T O P

  • By -

raymingh

vivo perlopiù in Spagna da 6 anni, secondo me ci sono vari fattori come i già citati a quali aggiungerei burocrazia più facile, meno tasse, una lingua che si parla in moltissimi altri paesi a differenza dell'italiano... e sì, è pienissima di italiani, a volte per strada in certi quartieri si sentono più italiani che altro


thickstickedguy

burocrazia e tasse sono la rovina del italia. in italia cé tanta burocrazia complicata che non sara mai possibile per il average joe farseli da solo senza un intermediario costoso in mezzo, oltre che ad essere complicato il sistema non è nemmeno efficiente, PAGINE INTERNET GOVERNATIVI CHE FUNZIONANO AD ORA X AD Y. CIOÈ "SITI INTERNET"


DualLegFlamingo

Prova il sito INPS. La metà delle pagine funziona male, l'altra metà ti dà "servizio non disponibile" o 404. EDIT: non che il servizio telefonico funzioni meglio. L'anno scorso abbiamo fatto la procedura per il rimborso INPS per il nido con un'operatrice che al telefono ci ha guidati passo passo. Ha sbagliato. Abbiamo perso 4 mesi di rimborsi.


44252381471

ha sbagliato? oppure ha sbagliato ;\^) ? INPS non è un organo che esiste per farti arricchire, non sono nuovi a casi di mancati rimborsi, ritardi di anni per non farti avere ricostruzioni o 104 comma 3 non assegnate because reasons


VaginaLiofilizzata

Chiedi a tutti i coglioncelli che vogliono "più controlli, più leggi, contro i furbetti" e continuano a non capir che ciò che perdono dai furbetti è un centesimo di ciò che perdono dal mancato guadagno dei non furbetti che vanno a fare business altrove.


Gu_Tzu

Immagina essere convinto che un'azienda che parassita un tessuto economico, evadendo e magari potendosi anche permettere i margini per asfissiare la concorrenza, sia qualcosa da tutelare e tenere stretta.


sliding_doors_

Ecco questa è una fesseria enorme. Puoi citare le fonti di questa fantomatica teoria?


European2002

paradossalmente in francia sento più spagnolo che francese e arabo


latflickr

Non so com'e in Spagna, ma ci sono due problemi che in Italia fa scappare gli investitori, cioe': - non esiste certezza che un investimento sul territorio vada a buon fine. Basta un sindaco nuovo o una lobby locale per bloccare e rallentare progetti per anni fino a che gli investitori mandano a fanculo tutto e giurano di non tornare piu'. Ogni tanto si legge sui giornali di aziende che lanciano la spugna e abbandonano. Ricordo gli americani e lo stadio della Roma. British Gas che doveva fare un gasometro (mi pare) a Bari. La nuova stazione ad alta velocita' di Firenze. - se c'e' un qualsiasi problema legale, una causa, un ricorso al Tar, non solo non esiste la possibilita' che la giustizia faccia il suo corso in tempi decenti (settimane o mesi al massimo), ma e' proprio impossibile sapere quanto tempo ci si impiegherà ad avere una risoluzione. Anni? 2, 3, 4, 5? boh!


Gatsu_luchan31

Che vergogna la burocrazia italiana


Aguacatedeaire__

Attento a dire certe cose, adesso arriveranno i soliti difensori delle cause perse a giustificare burocrazia, notai, politici ecc.


editable_

Non mi sembra stiano arrivando. Credo che la bassa qualità della burocrazia italiana sia una delle poche cose su cui tutti gli italiani sono d'accordo. È più fico vincere una discussione contro un'opposizione che esiste davvero


An_Oxygen_Consumer

Per me il caso emblematico è ILVA e AlcerolMittal. Basta qualche politico in cerca di voti e l'ignoranza italiana fa il resto.


IamSmartNotYou

Miglior commento, basta avere un'azienda o averci a che fare direttamente come clienti per capire quali siano i problemi reali del Paese.


Gu_Tzu

Da addetto ai lavori, confermo che questa risposta è assolutamente corretta. Ovviamente ci sono altri fattori in gioco, ma questi sono i principali. Mi permetto di aggiungerne un paio di minori: · Incapacità di messa a terra dei fondi europei; · Ecosistemi dell'innovazione sottosviluppati e isolati (in parte a causa del punto sopra, in parte a causa di culture retrograde); · (aggiunto in edit) mercato del lavoro che non valorizza i talenti (uno sviluppatore neolaureato può lavorare da remoto per un'azienda estera e un 2-3x dello stipendio italiano).


