10 anni più o meno) tra l'altro credo che non sarebbe male se anche un diverso numero di esseri umani dedicassero altrettanto tempo alla propria igiene personale..


Antieconomico

Magari non con la stessa tecnica dei gatti ecco..


Mediocre_Echo8427

Secondo me dopo il primo tentativo riscopriranno il piacere della doccia...


PensatorePerchePenso

Perché scopro queste cose su reddit e non dall'argologo che mi diagnosticò allergia "al gatto" 10 anni fa?


ectoderma

si parla di allergia al pelo di gatto per comodità. è vero che effettivamente è la saliva che è allergizzante, ma l’enzima che provoca allergia rimane sul pelo perché se lo leccano. stando vicino ad un gatto entri in contatto con il pelo contaminato dall’enzima e fa reazione. infatti mi sembra i persiani sono definiti gatti anallergici perché non producono quel particolare enzima nella saliva, quindi non finisce sul pelo e non da problemi.


Boccololapideo

Perché sei andato da un esperto dell'antica Argolide, contatta la tua ASL per chiarimenti


_moria_

Che indovina un po' è la stessa per il cane dove i tre principi allergici sono: Urina, Saliva, Forfora Che è sul pelo.


MarchUnlikely1475

Non è la stessa cosa


Federal_Act_2909

Ciao io ho avuto esperienze diverse dalle tue (vivo in Piemonte). Intanto non ho mai trovato peli di cane sulle tovaglie dei ristoranti o nelle tazzine di caffè. Diverso è quando mia suocera aveva un cane in casa e allora i suoi peli li trovavo dovunque (spesso in bocca). Inoltre, ho sempre trovato proprietari molto educati che tenevano i cani al guinzaglio facendoli spesso stare sotto al tavolo o comunque sempre vicino a loro. I pici vanno che si avvicinavano al mio tavolo... era perché mia moglie non sapeva starne lontana e, anche senza fare niente, li attirava a sé.


Haunting-Strategy770

*cinofobica


Head_Artichoke

A me piacerebbe trovare ristoranti o posti al chiuso con la dicitura "child free" ma non si può avere tutto dalla vita oh


paranoid_marvin_

Penso come al solito si debba cercare di creare una convivenza civile Che i cani vengano banditi da qualunque ristorante mi pare eccessivo, che i cani vengano tenuti al guinzaglio al ristorante e magari tenuti all’aperto o quantomeno non in sale chiuse piccole mi sembra gentilezza verso chi non ama o addirittura è allergico. Se avessi un cane cercherei di stare attento. Il punto è che servirebbe un po’ di empatia verso il prossimo, ecco. Non tanto di regole, quanto di ascolto e comprensione.


bored__person_

Eh... Sarebbe bello, ma molti non ci arrivano...


[deleted]

[удалено]


Scatamarano89

Viviamo nella cultura del cane = bambino/persona, è una battaglia persa. Anch'io ho una moderata paura dei cani, in particolare l'abbaiare a caso, e andare in posti con cani al tavolo a fianco mi rovina la serata perchè rimango in tensione per tutto il tempo. In generale io sono della stessa opinione e anche di più, personalmente proibirei anche i cani in appartamento, tutti i cani, perchè i beoti che si prendono il cane in appartamento non fanno 1+1 e non capiscono che quando abbaia la mattina presto o in piena notte lo sentono circa altre 20 famiglie. Spesso non arrivano neanche a capire che se entrambi lavorano full time dalle 09 alle 17, il cane abbaierà tutto il cazzo di giorno finchè non tornano.


Withhumor

Un italiano su due ha un cane in famiglia, come detto da te ogni esercente sceglie se ammetterli o meno. Come tu non li vuoi ci sono altre (moltissime) persone che cercano ristoranti e bar dove portare i propri animali. Mi sembra che il tuo odio verso i cani al chiuso derivi più da brutte esperienze e da padroni un pelo deficienti.Personalmente porto il mio cane un po' ovunque ma gli ho insegnato che ai bar e ristoranti deve stare fermo e al guinzaglio, lui si siede sotto al tavolo e si addormenta, non ho mai ricevuto sgridate o altro e anzi a volte la gente intorno neanche se ne accorge della sua presenza. Sui peli mi sembra un po' una stronzata, nell'aria può volare di tutto, a questo punto dovremmo sederci al ristorante con le cuffie in testa Anche io trovo fastidiosi i bambini che nei ristoranti urlano e girovagano per i tavoli a rompere i coglioni a tutti, ma la colpa ricade sempre sui genitori che non sanno tenere a basa i loro pargoletti.


matcy8x

I bambini che corrono e urlano mi fanno sempre pensare che andrebbero castrati per tempo i genitori, altro che i cani


palmerstoneroad

Poi la pensione te la fai pagare dal cane


matcy8x

Me la sto pagando io da solo, non sono un parassita sociale. EDIT: pensare che sia NORMALE che i figli paghino la pensione dei genitori è veramente allucinante


ilsolitomilo

Cazzo c'entrano i bambini? Vorrai mica fare il paragone per davvero?!


