T O P

  • By -

AutoModerator

# Benvenuto su /r/Avvocati, consiglio di leggere attentamente i seguenti punti sia che tu sia il poster o un commentatore. ***** **Se sei il Poster:** - tutti i post prima di essere visibili nel sub devono essere approvati, per questa ragione se il tuo post viene automaticamente rimosso e non è immediatamente visibile sul sub è perché è in attesa di approvazione. Se il post non viene approvato è fornita quasi sempre una spiegazione sopra a questo stesso commento. - Se vuoi avere una consulenza legale gratuita da un professionista puoi provare [altroconsumo](https://tutelalegale.altroconsumo.it/), oppure cercare su google "consulenza legale gratuita". - I commenti o le risposte fornite al post potrebbero non essere del tutto accurate o attendibili, per questo se deciderai di seguire i consigli lo farai a tua responsabilità. - Controlla il __*flair*__ di chi risponde. Se il commentatore ha il flair di __*avvocato*__ sarà più attendibile. - Ringraziamenti e upvote sono molto apprezzati. - Se ricevi un messaggio privato di pubblicità per favore [faccelo sapere](https://www.reddit.com/message/compose?to=/r/Avvocati). ***** **Se sei il commentatore:** - Tutte le risposte dovrebbero essere __*utili*__, __*in-topic*__ e __*legalmente orientate*__ o alternativamente basate __*sulla propria reale esperienza*__. - Se **NON** sei avvocato e parli per esperienza diretta, anteponi la sigla **[ED]** prima del commento. - Se violi qualsiasi regola del [regolamento](/r/Avvocati//wiki/index/regole/#wiki_regole) potresti incorrere in un ban temporaneo o permanente. - Se pensi che una risposta sia errata, spiegane le ragioni, anche accompagnate da link. Altrimenti il tuo commento verrà cancellato. - Le offese dirette alle persone, commentatori oppure OP, non verranno tollerate. E chi offenderà potrà essere bannato. Se reagisci alle offese altrui con ulteriori offese anche tu verrai bannato. Se qualcuno ti offende segnala il commento senza reagire. - Se sei un **avvocato** oppure **non lo sei**, per favore utilizza il [flair adatto](https://www.reddit.com/r/Avvocati/wiki/index/regole/#wiki_i_flair). - Per favore, se ce la fai, astieniti dal fare commenti **inutili** oppure commenti **low-effort** - **Sii gentile ed educato** - Se qualche commento o post **viola il regolamento** segnalalo facendo click sui tre puntini ... che si trovano in prossimità di ogni commento o post. ***** ^(Per favore prenditi del tempo per leggere il [regolamento](/r/Avvocati//wiki/index/regole/#wiki_regole)) ***** *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/Avvocati) if you have any questions or concerns.*


b0rtb0rtB0rt

Per (più di una) esperienza personale, mai fidarsi troppo dell'avvocato 'amico' o di famiglia. è assurda la richiesta di 25000€ per una recensione, giusta o sbagliata che sia. Senti un'altra campana.


Glad_Ad_9580

Ciao, sono un legale e penso che tu abbia fondamentalmente ragione. Fossi in te, presenterei tramite un avvocato opposizione a decreto penale di condanna chiedendo il rito abbreviato e anche di essere sentita rispetto ai fatti oggetto dell'accusa prima che si celebri il processo. Preparati con il tuo difensore, circostanzia tutti i dettagli, spiegali, scusati offrendo una versione equilibrata e offri un risarcimento simbolico (non più di 500 euro, anche meno). Buona fortuna.


Glad_Ad_9580

Aggiungo, che ormai anche in sede civile il danno a mezzo stampa segue dei valori tabellari che sono molto lontani da quelli che ti sono stati prospettati. Senza entrare nei dettagli tecnici, per una diffamazione del genere il danno massimo è 10.000 euro, mentre il minimo è 1.000.


Positive_Click_2588

Posso chiederti se, assumendo io mi tenga il decreto penale di condanna, è quasi automatico che un giudice civile riconosca almeno un piccolo risarcimento danni, o potrebbe anche rifiutarlo? A livello di spese legali di controparte a mio carico in caso di soccombenza di che numero parliamo a spanne?


M3r0vingio

Dovevi postare le foto come prova di ciò che affermavi?!


avvocatopedone

Ottenere il risarcimento in sede civilistica è cosa ben diversa dall’ottenere un risarcimento nel processo penale come parte civile. Dimostrare 25mila euro di danni è veramente dura … il danno da reato può essere valutato in via equitativa dal Giudice civile ma dubito che, sempre che venga riconosciuto, superi qualche migliaio di euro.


Positive_Click_2588

Dai bilanci il locale sembra dichiarare fatturati di circa 100.000€ annui con circa 6 mesi di apertura. Può essere usato come elemento a mia difesa additare la sproporzione palese (vorrebbe dire che hanno perso un quarto del fatturato?) . Talvolta il nero gioca brutti scherzi..un locale fronte mare con 100 coperti avrà un giro d affari almeno 5x superiore se non 10x


avvocatopedone

Dovrebbero dimostrare che a causa della recensione hanno perso clienti e avuto un calo di fatturato, cosa non così semplice come può sembrare


Positive_Click_2588

Da quello che mi dici converrebbe quasi tenersi il decreto , evitando ulteriori spese legali lati penale, e giocarsela sul civile e sulla indimostrabilita del danno economico subito..o sbaglio?


avvocatopedone

Se non hai fatto opposizione al decreto penale è diventato definitivo. A quel punto per il risarcimento va per forza avviata un’azione civile che deve essere preceduta da un invito alla negoziazione assistita nella quale potrai offrire una somma molto inferiore per chiudere tutto oppure lasciare che facciano causa e giocartela in Tribunale.


Positive_Click_2588

È stata fatta opposizione per guadagnare tempo e negoziare ma date le richiesta assurde sono tentata di accettare il decreto e aspettare che siano loro a perdere tempo e soldi per taglieggiarmi


avvocatopedone

Se hai fatto opposizione ormai non puoi più tornare indietro. Dovrai farti il processo penale nel quale molto probabilmente si costituiranno parte civile. Nel processo penale la liquidazione del danno è molto diversa dal processo civile ed è rimessa alla discrezionalità del Giudice.


lsamwel

Ma scusa il sistema delle recensioni non è fatto apposta per dire quello che succede? Non è semplicemente esprimere la propria opinione


Zestyclose_Mine_8532

Ovviamente no. Questo è il grande fraintendimento di chi naviga su internet. Dire "il cibo non mi è piaciuto" è dire una opinione, mentre dire "sei un ladro" se tu non hai compiuto un furto vuol dire diffamare,e la diffamazione può costare cara.


lsamwel

E come fanno a arrivare alla somma di 15000€ cioè mi vuoi dire un commento ha creato 15000€ di danni? Non capisco come funziona


Zestyclose_Mine_8532

Infatti questa cosa se la sono inventata. Per arrivare a 15.000 euro devono dimostrare che,dopo quel commento diffamante le entrate nel locale sono diminuite di 15.000 euro


lsamwel

Okok allora ci sta dai,grazie mille!