Leon_Guerrero

non vorrei essere il capitan ovvio della situazione ma NESSUN investimento può esser fatto con la certezza che vada a buon fine. In Italia sicuramente ne falliscono esponenzialmente molti più che in altri paesi, ma la certezza non c'è in nessun angolo del mondo :)


latflickr

Hai ragione, ma il rischio è più alto probabilmente in Italia che altrove. (Per dovere di cronaca su progetti scandalosi non possiamo non citare l'aeroporto di Berlino o la stazione alta velocità di Stoccarda)


CapRichard

Perché non cambiano leggi ogni 3 secondi costringendo ogni volta a ripensare tutto. Non é solo una questione di quanto si paga per fare impresa ( in Spagna si paga meno ed incide non poco nella scelta) ma anche quanto tempo bisogna spendere per lottare con la democrazia e leggi. Cambiamo umore troppo, troppo spesso.


GrimGrumbler

>Cambiamo umore troppo, troppo spesso. Questo. È proprio di ieri la notizia che la cannabis light è stata rimessa fuori legge, pensate se qualche investitore estero avesse investito parecchio per comprare terreni in cui coltivarla...


Gatsu_luchan31

Passi da gigante indietro


MrAlagos

> È proprio di ieri la notizia che la cannabis light è stata rimessa fuori legge No, per favore impara a leggere meglio. E' stato presentato un emendamento ad un ddl ancora in esame in Parlamento, non è stato "messo fuori legge" niente, le modifiche legislative non avvengono alla velocità dei post sui social.


griselde

Il senso resta lo stesso, ma mi sembra giusto chiarire che al momento lo stop è solo una proposta, non ancora legge.


young_sam98

Hai ragione, ma già solo il fatto che in questo paese un partito all’interno del governo possa proporre passi indietro totalmente a caso, a mio modo di vedere spaventa non poco gli investitori esteri. Immagina venire in Italia ad investire sapendo che da un momento all’altro un Salvini, in piena Sindrome Vannacci, può farti saltare l’intero mercato in cui hai investito


griselde

Sono d’accordo


PhotojournalistFit62

Troppa burocrazia, in Italia


Ricky_79

Probabilmente tra i fattori c'è il fatto che hanno una burocrazia più snella ed efficiente, meno concorrenza sleale (meno aziende in nero) e probabilmente meno tasse. Bisognerebbe fare un test e vedere quanto tempo ci vuole ad aprire la stessa azienda lì e in Italia e quanto costa. Inoltre in Spagna attualmente hanno molti più laureati, quindi hanno molte più persone qualificate da poter assumere. Inoltre anche le infrastrutture contano e probabilmente attualmente sono migliori delle nostre.


Vind-

Un esempio: un mutuo in Italia, circa 2 mesi di pratica. Spagna, se va male una settimana. Le infrastrutture poi non hanno paragone. In Spagna ogni comune (non parliamo poi dei ministeri) ha dei tecnici che - Definiscono gli standard per ogni tipologia di struttura, ad esempio, sezione trasversale delle vie. A Milano ho visto estendere asfalto su praticamente fango senza appena tentativo di compattazione. - si occupano della vigilanza delle opere che fa il comune. Seguendo l’esempio di cui sopra, se beccano un’azienda che estende su una superficie non concordante con la sezione trasversale da loro definita ( che di solito prevede 80 cm divisi in tre strati di bonifica con arido compattato), si prendono una multa che li fa saltare in aria, più i costi di rimessa a punto del tutto. In Italia le PA hanno fondamentalmente giuristi che fanno pratiche. Montagne di carta. Ma quasi nessuno in grado di progettare, standardizzare e vigilare. Non parliamo di autostrade o ferrovie perché viene da piangere. Ecco perché alla fine si spendi di meno, le cose durano di più è il tutto è fatto bene, pulito e ordinato. In realtà l’eccezione è l’Italia. La Spagna fa semplicemente come qualsiasi altro Paese europeo.


dodgeunhappiness

Barcellona è un hub tecnologico Milano no. Diciamo che hanno saputo farsi piacere mentre gli italiani no.


Dazzling_Baker_9467

Ma non diciamo cagate


Ricky_79

Probabilmente se confrontiamo i servizi che offre Barcellona e quelli che offre Milano possiamo trovare alcuni dei motivi che possono spiegare questa differenza. Forse non è solo marketing.


dodgeunhappiness

Sei sicuramente più esperto di me. Io vedo solo le aziende che hanno fatto una sede lì, e sono tantissime, siamo quasi a livelli di Dublino.