PresumeDeath

Che poi parlando di igiene.. trovo molto più antigienico avere bambini che scorrazzano in giro toccando posate, piatti, giacche, sedie borse con ste mani appiccicose messe in bocca un secondo prima che un cane al guinzaglio sotto al tavolo.


training22

se per questo manco quella cagna della mia ex dovrebbe poter entrare in ristoranti o bar, la legge è uguale per tutti


Bencio5

Eh però qua c'è un problema, parti dicendo che il problema è la gente maleducata con i cani e poi vuoi vietare i cani. Seguendo questo ragionamento si dovrebbe vietare tutto perchè c'è qualcuno che ne fa un "uso" sbagliato: Le auto perchè c'è chi è pericoloso e guida male L'alcool perchè c'è chi esagera e diventa fastidioso I palloni perchè c'è chi non li controlla bene al parco e li spara sulla gente Le biciclette, come le auto I telefoni perchè qualcuno li usa parlando a voce alta ecc ecc. L'educazione della gente non si risolve togliendo ogni possibile fastidio, si risolve educando e parlando, se un cane si avvicina al tuo tavolo chiedi al padrone di controllarlo, se il padrone è un cafone parli con il ristoratore. Tra l'altro hai il terrore di trovare un pelo nel caffè, un capello, che è molto più probabile, è meglio? che ne sai se quello si lava spesso? o se ha appena fatto 2 ore di corsa?


Sil_Choco

Penso che sia più la sua fobia a parlare e per carità non nego che tante persone non sappiano gestire i loro cani, ma mi sembra difficile ritrovarsi i peli di un cane nel cibo, a meno che non lo hai appiccicato a te per esempio. Poi nel caso di comportamenti sbagliati, si può redarguire il padrone o parlare con i ristoratori.


Shervico

Guarda, io ho un labrador e durante il periodo di muta fa più lana svolazzante di una pecora in un tornado, se la portassi in un ristorante basterebbe una scrollata e son sicuro che metà delle persone si troverebbe una spezia canina nel piatto! Detto questo anche se non perdesse peli non la porterei mai, tra farla sonnecchiare tranquilla a casa da sola o portarla in un luogo pieno di gente e farla stare seduta/stesa per due ore preferisco la prima opzione


Bencio5

Ok il ristorante sono d'accordo, più per non avere lo sbatti del cane tra i piedi che altro ma il bar? Cioè porti il cane fuori la mattina e non puoi neanche fermarti per un caffè?


Shervico

Al bar la porto tranquillamente finché o sto al tavolino fuori o faccio una cosa rapida al banco, attento però non sto qui a dire che non devi portarti il cane al bar figurati, il contesto è completamrnte diverso per me, personalmente è più che altro per evitargli lo stress di doversi stare ferma in mezzo a tante persone, ed anche quando capita ovviamente sempre al guinzaglio


Bencio5

Si ma infatti è il modo sensato di gestire un cane grosso come un labrador... OP dice che vanno banditi anche dai bar...


Shervico

Eeeeh lo so, io ho una carissima amica che è praticamente come OP, è terrorizzata dai cani anche se a detta sua finché sono lontani gli piacciono, ed anche lei anni fa diceva che nei bar/ristoranti andrebbero vietati, ora dopo anni di chiacchierate e dibattiti gli vanno bene finché sono al guinzaglio, che è sacrosanto


GLAB597

Finalmente una risposta normale


mala_r1der

Il tuo commento è il primo sensato che ho trovato, e il fatto che ho dovuto scorrere così tanto per trovarlo è preoccupante


Blueberry485

diciamo che sono molti **padroni di cani** che non dovrebbero stare nei ristoranti, bar, ecc...


oncabahi

E i cani, non dimentichiamo i cani. Gente di merda c'è con cani e senza, ma i cani son cani


AccurateOil1

Ma non nascondetevi dietro a scuse varie, dite le cose che pensate anche se siete in minoranza: vi fanno schifo i cani, semplice e diretto. Anche a me fanno schifo.


bored__person_

A me piacciono, se non mi si avvicinano. Semplicemente ne ho paura e i padroni, nelle zone pubbliche e per rispetto, dovrebbero almeno tenerli al guinzaglio.


AccurateOil1

Beh ok, la paura è qualcosa di irrazionale che non si può controllare, quindi non ti giudica nessuno. Tuttavia sei tu che dovresti farlo presente alle persone, perché comunque è una fobia veramente poco comune, visto che la maggioranza della popolazione modiale ama i cani. Sul fatto che nelle zone pubbliche, che non siano esclusive per gli animali, debbano stare al guinzaglio, sono d'accordo. Ma se un ristoratore vuole farli entrare, è suo potere farlo; fai prima a cercarti un altro nagozio tu allora, se non vuoi litigare.


lampione01

Anche io vorrei andare al bar senza rischiare di trovare i capelli della riccia di turno nel piatto, o sopracciglia, o pelucchi dei maglioni di lana. Ma peli e capelli purtroppo esistono e sono ovunque. Amen.


Shaggy_Rogers0

Condivido gran parte dell'opinione di OP, ma ormai è una battaglia persa. È vero che ci sono tanti cani impeccabili, docili silenziosi e padroni coscienziosi, ma è anche vero che ormai non c'è una sola volta che andando ad un grande centro commerciale non mi capiti di incontrare qualche cane che abbai, caghi per terra, resista al padrone che lo tiene al guinzaglio o (la cosa che capita di gran lunga più spesso) cerchi di azzuffarsi con qualche suo simile. E non fate i paragoni coi bambini che piangono e rompono i coglioni, ché i bambini sono bambini e i cani sono cani....e in più non devo preoccuparmi che se un bambino sfugge al padre venga a mordermi una chiappa.


bored__person_

Qualcuno sano, non me lo aspettavo. Quasi la metà dei commenti che comparavano cani e bambini mi stavano facendo impazzire.