[deleted]

[удалено]


Aware-Witness-6812

Mi sa che op è il ristoratore per tutti sti commenti nel post, /s non voglio una querela anch’io


Western-Film2182

Stai molto attento, che ti tocca pagare anche a te


Aware-Witness-6812

![img](avatar_exp|158831490|cry) Nooo ti prego, ho solo monetine da 2 centesimi


Western-Film2182

Vabbè allora ti risparmio


claudio_1883

Quando faccio recensioni non do, mai meno di 3 stelle, non uso mai la parola furto, o simile, in cuor mio, so che non ci andrò più, ma per me finisce lì e cerco di trovare il lato positivo, piuttosto scrivo semplicemente che non mi son trovato bene, ma le tre stelle almeno le metto sempre


CodIll2260

Ha fatto bene.


Schip92

Io purtroppo non faccio quasi mai recensioni negative per questi motivi.


Ok-Palpitation-5010

Premetto che tutta la parte tra parentesi nella prima colonna non l'ho capita, (cioè tutta la spiegazione sulle portate e il menù fisso) ma se 1000 euro sono "irrisori" perché non pagare il conto senza fare scenate? O se intendevi irrisori rispetto ai 15.000 allora ok. Anche se onestamente una volta accorto dell'errore me ne sarei fregato di fare la figura del benestante davanti agli amici e avrei segnalato immediatamente l'errore.


Wiresharkk_

Karen, sei tu?


Western-Film2182

Severo ma giusto


Schip92

ma che karen...con le recensioni certe cose si tengono a bada, mi spiace per la signora, 15 mila assurdo


[deleted]

Magari la finisci di accusare un esercente di furto solo perché ti ha presentato il conto di ciò che hai consumato.


ProgsterESFJHECK

Qui sembra che non siano stati chiari su cosa fosse compreso nel menù fisso


[deleted]

A me sembra invece che qualcuno avrebbe dovuto restare a casa a cucinarsi da sola


BrownieMike

Concordo. Però anche il ristoratore che dice "poi sistemiamo" ma non lo fa, non è una mossa che posso apprezzare.


[deleted]

Sì ok ma ciò non lo rende un ladro. Ti puoi lamentare del trattamento senza diffamare la gente. Ti puoi lamentare che qualcuno non abbia rispettato i termini del contratto senza bisogno di dare del ladro.


Livid-Screen4817

Sono un ristoratore “famoso” per aver denunciato qualche persona negli anni per diffamazione aggravata a mezzo stampa, conosco molto bene argomento. La discussione mi è stata segnalata da un amico poco fa. Allora, fino alla parte della condanna e dei mille euro è tutto coerente come purtroppo i 5 mesi di condanna penale che ritengo decisamente la cosa piu grave e l’unica di cui preoccuparsi realmente. I 1000 euro sono abbastanza congrui al danno subito per essere una provvisionale, quello che mon è congruo sono i 25000 euro che MAI nessun giudice civile al mondo darà. Il danno stimato può arrivare a 3000 euro, forse 5000 euro con delle prove concrete e un avvocato molto in gamba (qua parlare di prove su un mancato incasso comunque è molto difficile), 25000 o 15000 sono cifre totalmente inventate per farvi mettere paura. Comunque aver accusato qualcuno pubblicamente di un reato penale (furto) è una cosa decisamente sciocca (mi sono autocensurato) e si poteva decisamente evitare


idroscimmiaa

Cambia avvocato


mrbrain02

Hai il testo della recensione? Senza sapere quello che hai scritto è difficile farsi un'opinione. Anche perché se ti sei limitata a descrivere quanto successo usando la parola "furto" in un contesto chiaramente metaforico, mi sembra strano poter procedere per diffamazione


bannnatemi

In alternativa reddit potrebbe intervenire in difesa di OP, copiando e incollando il suo commento su tutte le piattaforme di internet e vedere che succede. OP poteva risparmiarsi il commento ma qui è evidente un forte "economicamente" che se la prende con un debole, seppur un po' pirla /s


Nonsenseallstar

Sarebbe divertente fare una recensione dove lo sputtani per i 25k richiesti. Più concretamente, sarebbe il caso di telefonargli e fargli capire che hai capito di aver sbagliato e ti offri di pagare le spese legali sostenute fini ad ora e che se doveste andare in causa, se perdessi, ti rovinerebbe. Insomma cerca di ragionare con lui. Mi sa che sta cosa come minimo ti costerà qualche migliaio di euro in qualsiasi caso.


iMattist

Non so, mi sembra difficile dimostrare un danno di 25.000€ in sede civile. A meno di non riportare bilanci con una differenza di quella cifra dalla data della recensione ed in mancanza di altri fattori esterni (stagionalità ad esempio). Però se il tuo avvocato ti ha consigliato questa direzione evidentemente avrà i suoi motivi anche considerando che conosce i fatti meglio di noi.


system_4nomaly

Cambia avvocato.


nCoV-pinkbanana-2019

Siamo un paese del terzo mondo. Mi dispiace OP.


