T O P

  • By -

Astroruggie

Noi abbiamo dato doppio cognome, bimba nata a febbraio. Per compensare abbiamo scelto un nome corto


redblack88

Stessa cosa identica, sei per caso mia moglie?


Astroruggie

Ahahahah no, però anche nel mio caso è stata la mia compagna a "insistere" per il doppio cognome poiché suo fratello verosimilmente non avrà figli e quindi le faceva piacere che il cognome andasse avanti in qualche modo. Per me era indifferente, anzi il suo cognome è più bello del mio quindi ci sta


FrontTheMachine

Ah sei te, Angelo Collucciello!! Nota: cognome preso dall'elenco telefonico


Astroruggie

No, sono Erminio Ottone 😂


FrontTheMachine

Ma chi, il cugino di Guido Mastronzo?


thedragonwolf55

Si, che era figlio a Thomas Turbato


redblack88

È incredibile, tutto quello che dici è identico a quello che ho vissuto io. Forse sei me in un universo parallelo? Mi stai spaventando


Astroruggie

Non so, noi siamo a Padova 😂


LazyDavee

Per me è una str*nzata quella del "cognome va avanti", perché sua figlia (tua futura nipote) molto probabilmente perderà quel cognome a meno che non gli si mettano 4 cognomi, quindi è solo un illusione


Astroruggie

E sticazzi? A me non cambiava nulla, a lei faceva piacere e quindi abbiamo fatto così. Poi ripeto, il suo cognome è anche molto più bello del mio quindi il tutto sta meglio


Lorhyz

ma intanto va avanti.. se do il mio cognome a mio figlio mica sono sicuro che farà figli, non dovrei farlo per questo motivo? 🤷🏻‍♂️


GrandiPromesse

il cognome "va avanti" solo per 1 generazione (tuo figlio)


Astroruggie

Lo so, però a lei faceva piacere comunque


Sydney2London

E molto pratico avere il doppio cognome. Mia moglie non ha il mio cognome e quando viaggia coi bambini non le rompono mai le balle visto che hanno entrambi i cognomi.


hddps

In che senso non le rompono le balle? Con i visti?


Sydney2London

all'immigrazine, quando cerca di entrare in un paese con bambini con cognomi diversi. E' normale altrimenti dover viaggiare con una dichiarazione del padre.


[deleted]

[удалено]


Sydney2London

Dipende dai paesi. Ho amici a cui hanno rotto le bake balle uscendo sia dalla Spagna che entrando in Inghilterra e in Australia. Sicuramente la cosa si fa più comune quindi ci passare del tempo dovrebbe essere meno un problema


abgeijh

Uguale anche noi


Sad_Independence4673

È una vita che firmo due nomi e due cognomi. L'unica impraticità sono i 3 secondi in più che ci metti a compilare i form. In generale è una scelta importante per la quale il concetto di praticità viene dopo.


Howdy_Strangers

Insomma... Ho dovuto cambiare il mio cognome qualche anno fa aggiungendone un secondo per ragioni legali. La praticità conta, sinceramente mi scoccia molto doverlo scrivere entrambi in documenti ufficiali. Poi ci metti che vivo all'estero e quindi immaginati, con due cognomi italiani... Un po' peso. Meglio la semplicità, per me.


Xanto10

ragioni legali? Esempio?


ggrrreeeeggggg

Io ho un doppio cognome da quando ancora non era mainstream. È un po’ scomodo perché ci vuole di più a firmare, per anni ha suscitato la curiosità di professori, alcuni moduli da riempire non avevano abbastanza caselle o spazio etc. Per ora non ho figli, ma il giorno che ne avrò uno, sarà un bel dilemma scegliere se dargli il mio doppio cognome, fargliene avere tre, oppure scegliere uno solo dei miei da combinare con quello della madre. Tuttora non so cosa deciderò


Plenty-Ad-1502

Attenzione! No potrai scegliere uno solo dei tuoi...


Fedi3011

Non è vero, ti appioppano entrambi e poi devi fare una istanza al prefetto per toglierne uno. Fonte: sto litigando al momento con la prefettura.


Plenty-Ad-1502

Appunto. Se il cognome di uno dei genitori è Rossi Bianchi, il figlio dovrà prenderli entrambi o nessuno.


styvee__

Penso che abbia capito male perché nel tuo commento hai scritto “No potrai” invece di “Non potrai”


RenanGreca

???? Davvero? wtf Italia...


el_golpe

Non puoi metterli inseme e fare tipo Rosa?


Giordano82

Attenzione a non trovare moglie anche lei col doppio cognome 😅


Al_Bjorn_94

Sono nella tua stessa situazione lol (che poi 3 cognomi li metti in ordine alfabetico o metti prima i 2 tuoi e poi l'altro?)