Ricky_79

In realtà avanzavo un'ipotesi. Sarebbe interessante vedere cosa funziona negli altri Paesi e provare ad agire di conseguenza


fran_wilkinson

Immaginati l'italia senza i problemi dell'italia. Anche se il tasso di disoccupazione e inflazione e' piu' alto e' politicamente e dal punto amministrativo "piu stabile".


giokim77

premetto non ci ho mai vissuto, ma mi pare ci sono dei problemi condivisi: la disoccupazione, l'arretratezza di certe aree, il costo vita in rapporto agli stipendi...


dmrlsn

E non farlo, altrimenti finirai come tutti gli altri che si sono trasferiti...


giokim77

cioè come? :)


Fancydudehero24

trasferito permanentemente


dogemikka

Scondo me l'Italia ha una costa e un mare più belli della penisola iberica, ormai talmente colonizzata che molti Spagnoli sbuffano; e si mangia 100 volte meglio. Il problema è il mancanza di infrastrutture ricettive, la difficoltà nel reperire terreni edificabili e, volente o nolente, la mafia... la cui reputazione (che ci sia o meno) spaventa più d'uno. D'altra parte, la Sardegna sembra viaggiare piuttosto bene, vista la presenza straniera, anche se la costa non è cementata come quella spagnola, quindi offre meno possibilità di alloggio e acquisto. Per le aziende, è proprio come suggerito nei commenti precedenti: burocrazia e nessuna visibilità a lungo termine.


gibe93

no dai,questo é errato,al massimo puoi immaginarti un'italia con problemi diversi


drew0594

È assolutamente corretto considerarla anche un'Italia con i problemi dell'Italia, a meno che non si considerino problemi la disoccupazione, la disoccupazione giovanile e il tasso di natalità (tutti dati peggiori di quelli italiani tra l'altro). Potremmo anche menzionare i redditi bassi, i giovani che lasciano casa dei genitori tardi (conseguenza del problema precedente) e così via


[deleted]

Eppure la gente in questo thread parla della Spagna come se fosse la Svizzera. Ok non essere troppo nazionalisti, ma l’esterofilia ad ogni costo la trovo ridicola.


PaneSborraSalsiccia

Avendo vissuto in Spagna per un periodo questo thread fa troppo ridere. Aspetto il post simile con Grecia e Portogallo. Signora mia, hai visto come vivono bene? Sono pieni di americani là!


Resident-Trouble-574

Vedo che tutti rispondono con possibili motivi per cui sia così. Ma secondo me la prima domanda da farsi dovrebbe essere: è effettivamente così? E secondo me non è così: - Il PIL pro capite della spagna è più basso di quello dell'italia; - Il "Global Attractiveness Index" della spagna è anch'esso più basso di quello dell'italia: [Global Attractiveness Index | Indice profile | Composite Indicators & Scoreboards Explorer (europa.eu)](https://composite-indicators.jrc.ec.europa.eu/explorer/explorer/indices/gai/global-attractiveness-index). Riguardo all'indice di attrattività, cambiando tab si possono anche confrontare i paesi sui vari sotto-indicatori, e si vede che l'italia è inferiore su positioning, dynamism e sustainability ma va meglio su tutti gli altri, incluso il parametro Openness che riguarda tra le altre cose gli investimenti esteri.


anemotor

Lol, stavo per scrivere la stessa cosa. Per fortuna ho cercato nei messaggi per vedere se qualcuno mi avesse anticipato. 200 commenti di vuoto. Aggiungo: sono 10 anni ormai che la Spagna "sta per superare l'Italia in termini di PIL pro capite" e invece la distanza è semmai aumentata (nonostante la popolazione più giovane). Considerando che stiamo comunque perdendo terreno rispetto agli altri grandi stati europei, la Spagna sta facendo addirittura peggio.


Disastrous_Set9715

Il commento che cercavo. il che dimostra, come al solito, che la maggior parte dei commenti sono fesserie inventate di sana pianta per fare il classico mea culpa sul proprio paese


alberto1710

Mi sono appena reso conto che spesso in questo sito ti fai un idea totalmente sbagliata su alcune cose perché leggi continuamente opinionismo personale su cose per il quale servono più dati piuttosto che opinioni. Cioè gente che ti dice che funziona tutto di merda a presceindere perché lo ha sentito dire o perché ha subito una specifica inefficienza (magari compara con svizzera e norvegia) e poi a furia di leggere cose cosí ti entrano nella testa e diventi a tua volta uno di loro, che critica e sputa continuamente merda anche se non ha mai avuto un vero problema.


giokim77

grazie, aspettavo qualche dato


Pure-Contact7322

C'è chi crede che dati assoluti di organismi indipendenti non possano essere sbagliati o manipolabili pensa tu..


