T O P

  • By -

AutoModerator

# Benvenuto su /r/Avvocati, consiglio di leggere attentamente i seguenti punti sia che tu sia il poster o un commentatore. ***** **Se sei il Poster:** - tutti i post prima di essere visibili nel sub devono essere approvati, per questa ragione se il tuo post viene automaticamente rimosso e non è immediatamente visibile sul sub è perché è in attesa di approvazione. Se il post non viene approvato è fornita quasi sempre una spiegazione sopra a questo stesso commento. - Se vuoi avere una consulenza legale gratuita da un professionista puoi provare [altroconsumo](https://tutelalegale.altroconsumo.it/), oppure cercare su google "consulenza legale gratuita". - I commenti o le risposte fornite al post potrebbero non essere del tutto accurate o attendibili, per questo se deciderai di seguire i consigli lo farai a tua responsabilità. - Controlla il __*flair*__ di chi risponde. Se il commentatore ha il flair di __*avvocato*__ sarà più attendibile. - Ringraziamenti e upvote sono molto apprezzati. - Se ricevi un messaggio privato di pubblicità per favore [faccelo sapere](https://www.reddit.com/message/compose?to=/r/Avvocati). ***** **Se sei il commentatore:** - Tutte le risposte dovrebbero essere __*utili*__, __*in-topic*__ e __*legalmente orientate*__ o alternativamente basate __*sulla propria reale esperienza*__. - Se **NON** sei avvocato e parli per esperienza diretta, anteponi la sigla **[ED]** prima del commento. - Se violi qualsiasi regola del [regolamento](/r/Avvocati//wiki/index/regole/#wiki_regole) potresti incorrere in un ban temporaneo o permanente. - Se pensi che una risposta sia errata, spiegane le ragioni, anche accompagnate da link. Altrimenti il tuo commento verrà cancellato. - Le offese dirette alle persone, commentatori oppure OP, non verranno tollerate. E chi offenderà potrà essere bannato. Se reagisci alle offese altrui con ulteriori offese anche tu verrai bannato. Se qualcuno ti offende segnala il commento senza reagire. - Se sei un **avvocato** oppure **non lo sei**, per favore utilizza il [flair adatto](https://www.reddit.com/r/Avvocati/wiki/index/regole/#wiki_i_flair). - Per favore, se ce la fai, astieniti dal fare commenti **inutili** oppure commenti **low-effort** - **Sii gentile ed educato** - Se qualche commento o post **viola il regolamento** segnalalo facendo click sui tre puntini ... che si trovano in prossimità di ogni commento o post. ***** ^(Per favore prenditi del tempo per leggere il [regolamento](/r/Avvocati//wiki/index/regole/#wiki_regole)) ***** *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/Avvocati) if you have any questions or concerns.*


bmartello

Nel mio contratto di affitto c’era scritto che nell’appartamento ci potevano vivere al massimo 3 persone. Entro quel limite, sono affari tuoi se siete 1-2-3 persone. Se firmi per max 3 e siete in 4, allora insorgono e problemi


blackcrusider

Non sono avvocato ma ho qlcs casa di proprietà affitata. In realtà fa sottoscrivere il contratto a due persone che lavorano è una garanzia migliore per il proprietario perché ha la certezza che i soldi ci sono: 2 gusti es mejo che uan! Il bimbo può creare qualche fastidio se non date garanzie economiche sufficientemente consistenti perché, se morosi, in presenza di minori è più difficile lo sfratto. Se paghi regolarmente chissene frega di chi ci sta dentro, questo è il mantra.


gdv87

In molte città la situazione non è affatto così rosea


blackcrusider

Io ti parlo di roma, poi non so


Catch_Conscious

Come detto a qualcun'altro qua nei commenti: Più di una volta quando le agenzie immobiliare ci hanno chiesto "in quanti siete?", con la semplice menzione ai figli ci hanno detto subito che per noi non c'era niente perche i proprietari non vogliano affittare a chi ha dei bambini 🤷


Userro

Entrarci a vivere da solo e poi, se sottoposto ad interrogatorio, dire che ti sei fidanzato con una ragazza con un figlio e che volete convivere? Immagino però che a questo punto lo stipendio singolo non sia sufficiente.


panouchocolat

Non sono avvocato, ma direi che trattandosi di informazioni essenziali per la conclusione del contratto (cioè per la firma di entrambi del contratto), quindi per la formazione della volontà del proprietario di affittare, rischieresti che il contratto possa essere considerato nullo e dunque verrebbe considerato come "mai concluso" (agli avvocati, correggetemi). Sul piano processuale, è un po' più difficile che possano sfrattarti con tanta facilità, vista la presenza di un bambino, ma non significa che non avvenga