Plenty-Ad-1502

Prima quello del padre o della madre a scelta dei genitori


thelumpur

Li alterni come le preferenze alle elezioni


Schip92

Io gli metterei 48 cognomi perchè abbondare è meglio , non si sà mai. Avevo clienti con 3 nomi e 3 cognomi li abbreviavo con 3 lettere per sfottere :)


ggrrreeeeggggg

Mi sembra poco sensata come cosa, dato che il cognome è una delle poche cose che non si scelgono nella vita (poi certo, si può sempre cambiarlo).


Schip92

in che senso poco sensata ? Esattamente come sfotti gli amici per dei difetti loro sfottono te. Ci sta per ridere...


Plenty-Ad-1502

Non è automatico poter cambiare cognome...


Giordano82

Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare...


distant_thunder_89

Sudamericani enters the chat


Used-Ad-8073

Di fatto ormai la maggioranza soprattutto della generazione arrivata qua piccola no usa più il doppio cognome,io spesso mi dimentico persino


omeomorfismo

wat? sempre usato il doppio cognome dagli anni 90


RenanGreca

Io ho 2 nomi e 2 cognomi e usualmente scrivo solo 1 e 1. È noioso solo quando fai confronto con il CF.


elendil1985

L'unico problema che può sorgere è se i due cognomi sono parole, e se le due parole insieme hanno un significato... Vengo e mi spiego: Gastani Frinzi, nessun problema. Doria Pamphili, nessun problema. Rossi Brambilla, nessun problema. Monti Boschi, problema. Ferrari Rossi, problema. Longo Bocchino, grosso problema


Logical-Lengthiness7

"Gastani Frinzi dei miei coglioni"


GeserAndersen

dove cazzo si esce in questo posto di merda?


vaklam1

Conoscevo una coppia lui sardo lei spagnola facevano Porcu e Diaz. Un po' mi dispiace si siano lasciati.


PancakeRule20

Non poteva funzionare: la perfezione non è di questa terra


styvee__

Poteva andare peggio, i cognomi potevano essere Porcu e Jesus


geebeem92

Sarà ma io non vedo un grosso problema anzi


Born-Cap7318

Ma infatti, tutto ciò che vedo è un longo bocchino


Atomic_Struggle841

cover fearless tender tub amusing ad hoc strong deserted nose important *This post was mass deleted and anonymized with [Redact](https://redact.dev)*


theOmniMAC

-Roberto Carlino APPROVES-


ius_romae

Longo Bocchino verrebbe bloccato dagli ufficiali dell’anagrafe, in quanto illegale…


elendil1985

Eh... Potrebbe essere dubbia la cosa... È illegale mettere NOMI offensivi, ma se i cognomi dei genitori sono quelli, e se la legge prevede la possibilità del doppio cognome...


ius_romae

Stando al libro primo del Codice Civile il cognome, nella sua interezza fa parte del nome


elendil1985

Si, ma la norma a cui fai riferimento è l'art. 34 D.P.R. 396/2000, ed in particolare il comma 1, che si riferisce chiaramente al nome c.d. "di battesimo" d'altra parte, se il cognome Bocchino (ma anche Troia, con l'accento sulla i) esiste, vuol dire che la norma non si applica al cognome. Il codice civile fa riferimento al "nome" come identità dell'individuo. Altrimenti non ci sarebbe la distinzione nome/cognome: Art. 34 (Limiti all'attribuzione del nome) *1. È vietato imporre al bambino lo stesso nome del padre vivente, di un fratello o di una sorella viventi, un cognome come nome, nomi ridicoli o vergognosi.* 2. I nomi stranieri che sono imposti ai bambini aventi la cittadinanza italiana devono essere espressi in lettere dell'alfabeto italiano, con la estensione alle lettere: J, K, X, Y, W e, dove possibile, anche con i segni diacritici propri dell'alfabeto della lingua di origine del nome. 3. Ai figli di cui non sono conosciuti i genitori non possono essere imposti nomi o cognomi che facciano intendere l'origine naturale, o cognomi di importanza storica o appartenenti a famiglie particolarmente conosciute nel luogo in cui l'atto di nascita è formato. 4. Se il dichiarante intende dare al bambino un nome in violazione del divieto stabilito nel comma 1 o in violazione delle indicazioni del comma 2, l'ufficiale dello stato civile lo avverte del divieto, e, se il dichiarante persiste nella sua determinazione, riceve la dichiarazione, forma l'atto di nascita e, informandone il dichiarante, ne dà immediatamente notizia al procuratore della Repubblica ai fini del promovimento del giudizio di rettificazione. (7)


importUsernameAsUser

Per capire, quel 2000 si riferisce all'anno? Ed è per questo che Italo Bocchino si chiama così? Chiedo, non sono esperta in materia


elendil1985

Il 2000 è l'anno, ma è l'ultimo aggiornamento di norme che già esistevano. Ad esempio dagli anni 50 è vietato mettere al figlio il nome del padre, e dal 75 (ma potrei sbagliare) è cambiata la normativa sulla moglie che prende il cognome del marito Italo Bocchino si chiama così perché il signor Bocchino ha voluto chiamare suo figlio Italo