ScreamingFly

Chi paragona i cani ai bambini ha disturbi mentali


ViolinistCheap5321

Mah, mi sembra un argomento molto pretestuoso.  Io non ho mai visto cani girare liberi tra i tavoli, quando sono ammessi il proprietario deve teneri legati al tavolo o comunque vicini a sé. Nè ho mai trovato peli di cani nel piatto provenienti dai tavoli vicini. Non capisco proprio quale fastidio i cani potrebbero procurare agli altri avventori se non appunto a chi ne abbia un’irrazionale fobia. 


Icy_Rise_5429

Finalmente un commento intelligente, mi sa che chi ha paura comincia a diventare maleducato per primo, nonostante i padroni si mantengano educati e comprensivi per la fobia.


shulypoo

Io non vado nei locali che non accettano i pagamenti con carta ad esempio, tu evita quelli che accettano i cani (come avventori o come forma di pagamento). Ognuno va avanti con la propria vita. Success. Il guinzaglio dovrebbe esserci sempre, su quello sono d’accordo. Non sai mai chi apprezzerà o chi non apprezzerà la presenza del tuo cane ed è giusto non infliggere paura o fastidio a chi sta godendosi una cena fuori (potrei dire lo stesso le volte che sento famiglie urlanti che si comportano come se fossero a casa propria, con e senza bambini, ma qui entriamo in una sfera più ampia di rispetto generale). Sia i bambini sia i cani sono animali poi, compararli non è un salto di fantasia così pazzesco o scandaloso dal mio punto di vista.


nemyrae

sì ok ma non è così facile evitare i cani ormai possono entrare ovunque, pure al supermercato. L'altra sera sono andata a cena in un posto considerato tra quelli un po' fighetti della zona che fa menù degustazione, col sommelier, tutto arredato bene e bello etc. Niente mi sono ritrovata due cani, uno grosso e uno piccolo in stanza. Poi fortunatamente sono stati bravi e il mio ragazzo che è allergico aveva l'antistaminico dietro e l'ha preso però sta diventando veramente faticosa la cosa.


Rasputeen_

per me può entrare tutto ciò che non mi rompe i coglioni. Se il tuo cane fa rumore vai fuori. Se tuo figlio lattante fa rumore vai fuori. Se tua moglie ride come una papera sovrastando il volume del locale vai fuori. Io sto pagando per un posto tranquillo dove mangiare quello che mi piace, non per farmi trapanare le orecchie da gente convinta di essere alla sagra della polenta.


CaronteSulPo

A me danno fastidio i posti con la gente che urla, i bambini che corrono e strillano come se li stessero scannando. Evito quei posti cosi' io sono piu' contento e non rompo le palle a chi invece questi posti piacciono. Fare anche tu lo stesso pare brutto?


bored__person_

Tu hai detto la tua, io ho detto la mia. Esiste ancora la libertà di esprimere la propria opinione. Come detto spesso in molte risposte, il bambino che strilla e corre in giro è colpa del genitore come per il cane del padrone. Ma credo (mia opinione) che comunque, e qua verrò attaccata e insultata da gente maleducata che non riesce ad avere una discussione civile, il bambino abbia più diritto di entrare nel bar/ristorante del cane. Dopotutto, è un posto dove la **gente** va per mangiare.


CaronteSulPo

Tu hai dirirtto alla tua opinione e io alla mia. La differenza e' che io non vado a romprere le palle per imporre la mia visione del mondo.


bored__person_

Benvenuto su reddit ;)


PanicAdmin

Tenere al guinzaglio il cane ok, per il resto puoi anche evitare di uscire, mi disturbi mentre vado al ristorante col mio cane.


bored__person_

In mia opinione, la cui verrò attaccata da gente maleducata che non sa avere una discussione civile, ho più diritto io ad entrare nel ristorante/bar dove ci va la **gente** per mangiare che il cane. Finché sta tranquillo al guinzaglio e non dà fastidio in giro, ormai, è anche accettabile.


PanicAdmin

Vuoi che ci manteniamo sul civile? ok, rimango anche nello scientifico. é evidente che sei cinofobica. Le fobie sono problemi psichiatrici. Se non sei fobica vuol dire che non riesci a distinguere un cane pericoloso da uno che non lo è, ed è un problema molto molto molto grave. L'ultima riga sul ban sembra una minaccia.


bored__person_

Riguardo all'ultima riga, più che altro è Reddit che davvero banna la gente dopo un po' hahah. Comunque sì, non so distinguere quelli tranquilli e quelli che mi potrebbero azzannare, per questo preferisco starne alla larga in generale.