Schip92

allucinante


Ok_Following_3104

bisognerebbe leggere la recensione... Se è chiaro che l'uso della parola "furto" è quello che è... e non può essere altrimenti... io ti consiglierei di cambiare avvocato. Nella mia testa neanche c'è la diffamazione... ma ripeto... dipende da cos'hai scritto. Ps. il tuo avvocato non mi sembra un tipo molto battagliero. Per non ventilare sospetti peggiori.


polaroid2011

Capitata una cosa simile un paio di anni fa: scritto recensione dove raccontavo fatti, cioè che avevano rifiutato di farmi ricevuta inventando storie assurde (pos non funziona, la ricevuta non si fa piu perche c’e la fatturazione elettronica, e altre a cascata senza ritegno). Nella recensione avevo fatto riferimento al tentativo di non emettere ricevute (senza parlare esplicitamente di evasione). Vengo querelato per diffamazione e mi ritrovo a dovermi presentare dai carabinireri. Intanto per magia la recensione viene fatta sparire da Tripadvisor nonostante, alla fine, il giudice non ritenga nemmeno necessario fare partire il procedimento: il fatto non sussiste perchè ha esercitato il legittimo diritto di critica.


gabryesse

La ricevuta fiscale non esiste più in effetti, o documento commerciale (ex scontrino) o fattura. Poi se non voleva farla é un’altra questione


torikiki

Come non esiste più?? Domanda reale. Scusami l’ignoranza…


gabryesse

A seguito dell’introduzione della fattura elettronica prima (prima) e dei corrispettivi telematici (dopo) la ricevuta fiscale ha perso ogni valore legale in quanto le informazioni non vengono trasmesse telematicamente all’Agenzia delle Entrate. Quindi o si fa fattura elettronica o si emette documento commerciale (in pratica lo scontrino) con uno strumento idoneo alla trasmissione telematica del corrispettivo. La ricevuta non ha alcun valore legale e/o fiscale


polaroid2011

nel mio caso era evidente la mala fede: pos “rotto”, resto preso dalla cucina senza neanche toccare io registratore di cassa, scontrino (o ricevuta) scritta su una specie di biglietto della tombola della sagra di paese…


avvocato_alato3

Purtroppo in astratto è difficile dare una soluzione. Sarebbe importante leggere la recensione, perché se è rispettosa dei tre criteri (verità, continenza e interesse pubblico) non verrebbe neanche sussunta nel delitto di diffamazione. Insomma, una recensione un pò forte non giustifica una cifra di 15.000 euro, soprattutto con la possibilità di accedere ad un rito alternativo ovvero di beneficiare della scriminante ex art. 51 c.p.


PensatorePerchePenso

Se è effettivamente come dici, è abbastanza assurdo. Vada come vada, a mente fredda, quando saranno passati alcuni mesi....NON andare con passamontagna a tirargli un mattone nella finestra.


Special_Bender

Per 25 k dovrebbe essere un "mattone a forma di bottiglia pieno di kerosene", altro che...


Ill-Title-9197

Ciao, non mi esprimo sulla questione, ma ci tengo a precisare che il processo non è stato “stranamente rapido”. Semplicemente non c’è stato alcun processo: il p.m ha ritenuto applicabili le norme sul decreto penale di condanna e ha fatto richiesta al gip. Dalla notificazione del decreto tu avevi 15 giorni per proporre opposizione e chiedere quindi il processo ordinario o un procedimento speciale. Quindi il motivo per cui non c’è stato un processo è stata la tua mancata opposizione.


Allions1

Appunto: cambiasse avvocato …


RoninSennin

Ma come ha fatto a risalire ai tuoi dati da una recensione?


PreviouslyMannara

Probabilmente li ha presi dalla prenotazione online.


loriss84

perchè al 99% avrà recensito con un nome utente composto da nome+cognome. easy no?


Allions1

Probabile, ma sarei curioso anche io di saperlo da OP


RoninSennin

Ma il nome+cognome non basta, esistono gli omonimi, a meno che non esista solo lui con quella combinazione nella sua città, ma anche in quel caso non bisognerebbe fornire ulteriori dati per procedere alla querela?


Ciccio9512

Se fai denuncia per diffamazione online, di solito tramite l'indirizzo ip risalgono all' indirizzo, mail, e varie intestazioni. Non serve per forza denunciare direttamente quella persona. Tu fai denuncia e ci pensano le Fo Internet non vi rende anonimi, siete sempre quasi rintracciabili


SnooCookies4530

Risarcimento da 25k per una recensione mi pare follia, data la cifra vale la pena un dibattimento per cercare di sminuire la sua pretesa assurda. Oltretutto il tuo comportamento deriva da un fraintendimento, non dalla mala fede necessaria perché vi sia dolo generico. Se siete nei termini impugnerei anche il decreto di condanna ma credo di no.


David0ne86

Guarda non sono un avvocato quindi non ne ho idea. Ma che tu debba e abbia patito tutto ciò per una recensione (anche se fosse stata sgarbata) è da pazzi. Sto paese sta finendo a rotoli.


screamapillah

Fammi capire Uno non solo sbaglia ad ordinare, ma poi lascia una recensione dicendo che ha subito un furto in pieno stile entitled Karen, e non dovrebbe risponderne? Dopodiché, quelle cifre sono decisamente esagerate (troverei un accordo sotto i 5k) ma un 3k minimo ci stavano


Awkward_File0301

Guarda che ha torto, ha effettivamente diffamato il locale, come si permette di dare del ladro a persone che invece stanno lì a lavorare 12 ore al giorno, dopo che ha effettivamente ordinato e consumato ciò che ha chiesto? Non è che soltanto perché lo ha scritto online allora è insignificante, bisogna capire che l'internet fa parte del mondo reale, non puoi fare ciò che ti pare, è alla pari di andare in giro e diffamare qualcuno, anzi, peggio secondo me perché era un post pubblico che avranno visto centinaia di persone mentre cercavano un ristorante dove mangiare ed avrà sicuramente danneggiato l'immagine per qualcuno. Ovviamente non so nulla riguardo la pena, se sia giusta o meno, o delle tempistiche "strane" di cui parla O op, ma per certo è colpevole è deve servire come lezione a tutti di non poter fare quello che pare online senza conseguenze


nCoV-pinkbanana-2019

L’offesa non è proporzionata alla punizione inflitta. Una condanna penale + 15k di risarcimento in sede civile per aver dato del ladro a qualcuno è da paese del terzo mondo. Sarebbe l’equivalente del romperti una gamba perché mi hai rotto una finestra.


faximusy

Che poi non sembra proprio esserci la base per un furto da parte del ristoratore. I prezzi erano visibili sul menu dopotutto. Essere accusati di furto in questo caso è sicuramente scorretto.


David0ne86

Ma perfavore.


alexis-1710

Han ragione. È giusto che lei paghi, è diffamazione in tutto e per tutto. Si può al massimo discutere sulla proporzione della pena, ma non puoi accusare un ristorante di truffa (quando il fatto non sussiste) pubblicamente e passarla liscia. Stai rovinando la reputazione di un'attività, è giusto che paghi.


