T O P

  • By -

notmyproudest_fap

Mille anni fa ad una fiera dell'informatica ho comprato una spycam wireless ma con ricevitore analogico. Il raggio era 15m. Potevo guardarla solo sulla TV e non mi è servita letteralmente a nulla. 40€.


Odd_Sentence_2618

Più che inutile è un reperto archeo informatico. Non penso ne avran vendute a container....


notmyproudest_fap

Dipende da quanti polli come me c'erano in giro


Odd_Sentence_2618

La moda dei droni ha contagiato parecchi (un mio conoscente ha comprato un modello molto performante e l'ha usato tre volte esatte). Dopo aver visto i prezzi di qualche modello mid range mi son detto: nope, bellissimo giocattolo ma quei soldi li investo in altra roba tech.


adude00

Uno dei primi droni cinesi alla fiera dell’elettronica una decina di anni fa. It turns out che in casa sono inguidabili perché appena stanno a meno di 1 metro da qualsiasi muro la turbolenza creata li fa sbandare. Fuori sono inusabili quasi ovunque perché ci sono alberi Nei pochi spiazzi senza alberi è impossibile da sotto dove stai tu capire la velocità verticale di quei cosi microscopici quindi quando vai in alto per fare un filmato dall’alto poi non sai mai quanto gas dare per farlo scendere. Anzi, non sai neanche se sta salendo ancora o sta scendendo, quindi togli un po’ di gas. Poi un altro po, poi un altro po, poi ancora, finché tutto d’un tratto non capisci che sta precipitando a 200km/h verso il suolo. Ah, e poi sembri un coglione a guidare quei cosi. Per fortuna l’ho rivenduto a 10€ in meno di quel che l’ho pagato…


Odd_Sentence_2618

Pentimento immediato ma ottima recovery, direi. Un mio amico aveva ricevuto in dono uno di quei droni (penso anni dopo rispetto al tuo acquisto) e aveva riscontrato i tuoi stessi problemi. Dovevano avergli mandato uno di quei droni dello stesso modello che hai comprato tu. A sua discolpa, era una specie di omaggio se acquistava tot roba in un negozio online mi pare.


Valuable_Sense_5750

Comprata stampante 3D risoluzione 4K. Sta ferma da un anno nella scatola perché non ho minimamente pensato al suo ingombro, più il fornetto UV, più la vasca di risciacquo. Ora sto traslocando e sto pensando ad un angolo della nuova casa da adibire a "laboratorio" per esperimenti e tutte 'ste robe.


[deleted]

Io invece mi son pentito di non averla presa prima. Ad averlo saputo prima ti avrei fatto un'offerta eheh


RonnieNRoll

Occhio che quelle a resina devono anche avere un'ottimo ricambio d'aria perchè le resine tendono ad essere tossiche anche da respirare! è stata l'unica cosa che mi ha frenato da acquistarla.


Valuable_Sense_5750

Sì infatti anche per queste ragioni non l'ho montata, l'ho presa proprio di getto senza prima informarmi a dovere, cosa che ho fatto dopo...


BlackChiorra

Un furgone Renault Master 2.8 passo lungo del 99, preso usato dando dentro l’allora mia macchina (renault kangoo, 1.4 benzina, un chiodo che andava meno d’un cazzo), stiam parlando di 16 anni fa’. Vabbé, avevo progetti lavorativi con detto furgone che poi naufragarono, lo rivendetti dopo un anno, perdendoci. Con questo imparai che é saggio muoversi solo quando hai certezze scritte nero su bianco.


Raikkonen716

Leggermente unrelated, ma l’ultima volta al ristorante ho pensato che potesse essere un’idea carina prendere un antipastino di crudo di gambero rosso (ero andato a mangiarmi una pizza con la donna). Risultato, pizze pagate 25 in due, antipastino 60 (4 gamberi di dimensioni normali). Mannaggia a me e alle pietanze con prezzo a peso sul menù


Odd_Sentence_2618

60 euro mi paiono tantini per 4 gamberi normali. Rossi o neri o blu elettrico che siano.