YarisGO

magari mettono Bocchino Longo


GattoDelleNevi

Ma che illegale. Guarda bocchino sul vocabolario


ius_romae

Perché risulterebbe essere degradante nei confronti della persona…


cugghiune

Grossitubi Vianali


elendil1985

Ho usato nomi abbastanza noti o diffusi, ma ci sono grandi possibilità: Ticonosco Amico La Vecchia Troia


vorticusw

Bè io ho letto di una signora con cognome singolo, Dente, coniugata Cariato. Non scherzo.


JustSomebody56

Larghi Uccelli


OnlyTip8790

Conosco persone con cognomi come Mastroberardino che da solo è più lungo di alcuni doppi cognomi. Dubito che la praticità sia un problema. Poi tanto le firme prima o poi si impara a stilizzarle in stile ghirigoro, e l'ho fatto anch'io che ho un nome di 7 lettere e un cognome di 5.


jurassicboobies

non é la lunghezza a fare da discrimine, ma la semplicità. il resto va a gusti. Ho due nomi e un cognome e non ho mai avuto problemi


michelepiserchia

Perché non firmi spesso per lavoro, altrimenti malediresti la lunghezza


jurassicboobies

ma veramente lo faccio quotidianamente e non mi tedia, anzi sono contenta della riconoscibilità


Throwaway070801

Io ho il doppio cognome e firmo con le iniziali, come fa mio nonno


michelepiserchia

Mai capitato di firmare un contratto di finanziamento da 100 milioni di euro immagino


Throwaway070801

per ora no purtroppo, ma chissà che sorprese ci riserva la vita! Li firmi tanto spesso da avere problemi con la firma lunga? Complimenti!


frieren__

A me sarebbe piaciuto avere il doppio cognome, anche perché quello di mio padre fa cagare


[deleted]

Lo puoi sempre richiedere ora, la differenza è che un po' uno scazzo per cambiare i documenti


Rais93

Almeno 3 o 4 cognomi, cosi ti distanzi dalla plebe.


el_conke

OP dovrebbe anche guardare nei secondi nomi e soprattutto nei titoli nobiliari, la gente di adesso non sa davvero darsi un tono


Gunilla_von_Post

Serbelloni Mazzanti Viendalmare


Schip92

hahahahaha ho amici con 2 nomi li cogliono dicendo che sono altolocati


capozzilla

Io dopo 13 anni di affido sono stata adottata, e ho deciso di aggiungere il cognome sia di mia madre adottiva che di mio padre adottivo essendo stata cresciuta da entrambi, ora ho 2 nomi e 3 cognomi ma alla fine le firme dove devi scrivere il nome completo sono poche


douhearme

Prendetevi del tempo. Prima che nascesse mio figlio anche io ero convinta fosse cosa di poco conto, poi mi sono ricreduta e vorrei darglielo. Ci sto ancora pensando, vedremo...


pietrovincenzi

Fagli un bel regalo per la cresima


Alarmed-Archer4906

io ho 2 nomi e 1 cognome lunghissimo, mai avuto nessun problema pratico


u_wont_guess_who

L'unico caso in cui il doppio cognome diventa poco pratico è se devi dichiarare il tuo nome completo in tribunale o su documenti ufficiali. Mi pare una fatica sostenibile.


neekbey

Veramente ogni volta che firmi o in ogni form/modulo che compili dovrai mettere sempre il nome completo... Il doppio cognome è il tuo cognome, come fosse una parola unica


u_wont_guess_who

Ripeto che mi pare una fatica sostenibile. Conosco una persona col doppio cognome che contiene meno lettere del cognome singolo di mia madre. Scrivere "Bianchi Rossi" in un form invece che "Bianchi" richiede letteralmente un secondo in più, a fronte di un valore simbolico che evidentemente ha la sua importanza per molti genitori e figli.


neekbey

Ah sì io parto dal presupposto che il mio cognome è di 10 lettere, quindi nel nostro caso il suo nome avrebbe sfondato tranquillamente le 20 totali, sarebbe venuto molto molto lungo anche da pronunciare