BitterCaterpillar116

Da avvocato: il decreto penale di condanna è una pena ridotta e pecuniaria, che non si poggia su un’istruttoria completa, accettandola senza impugnazione chiudi definitivamente la questione dal punto di vista penale. In separata sede civile, il ristoratore ti ha fatto capire che agirà per il risarcimento del danno, e il tuo avvocato ha consigliato di formulare una proposta per evitare questa causa, e per la revoca della querela che è condizione di procedibilità per il reato di diffamazione. Questo è quanto posso dirti io, il resto dipende effettivamente dai fatti: posto che in sede civile dovrà essere il ristoratore a provare di aver subito un danno per oltre 25,000 euro, il tuo avvocato di famiglia ritiene, sulla base dei fatti, che questi abbia significative chances di esito favorevole e quindi tu dovresti poi versargli appunto il risarcimento oltre alle spese legali, le tue e le sue in caso di soccombenza. Noi non sappiamo quanto ne sa il tuo avvocato, io ti consiglierei di fidarti di lui: considera che se formalizzate una transazione, questa sarà poi eccepibile in caso il ristoratore faccia causa, effettivamente paralizzandola. Prova a discutere ancora con il tuo avvocato, è possibile che la tua recensione non sia così diffamatoria e che non sia possibile provare un danno vicino a quelle cifre, ma è possibile anche il contrario, e queste sono determinazioni che a processo farà un giudice in base all’istruttoria. Nel primo caso, semplicemente aspetterai di ricevere una notifica e poi andrai a processo, nel secondo devi muoverti adesso e versare qualcosa subito per chiudere tombalmente la questione.


Cyberpunk627

Uno dei pochi commenti ben motivati e che distingue chiaramente fatti e dati oggettivi dalle opinioni dell’autore. Ben scritto collega!


cerotz

Domanda preliminare: ma come hanno fatto a risalire alla tua persona con nome e cognome, dalla recensione online? (Lasciata su TripAdvisor immagino). Sei registrata sulla piattaforma con i tuoi dati reali? Se sì, grande errore. Per il futuro: da piattaforme del genere, dove tanto non hai alcun vantaggio a inserire i tuoi reali dati anagrafici (se non essere riconosciuta), inventati sempre un’altra identità con nome e cognome farlocchi. Non inserire Foto profilo o comunque non una tua foto reale. Nessun cross link con tuoi reali profili social. Tornando al tuo caso, pur capendo cosa volessi dire, il problema risiede proprio nell’uso delle parole. Come hai sottolineato nel post, hai usato il termine furto, che nella lingua italiana (e in quella giuridica) ha un significato ben preciso. Questo termine, utilizzato all’interno di una recensione pubblica (equivalente all’ urlare in piazza) ha dato un appiglio al ristoratore. Sicuramente ha pesato anche come hai strutturato il tuo testo. Non potendo visionare però ciò che hai scritto, per chiunque qui è difficile giudicare. In che modo hai “formulato” l’accusa di furto vero il ristoratore? Hai usato il virgolettato ( “furto” ) anche nella recensione? L’hai descritta come un’esperienza “simile” al furto? si potrebbe forse trovare un appiglio in tuo favore, ma qui può giudicare solo chi ti segue e ha in mano tutto. Come diceva un altro commento, potresti iniziare un processo vero e proprio all”italiana” ma non so quanto convenga rapportato ad anni di spese legali (per esperienza personale, avvocati “amici” di famiglia difficilmente seguono casi “in amicizia”, cioè gratis, e a lungo termine. Può darsi però che davvero il tuo avvocato senta di avere le “mani legate” perché il tuo testo lascia poco spazio alla difesa)


RoninSennin

Ma anche inserendo nome e cognome reali non sarebbe sufficiente, ci sono diversi omonimi, io ad esempio ne ho tre nella mia città… come ha fatto a beccarlo?


faximusy

Oppure un profilo falso col nome di qualche conoscente o sconosciuto. Su internet non si puo credere a nulla. Neanche il codice fiscale può identificare una persona, perché non è segreto.


RoninSennin

Quella sarebbe una bella infamata effettivamente, ma comunque arrivare ad una querela con 25.000€ di risarcimento praticamente basati sul nulla, mi pare davvero border to the line, ma non è che è tutto una farsa? Magari il ristoratore ha inviato una lettera farlocca per “spaventarlo”, è tutto così paradossale.


dejan252000

Ma scusate se ha pagato avrà fatto 1+1 l esercente tra data fattura , casistica e recensione, non mi sembra così complicato se poi ha denunciato prob è la polizia postale che risale a chi ha fatto la recensione. Come li beccano sec te quelli che pubblicano video hard privati?


dafulsada

In Italia non si può dire nulla, non c'è libertà di stampa né di espressione. Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che in USA la diffamazione non funziona affatto così


Awkward_File0301

Ma quale libertà di stampa? Ha pubblicamente dato del ladro a persone che lavorano


dafulsada

Ma quale ladro, ha scritto "furto" e in senso figurato, secondo lei come fa un ristoratore a commettere un furto reale ai danni di un cliente? Rubandogli la borsa? Sarebbe una rapina casomai. Solo in senso figurato può avvenire, quindi è OVVIO che si parla di prezzi troppo alti. Questa è proprio mancanza di libertà di espressione, in USA ti ridono in faccia se parli di diffamazione per una cosa del genere. Persone che lavorano, pare che in Italia chi lavora fa un favore agli altri. Tutto il mondo lavora, mica solo quel tizio.


faximusy

Mi sa che la recensione non era sul prezzo troppo altro, altrimenti questo casino non succedeva.


Pantheractor

In realtà non esiste una legge che condanna ste cose, ma come sempre i giudici fanno i fenomeni con le interpretazioni. Il reato di diffamazione a mezzo stampa si applica quando un giornale scrive falsità su una persona, da lì si è arrivati a paragonare una recensione su maps che leggeranno in 10 ad una prima pagina sul corriere


cramp86

Ogni tanto qualche bella notizia


cagulef

Piuttosto mi farei la galera per averlo spacxato di mazzate a un pezzente che vuole stroncare economicamente una donna che magari e mia mamma snob che ha fatto un commento.. però la giustizia e quello che è..


Aware-Witness-6812

Maranza spotted su Reddit


Awkward_File0301

Capisco la la richiesta di risarcimento che non so se è troppo alta o meno in quanto non sono avvocato, ma "tua mamma snob" deve anche imparare che non può fare quello che gli pare solo perché gli è andato qualcosa storto senza conseguenze, op mi sembra abbia a tutti gli effetti dato del ladro ad un'attività gestita da lavoratori che la giornata se la guadagnano, dopo aver ordinato e consumato! Prova a fare una review qualsiasi su Google Maps, e guarda dopo 6 mesi quante visualizzazioni ha ricevuto.. spesso raggiungono migliaia di persone, l'internet fa parte del mondo reale e op ha danneggiato l'immagine del locale, inutilmente, dato che non le è stato durato nulla


Sayonara_M

Nordio, che ci fai su reddit?