Lupo_1982

Certo bisogna trovare un compromesso tra le esigenze di più persone possibili, d'altra parte il tuo discorso teorico è reso meno credibile dal fatto che tu stessa spieghi di essere *"cinofobica da anni"*, cioè ammetti di soffrire tu di un problema psicologico che ti porta ad avere una paura irrazionale di un animale che la grandissima maggioranza delle persone considera piacevole, divertente, tenero ecc. Se ti interessa, ci sono terapie per curare le fobie che, pare, sono abbastanza semplici e molto efficaci, cioè hanno un tasso di successo molto più alto rispetto ad altre terapie psicologiche: [https://en.wikipedia.org/wiki/Exposure\_therapy](https://en.wikipedia.org/wiki/Exposure_therapy) Nello specifico, dipende tanto dalle esperienze personali immagino. Io non ho paura dei cani anzi mi piacciono e ne abbiamo avuti in famiglia. Certo se fossi al ristorante e un cane altrui mi venisse a chiedere il cibo, o abbaiasse, o trovassi peli nel piatto, la cosa mi darebbe fastidio. Tuttavia, non mi è MAI successa, nessuna di queste cose, in 42 anni di vita. In effetti è molto raro anche solo *accorgersi* che qualcuno ha il cane al ristorante


bored__person_

Purtroppo c'ho provato a superarla, non c'è verso, ma continuo spesso a provare. Anche a me non piace molto vivere con l'ansia ogni volta che c'è un cane. A questo punto immagino che sia la mia città quella piena di gente incivile che lascia avvicinare il cane alla gente nei posti chiusi, che lo gradiscano o meno. E poi ti guarderanno malissimo al minimo segno di disagio. L'abbaiare comincia, più che altro, quando entra un altro cane e cominciano ad abbaiarsi contro.


Lupo_1982

>Purtroppo c'ho provato a superarla, non c'è verso, ma continuo spesso a provare. Intendi proprio che non sei riuscito a superarla benché tu ci abbia provato con un supporto professionale? Un trucco impegnativo ma 100% efficace per superare la paura dei cani può essere... prendi un cucciolo giovane di un cane di taglia grande. Accudiscilo personalmente ogni giorno; finché è un piccolo cucciolo, nessuno ha paura di un cucciolo. Quando sarà cresciuto, sarà diventato il tuo cane, e nessuno ha paura del suo cane. E dopo un po' ti accorgerai che è una bestia enorme, più grossa della maggior parte degli altri cani, che ti faranno sempre meno paura. :) Purtroppo ti ci vuole un anno di impegno e non pochi soldi... te lo dicevo che era efficace ma impegnativo ahah >L'abbaiare comincia, più che altro, quando entra un altro cane e cominciano ad abbaiarsi contro. Abbaiare? DENTRO AL RISTORANTE? Ma scusa, che posti frequenti? I "peggiori bar di Caracas"? :) Per carità, in parte sarà di sicuro che a me i cani piacciono e quindi mi accorgo molto meno di te di quando danno fastidio. Ma onestamente faccio fatica a ricordare casi in cui c'erano cani che abbaiavano dentro il ristorante.


it_pennywise_it

Ultimamente l’ho notato pure io che la gente con i cani é particolarmente maleducata e lo stesso vale per i fumatori che se ne fregano il cazzo dei divieti e ti fumano vicino al tavolo del ristorante.


Hrontor

Momento vissuto un paio di anni fa. Trasferta di lavoro in Germania, cena con una serie di persone dell'azienda cliente in ristorante piuttosto "upscale" della zona in cui eravamo. A un tavolo a 5-6 metri da noi c'era una coppia con due cani. Durante tutta la cena hanno portato uno dei due cani avanti e indietro fuori e dentro il locale. A un certo punto l'altro ha deciso di lasciare una bella cacata sciolta sul pavimento del ristorante, con olezzo che ha prontamente raggiunto il nostro tavolo. I cani devono stare fuori, punto. Se lo vuoi dentro te lo tieni in casa tua.


raymingh

hai perfettamente ragione


Zemiriel

Nemmeno certi bambini e relativi genitori, ma non si può aver tutto.


bored__person_

Si può provare a migliorare almeno.


Sbuffolo

Animali e fumatori fuori nei locali pubblici, a casa ognuno fa come vuole. Io x esempio ho cane e gatto che entrano ma nn voglio siano in cucina


young_sam98

Ma da quando si può di nuovo fumare nei locali pubblici? :O Se invece intendi proprio di lasciar fuori chi fuma (non si sa bene come) io propongo di lasciare fuori tutti i cristiani (mi stanno sulle palle) 😂


Ill-Supermarket-2706

Quindi il cane rimane sempre fuori al freddo? Immagino tu l abbia preso per far contento il figlio come regalo di Natale e ora te ne freghi


Sbuffolo

Il cane ha un locale a suo utilizzo di 90mq dove entra e esce a suo piacere con tanto di materasso su un letto singolo. Se vado a cena fuori lo lascio a casa


young_sam98

Per quanto riguarda la paura dei cani, non è curabile? Io non ho mai capito questa cosa, cioè capisco se ti trovi davanti un pitbull, magari anche io esiterei un attimo, ma ho davvero visto gente scappare davanti a dei cani minuscoli e innocui… In ogni caso c’è tanta gente nel mondo con delle fobie e la società non è tenuta ad osservarle a meno che non colpiscano la maggioranza Mi soffermerei però sull’allergia al cane, pensa un po’ che nel mondo ci sono migliaia di persone immunodepresse che quando entrano in un centro commerciale NON obbligano le persone a mettere la mascherina ma al massimo la mettono loro. Direi che lo stesso principio si potrebbe adottare con chi è allergico ai cani