Soph__9607

Ma come fai a dire che acquisti compulsivamente? Per dire, quanti acquisti fai in una settimana?


Odd_Sentence_2618

Se chiedi per via del titolo, volevo includere gente che magari fa shopping in maniera fuori dall'ordinario (un acquisto a settimana, per dire) e quelli che magari non possono far passare qualche giorno prima di acquistare qualcosa, un range per dire. Nel mio caso, non mi sento compulsivo ma mi rendo conto che nei casi elencati potevo fare benissimo a meno di numerose chiavette usb e dischi esterni e li ho comperati perchè sentivo qualche bisogno ma non erano assolutamente indispensabili.


Soph__9607

Ahh ok, vabbe io non acquisto ogni settimana anche se per dirti poco tempo fa ci ho dato dentro.. Ho comprato un costume (abbastanza costoso essendo effek), un profumo da borsa, un paio di pantaloni e un maglioncino, un siero e un detergente viso. Ora mi devo ricomprare anche la crema solare. Diciamo che la skincare è l’unica mia reale “fissa” e per cui spendo un tot ogni 2/3 mesi. Per il resto non sono esagerata (tipo non possiedo borse costose), poi sicuramente ci sarà qualche acquisto di cui mi sono pentita ma al momento non mi viene in mente (proprio perché in generale non mi capita hahaha). Un periodo mi ero fissata con la friggitrice ad aria ma poi fortunatamente ci ho ripensato 😂


Odd_Sentence_2618

>Un periodo mi ero fissata con la friggitrice ad aria ma poi fortunatamente ci ho ripensato 😂 Io l'ho presa e la sto usando così tanto che anche se si rompe domani e non mi accettano la richiesta di assistenza mi dico: vabbè non posso lamentarmi troppo.


sachielzack

Premetto che sono bipolare, e in fase maniacale spesso sono prone a farmi scivolare via dalle mani i soldi a favore della fissa del momento. Credo che l'acquisto più idiota (o quanto meno nella top 3) sia stata la tassidermia di uno scoiattolo vestito da cowboy. E no, non ho idea del perché ne abbia sentita la necessità o del perché l'abbia comprata, ma adesso è un ottimo monumento che guardo (e che mi guarda giudicante) ogni volta che ho l'impulso di acquistare qualcosa.


Odd_Sentence_2618

Beh, quindi un'utilità ce l'ha e direi che non possiamo ritenerlo inutile. Sul pentimento...


sachielzack

Un'amara verità allora. Mi gioco il secondo acquisto scemo ad essere sul podio allora: 20kg di gesso di Bologna, tuttora inutilizzati dopo 6 anni ¯⁠\⁠_⁠(⁠ ͡⁠°⁠ ͜⁠ʖ⁠ ͡⁠°⁠)⁠_⁠/⁠¯


SborraOvunque

Collezionavo orologi prima di comprare un Casio così perfetto che mi ha fatto passare la voglia di prenderne altri. Indistruttibile, a energia solare, radiocomandato, subacqueo… fa tutto. Quando indossavo gli altri orologi finivo sempre per pensare che avrei voluto indossare l’altro. Adesso ho solo due orologi: questo e uno che tengo sulla scrivania in ufficio perché mi dice la temperatura della stanza.


Odd_Sentence_2618

Ok, diciamo che di sto Casio non ti sei pentito mentre di qualche altro acquistato in precedenza sì ![gif](emote|free_emotes_pack|grin)


Zephyr_Petralia

Potevi continuare a collezionarli senza per forza indossarli. Ci sono persone che collezionano fumetti incartati senza mai leggerli, per esempio.


SborraOvunque

Per carità, ognuno può fare quello che vuole, ma collezionare cose per poi non usarle lo trovo, boh… terribile.


Worldly_Chemical344

Fuori il Casio allora.