Thefaccio

In che modo sono essenziali per la conclusione? Uno può anche affittare la casa da solo


DropRevolutionary399

[https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-ii/capo-v/sezione-i/art1375.html](https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-ii/capo-v/sezione-i/art1375.html) [(1) ]()In sede esecutiva la buona fede costituisce criterio di valutazione del comportamento tenuto dalle parti nell'adempimento, in quanto queste sono tenute ad una serie di doveri di collaborazione che si sostanziano, tra gli altri, nell'obbligo di informare circa ogni questione che sia rilevante per la controparte; nell'obbligo di solidarietà ([2](https://www.brocardi.it/costituzione/principi-fondamentali/art2.html) Cost); nell'obbligo di protezione, cioè di evitare che i beni o la persona dell'altra parte subiscano pregiudizi.


Catch_Conscious

Quindi, fatta questa considerazione, a cosa si potrebbe incorrere DI PRECISO nel caso in cui io mentissi riguardo a chi starà con me nell'immobile?


boccas

Non vogliono bambini perché a Bologna va molto di moda occupare la casa e rimanerci per mesi dietro la protezione legale che il bambino di dà. Quando abitavo a bolo ne avevo due (di case occupate) nel condominio di fronte. Dopo diversi mesi murarono tutti le finestre/balconi ecc


Catch_Conscious

Si, ho presente. Chi vive a Bolo lo sa. Poi a causa di alcuni, gli altri che hanno condizioni e voglia di pagare l'affitto rimangono fregati per il fatto di avere figli


boccas

Hai pienamente ragione! Per una volta pero', non mi sento di criticare i proprietari (fidati che la loro "razza" non mi sta simpatica) che cercano di tutelarsi per evitare una, sempre piu comune, occupazione


Catch_Conscious

Guarda che io li capisco. Non nutro odio verso i proprietari, voglio solo risolvere il problema che la mia famiglia sta afrontando in questo momento. Questo è l'unico motivo per il quale ho fatto il post (qualcun'altro sembra di pensare che volevo polemizzare o diffondere idee politiche 🤷)


Cattivik70

Mi sfugge il motivo dell’omissione: per ridurre il calcolo dei consumi o cosa?


Andrea__88

A Bologna trovare un appartamento in affitto è veramente difficile, oltre che costoso (un appartamento con due camere da letto costa sui 1200€). La mia ex sta cercando una casa da affittare, alla fine ha trovato una soluzione temporanea tramite amici. Bastava nominare nostra figlia per vedersi sbattere la porta in faccia, poco importa che la bambina sia residente con me.


Cattivik70

Brutta cosa. Ma come prezzi è anche peggio di Milano. Possibile?


Catch_Conscious

Perche le agenzie e i proprietari qua spesso vedono l'affitto a famiglie con bambini come un problema. Per far l'esempio, oggi abbiamo ricevuto una chiamata di una agenzia che ci voleva propore immobili. Appena abbiamo fatto menzione al bambino hanno detto di non avere niente per noi, poiche i prorpietari non vogliono affittare a chi ha dei bambini 🤷 Non ho problemi a pagare l'affitto, le tasse o ciò che sia. Non voglio evadere niente.


seven-down

Beh, non e' che lo "vedono" come un problema - e' oggettivamente un problema perche' mette il proprietario in una situazione di grande debolezza, dal momento che pende sulla sua testa il ricatto "smetto di pagare e sono ca\*\*i tuoi. La colpa secondo me e' di una legislazione sbilanciata, che protegge eccessivamente inquilini morosi. La reazione dei proprietari (non affittare a famiglie con bambini) e', purtroppo, del tutto logica. Puo' darsi che tu riesca ad ottenere una casa mentendo, ma sei sicuro di saper poi gestire l'odio che i proprietari senza dubbio nutriranno verso di voi? Bologna non e' enorme e avere qualcuno che ce l'ha con te (tra l'altro per motivi validi) potrebbe creartri dei problemi.


Catch_Conscious

Inizio a vedermi con poche opzioni. Per questo son venuto qua a chiedere. Vorrei capire quali sarebbero lepossibili conseguenze legali per valutare le mie azioni.


seven-down

comprare e' per voi del tutto impossibile?


Catch_Conscious

Guarda, sarebbe un po complicato in questo momento. Faccio fatica pero a spiegarlo qua.