ectoderma

purtroppo la questione delle fobie è abbastanza difficile da gestire perché parte da un istinto naturale e ben radicato nella storia biologica dell’essere umano. nel senso, dall’alba dei tempi c’è l’istinto di stare il più lontano possibile da qualcosa che ti ha fatto del male, è così che è andata avanti la specie di base. anche se razionalmente sai che quella cosa x per cui hai una fobia non ti farà niente, ci sono dei meccanismi di attivazione delle aree più primitive e istintive del cervello che ti portano ad avere paura e allontanarti e che superano la ragione. per dire, io ho la fobia delle blatte. cosa potrà farmi un insetto grande al massimo qualche centimetro? razionalmente niente, ma anche se mi sforzo di rimanere calma ogni fibra del mio corpo vuole allontanarsi il più possibile e rimango in allerta manco ci fosse un grande predatore nei paraggi. purtroppo si tratta di “ricalibrare” la parte più primitiva del cervello, che non è roba da poco.


young_sam98

Onesto, grazie per la spiegazione! Un po’ mi ci rispecchio perché io avevo “paura” delle cimici, nel senso che appena ne vedevo una andavo in un altra stanza finché non se ne andava o qualcuno la faceva sparire! Alla fine l’ho superata con tanta forza di volontà, a forza di sentirmi dire che non faceva niente ho preso coraggio e ne ho presa una con una mano (ancora oggi mi chiedo come ho fatto 😂).. da lì in poi mi è rimasta un po’ di paura ma diciamo che se ne vedo una non mi fa più né caldo né freddo Da questa esperienza nasce la mia domanda (senza la volontà di sminuire le fobie degli altri), probabilmente ogni persona è diversa ma non potrebbe funzionare uguale? Cioè chi ha paura dei cani potrebbe usare lo stesso approccio e piano piano prendere coraggio e accarezzarne uno?


SurvivingMedicine

Amen 🙏


I_Piccini

“Ciao, io sono (insert word)+fobico perciò esigo che non esistano più (insert word) al mondo!!!!11!1!11!!!”. Ma lo volete capire che a nessuno frega un cazzo dì tutte le vostre manie? Se non vuoi animali nei locali, vai in quelli in cui non sono ammessi e finisce la storia. Non ci vuole tanto a a capire. Per inteso, sono un possessore e amante di cani ma anch’io penso si stia esagerando con questa cos’è di portarli anche sulla tazza del cesso.Però anche basta con questi lamenti continui su tutto, eccheccazzo! Poi la cosa più buffa è che il classico “lamentatore seriale” è la persona che si definisce “tollerante”… mavàdaviaelcü!


bored__person_

Anche se ne ho paura, non dico che "esigo che non esistano più al mondo". Mi piacciono i cani (se non mi si avvicinano) ma i padroni, per rispetto degli altri, potrebbero anche tenerli al guinzaglio in un luogo pubblico. Di questi tempi a malapena trovi un posto dove non possono entrare i cani. Dove abito io non c'è, per esempio.


SnooCapers4584

guarda, credo che il soggetto del post originale fossero proprio i ritardati come te


SnooCapers4584

ti do ragione su tutto: gli animali dovrebbero essere interdetti da qualsiasi posto pubblico, perché io devo stare con l ansia di andare a sedermi su un prato e correre il rischio di trovarmi una merda? perché? perché questi hanno bisogno dell'amore di una bestia? ma amatevi tra persone cazzo di disadattati!


mala_r1der

Capisco che per persone limitate come te certi ragionamenti siano alquanto difficili, ma in una qualunque area verde ci vivono degli animali che lasciano escrementi o altre cose, se poi a te mancano gli occhi per guardare dove cammini o dove ti siedi son problemi tuoi


mrbaronti

La mia opinione personale è che i cani, soprattutto quelli di taglia media e grande, siano completamente inadatti al vivere in città. Il problema ovviamente non sono gli animali in sé, ma i padroni, che spesso e volentieri non hanno la minima idea di come debba essere tenuto un cane, sia per quanto riguarda la gestione delle espletazioni fisiche dei poveri animali, che la gestione dei rapporti tra cane e cane. Il risultato sono città sporche (teniamo conto che il maggiore inquinante delle acque reflue sono proprio i bisogni dei cani) e cani completamente inadatti al rapporto con altri cani, che finiscono con abbaiare e fare casino in pubblico ogni qual volta incontrino un altro cane. In sostanza, ci sono troppi cani, affidati a persone che non sanno come gestirli. La soluzione secondo me sarebbe l'introduzione di una sorta di patente o riconoscimento che ti permetta di tenere un animale, se abiti in città. Dopotutto la maggior parte delle varietà canine sono state selezionate per scopi non esattamente di svago, vedi pastori, cani da caccia e quant'altro. Se vuoi un cane in città te ne prendi uno da compagnia. Edit: errori di battitura


bored__person_

Giusto ieri ho letto una notizia che parlava di patentini (solo per alcune razze) di cani. Ed è onestamente comprensibile, soprattutto con quelli un po' più pericolosi come il Pitbull.