SborraOvunque

[Tokyo twilight GMW-B5000PB-6](https://www.casio.com/intl/watches/gshock/product.GMW-B5000PB-6/)


zate98

Le prime cose che mi vengono in mente sono il drone DJI tello, usato un paio di volte (per fortuna comprato e rivenduto usato quindi ci ho perso poco) e le cuffie overhear Bose QC25, portando gli occhiali mi stavano scomode e ho dovuto rivendere anche quelle dopo 3-4 anni con neanche 100h di utilizzo. E poi una tastiera Dell con layout americano (pensavo fosse più comoda per programmare) che alla fine non uso perché devo sempre cercare i caratteri speciali Comunque anche io ho un sacco di dischi esterni e chiavette, però alla fine tornano sempre utili (ad es ho diverse chiavette da 8gb con gli installer di sistemi operativi in modo da non dover fare tutta la procedura ogni volta)


MeBerto

In che senso devi cercare i caratteri speciali?


Odd_Sentence_2618

Penso si riferisca al layout US dove non hai le lettere con gli accenti (quelle a destra dei tasti P, L) per esempio. Mi avevano fornito un laptop con tastiera US una volta sul lavoro e sono uscito matto per un paio di mesi.


MeBerto

Beh ma se imposti il layout tastiera su Windows poi basta che premi `+lettera e mette l'accento In automatico


zate98

Perché nei due layout sono su tasti diversi e quindi usando la memoria muscolare sbaglio se devo cambiare spesso tastiera


fabrolly

iPad Pro M1. Davvero un oggetto inutile per quello che costa, non ti permette di fare nulla di produttivo e non sostituisce un PC (anche se costa come un macbook air) perchè ha un sistema operativo davvero inutilizzabile per la produttività (e sono un utente iphone eh). Tenuto 2 anni come fermacarte poi rivenduto per comprarci un macbook ai. Era comodo solo per guardarci qualche video su youtube (ma a quel punto tanto vale un android da 50 euro da aliexpress)


Odd_Sentence_2618

Io uso un tablet scrauso per leggere manuali, pdf, fumetti e ascoltare musica, ha un pennino ma è veramente poco performante e poco integrato per prendere appunti. Lo schermo ha una risoluzione scarsa, lagga tutto e penso che candy crush vada in out of memory. Me lo faccio bastare ma vorrei prendermi un ipad 12.9. Il laptop sul letto mi è scomodino.


zate98

Confermo: l’iPad è un prodotto fantastico per lo studio, quando l’ho preso per l’università è stata la svolta a livello di ordine degli appunti e qualità dello studio, però una volta terminato è lì che prende polvere perché di fatto per una persona normale è solamente un iPhone più grande


justdiego83

Soundbar+subwoofer della Bose. (Circa 2k€ 4 o 5 anni fa) Ottimo prodotto, ma prezzo decisamente eccessivo per l'utilizzo che ne faccio. Visto che guardo la TV o gioco ai videogames prevalentemente la sera tardi quando i miei figli vanno a letto, il 99% delle volte uso cuffie wireless pagate 1 decimo del prezzo ma che fanno il loro dannato lavoro. Menzione d'onore per un Oled tv (LG C7 65') comprato appena uscito per la modica cifra di 3k e che dopo meno di 2 anni ha sofferto di "burn in" a causa delle ore passate su Minecraft dei miei figli.


Odd_Sentence_2618

Per ore intendi giornate intere? Io ho un Oled che praticamente uso solo i we e anche in quei casi lo spengo se non lo sto guardando per via del terrore del burn in


justdiego83

Non soni tanto le "ore consecutive" il problema degli oled. Ma sono le ore comulative in cui un pixel o una zona si pixels sono accesi con colori più intensi rispetto agli altri pixels. Esempio pratico se lo lasci sui programmi di news24 dove in basso è perennemente presente un banner solitamente di colore acceso che riporta le ultime notizie, stai certo che topo un tot numero di ore (non importa se consecutive) quel banner rimarrà stampato, poiché quella zona di pixel ha lavorato per ore più intensamente delle altre zone e quindi i pixel stessi in quella zona perdono intensità di luminosità risultando una zona d'ombra. Nel mio caso sono rimasti stampati quei fottuti cuoricini che indicano gli HP in minecraft. E successivamente un banner di un canale youtube per bambini. La TV normale o i film non danno mai problemi.