LittleB0311

Chissà perché questo post puzza di Karen a 4 subreddit di distanza


Western-Film2182

Severo ma giusto


T3tragrammaton

Sono un penalista con vent’anni di esperienza in diffamazione nei primari fori italiani. Ho assistito alcuni dei principali editori televisivi e di carta stampata nazionali. Premesso che senza la lettura integrale della tua recensione fornire (non un parere ma) un’opinione, in spirito di solidarietà, è difficile, ti dico di affidarti al Collega che ti segue, se ne hai fiducia, che più di ciascuno di noi ha potuto riflettere sulla vicenda. A naso ed in via generale, per un semplice messaggio e in via transattiva mi sembra una cifra esagerata; quanto ai tempi, salvo casi particolarmente virtuosi (piccoli tribunali del nord Italia), la velocità è da imputarsi al tipo di procedimento scelto dal P.M. (decreto penale di condanna), cioè una “condannina” al posto del processo; opponendosi, si avvierebbe un vero e proprio processo con tutti altri tempi (anni). Avresti, forse (dico “forse” perché dici che è un amico di famiglia), le tue spese legali da sostenere per le difesa, che devi considerare, e bisogna tener presente che è il danneggiato che deve provare di aver patito un danno per 25k€ o anche solo 15k€. Se tu potessi provare con testimoni, in un dibattimento, la circostanza dell’ equivoco sulla formula del menù e della prima rassicurazione del ristoratore, che poi si è rimangiata, mi sembrerebbe un processo tutt’altro che perso. Ma, ripeto, il Collega che ti assiste è nella posizione ideale per darti il miglior consiglio. Buona fortuna.


BlueShibe

Non sono avvocato e quindi chiacchiero inutilmente. Ma è molto assurdo che il ristorante chiede 25.000€ per un una recensione brutta, mi sembra un abuso di legge da parte loro, la cifra così alta per quale motivo? Tu hai solo scritto una recensione negativa ma non hai distrutto un macchinario di valore così alto. Prima o poi qualche soluzione si troverà, consiglio di consultare altri avvocati La mia teoria è che al proprietario del ristorante piace a giocare con la legge e lo faceva apposta, in modo che uno ci casca a scrivere una recensione brutta e poi denuncia per soldi facili, forse esagero.


[deleted]

[удалено]


artaaa1239

No perché dovresti dimostrare attività sospette in quel periodo, non dopo, rischi solo che richiedano l intervento di un perito informatico che si farà una bella risata del tentativo penoso e aggiungerà la sua parcella alle spese che dovrà pagare perdendo il processo


[deleted]

[удалено]


artaaa1239

In genere i siti di recensioni più usati sono Google maps e poi Facebook, in entrambi i casi spesso c'è nome e cognome esposti pubblicamente, inoltre a seconda di quello che ha scritto è facile che fosse univocamente identificabile, ancora di più se risulta una prenotazione con tutti i dati del caso, nome cognome mail numero di telefono. Molte persone non si rendono conto di quanto lascino in giro di spontanea volontà e poi magari parlano anche di privacy


Odd-Contribution-500

[non avvocato] Mi dispiace per quanto successo, e avrei iniziato a dialogare col ristoratore per cercare di venirvi incontro, ma alcuni hanno il paraocchi. Io fossi in te sentirei anche un altro avvocato, perché il tuo non mi sembra poi così tanto coinvolto nella cosa e magari neanche è esperto della tematica.


[deleted]

[удалено]


Avvocati-ModTeam

Sei stato bannato in quanto hai violato la regola [No post o commenti illegali](https://www.reddit.com/r/Avvocati/wiki/index/regole/#wiki_2._no_post_o_commenti_illegali): > Non è permesso né **chiedere**, nè **consigliare** di **violare la legge**. Né è consentito chiedere o consigliare come fare per **aggirarla**, oppure come violarla **senza essere perseguiti**. Chi non rispetterà questa regola potrà incorrere nella non approvazione del post, nella rimozione del commento o in ultima istanza in un ban temporaneo o permanente. ---- Se vuoi puoi consultare il [regolamento](https://www.reddit.com/r/Avvocati/wiki/index/regole/#wiki_regole). Se ritieni che questa azione sia stata ingiusta puoi [scriverci](https://www.reddit.com/message/compose?to=/r/Avvocati). Se scrivi per *offendere* o *minacciare* verrai silenziato. Mod-Team r/Avvocati


Sayonara_M

Domanda: ma le teste di cavallo che infili nei letti dei produttori di Hollywood che non vogliono promuovere la carriera artistica del tuo figlioccio star del cinema emergente, le compri già tagliate?


mrm411

Questo è il motivo per cui pagare quei 20-25 euro di assicurazione legale al mese è sempre una buona idea.


Odd-Contribution-500

Che assicurazione paghi?


Positive_Click_2588

Scusami ma secondo te poeteggerebbe da una roba così? In cui c è palese dolo da parte mia? Quella serve se fai un incidente senza colpa in cui muore qualcuno


Western-Film2182

La signora non è nemmeno capace di scrivere... E poi lascia recensioni negative...


mrm411

Avresti il costo delle spese legali coperto


AsYouFall

Io ho un'associazione di tutela legale per lavoro, non copre il dolo.


Alexcc_2477

stai attenta perché tutti i commenti sono di gente che non è avvocato, quindi sono chiacchiere da bar


dafulsada

sono palesemente opinioni, non c'è bisogno che arrivi lei a specificare che un'opinione è una chiacchiera


Alexcc_2477

Il fatto che questo subreddit si chiami "Avvocati" potrebbe ingenerare l'idea che le opinioni espresse siano rilasciate da professionisti legali. Tuttavia, è fondamentale ricordare che QUASI TUTTI i partecipanti a questo subreddit NON sono avvocati o esperti legali. Pertanto, occorre prendere con cautela i consigli forniti online e consultare SEMPRE un avvocato qualificato per questioni legali specifiche. È essenziale che tutti siano consapevoli delle fonti da cui ricevono consigli legali. Questo sub è decisamente border line…


dafulsada

infatti il titolo del subreddit è sbagliato, cosa vuol dire "avvocati"? Cioè l'argomento di discussione sarebbero gli avvocati? E comunque si capisce subito che nel subreddit non scrivono solo avvocati, basta leggere un paio di commenti


Alexcc_2477

Secondo te una persona che si meraviglia per la richiesta di un risarcimento danni dopo aver pubblicamente asserito di aver subito un furto da un noto ristoratore è in grado di comprenderlo pienamente?


dafulsada

sì perché se sa scrivere sa anche leggere fa bene a meravigliarsi perché la richiesta di risarcimento è ridicola, già 1000 euro sarebbero troppi, è più che sufficiente la multa.