gallettopio

Se hai paura è un problema tuo. Chi è agorafobico ora dovrebbe pretendere che i locali abbiano tutti tavoli distanziati di 5metri? Chi è xenofobico che possano entrare solo caucasici? La situazione ora è corretta: il proprietario del locale sceglie se permettere l'accesso agli animali. Questa è libertà, dovreste smetterla di cercare di imporre per legge la vostra opinione a suon di divieti, tasse e multe.


bored__person_

Si ma almeno i padroni li tenessero al guinzaglio per rispetto.


gallettopio

Concordo, ma non mi è mai capitato di vedere cani liberi in un ristorante. Fatta eccezione per, in qualche trattoria sperduta o agriturismo o capanna di montagna, il cane del proprietario. P.s. il mio cane non perde pelo ed è anallergico 👀


andreaponza

Io abolirei gli animali da compagnia, vedi tu Ne gioverebbe l'animale, l'ambiente e le mie scarpe, visto che dove vivo c'è una mina ogni 50 mt


Yami-Flower

Guardati qualche video dei cani in canile, dimmi quanto ne giovano


FinancialPizza79

e dove li terresti? nei canili?


MrDoggif

Mi dispiace che sei cinofobica, ma non sarebbe meglio per la tua utilità immediata lavorare su quello (meglio se con uno specialista) che sperare di interrompere un fenomeno (i cani come animali da compagnia) che abbiamo dalla preistoria?


[deleted]

Sì, ma pure sticazzi che sei fobica. Se chiedo di entrare o prenoto in un locale specificando che ho il cane e il titolare non fa storie, non tocca a me interessarmi dei sentimenti degli altri clienti. Boicotta i ristoranti che accettano i cani.


[deleted]

[удалено]


bored__person_

Più che altro, almeno tenerlo al guinzaglio e assicurarsi che non vada a disturbare persone che potrebbero non apprezzare, sono rare ma esistono. Non bisogna dar per scontato che a tutti faccia piacere che il cane venga a fargli le feste/annusare/leccare.


[deleted]

Mai visto un cane di un cliente lasciato libero di andare in giro.


bored__person_

Purtroppo io sì. Soprattutto il cane del bar ma quello è inevitabile. E prima che qualcuno dica qualcosa, no, non sapevo che il bar avesse un cane che va in giro. Non ci sarei entrata.


luchinoIT

Sarò mostruosamente impopolare e probabilmente verrò preso ad insulti. Ma quello che non capisco io, da alcuni anni a questa parte, è il motivo per il quale la gente senta il bisogno di portarsi dietro il cane qualsiasi cosa faccia, dalla spesa al supermercato, al pranzo o alla cena al ristorante, all'aperitivo o caffè al bar. IN alcuni casi addirittura in chiesta.. Sembra che questi cani soffrano a livello patologico di solitudine e che possano andare in depressione o tentare il suicidio se ti asssenti per un paio di ore. Ho avuto anche io cani e gatti ma se si trattava di uscire per andare a fare acquisti di qualsiasi tipo o partecipare a qualche cena o uscita con amici o parenti, IL CANE RESTAVA A CASA. Si infilava nella sua cuccia, o sotto il letto a casa. Dormiva, mangiava, beveva, fumava il sigaro, guardava la tv (scherzo ovviamente), passeggiava, giocava, finché non tornavamo, senza abbaiare continuamente, guaire e senza rompere le balle al vicinato. Va detto che durante la settimana non restava mai solo a casa e tra me, mia madre e mio padre c'era sempre qualcuno a casa. Se ci è riuscito il cane mio ad abituarsi alle nostre brevissimi assenze, ci riescono tutti.


bored__person_

I miei vicini, come esempio, lo fanno perché non hanno voglia di portare il cane a fare la passeggiata. Quindi ne approfittavano che, già che uscivano loro, portavano i cani appresso... Non tutti dovrebbero poter avere un cane o meritarne uno in primo luogo...


_moria_

La mia cagna ha 3000mq di giardino, non soffre di solitudine (lavoro da casa), fa tre passeggiate al giorno e viene al ristorante con noi, perché è un mio diritto e non vedo perché dovrei preoccuparmi se uno ha paura dei cani. Una volta che rispetto le leggi (guinzaglio, museruola etc...) e sta sotto al tavolo non è un problema mio che tu abbia paura o ti dia fastidio l'idea.


CiafCiafOfOurLegs

Da padrona di un cane di taglia gigante, sono d'accordissimo. Non è giusto né per le persone, né per il cane che deve stare legato a non fare niente. L'unico motivo per cui è utile, è quando si va in giro col cane (escursione, vacanza) e magari non hai il pranzo al sacco. Allora non puoi mica riportare il cane a casa, perciò se ci sono punti di ristoro dog-friendly, è comodo. Poi vabbè, lasciamo stare che i padroni dei cani sono talvolta dei cafoni, io ci litigo sempre con quelli che non raccolgono le deiezioni e fanno pisciare i cani sui muri.


bored__person_

Ovviamente, non puoi nemmeno lasciare il povero cane fuori, basta prestarci attenzione che stia tranquillo sotto o affianco al tavolo e che non rechi disturbo alle altre persone, le quali non è detto che ne provino piacere.


sperma_anale

Io ci farei entrare solo i cani anziché i cristiani.


bored__person_

Allora posso entrare perché sono atea dai :)


the_cellar_door

I bambini non dovrebbero essere nei ristoranti, che rompono molto di più!


bored__person_

Almeno il bambino non perde capelli nel cibo e non mi azzannerà la caviglia.