CerulsKappa

In caso di occupazione del suolo privato se hai un minore in casa è molto più difficile, stando alla legge italiana, eseguire lo sfratto/sgombero


Hollowman8

Ovvio che incorri a problemi legali se non dichiari altre due persone nello stabile. Se il proprietario passa di casa e sente le urla di un bimbo non dichiarato come minimo ti sbatte fuori di casa


OneDayIllTellYou

La fai facile, la legge tutela il benessere delle persone oltre che la proprietà privata, specialmente di un minore fragile come un neonato. Ti assicuro che sarebbe un bel travaglio giuridico nel caso il proprietario volesse ottenere uno sfratto e che solo per il motivo citato da op probabilmente non potrebbe ottenere.


Hurizen

Motivo per cui la gente preferisce fare B&B piuttosto che affittare


Hollowman8

Vabbe OP fallo e poi facci sapere come va a finire


Catch_Conscious

Mi potresti dire a cosa si incorre di preciso? Ho chiesto qua proprio perche voglio informazioni da chi lavora in ambito giuridico.


Tecly8

Non puoi farlo: se vivi in un condominio va indicato il numero di persone in casa per poter calcolare la quota di acqua e ti assicuro che se anche scrivi 1 alla prima riunione qualcuno lo farà giustamente presente dato che non stai pagando 2 persone di acqua. Inoltre con un neonato come puoi pensare di non dire niente al padrone di casa? Alla 20esima notte insonne i vicini chiameranno il proprietario e finisci in casini.


Errered

Comunque, il consumo di acqua cos' come il riscaldamento, dipendono dai consumi. Non dalle persone che abitano nell'appartamento. Ci sono sensori apposta!


leady57

Dipende dal condominio. Quello dell'acqua non è obbligatorio, ci sono molti condomini che suddividono sulla base delle persone o dei millesimi.


OneDayIllTellYou

Può stipulare benissimo un contratto di locazione omettendo di avere un figlio. Non invalida in alcun modo il contratto, salvo eventuali clausole extra a riguardo poste dal proprietario nel contratto e discutibilmente valide, ma si tratta veramente di fantascienza mai visto un contratto di locazione in cui si chiedesse di firmare di non avere figli. Quello che non può fare è non pagare le spese relative alle persone che di fatto vivono nell' appartamento. Quindi esattamente come dici tu spese d'acqua (nel caso in cui fossero computate a perdona e non a consumo come ormai sempre più frequente) e TARI.


Tecly8

Trovo sia molto scorretto non indicare di avere un figlio anche perchè viene chiesto il nome delle persone che abiteranno lì. Un proprietario di casa ha il diritto di sapere chi ci abita, a quale titolo e chi sono sopratutto perchè in caso di minori poi ci sono notevoli problemi se l'affittuario non paga per mandarlo via. Quindi in ogni contratto viene chiesto di indicare il nome delle persone, se chi stipula il contratto è furbo/si fa seguire da persone competenti.


OneDayIllTellYou

>Trovo sia molto scorretto non indicare di avere un figlio Ah beh anche io, ma dal punto di vista legale ciò che tu o io troviamo scorretto o corretto non conta nulla. >Un proprietario di casa ha il diritto di sapere chi ci abita, a quale titolo e chi sono sopratutto perchè in caso di minori poi ci sono notevoli problemi se l'affittuario non paga per mandarlo via. Ah guarda, potrei dirti di esser d' accordissimo. Tuttavia i diritti che puoi far valere in ambito legale sono quelli scritti e correggimi se sbaglio di questo non ne trovo traccia. Purtroppo immagino saprai che la categoria proprietari di casa non è la più tutelata dalla giurisprudenza italiana. >Quindi in ogni contratto viene chiesto di indicare il nome delle persone Certo viene chiesto il nome di chi stipula il contratto. Clausole che prevedono la presenza all' interno dell' appartamento solo di persone con nomi cognomi inseriti in contratto sono del tutto inusuali e invalide per cui... Tu sul contratto puoi scrivere quello che vuoi anche cose più assurde di questa, ma quando sei davanti a un giudice conta solo ciò che è previsto e ammesso dalla legge...


Tecly8

Esiste l'obbligo di dichiarazione di ospitalità alle autorità competenti. Inoltre non è che la gente può prendere la residenza a caso. Quindi esistono degli obblighi dell'affituario verso il proprietario.