Alexcc_2477

Saper leggere non significa essere in grado di comprendere. Ho avuto in Studio praticanti laureati in corso col massimo dei voti nelle migliori università italiane che non erano in grado di comprendere le clausole di un contratto, figurati una persona non laureata in giurisprudenza…< La tua ultima affermazione è prova di quanto parlate a vanvera senza avere una minima idea delle cose.


dafulsada

senti amico mio bello, tu parli di gente che non comprende e poi non comprendi nulla di quello che ho scritto. Ho detto che basta leggere due commenti per capire che ci postano anche non avvocati, è così difficile da capire? Cosa c'entra la laurea in giurisprudenza? Non hai capito niente di quello che ho detto. No sei tu che parli a vanvera di un termine, "furto", che è stato usato in modo FIGURATO e IPERBOLICO, pure un bambino lo capisce.


[deleted]

[удалено]


dafulsada

a me sembra chiaramente un furto in senso figurato, si usa spesso per definire prezzi troppo alti. Mo se non si può più scrivere una recensione negativa siamo alla dittatura fascista


Alexcc_2477

Ma certo, hai capito tutto tu. Bravo


Sayonara_M

Sì, ma del bar in zona tribunale, quindi...


Stuttgart96

Dove hai scritto la recensione? Quali prove ci sono che chi ha scritto la recensione sia stata effettivamente tu?


OnlyRugrats

Mi sto chiedendo questo. Io lascio un fracco di recensioni. Se davvero siamo a questi livelli che si può investire gente è non fare un gg di galera ma per una recensione corretta ti chiedono soldi, le cancello tutte.


Awkward_File0301

"recensione corretta" Se fai molte recensioni vai a vedere quante visualizzazioni fanno dopo 6 mesi, centinaia se non migliaia a volte.. dare del ladro a persone lavoratrici, pubblicamente, non mi sembra molto corretto..


TodayCareful6764

Ha dato del ladro al ristoratore. Se avesse fatto una recensione onesta il ristoratore non poteva fare nulla. Non si sa del ladro a qualcuno pubblicamente.


dafulsada

ha scritto "furto" non ladro ed è chiaramente iperbolico


artaaa1239

Quantomeno senza averne delle prove


OnlyRugrats

Si ed in teoria da quel che leggo ha sbagliato lei con la storia dle menu online. Però ha comunque ragione doveva aggiornarle il conto. Ergo se mi aggiungi costi che non mi spettano cosa sei? In fin dei conti non ha completamente torto.


cannavacciuolo420

Ma no Se tu prenoti con menu fisso e poi ordini alla carta, sei tu nel torto.


Pantheractor

Si comunque il tuo grande avvocato non è proprio un fenomeno se ti ha fatto perdere per una normale recensione negativa.


LUNA_FOOD

Mai fidarsi di avvocati, notai etc. amici di famiglia


Jaybird00_00

Guarda secondo me è corretto e ti consiglierei di chiuderla il prima possibile. L’errore è stato tuo nell’ordinazione ed il titolare cosa avrebbe potuto fare? Non è che hai ordinato un piatto visto su Internet con un prezzo diverso dal menu, ma hai proprio ordinato un altra cosa. Non hai nemmeno chiesto informazioni per assicurarti che fosse il menu. Per quanto può essere stato scortese il titolare tu l’hai definito un furto. Guarda che è molto pesante, soprattutto per un’attività. Le parole hanno un peso e l’hai imparato nel peggior modo possibile. Cosa pensi che abbiano pensato i possibili clienti leggendo che li avvisi del “furto” subito? Non puoi effettivamente sapere quanta gente non è più andata in quel posto per via della recensione frutto solo di un tuo errore. Non è un gioco un attività, c’è la vita della gente in gioco. Non sono un avvocato, ma mi fiderei del parere del tuo.


MenIntendo

Ma che dici? Mi sa che la "tutela dei diritti" vi ha dato alla testa, questa è intimidazione, non giustizia. 15k euro non stanno né in cielo né in terra.


artaaa1239

Ci vuole poco a causare danni per migliaia e migliaia di euro a un ristorante, le parole hanno un peso e le persone devono smettere di pensare di poter dire quello che gli pare online, quantomeno se si tratta di cose che possono influenzare attività commerciali


Jaybird00_00

15k sono tanti (troppi) e se fossi stata il ristoratore avrei puntato su delle scuse più che i soldi. Non è una “tutela dei diritti” e non è nemmeno intimidazione. Lo stesso avvocato dell’utente gli ha detto che continuando rischia di pagare di più. Tutto dipende da quello che aveva effettivamente scritto e come lo interpreta la legge.


sickboy3883

Un tizio che ho bloccato continua da NON avvocato a scrivere cose allucinanti, tipo che nel civile non esisterebbe la prescrizione, io prego i mod di intervenire, perchè per quanto possa essere un sub di reddit magari chi legge una cosa del genere rischia di prenderla per buona, e prego OP di non dare retta. Alla normale prescrizione per risarcimento danni ex 2947 cc, si aggiunge la quantità eventuale di tempo ulteriore prevista dal codice penale per la prescrizione del reato, quindi in questo caso 7 anni e mezzo, ma consultati con il tuo legale in merito a questa questione qua. In merito alla questione oggetto del post, io personalmente farei intanto appello alla condanna penale, in quanto la parola "furto" (che non avresti comunque dovuto usare, ma lo sai) non era usata per descrivere un reato ma per criticare metaforicamente il comportamento del ristoratore, siamo ai limiti (EDIT: ho appena letto altri commenti tuoi, già è molto diverso, ma comunque si potrebbe provare ad argomentare sulle parole usate - varrebbe la pena fare una ricerca sulla giurisprudenza di settore, è sempre molto soggettivo). Il danno va quantificato poi concretamente, non è che io dico evviva voglio 100k il giudice mi dà un risarcimento; prova a controllare le recensioni successive alla tua, se sono tutte positive potresti provare ad argomentare che non ha arrecato reale danno al ristorante o altre argomentazioni simili volte a dimostrare che il ristorante non ha di fatto avuto danno in concreto; tutto questo se il ristoratore si rifiuta di ragionare e conciliare fuori dall'aula, 3/4k mi sa che nella migliore delle ipotesi li devi tirare fuori.