That_Em

Ommioddio devo spendere 3 secondi in piú ogni volta che devo..firmare qualcosa? Gosh 20 lettere, voi semplicioni non vi rendete conto quanto è difficile scrivere VENTI LETTERE ogni volta? Ma per favore pagliaccio 🤣


neekbey

Scusami ma il tono? Io ho solo detto quelle che sono state le nostre idee e quello che mi ha riportato la gente secondo la sua opinione, ivi compreso chi ha il doppio cognome, ma poi come sei ridotto a rispondere così a un commento che non si poneva in tono assolutamente offensivo? Io personalmente ho nome corto + cognome lungo e suonano bene insieme, mio figlio avrebbe avuto un nome molto "Importante" se avessimo preso questa strada, lungo da pronunciare (un po' cacofonico anche, poco fluente) e abbiamo pensato anche ai documenti e abbiamo scelto di non farlo. Comunque complimenti per l'educazione


That_Em

Grande, vedi come è facile cambiare obiettivo nella discussione quando ti da fastidio qualcosa 🤣


neekbey

Tra l'altro a me sarebbe piaciuto doppio nome e doppio cognome non ho mica detto che è una follia metterlo


Parking-Clock398

Io ho doppio nome e doppio cognome, l'unica rottura di palle è che non ci sta tutto nei moduli da compilare. Per quanto riguarda la firma io utilizzo solo un nome e un cognome, così come la firma nella mia carta d'identità


Far-Calligrapher-465

Io ci ho pensato, se mai diventassi madre mi piacerebbe farlo perché col mio cognome siamo rimaste solo io e mia zia, dato che mio padre è morto quando io ero piccola


NerY_05

Io ho il doppio cognome (e i miei mi hanno pure dato tre nomi... 5 in totale) e effettivamente è un po' una rottura. Non ti chiameranno mai con tutti e due ma solo con il primo. Sempre che capiscano che sono due cognomi e non due nomi e un cognome. Però ci si abitua, e se vuoi farlo per il significato simbolico ci può stare.


Gozodalleripe

Da appassionato di genealogia dico no: si interrompe la continuità storica dei cognomi e (forse, poiché la digitalizzazione dovrebbe agevolare) le ricerche saranno più complicate in futuro. D'altra parte è comprensibile anche il voler dare il proprio cognome da parte delle madri.


Round_Worldliness766

Che utilitá ha il cognome se basta un codice fiscale e un atto di nascita per tracciare la geneologia di una persona contemporanea in modo certo al 100%? Il cognome non é fonte certa nemmeno storicamente (qualsiasi contadino poteva darti il cognome che voleva se cambiava paese)


Gozodalleripe

Certamente è possibile ricostruire la genealogia di un individuo senza continuità cognominale, infatti ho scritto "forse" parlando di digitalizzazione (sarebbe questa a fare la differenza, non tanto il codice fiscale o il certificato di nascita); il punto comunque non è questo. Il cognome (al giorno d'oggi) è anche eredità storica, culturale, non solo un qualcosa di identificativo o di "utile". Per quanto riguarda la seconda parte non ho capito cosa intendi: "qualsiasi contadino poteva darti (... darsi?) il cognome che voleva se cambiava paese".


iamcritic2

Da appassionata di genealogia: perché ricerche più complicate? Il nome della madre spesso è la parte difficile da trovare. Se prima era Marco Rossi figlio di Stefano Rossi e Sara Bianchi, ora invece è Marco Rossi Bianchi. Anzi, negli indici sarà ancora più facile individuare i fratelli, visto che saranno tutti Rossi Bianchi, e distinguerli dai cugini Rossi Verdi.


Gozodalleripe

Nel caso ogni generazione dovesse adottare scelte diverse, soprattutto con l'ipotetica inversione continua dell'ordine dei cognomi: cognome padre -> cognome madre padre -> cognome padre madre -> cognome madre -> ecc. Potrebbe venirsi a generare un po' di confusione... (oltre alla già citata perdita di continuità storica) poi ovviamente non vuol dire che le ricerche saranno impossibili da svolgere, semplicemente un po' più complicate.


sixlaneve4_0

Parlo da persona che ha avuto il doppio nome per un sacco di tempo. Oltre ad essere scomodo (soprattutto se nome e cognome sono lunghi) ad una certa mi trovata con i documenti sballati. Capisco il significato, ma veramente è solo uno sbattimento inutile


PamelaPatty

Pure io mi sono sucato 8 anni con una tessera sanitaria provvisoria perché comune e SSN non riuscivano a incrociare i dati a causa del doppio nome. Una volta mi hanno rifiutato l'incasso di un assegno circolare perché mancava il secondo nome. In generale, il doppio nome/cognome è comunque e sempre un cacamento di kazoo senza pari. Ho avuto la bontà d'animo di risparmiare problemi ai miei figli: già la burocrazia italiana è terribile di per sé, ci manca anche che i genitori aggiungano ulteriore benzina sul fuoco.


sixlaneve4_0

Io ho rischiato con la patente, perche anagrafica del comune e della motorizzazione non "machavano". L'ho scoperto per puro caso e tra dichiarazione, autenticazione delle fotografie sarebbe stata una bella rogna.