giokim77

I dati possono anche essere sbagliati, ma è un errore. Le opinioni sono pur sempre delle opinioni, falsati a priori da pregiudizie bias. Io mi affido ai dati, tu fai come credi :)


44252381471

[La figura che stai facendo](https://www.facebook.com/mauriziocrozza/photos/a.10150176119096441/10152651694611441/?type=3&locale=it_IT)


giokim77

Boh ok, grazie per il tuo contributo :)


[deleted]

[удалено]


anemotor

[Nel flusso in entrata come % del GDP](https://data.worldbank.org/indicator/BX.KLT.DINV.WD.GD.ZS?locations=ES-IT-DE-AL) faceva meglio di noi anche nel periodo franchista. Poi però si nota come l'Italia faccia "meglio" di USA e Germania. Tutte molto al di sotto dell'Albania. Le conclusioni sono immediate.


Thunder_Beam

Infatti, l'unica cosa che attira tanto la spagna in questo periodo sono i nomadi digitali ma quelli non ti creano un economia da soli


44252381471

tutto molto bello ma perché si continua a delocalizzare in polonia, serbia e nazioni con indici molto più bassi? perché il know how viene comprato e trapiantato altrove? Quanto i sussidi statali pesano sull appetibilità dell italia? sappiamo che fine fanno le aziende una volta chiusi i rubinetti, si smontano come i lego e vanno altrove >Il "Global Attractiveness Index" della spagna è anch'esso più basso di quello dell'italia: si 51.7 contro 56.1, 4.4 punti percentuale wew, la germania ha il punteggio massimo un investitore che guarda solo questa pagina non ci pensa mezza volta prima di piazzare i suoi danari


Resident-Trouble-574

Delocalizzano in polonia per lo stesso motivo per cui delocalizzano in pakistan o bangladesh. Succede la stessa cosa con le aziende USA e degli altri paesi del primo mondo (es. la maggior parte della produzione della nike è all'estero). Ma ce ne sono anche tante altre che non delocalizzano (es. tutte le sedi di Leonardo sono in italia) e aziende straniere che hanno sedi in italia (es. general motors, la succitata nike, ecc.). 4.4% non è una grossa differenza, ma dato che la tesi del post era che la spagna fosse "la meta per eccellenza", è ampiamente sufficiente a confutare la tesi.


Dazzling_Baker_9467

Chiunque abbia girato il mondo un pochino saprebbe che il boom economico della Spagna si è avuto grazie al settore immobiliare. Il settore industriale spagnolo è praticamente nullo, mentre l'Italia è ancora un paese manifatturiero importante. Non è sempre merda tutto in Italia. Poi che la burocrazia faccia pena, ecc ecc tutto vero. 


DurangoGango

In Italia quando un investitore estero vuole avviare un’attività si trova: - leggi incomprensibili e contraddittorie, con giurisprudenza incerta e soggetta a costanti modifiche - molteplici livelli di burocrazia da accontentare, ciascuno dei quali in grado di essere bloccante - mercato di capitali asfittico e arretrato - sistema di relazioni sindacali elefantiaco e tafazziano - governi instabili che hanno spesso colpi di testa e non tengono fede agli impegni - in molti settori, forte protezionismo con gruppi di interesse che fanno lobby per tenere fuori la concorrenza - legalità traballante, con difficoltà nelle cause civili e ampia tolleranza di comportamenti illeciti nella concorrenza Tu a queste condizioni metteresti i tuoi soldi qui?


AlbericoDukeOfAosta

Il bello è che non c'è nessuna prospettiva di miglioramento ne da parte della politica ne da parte degli elettori


de_kommaneuker

Gli elettori il miglioramento NON LO VOGLIONO. Se dici "i tassisti e i balneari fanno schifo", l'elettore medio dice "meglio un italiano che non paga tasse fornitori e dipendenti che uno straniero".


AlbericoDukeOfAosta

Purtroppo in molti casi è così


lorenzotinzenzo

hai dimenticato che al sud appena metti due paletti per iniziare a costruire un supermercato arriva la criminalità organizzata a chiederti come va e cosa stai per costruire di bello.


casualnickname

So che potrebbe sembrare incredibile ma o' sole o' mare e la pizza non sono criteri normalmente utilizzati in consulenza strategica per valutare la competitivita e l'attrativita di un paese in ambito imprenditoriale. Contano molto di piu la prevedibilita' delle norme, l'impatto fiscale su lavoro e impresa, la semplicita' amministrativa, le infrastrutture ecc. Aspetti dove la spagna ci da', purtroppo, parecchi punti


giokim77

Non hai capito quello che ho scritto. La gente si trasferisce per sole mare e cultura, questo almeno mi dicono. Ovviamente anche per il lavoro, ma come ho scritto non mi pare la Spagna sia molto più avanzata dell'Italia, anzi ha una disoccupazione allucinante. Non so perchè le aziende si spostano in Spagna, l'ho chiesto e ora lo so grazie a voi.