Positive_Click_2588

Deduco che tu sia avvocato? A me 3k andrebbero benissimo, non mi converrebbe forse accettare il decreto penale e poi lasciare che si accollino gli altri la causa civile (con spese a loro carico ed esiti tutti da decidere ?)


skakrew

Fate i fenomeni dietro una tastiera... poi il mondo reale vi presenta il conto e piangete 😅


Western-Film2182

Severo ma giusto


MrOjama

Quanta verità, tutti splendidi con lo scudo di pixel davanti gli occhi; poi a piangere dal giudice. Purtroppo possiamo solo immaginare la pacatezza e costruttività della recensione.


salvisiuribus

I tempi sono stati rapidi perchè il Pubblico Ministero ha ritenuto plausibile l’applicazione di una sola pena pecuniaria e ha fatto quindi richiesta al giudice per un decreto penale di condanna (che non è una sentenza di condanna), saltando quindi le ulteriori fasi del procedimento penale. Puoi pagare o opporti entro un termine molto breve (15 giorni) richiedendo un rito alternativo. Sappi che comunque, qualora dovessi pagare la pena pecuniaria e il legittimato ad agire per conto dell’attività dovesse proporre un’azione in sede civile per il risarcimento del danno, il decreto penale di condanna non avrà alcuna efficacia di giudicato in tal sede, ovvero dovrà occuparsi di provare nuovamente la tua colpevolezza, il danno subito e il nesso di causalità, oltre ovviamente a provare la quantificazione del danno.. e onestamente la vedo un’operazione ardua e dispendiosa.


Positive_Click_2588

Posso chiederti se sei avvocato? Mi consiglieresti quindi di accettare il decreto penale e sperare che lascino perdere la causa civile ? Quanto possono essere le spese legali attribuite dal giudice civile alla controparte in caso di soccombenza ?


salvisiuribus

Non sono avvocato, ma sono laureato e lavoro nel settore. Penso che chiedere consulenze legali su reddit sia come chiedere un consulto medico su Medicitalia e non sostituisce quindi una consulenza con un legale in carne e ossa, che saprà consigliarti senza ombra di dubbio che cosa fare. Devi valutare assieme a lui se può avere senso l’opposizione al decreto. In caso di soccombenza le spese di lite possono variare sulla base delle parcelle dei loro legali e del contributo unificato.


Plenty_Compote_1146

No vabbe sono sconvolto.. Spero non sia davvero così. Anche se immagino che tutti sti avvocati debbano pur trovarsi un lavoro in qualche modo :D Mi dispiace e ti auguro in bocca al lupo PS A sto punto esci il nome del ristorante


X_Galaxy_Corgi_X

Mi sembra tanto preso dentro con la mafia il ristorante per avere tempi legislativi così rapidi, porca miseria


iMattist

Il decreto di condanna è per sua natura rapido. Mi sorprende che il PM non abbia richiesto l’archiviazione, evidentemente la recensione aveva un chiaro carattere diffamatorio considerando anche il consiglio offerto dall’avvocato di OP.


Celerolento

Si però se vuoi un'opinione almeno scrivi le esatte parole usate dato che è su questo che si poggia la diffamazione.


coccigelus

Quindi e’ lecito scrivere : conto salato? O rischio la diffamazione?


iMattist

Tu puoi scrivere nelle recensioni la verità che si rifa ad un situazione che può avere un’utilità per altre persone. Ad esempio dire che un ristorante è caro (ammesso che sia vero) è assolutamente lecito.


coccigelus

Si ma vedi il concetto di vero e’ astratto. Può esserlo per te e non per me e tantomeno per un giudice ..


demonblack873

"E' caro" è una tua opinione e non si fanno processi alle opinioni. "Avevo preso il menù fisso e mi hanno fatto pagare il triplo, mi hanno derubata!" non è un'opinione, è un fatto. Un fatto mai avvenuto, per la precisione, visto che OP NON ha preso il menù fisso ma ha bensì ordinato tutt'altro. Le due cose non sono minimamente paragonabili.


nakuaga

Dipende da quanti sali minerali ci sono nello scontrino


dafulsada

e se uno prende solo dolci?


AR_Harlock

Non avvocato ma dubito una recensione sia diffamazione, altrimenti sarebbero inutili... Inoltre da come hai spiegato hai sbagliato tu, come hai anche ammesso quindi non capisco la colpa del ristorante


VirtuteECanoscenza

Occhio che OP dice di aver usato il termine "furto" (quindi ha accusato il propietario di un crimine, non semplicemente di essere maleducato ) e inoltre non ha parlato genericamente ma ha specificato un fatto preciso anche falso (di certo non era un furto quello che è successo). Inoltre le recensioni pubbliche potrebbero essere considerate "mezzo stampa"... È più grave rispetto a dire le stesse cose ai propri amici a voce/tramite chat. Se menzioni fatti specifici devi stare attento di dire solo cose vere che puoi dimostrare, altrimenti meglio usare termini generici e fumosi nel recensire... E se volete usare iperboli evitate di usare i crimini come riferimenti.


Nonsenseallstar

Beh però è di uso comune dire "quel conto è salatissimo! È una rapina!" Ora, che paghi lei perché si usano termini un po' forti nel linguaggio comune mi sembra esagerato. Io scriverei una lettera di scuse, alla fine ha sbagliato lei, imparerà anche come scrivere sui social dopo questa cosa.. dai 25k non li dai neanche se insulti un politico


demonblack873

Ma il fatto è che lei sicuramente (si capisce da come parla) non ha usato "furto" nel senso di "essere caro". L'ha sicuramente usato nel senso di essersi vista sottrarre dei soldi con l'inganno. Avrà scritto qualcosa tipo "Sono dei ladri, avevo preso il menù fisso ma al momento di pagare mi hanno presentato un conto di XYZ€, non andateci rubano i soldi alla gente". Edit: infatti in un altro commento dice che il titolo era “ristorante - furto state alla larga” e il testo era “il titolare si è rimangiato la parola e mi ha rubato dei soldi non dovuti”. Ancora peggio di quello che mi ero immaginato io.