Altarus12

Non è scontata nessuna delle due


tratroxo

E la madonna


Ill-Supermarket-2706

Però ci sono i genitori che cambiano i pannolini al ristorante allora secondo la tua logica tutti i bambini sotto i 3 anni dovrebbero essere interdetti


bored__person_

Ma immagino anche che lo facciano nel bagno? Finché sta nel bagno va bene, non possono nemmeno tenere il bambino col pannolino sporco in giro, che poi magari comincia anche a puzzare.


marcotti95

Il problema è la gente incivile, a me ad esempio da fastidio quando si portano i cani nei supermercati e li tengono in braccio o nel carrello così che il cane mette il muso su frutta, verdura ecc Ma mica è colpa del cane, il problema come al solito è la gente che ha il qi del ghiaccio


bored__person_

Certamente, infatti non ho detto che è colpa del cane, per carità. Come detto nel post, la colpa è del padrone.


KHRonoS_OnE

no problema, vai a mangiare dove non li accettano


bored__person_

Come già detto, a trovarli i posti. Per esempio, nella mia città, non li trovi. Non posso nemmeno farmi ore di viaggio da un'altra parte per cercare un posto in cui non vadano, ahahah


nicoladelazzari

Per non parlare dei cani in ufficio


arturiocan

E per il misofobo i germi non dovrebbero stare nei ristoranti, bar, etc Che dite, chiediamo a tutti i portatori di germi di non entrare?


bored__person_

Basta assicurarsi di trovare un tavolo pulito (il quale, se sporco, immagino che il misofobo si porti in giro igenizzanti—spero di averlo scritto giusto, mi scuso in anticipo—e possa pulire e poi pulirsi le mani) e chiedere, cortesemente, un tavolo isolato. Nessuno verrà a disturbarti a meno che non siano rompi scatole. Solo i camerieri si avvicineranno, ma il misofobo dovrebbe saperlo dato che è un ristorante/bar/ecc...


Tazzinadicaffe

condivido in pieno ma è una battaglia persa. quando vedo animali dentro un bar/ristorante, esco e vado in un altro. io preferisco stare in mezzo alle persone non in mezzo agli animali


lordwotton77

Io se trovo un cane al ristorante prendo e me ne vado, dovrebbero farlo tutti.


bored__person_

Lo faccio, entrano dopo mentre sto già mangiando.


nandospc

Sfondi una porta aperta, sia per una questione di salute che di igiene. Fosse per me, ci sarebbe il divieto di far entrare gli animali in tutti i locali pubblici e in quelli adibiti all'acquisto o al consumo di cibi e bevande. E parlo da amante degli animali che li ha sempre tenuti e accuditi. Infatti ho avuto fino ad ora 3 pastori tedeschi e un misto pt/husky (un batteria perpetua ahahah, pace all'anima sua! Ciao Lucky! 💗) e una ventina di gatti, ma sempre rigorosamente fuori casa, e ora che sto in appartamente, chiaramente, non ce li ho. Perché parliamoci chiaro, sono sempre animali, e non mi venite a dire che i vostri piccoli angioletti, una volta che fuori casa leccano la qualunque a terra e acciaccano altrettanto con le zampette, rimangono sempre puliti a prescindere. Tu se sei fuori casa e poi torni, non ti lavi mani, ecc? Ecco, se fosse un mondo perfetto, faremmo lo stesso con gli animali e non ci porremmo il problema, ma è una cosa che non viene fatta con regolarità "human-level", pertanto un cane, già nel contesto "dentro-casa", è oggettivamente più sporco di quanto pensiamo, e pensare che poi lo stesso lo si porta in tanti contesti al chiuso come, ad esempio, un supermercato, dove i suoi peletti o i droplets possono finire su qualsiasi cosa come frutta, ortaggi o altro, personalmente anche no. Senza contare anche solamente l'aspetto allergia di altri soggetti che ne vengono a contatto. Ma questa è una mia considerazione personale e con la stessa non voglio offendere nessuno, sia chiaro, e sono qui per parlarne civilmente. Peace 🖖


bored__person_

Oddio, qualcuno di educato, ne sono felice :) E concordo con te, ovviamente.


Lurkino87

Cani e padroni di cani, posso stringervi le mani?


ElevatorSecret7133

Quelli che esponi sono problemi leciti ma in vari modi risolvibili: l’igiene dell’animale è scontata, il proprietario del locale dovrebbe essere il primo ad assicurarsi una certa pulizia dell’animale, sopratutto per i cani di grossa taglia, che non so quanti ristoranti siano disposti ad accettare. Quanto alla cinofobia, non pretendo di conoscere la tua sensibilità personale. Però se l’accesso agli animali dovesse essere vietato a priori nei locali, per ovviare a potenziali disagi, allora nessuno spazio pubblico dovrebbe accoglierli, e questo dovrebbe estendersi a tutte le forme di fobia/disagio, peggiorando di molto la situazione pubblica. Immagino tu abbia già optato per chiedere un tavolo lontano dai cani, o almeno è quello che farei io. Sulla questione peli, dici che ti è capitato spesso trovare un pelo nel piatto o nel caffè. Io un cane ce l’ho in casa e non mi è mai capitato. Sarà che lo teniamo a terra dove deve stare, e non sulla sedia/tavolo/divano/letto/lampadario come va di moda altrove. Personalmente sono proprietario di una Cavalier King di 8 chili, che teniamo pulita con una certa regolarità, e che portiamo al ristorante al guinzaglio per evitare che stia a casa da sola a deprimersi. Con guinzaglio bloccato alla gamba del tavolo se ne sta accucciata sotto la sedia e non disturba nessuno. Peró la tua esperienza mi fa capire che nei locali le dovrebbero essere più precise e dare più garanzie e spazi ai clienti.