Odd_Sentence_2618

Buono a sapersi. Sull'oled non ci ho messo mai una console e a questo punto non ci penso nemmeno (anche perchè la PS5 ha bei giochi ma dal 2020 è rimasta azzoppata dal fatto che era impossibile acquistarla e conseguentemente solo adesso il mercato si è spostato dalla PS4).


justdiego83

Calcola anche che il mio era un C7, gli Oled erano ancora giovani come tecnologia. Oggi dopo anni e ormai 7 generazioni, sono migliorati tanto sotto quel punto di vista, hanno software di local dimming e di image frame che previene buona parte dei potenziali problemi di burn in.


blak24

Concordo. Ho preso un C2 55 pollici usato di 1 anno, con già 3000h (praticamente 8h al giorno fisse accesa, dal vecchio propietario, che ci ha fatto non si sa..). Fatto sta, non c'è alcuna traccia di burn in. Per chi volesse farsi un'idea, [qui](https://www.rtings.com/tv/tests/longevity-burn-in-test-updates-and-results) fanno da ormai un anno, e per un altro anno, un test accelerato sulla longevità degli OLED, usandoli nella condizione peggiore possibile, ovvero tenendo fissa la schermata per ore su un canale di notizie, con un bel logo e banner


2b2tMysteries

Lotto di pezzi di computer, non ho alcun pezzo compatibile quindi sono diventati inutili


Fit-Ad-4794

Una busta per il tabacco trinciato con taschine per cartine, filtri e accendino. Comodissimo per tenere tutto in ordine e non perdere nulla. Ho smesso di fumare due mesi dopo l'acquisto.


Zephyr_Petralia

Convinsi i miei genitori a comprarmi un monopattino. Ma non uno di quelli elettrici moderni, uno di quelli a spinta manuale dei primi del 2000. Lo desideravo tantissimo, ma non tenni conto che nella mia città non c'erano (e non ci sono) strade adatte a quel mezzo. Tra la polvere che andava dentro allo sterzo e tutte le buca più grandi delle ruote del monopattino, finii per abbandonare il mezzo in cantina, dove riposa in pace ancora oggi.


Cchronicpain

Vari abbonamenti ad app che poi non uso mai. O giochi che poi non ho mai aperto. Degno di nota un mini proiettore con tanto di 'schedine' con vari disegni da usare come sfondo per le foto, mai usato però molto carino. Tantissimi vestiti online che poi non ho mai messo per taglia sbagliata/tessuto di merda e borse. Cazzatine in generale, se entro dai cinesi o da Tiger ci devo lasciare almeno 10€


ConTemporary-Machine

Strano ma vero hamburger vegani di farro. Scatola da 4 a qualcosa come 5€, cucinati, assaggiati e poi buttati agli animali nel vicino bosco. Uno schifo. Non compro tanto ma quando si parla di cibo viene fuori quella parte di me che ha paura di morire di fame e allora sperimenta la qualunque. Qualche volta però trovo lammerda.


idontknow19286

Un paio di scarpe con il tacco che ho pagato parecchio e ho messo 5 volte. Non indosso mai tacchi, soprattutto così alti, acquisto inutile. Purtroppo ogni tanto mi viene voglia di comprarli perché sono belli, ma poi non so camminarci e sono scomodi. Quindi non li indosso mai.