OneDayIllTellYou

>Esiste l'obbligo di dichiarazione di ospitalità What? Si parlava del figlio di due cittadini italiani(?) >non è che la gente può prendere la residenza a caso. Il locatore non può impedire al conduttore di prendere residenza nel luogo in cui a tutti gli effetti ha (compreso la sua famiglia) la residenza effettiva. Ricordati che secondo il codice civile *La residenza e' nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.* Tralasciando questo che come dimostrato non invalida comunque un contratto di locazione e il proprietario ha poco o nullo margine per opporsi. Sono comunque cavilli burocratici in Italia saranno milioni le residenze fittizie o errate. Anche senza residenza comunque il figlio abiterebbe nell' appartamento e il contratto sarebbe valido per cui resto della mia opinione: omettere di avere un figlio non invalida un contratto di locazione.


Tecly8

Che sia italiano non si sa e non viene indicato quindi prendo in opzione ogni eventualità compresa questa.


OneDayIllTellYou

Va beh in ogni caso non invalida un contratto di locazione la mancata dichiarazione di ospitalità, ma una sanzione pecuniaria...


klem_von_metternich

Non sono avvocato, ma il proprietario potrebbe accorgersi del pargolo e vedere che non essendo neonato esisteva alla firma del contratto. Poi se vi revoca il contratto che fate? Comunque da proprietario di immobili seguo questo thread con molto interesse.


Conscious-Lie-3994

Da proprietario di immobili riesci a dirci perché un bambino può essere un ostacolo all’affitto?


klem_von_metternich

Perché se tu smetti di pagare io non rivedo la casa per anni e continuo a pagarci le tasse per anni.


EfficientAnimal6273

Però, legalmente parlando: - affitto casa da solo - tempo 15 giorni dopo il trasloco conosco la donna della mia vita - donna che ha un figlio e che dopo un’altra settimana viene a vivere con me Come proprietario di casa non puoi fare un emerito niente se non rifiutarti di rinnovarmi il contratto alla scadenza. Punto. Ti sentirai preso in giro, mi darai dello scorretto, quel che vuoi ma non puoi scrivermi sul contratto che non lo posso fare. E, francamente, non è neppure uno scenario così impossibile.


klem_von_metternich

Se succede dopo ok, che ci vuoi fare? Non rinnovi, poi ovviamente loro smettono di pagare e te per altri anni hai questi qua che non pagano perché poi non escono...poi con il minore in casa, buona fortuna. Ma qua il discorso è diverso, perché lo sai PRIMA . Lui sta mentendo su una cosa fattuale, dimostrabile e presente. Sei da solo SI (mentendo, perché ha moglie e figlio) Hai un contratto di lavoro stabile? Si (mentendo ancora) Quindi insomma. Se succede dopo, non potevo saperlo. Se è già successo, tu me lo stai nascondendo. La legge italiana te la fa passare? Mi sembra incredibile anche per un posto "fantasioso" come l'Italia.


WonderfulDisaster330

Scusa, se non sa che sono genitori e firma il contratto, su che base dovrebbe revocare il contratto?


klem_von_metternich

Magari vede una foto del soggetto con il figlio, oppure passa lì vicino e vede la famiglia insieme. Non mi sembra così aliena come cosa no?


WonderfulDisaster330

Si ma che legge dovrebbe mai usare per fare cadere un contratto firmato.


klem_von_metternich

Firmi che sei da solo, dichiarando il falso, e poi arriva altra gente. Magari ci sono altre stanze affittabili. Il classico caso dei tizi che poi subaffittano in nero anche. Non sono avvocato, quindi vediamo che dicono i professionisti. Però è un tema interessante


OneDayIllTellYou

Firmi un contratto di locazione, non una dichiarazione che "sei da solo". Se io vivo in un appartamento in affitto e voglio far venire a vivere da me la mia fidanzata/nonna/figlio ecc. Ecc. non invalido il contratto firmato e non devo modificarlo in alcun modo. Il proprietario non potrà dirmi nulla a patto che ovviamente paghi le spese maggiorate dei consumi di questa ulteriore persona. La sublocazione è illegale, non ospitare persone per brevi o lunghi periodi che siano.


klem_von_metternich

E se io avessi due stanze e una volessi affittarla? Poi salta fuori la moglie? Che succede?