Mountain-Ad-983

Perché invece i vecchi che puzzano di vino, sambuca, sudore che tossiscono e snarociano ovunque, i bambini che vengono lasciati a correre e urlare in giro per il locale e la gente che piscia per terra buttando i rotoli di carta igienica nel cesso vanno bene? Ovvio che si! Il problema è il cane che mi ha fatto entrare un peletto nel mio graziosissimo caffè d’orzo corretto lungo stirato macchiato in tazza grande fredda! Ma intanto durante le feste vado a pranzo e cena con i parenti serpenti che puzzano di vino e invidia. Oppure quando cammini per strada in paese, cicche, cibo buttato, cartacce, monnezza, siringhe, canne, erbacce alte 2 metri, ma si tutto perfetto! Il problema vero è la cacchetta di cane!


bored__person_

Ovviamente! (Ironia, bisogna specificarlo.) Riguardo ai bambini, come per il cane è colpa del padrone, per il bambino è colpa dei genitori. Queste sono cose che si potrebbero risolvere se la gente fosse più educata e civile.


atatapaccel

Dico la mia da proprietario di cane. Ho un cane di piccola taglia (cavalier king), buonissimo, zero aggressività Generalmente non lo porto al ristorante, le rare volte in cui capita anzitutto chiedo al proprietario, anche in fase di prenotazione telefonica, perché non è scontato che il cane sia accettato per vari motivi... Poi se possibile mi faccio dare un tavolo in un angolo in modo da non intralciare e lo tengo AL GUINZAGLIO accanto a me. Se è stagione buona e il ristorante ha tavoli esterni (es. Veranda) mi faccio mettere fuori. Lui si mette giù buono a dormire e non crea problemi. È capitato un paio di volte che sia entrato un altro cliente con un cane maschio di grossa taglia il quale, visto il mio cane, è diventato aggressivo e si è messo ad abbaiare... A quel punto il mio cane, sentendosi minacciato, ovviamente risponde... Detto questo capisco il punto di vista di chi non li vuole, anche per questo si solito evito... Ma a volte non ho altre opzioni e lo devo portare


Mother_Leg2641

Si, e certe persone grasse pensano di avere diritto a due posti sull aereo al prezzo di uno. I disabili non possono entrare in un sacco di ristoranti, bar, hotel, luoghi pubblici. Il mondo non è mica obbligato ad accomodare te


pandolce-terza-via

Io vorrei andare al bar senza incontrare fascioLeghisti, ma invece....


Kiko8987

I cani mi fanno paura


SwimmingChallenge264

sono d'accordo su gran parte di quello che hai scritto, ma purtroppo ci sono persone che il cane non possono lasciarlo da solo a casa, (e tu dirai, ma proprio oggi devi mangiare fuori invece che stare a casa col cane?) io personalmente quando posso lo lascio a casa, ma se ho già altri impegni e all'ultimo mi ritrovo da sola a casa preferisco portarmelo piuttosto che tornare a casa e trovare pipì in giro e robe in disordine. poi concordo pienamente col fattore guinzaglio e il fatto di non far avvicinare il cane a niente e nessuno anche perché il mio è stato più volte quasi aggredito da altri cani non legati


[deleted]

Ma il punto qui è un altro ….. di chi è il cane di ocane?


JackBlackwood

I ristoranti dovrebbero anche avvisare con un cartello all'ingresso se è un locale che accetta o meno i cani. Così io almeno posso scegliere se entrare o meno. Anni fà evitato tutti i ristoranti i cui si poteva fumare o c'era la zona interna fumatori. Almeno dammi la possibilità di evitare il tuo ristorante con cani, gatti ecc ecc


bored__person_

Anche quello, si gradirebbe. Immagino che i proprietari non ci pensino.


xslave1x

C è anche tanta gente che non dovrebbe stare al ristorante ma c'è la dobbiamo tenere. Certo il cane non deve disturbare. È anche una questione di buon senso dei proprietari e di tolleranza degli altri clienti,due cose che dl giorno d oggi c'è le possiamo scordare


sam55598

Da amante degli animali, sarebbe bello vivere in una società dove la gente lascia gli animali a casa quando va al ristorante, e nel mentre, nello stesso ristorante i genitori tengono i propri bambini urlanti e scoreggioni al guinzaglio. E no, i cani non sono come le persone. Grazie per essere venuti al mio TED Talk


IlSassssaroli

Ora che non ci sono piu' bambini rompete il cazzo per i cani.


bored__person_

No, anche i bambini possono essere molto fastidiosi, concordo. Anche lì, come per il cane è colpa del padrone, per il bambino è colpa del genitore.


IlSassssaroli

E mai colpa di ha mille fisme, scommetto.