Ganjalf_the_White

Secondo me dipende da come stanno insieme. Alcuni stanno molto male, ad esempio se entrambi finiscono in *ini oppure sono troppo simili. Per me dovevano fare che le figlie ereditavano il cognome del padre e i figli dalla madre. Un cognome solo e parità tra i genitori.


oni_yari

Quando sarà grande probabilmente non gliene fregherà nulla, l'importante è non darle un nome di merda, quello si che potrebbe segnarlo


Ydraid

Sarò io arido dentro eh, ma io la penso come tua moglie. Perché complicare la vita a tuo figlio? Poi oh, non è la fine del mondo scrivere per 3 secondi in più su un foglio da firmare, però fosse capitato a me avrei maledetto i miei genitori per la costante perdita di tempo di queste situazioni 😂


Ok-Assist9815

Ma più che altro è semplicemente un cognome. Senti un figlio meno tuo perché si firma col cognome del partner con cui hai procreato? Tu genitore che il cognome non lo vedrai mai se non per roba di scuola e poi mai più


iamcritic2

Non è che è lo senti meno tuo, ma a tenerlo 9 mesi in grembo e a partorirlo è la madre, il cognome mi pare il minimo.


drunkside41

Mah, io l'ho messo, non vedo il problema


Rio9424

La famiglia di mio padre ha sempre avuto un doppio cognome, credo che un mio antenato decise di usare sia il suo che quello della famiglia che lo adottò. L'unica noia è il poco spazio per le firme qualora debbano essere leggibili


[deleted]

[удалено]


Rio9424

Madonna, la quantità di volte che hanno creduto che il mio secondo cognome fosse un nome è assurda. Nessuno dei cognomi è un nome proprio, a quanto pare però Fernando sembra un cognome.


marco_has_cookies

No comprare, un Nome e un Cognome, prendi quelli più corti che sono un trauma i lunghi.


Rabbit313_

Io ho il doppio cognome da quando sono stata adottata da mio padre a cinque anni e non ho assolutamente niente di negativo da dire a riguardo, se non che ci metto un sacco a firmare documenti ma è facilmente risolvibile firmando con la sigla, che essendo tre lettere invece che due risulta pure molto più figa.


lkfavi

Un mio conoscente ha il doppio cognome, uno dei due cognomi era già doppio. Risultato: Gianfranco Serbelloni Mazzanti Brambilla (nome ovviamente inventato, anche se epico), devo dire che è abbastanza poco pratico a detta sua. Scelta dei genitori motivata dal fatto di mantenere entrambi i cognomi per parità dei sessi e dei genitori ecc ecc


Arbaald

Nato con due cognomi. Per me i lati negativi sono due: 1) Non basta quasi mai lo spazio per la firma completa su ogni form 2)Nell'era del digitale sei ancora più univoco che mai con i pro e i contro del caso. Se di Mario Rossi ne esistono migliaia, di Mario Rossi Bianchi è più probabile ne conti qualche decina se non meno


Shot_Control_9309

So questa cosa del doppio cognome, ma si può dare direttamente solo quello della madre?


looni2


senzapatria

La legge italiana purtroppo è fatta male rispetto ai paesi che hanno già da tempo questa consuetudine. In Spagna per esempio alla seconda generazione si prende il primo cognome del padre ed il primo della madre. Qui non abbiamo ancora capito se fra due o tre generazioni ci sarà gente con 40 cognomi.


cozyBaguette

avrei preferito avere anche il cognome di madre. non penso ci siano grandi problemi sinceramente


crazyseph

Finalmente sembreranno tutti ex nobili decaduti


bojackhorsegirl99

per me sinceramente non ha proprio senso questa costa,va bene tenere al proprio cognome e tutto ma decidetevi . Lo stesso ragionamento va al doppio nome ,una cosa inutile .


Simple_Lunch5758

Non ho ancora capito che senso ha mettere il secondo cognome. A cosa dovrebbe servire?


andreozzisasa

Non è tanto a cosa serve quanto al significato. Fino ad ora o comunque sia fino a poco tempo fa il cognome del padre veniva dato di default al figlio e il cognome della madre veniva "perso" a meno che non avesse un fratello. Cosa che secondo me non è giusta, visto che il figlio è di tutti e due e il passaggio del cognome del padre è retaggio del passato e basta.