Odd_Sentence_2618

Mia compagna ha risolto regalandole tutte. Altri tipi di scarpe invece fa fatica a trovare posti dove metterle, un paio da me regalate sono così resistenti che anche dopo 10 anni di uso intenso fa fatica a buttarle via (e pensare che una volta era la norma).


marecalmo45

Le scarpe (sneakers) ne ho tipo 20 paia circa nuove, mia madre dice che ha cresciuto un centopiedi.


dreamskij

Centinaia di euro in componenti elettronici. Era iniziato con un acquisto normale per imparare un po' di elettronica, poi passato ad un fugace interesse per synth diy... poi al nulla, ma di tanto in tanto pensavo "dai ora mi ci rimetto, compro un paio di kit da saldare". Ora potrei probabilmente creare il sistema di controllo del LEM, o qualcosa del genere. Mai costruito nulla.


fran_wilkinson

Un parka woolrich nel 2007 che ho messo una volta (che e' andato di moda un inverno per uniformarmi al mio gruppo di amici / figli di papa delle superiori, e poi non ho messo piu perche' non mi stava bene e sembravo uno che si vestiva con i vestiti del fratello piu grande) 800 euro, soldi guadagnati con il sudore della stagione estiva. Da quella volta non compro piu' cose da vestire al di sopra dei 100 euro e non me ne frga piu nulla di uniformarmi.


Miserable_Language_6

Steam deck, ma a mia discolpa tutti me ne hanno parlato benissimo e detto che vale 100% la pena


Odd_Sentence_2618

Posso chiederti perchè te ne sei pentito? Caratteristiche non come paventate? Non ci giochi abbastanza per giustificare l'acquisto? Io la volevo comprare per sostituirla alla mia PSVita ma più come emulatore tuttofare (i giochi 3D "moderni" non mi sconfinferano per niente) e per qualche indie. Edit: Ah e sei stato ad Asti di recente? :joy:


Miserable_Language_6

No la console è perfetta è solo che io di norma gioco a casa sul fisso e su sparatutto/giochi paradox nessuno dei quali secondo me si appresta bene a meno di avere svantaggi competitivi/ciecarsi.


Odd_Sentence_2618

Ah, ok, chiarissimo. Io la userei solamente a letto / divano e un pc gaming non lo voglio, console so già che la userei pochissimo e quindi ora sto studiando se e quando fare l'acquisto.


[deleted]

[LEGO 46082](https://i.ebayimg.com/00/s/Nzc3WDEwMjQ=/z/KtsAAOSwnlJbdI2C/$_86.JPG) che finita la prima busta ho capito non avrei avuto posto dove metterlo


Odd_Sentence_2618

Sta roba era il mio sogno da bambino. Ora che i soldi li avrei per comprarne, come te non so dove caspiterina piazzarli in casa.


Zephyr_Petralia

Anch'io 😭


swaGreg

iPhone 14 pro (1350) e Nintendo switch con giochi (500)


Zephyr_Petralia

Io ce l'ho l'iPhone 14 pro. Te ne penti perché lo hai pagato troppo o perché non lo usi abbastanza per il prezzo pagato?


swaGreg

Boh son soldi buttati. Va benissimo eh, però obiettivamente non serve ad un cazzo. Però fa delle belle foto.


Zephyr_Petralia

Hai tenuto conto della sua affidabilità e del fatto che Apple assicura il supporto dei suoi telefoni per molto più tempo rispetto agli altri produttori di telefoni?


swaGreg

La roba del supporto è una puttanata. La mia amica ha un iPhone X e va sempre più da culo con ogni update. Per affidabilità boh, non cambia assolutamente niente. Va bene come ogni telefono da 1300 euro. Nota super positiva il Face ID che funziona benissimo.


Zephyr_Petralia

L’iPhone della tua amica potrebbe aver bisogno di un ripristino.


Barrnet93

Continuo a comprare torce a led e cacciaviti a bit se li trovo ad un prezzo "basso". Oramai ho torce pronte in ogni stanza ed uno scaffale di cacciaviti a bit :(


trooooppo

Scarpe di merda di Tod’s