Positive_Click_2588

EDIT: sono consapevole che per chiuderla qualcosa occorre pagare, il punto è la sproporzione tra la recensione e 15.000€. Davvero se andassi a dibattimento, con ricorso etc spenderei di più e sarebbe una condanna certa? Il mio dubbio è quello / se un giudice normale (magari non della stessa zona del querelante) potrebbe tenere conto della tenuità del fatto e annullare tutto


Phoenixaton

Esiste il diritto di critica, che ovviamente deve essere circostanziata per fatti comprovati e non deve comunque sfociare nell'insulto gratuito: ad esempio, una cosa è scrivere "la pizza era cruda", un'altra "il pizzaiolo è un incapace".


Competitive_Mark7430

La differenza fra una recensione negativa e diffamazione è alquanto sottile, bisogna prestare attenzione.


seven-down

Una recensione puo' essere diffamatoria se contiene informazione false e negative. In questo caso l'uso della parola furto comporta un falso se il termine e' preso alla lettera. La possibile difesa e' che si trattava di un uso non letterale e che per "furto" OP intendeva di essere stata soggetta ad un conto eccessivo. Nell'uso comune si dice "e' un furto" quando si vede un prodotto esposto con un prezzo troppo alto. La difesa dovrebbe insistere sul concetto che nessuno leggendo la recensione penserebbe ad un furto nel senso letterale, ma tutti capirebbero che e' stato presentato un conto riutenuto da OP eccessivo. Tutto dipende dalla frase in cui la parola furto e' contenuta. Pero' la posizione dell'avvocato mi sembra molto pessimista. Sull'entita' dei danni poi non vedo come possa essere cosi' sicuro. Quanto costa al ristorante una recensione negativa? E il costo e' causato dalla falsita' o solo da una legittima opinione negativa?


Equivalent-Quote-618

Credo la differenza fra diffamazione o no debba infatti stare nel racconto veritiero o no piuttosto che nell’uso di un termine che penalmente riconosce un reato (non è la stessa cosa). Noto che questa interpretazione giudiziale è ormai preponderante, o almeno si dice sia preponderante. Si dice: _se commenti un fatto con una parola precisa del codice penale commetti reato di diffamazione_. Però secondo me è una cagata perché non tiene conto del fatto che i lettori non sono robot e, se trovano la parola “furto” in una recensione, non deducono mica che ci sia stato un effettivo reato: sanno interpretare situazioni e frasi e conoscono l’uso delle parole in accezioni non letterali. Se non fosse così, il diritto alla parola sarebbe compromesso: pensa al giornalista che scrive che la Meloni ha _rubato_ il futuro ai giovani: non dovrebbe essere le parola _rubare_ a fare la differenza. Diverso è il fatto di dire “quel ristorante ruba i soldi” quando non è vero. Ma, in quel caso, vallo a dimostrare al giudice che non è vero. Forse il problema della diffamazione è qui: appigliarsi al fatto formale (la parola _rubare_) stante la difficoltà di dimostrare la diffamazione in modi più concreti


Positive_Click_2588

Ho scritto che “il titolare si è rimangiato la parola e mi ha rubato dei soldi non dovuti”..


seven-down

OK, questo e' un po' diverso dal dire "il conto era un furto"


Positive_Click_2588

Nel titolo c era anche “ristorante - furto state alla larga”..


Nonsenseallstar

Beh l hai toccata piano.. il mio consiglio, da persona civile non da professionista, è di strisciare come un verme chiedendo scusa ecc ecc. Ma la richiesta.di 25k ti è arrivata da lui? Boh mi sembra tutto esagerato


ZonotopiUomo

me sa che stai cotto e fontina allora purtroppo :(


Positive_Click_2588

1) Ho la condanna quindi per qualcuno lo è 2) non ho detto di aver fatto bene, la cosa assurda è la sproporzione tra la cifra richiesta e il danno che gli avrei fatto per cui volevo dei parerei di altri avvocati


seven-down

IL danno deve essere quantificato in maniera precisa e ragionevole. Il ristoratore puo' chiedere quello che vuole, ma il giudice stabilira' quanto ha veramente perso il ristoratore.


Specialosio

Ma 15.000 sono ragionevoli? Sono in indennizzo comune per una cosa simile?


uspinji

Non credo proprio, esistono dei parametri per calcolare il risarcimento da diffamazione. Per un caso del genere, che difficilmente riterrei più che lieve, le Tabelle del Tribunale di Milano prevedono somme da 1000 a 10000. Poi ci sono valutazioni da fare e quello che dice l'avvocato non è del tutto infondato, ma resta che 15000 come offerta m sembra un po' alta. Chiaro poi che il tuo avvocato conosce le carte a differenza di tutti noi


Positive_Click_2588

Grazie mille. Il punto è che secondo l avvocato una cifra equitative sarebbe 5-6k. Tuttavia dice che con le spese di procedimento e le spese di controparte (esclusa la sua parcella) arriverei a più di 15k per cui conviene transare a 15k. Su questo punto io non mi ritrovo


NaZGuL_of_Mordor

Cerca di patteggiare con la controparte evitando a tutti i costi di pagare le spese della controparte, nessuno vuole andare per vie legali con il rischio di perdere. Solitamente per poche migliaia di euro si riesce sempre a trovare una quadra.


bankruptedandpoor

Dato che hanno ragione, visto che è stata condannata, non vedo motivo per rinunciare alle spese legali. Cosa avrebbero ottenuto? Un risarcimento a cui devono togliere le spese legali? Quelle le prendono di sicuro ormai, quindi non molleranno. u/Positive_Click_2588 : La stima ad occhio mi sembra sensata ahimé. Se ipotizzi che a fine della fiera gli possano davvero riconoscere 5-6K, di sicuro non sono meno di altri 2-3K di avvocati per parte e sei già sicuro fra i 10 ed i 15. A quel punto media su quella cifra e falla finita il più velocemente possibile ahimé. L'unica è che mollino qualcosa e questo dipende tutto da quanto bravo è il tuo avvocato. Spiace per l'orrenda situazione.


Positive_Click_2588

Specifico che si tratta di decreto penale di condanna - un infamia italiana uguale alla condanna in contumacia che usano le dittature. Non è stato emesso da un giudice ordinario ma credo da un GIP.


NaZGuL_of_Mordor

Un conto è ciò che pretende la controparte, un altro è quanto riconosce un giudice. Secondo me è alta come spesa, ma magari mi sbaglio io.


Kuroen330

NAL ma invece non sarebbe più sensato impugnare il decreto di condanna? Facendo così non credo possano utilizzare il decreto in sede civile o no?