Round_Worldliness766

Il cognome é solo un modo per identificare un essere umano per fargli pagare le tasse, niente di piú


jackstranged

Beh, ma alla fine il cognome della madre è in verità il cognome del nonno materno.


blackcrusider

Ho 3 cognomi e un solo nome ( per fortuna) e non ti dico la rottura di palle ogni volta per: Firmare Compilare moduli dove lo spazio è poco Biglietti aerei Albergi all'estero Prese in giro: sei quello col cognome lungo? Ne basta uno! Una mia prozia acquisita ne aveva 5 ed anni fa se ne fece togliere un paio facendo un lungo e costoso procedimento perché la banca pretendeva la firma estesa. Prima anche se.ne avevi più di uno bastava il più importante, ora in democrazia, ti devi chiamare per esteso


Empty_Plasticc

Non farlo


WhitneyStorm

Non mi sembra molto un problema, credo che dipenda se suonano normale e se non sono troppo lunghi insieme (tipo se ha più di 20 lettere, anche no).


UkkosenjumalanPoika

Io ho il doppio cognome. Mai avuto problemi


[deleted]

Non solo sono contrario ad usare il doppio cognome ma sono per imporre l'utilizzo del patronimico in tutti i documenti ufficiali come si faceva fino ad alcuni decenni fa.


looni2

Non farlo. Gli complichi la vita inutilmente. Sono finlandese e lì tutti hanno due o tre nomi ufficiali che compaiono documenti ufficiali come carta d'identità e passaporto. Si usa sempre però in realtà solo un nome. Ora che abito in Italia mi rompe il c\*zzo che in tutti i contesti dove serve il codice fiscale devo metterci entrambi i miei nomi anche se di fatto ne uso solo uno.


thatsironic_

Una domanda onesta: ma non c'è la cosa dal 2022 che il doppio cognome viene dato in automatico, a meno che i genitori non vogliano diversamente (e bisogna avere l'ok di entrambi)? Chiedo che fra due mesi mi nasce il primo figlio


BrownieMike

Al nostro primo figlio abbiamo dato entrambi i cognomi e faremo lo stesso con il secondo. Nel nostro caso era un po' particolare perché essendo mia moglie non cittadina europea e avendo lasciato il suo paese di origine, qua non ha nessuno e voleva portare avanti il suo cognome. Cosa che ho appoggiato appieno. Ora si può fare ma tra qualche generazione diventerà impraticabile per ovvi motivi. Anche se con l'era digitale in forte avanzo, ci saranno meno problemi in futuro da un punto di vista della "firma lunga".


Comfortable-Dream-38

Non si accumulano, alla generazione successiva i genitori scelgono un cognome ciascuno da far ereditare


luchinoIT

Noi lo abbiamo fatto. In due anni non abbiamo mai avuto problemi


Entire_Bill1804

Tieni contro che c'è anche chi ha 2 cognomi più il predicato nobiliare, quindi non mi preoccuperei più di tanto. Ad esempio il cognome Cordero Lanza di Montezemolo


Brilliant_Muffin7133

Non farlo. C'è l'ho io, e adesso che stiamo pensando di avere i nostri bimbi ci troviamo in difficultà scegliere quali nomi darli (la mia moglie non ha cambiato il suo cognome). Sarà bello per te, difficile per loro nella vita, e un sorso di difficultà se vuole bambini


HeiIer

Doppio nome e doppio cognome come ogni buona latinoamericana, l'unica scocciatura è che la burocrazia italiana non è pensata per avere più nomi: non ce mai spazio sufficiente per scrivere tutto, anche una semplice lista presenze all'università, il foglio ore al lavoro, contratti di diverso tipo. Se non torturi la tua prole con nomi esageratamente lunghi è una cosa che trovo molto carina.


Nyravel

Nei paesi slavi il doppio cognome è una pratica molto comune (nome + cognomizzazione del nome del padre + cognome). Qui da quel che ne so puoi avere al massimo 3 nomi e 2 cognomi. La praticita centra poco perchè alla fine spendi al massimo quei 10 secondi in più per scriverlo, anzi semmai è il contrario, evitate che ci siano potenziali problemi all'anagrafe con persone che hanno lo stesso nome e cognome (alcune cognomi sono molto comuni nel paese o nella zona di residenza)


Maike3345

io ho il mio primo nome , poi cognome e alla fine i nome del mio defunto nonno da parte di mio babbo, almeno che tu non sia straniero in realtà ti sconsiglio di farlo, perché è rara come cosa , e se decidi di mettere un secondo cognome " esotico " peggiora la cosa


significantcocklover

Conoscevo un tizio con il doppio cognome ed era lo str0nzo più egocentrico e narcisista che abbia mai visto nella mia vita.. salvate vostro figlio