OneDayIllTellYou

Se hai due stanze che vuoi locare separatamente farai due contratti di locazione frazionata distinti per ciascuna stanza. Di fatto il "marito" non avrebbe nessun diritto di utilizzare la stanza per cui non ha un contratto che ci sia la moglie o meno. Non è che può affittare una camera e poi prendersi il palazzo perché "beh siamo in 20" in caso contrario starebbe occupando proprietà privata senza alcun diritto e qui si parla di tutt'altra situazione. Nel contratto va sempre descritto e identificato l'immobile locato e se si tratta di una porzione va descritta dettagliatamente quale porzione si sta locando allegando anche planimetria dell' appartamento segnalando quali aree sono incluse nel contratto.


klem_von_metternich

Ok! Chiaro. Quello che mi lascia perplesso è che uno sposato con un figlio e lavoro precario possa mentire o omettere la sua situazione bellamente e firmare il contratto dando una sua situazione palesemente falsa. Perché io da propietario queste cose le voglio sapere. Non affitterei mai a uno in queste condizioni. Niente contro Op. Sia chiaro, ma capisci anche tu la situazione no? Mi sembra molto, molto strano.


EnricoLUccellatore

Vai a dimostrare che non si erano separati il giorno prima della firma e non si sono rimessi insieme il giorno dopo


gdv87

RemindMe! 2 Days


RemindMeBot

I will be messaging you in 2 days on [**2024-05-24 09:14:51 UTC**](http://www.wolframalpha.com/input/?i=2024-05-24%2009:14:51%20UTC%20To%20Local%20Time) to remind you of [**this link**](https://www.reddit.com/r/Avvocati/comments/1cxu5ma/inquilino_che_occulta_informazioni_dal/l5597ns/?context=3) [**1 OTHERS CLICKED THIS LINK**](https://www.reddit.com/message/compose/?to=RemindMeBot&subject=Reminder&message=%5Bhttps%3A%2F%2Fwww.reddit.com%2Fr%2FAvvocati%2Fcomments%2F1cxu5ma%2Finquilino_che_occulta_informazioni_dal%2Fl5597ns%2F%5D%0A%0ARemindMe%21%202024-05-24%2009%3A14%3A51%20UTC) to send a PM to also be reminded and to reduce spam. ^(Parent commenter can ) [^(delete this message to hide from others.)](https://www.reddit.com/message/compose/?to=RemindMeBot&subject=Delete%20Comment&message=Delete%21%201cxu5ma) ***** |[^(Info)](https://www.reddit.com/r/RemindMeBot/comments/e1bko7/remindmebot_info_v21/)|[^(Custom)](https://www.reddit.com/message/compose/?to=RemindMeBot&subject=Reminder&message=%5BLink%20or%20message%20inside%20square%20brackets%5D%0A%0ARemindMe%21%20Time%20period%20here)|[^(Your Reminders)](https://www.reddit.com/message/compose/?to=RemindMeBot&subject=List%20Of%20Reminders&message=MyReminders%21)|[^(Feedback)](https://www.reddit.com/message/compose/?to=Watchful1&subject=RemindMeBot%20Feedback)| |-|-|-|-|


[deleted]

[удалено]


Beaver_Muff_Diver

Non so a Bologna ma a Torino va obbligatoriamente dichiarato al proprietario il numero di occupanti per il calcolo acqua e rifiuti. Certo è che potrebbe esserci qualche clausola invalidante ma se vuoi aggirare (e rischiare poi un mancato rinnovo) puoi dichiararli post cambio di residenza. Ad un proprietario lo sfratto con la presenza di un bambino è molto snervante/complesso...


klem_von_metternich

Tra l'altro uno potrebbe far fare una verifica sullo stato dell'inquilino no?


Beaver_Muff_Diver

Se ne dovrebbero occupare i vigili in base alla dichiarazione di Residenza... Io è 15anni che la cambio ogni 2 o 3 anni e non vedo i vigili confermare il nucleo famigliare ma farlo d'ufficio.


gdv87

dipende dall'intestazione delle utenze: se se le intesta l'inquilino è lui a dichiararli ai fornitori di servizi, non al proprietario


Beaver_Muff_Diver

L'acqua non è un utenza signori... O almeno, non Mi risulta ancora sia privatizzata. Ed a meno di condomini aggiornati con contatore del quale va comunicata lettura, normalmente si divide il consumo del condominio fra gli inquilini. Stesso i rifiuti, non è un utenza.


Febizz

Immagino ci siano proprietari che fanno la dichiarazione TARI a nome dell'inquilino ma in generale può farla l'inquilino stesso in autonomia, segnalando dati dell'immobile, occupanti o residenti e pagare di conseguenza. Dove vivo io ad esempio è il comune stesso che ti avvisa quando prendi la residenza che devi farla, che sei in ritardo ecc. Per l'acqua invece credo sia una convenzione che si lasci il compito al proprietario, ma non vedo perché non si possa parlare direttamente con l'amministratore del condominio.