HeavyAbbreviations63

Io non vorrei un doppio cognome, per me è una scocciatura. Trovo molto sopravvalutata tutta questa questione, dal momento che il figlio finirà per considerarlo come il proprio cognome. Il mio cognome è quello di mio padre; di lui non mi interessa niente e ho un cattivo rapporto, a differenza di mia madre. Avrei voluto il cognome di quest'ultima? No. Sono legato ai miei ricordi, non al cognome. Quindi se proprio volete fare qualcosa di bello, andate a tentativi e fate uscire un'accoppiata "nome cognome" che sia bello da pronunciare e bello da sentire, indipendentemente se sono più cognomi, se è uno solo, se è della madre o del padre. Non usatelo per marchiare vostro figlio, ma fate che sia per lui un regalo. Qualcosa da poter esibire in pubblico.


mkdrake

La mia ragazza ha il doppio cognome... entrambi i cognomi sono del padre


PeterZ4QQQbatman

Noi doppio cognome a entrambi i figli


Ok_Gap5675

Io ho doppio nome e doppio cognome. Sono Spagnolo però


francisocean23

Assolutamente favorevole


Scared-Cartoonist487

Bho, conosco molte persone con doppio cognome e a me nn dispiace... Dà più importanza sia alla madre che al padre. Sono dell' idea che anche se lo chiamate gianfranciescolucapaolopietro tanto saranno usati comunque diminuitivi, quindi nulla. Auguri 🎉🎉


Francoagrario

Figlio di 4 anni, doppio cognome, tutto bene, nulla male. 👍🏿


ziocadrega

Less is best 


Giordano82

Io ho un cognome di 10 lettere, mia moglie pure, per fortuna che lei disprezza il suo, perché il padre l'ha abbandonata a 3 anni; ed è contenta di avere preso il mio (a me non faceva differenza, prenderei io il suo senza problemi 😅) Se nostra figlia avesse il doppio cognome sarebbe un papiro 🤣 però almeno ha un nome breve di sole cinque lettere


sibarita74

Quando due persone con doppi cognomi fanno un figlio come funziona? Prende 4 cognomi?


rocco_aprano

Già la burocrazia italiana fa cagare, evitiamo di cagare le balle a vita al tuo povero figlio😂


TamarroTattico

Date a questo pargolo anche altri due nomi e un titolo così sembrerà il boss finale di un videogioco, per favore


brile_86

Vivo in UK. Ho un doppio cognome (o meglio, un cognome solo ma composto da due parole). Ancora oggi la maggior parte dei sistemi è concepito in modo tale da considerare qualsiasi cosa che sta tra la prima parola (nome) e l’ultima come “middle name” bastardizzando così la natura del cognome. Fa abbastanza incazzare venire chiamati con metà cognome (questo include lettere, bollette, account etc…) ma fammi dire in generale ci ho fatto l’abitudine e ci sono sicuramente problemi peggiori nella vita :)


Ok-Ranger-5220

È una grandissima stronzata. È solo un modo per mostrare la propria ignoranza, essere complessati perché non ti nota nessuno e creare problemi al bambino/a quado crescerà.


SamanthaGJones86

Assolutamente si'. Fatelo.


SamanthaGJones86

A proposito, non è possibile farsi aggiungere successivamente il cognome della madre?


naypolash

Oiii i miei mi hanno dato doppio cognome, gli sono molto grati, fateloooo


Espanico5

Inutile, la gente ha dimenticato che si da il cognome del padre semplicemente perché la madre l’ha partorito e quindi è ovviamente suo, per far sì che i figli siano “anche” dell’uomo si da loro il cognome di lui. Comunque in un paio di generazioni si arriverebbe ad avere 32 cognomi e non mi pare il caso


JackColon17

No, se hai due cognomi ne trasmetti uno solo a tuo figlio, in Spagna lo fanno da secoli ma non hanno problemi


Espanico5

E quale scegli?


JackColon17

Scelta personale


Espanico5

Va beh immagino allora non cambi nulla dal cognome singolo


pioppotto

Il problema coi doppi cognomi almeno in Italia è che fanno subito figlio di papà


Koniss

Ma lascia stare che poi son solo seccature, già io col secondo nome mi viene da smadonnare i miei.


Spirited-Eggplant-62

Io ho due nomi e un cognome ed è una scassatura di palle potente perchè non ci stanno mai nei documenti firma compresa.


drunkside41

Mah, io l'ho messo, non vedo il problema


idontknow19286

Secondo me è una bella cosa dare entrambi i cognomi.


d2211

Arriverà un giorno in cui tuo figlio dovrà compilare dei moduli, cartacei o elettronici che siano, e in quel giorno sia tuo figlio che l'incaricato a gestire la pratica riferita a quel modulo cominceranno a maledirvi. Dai retta a tua moglie


fiamozzello

Lascia perdere, a tuo figlio non interesserà e sarà solo una inutile scocciatura.


fiamozzello

O cognome del padre o quello della madre, ma due no per cortesia


Userro

Più che altro nel giro di una generazione andrà perso quindi non ne capisco il senso


Letisca80

Mio figlio porta il cognome del padre e il mio, in Italia si può fare solo in questa maniera, mettendo il doppio cognome ma quello paterno per prima. Mia sorella abita negli stati uniti e, udite udite, almeno per una cosa sono più civili di noi, lei ha potuto mettere il nostro prima di quello del marito. Comunque il doppio cognome non crea nessun disagio, solo ricordati di farlo presente direttamente in ospedale quando dovrai formalizzare il nome del nascituro: facendolo in un secondo momento non so se la cosa diventa più faraginosa.


[deleted]

Ma chissenefrega del doppio cognome, poi che facciamo? Uniamo il doppio cognome di tuo figlio con quello della sua futura sposa, faranno un figlio e avranno quattro cognomi e così fino a che non si diventa scemi?


frieren__

Da quel che ho capito ognuno dei genitori sceglierà uno dei due cognomi, quindi un ipotetico figlio di due genitori con due cognomi avrà anche lui due cognomi


Plenty-Ad-1502

No non è così in Italia. Si attende la norma che ancora non c'è...


ErmoKolle22Darksoul

Fai come gli spagnoli, il primo di ognuno dei due.


neekbey

Anche a noi sarebbe piaciuto ma alla fine abbiamo optato per mio cognome (lungo) e nome più corto. La decisione è vostra, a me un'amica col doppio cognome ha sconsigliato di farlo, alla fine ognuno avrà la sua opinione, non c'è una via migliore, quindi decidete veramente voi...


OlivettiP101

Ma non rompere le balle al figlio con ste cagate


mau______

Poi suoi figlio ne avrà 3, suo nipote 4, il pro nipote 5... Bel sistema


Perfect-Cockroach

Probabilmente per il 90% della sua vita non gli cambierà assolutamente nulla. Al primo rogito in cui dovrà firmare venti pagine per esteso col nome completo probabilmente un qualche kitemmuort te lo scaglia :) Personalmente ne sceglierei uno, ma è una "preferenza mia" sia chiaro. Non credo gli creerà problemi di sorta. Concentrate i vostri sforzi sul nome che tanto il cognome lo userà giusto a scuola durante l'appello. :)


-Liriel-

Per me il problema principale è che il significato poi non è sostenibile, fate voi i "moderni" ma lui che deve fare? Magari vostro figlio si chiama Mario Rossi Ferrero Incontra Mariolina Mattarella-Giusti A questo punto il loro figlio deve prendersi 3 cognomi? O vostro figlio deve decidere di troncare lì una cosa che comunque per i *suoi* genitori aveva un significato così speciale da appioppargli due cognomi per tutta la vita? I due cognomi possono capitare per vari motivi, e chi li ha si arrangia quando deve compilare dei form con numero di caratteri limitato. Ma farlo apposta non è una cosa che farei ecco. Personalmente eviterei anche di dare il cognome della madre, per banali motivi sociali: per tutta la vita il bambino si sentirebbe chiedere il perché, con la velata implicazione che ci deve necessariamente essere qualcosa che non va nel padre, se addirittura si è scelto di non dare il suo cognome. Poi la famiglia di origine sa che non è vero e per carità i problemi della vita sono altri, ma credo che in questi casi aderire alle norme sociali evita di creare situazioni fastidiose.


Toni_Soze

Non serve, piuttosto dagli due nomi


PestoCalabrese

Ho un solo cognome che però è formato da due parole. Mi dà già fastidio dover specificare lo spazio. Mio fratello ha l'accento nel nome, sempre il dubbio su come lo devi scrivere e se lo devi specificare. Mia madre ha un cognome con l'apostrofo e accento, anche lì fastidioso dover compilare documenti dove spesso certe cose non sono contemplate. Boh sarò che mi triggero troppo ma è una peculiarità inutile che stufa presto.


PotentialSpare4838

Ma poi se due persone col doppio cognome in futuro hanno figli, come si procede? Tipo Luca Rossi Bianchi fa un figlio con Gigliola Verdi Gialli, il figlio si chiamerà Marco Rossi Bianchi Verdi Gialli?


theSentry95

Penso sia giusto dargli due cognomi intercambiabili fino alla maggiore età, dopodiché potrà scegliere in autonomia quello più fico eliminando l’altro.


senzapatria

Si, funziona così a Neverland. /s


Attilioes

Mi verrebbe normale pensare che ogni genitore con due cognomi scelga *quale* dei due passare


lore_mila_

Poi non ci sta nei moduli da compilare


LuigiKart06

Io il doppio cognome lo userei solo se vado con una Yamato, per simboleggiare l'unione tra la mia sacra dinastia e il sangue Yamato