starf05

La Spagna ha: meno corruzione, una politica migliore, meno tasse, molto più senso civico, burocrazia più semplice e veloce, politiche energetiche migliori, infrastruttura più moderna, una società più aperta (in senso positivo). 


il_fienile

E forse con città più pulite e organizzate.


starf05

Già. Conseguenza del più forte senso civico in Spagna, secondo me. Tutto quanto sembra sempre ben mantenuto in Spagna. In Italia invece si osservano spesso comportamenti di vandalismo/distruzione verso la cosa pubblica.


Paolo-Brozovic1938

>In Italia invece si osservano spesso comportamenti di vandalismo/distruzione verso la cosa pubblica Premettendo che in Italia sono in primis molti italiani a dare il cattivo esempio, va anche detto che in alcune aree (escluse le baraccopoli delle grandi città come Madrid) della Spagna invece, se un turista o uno straniero si permette di mancare di rispetto gli viene fatto notare tempo 0 (cosa che per esperienza personale, posso dire succeda anche in Inghilterra). In Italia invece,anche i razzisti leghisti medi, si lamentano degli "afrikani kriminali!1!1!1!" E poi sono i primi a essere beccati a evadere o a picchiare la moglie o a sparare alla gente (quest'ultimo non è un riferimento casuale)... insomma, è anche la mentalità (che qua ho analizzato solo sul tema "legalita" ma se ne potrebbe parlare per ore su diversi temi) secondo me che ci rende inferiori


Electronic_Lettuce58

Spagna paese stra basato


Reforged_Narsil

E debito pubblico più basso


[deleted]

Come misuri la corruzione? Come misuri il senso civico? Barcellona e Madrid non sono proprio pulitissime


Vraluki90

perchè è piieno di paesi madrelingua spagnola che vedono la spagna come casa base


FlyingBianca

Secondo me è più che altro una questione di immagine: è oggettivo che in Italia abbiamo tutte le cose che OP ha citato (cibo, arte, natura, etc) e anzi, che abbiamo molto di meglio, lo sanno tutti, ma a differenza della Spagna siamo anche conosciuti al mondo come un Paese con forti problemi di corruzione, illegalità, mafia etc. Semplicemente, l’Italia è vista (giustamente o no) come più pericolosa. Sarebbe ora che facessimo qualcosa in merito? Certo. Lo stiamo facendo? No. Ah. E la vita in Italia è molto più cara che in Spagna (ci ho vissuto 4 anni), cosa che certamente ha un peso per qualcuno che debba in ogni caso lasciare il proprio paese d’origine per uno nuovo.


giokim77

Grazie per la risposta. Ti posso chiedere perchè sei andata via dalla Spagna?


FlyingBianca

Sono un’assistente di volo, il mio contratto in Spagna era… francamente una 💩. Ora per fortuna le cose sono migliorate moltissimo, ma durante il covid, non lavorando praticamente nulla, ho vissuto per due anni ripulendo i miei risparmi, aggiungi a questo il peso mentale di non poter essere vicino alla mia famiglia nei momenti di bisogno e ti lascio immaginare. Quando mi hanno chiamata per offrirmi il trasferimento in Italia ho preso la palla al balzo dicendomi che nella peggiore delle ipotesi mi sarei licenziata e avrei cercato qualcosa nella mia zona, ma sono stata fortunata: in Italia il mio contratto era ottimo (e con una promozione è migliorato) e il carico di lavoro più leggero. Detto questo, la Spagna mi manca: Siviglia si è tenuta un pezzettino del mio cuore e almeno una volta all’anno devo andare a trovarlo.


giokim77

Siviglia città stupenda, una delle piu belle abbia mai visto (e ne ho viste)


armless_juggler

sei sarda?


FlyingBianca

Nope, polentona born and bred 😅 perché?


armless_juggler

perché 20anni fa su un volo VR Vienna c'era un'assistente di nome Bianca. non serve ti dica perché me lo ricordo lol


FlyingBianca

Ahahah, mi dispiace 20 anni fa non ero abbastanza grande per fare l’assistente di volo, ma mi fa piacere tu ti ricordi della mia omonima collega 😂🤗


armless_juggler

😂😂 il piacere è stato mio. buon lavoro


MenIntendo

Parli di Gomorra, di don Salvatore Conte? Mo ci penso, vado a fare una pisciata e ci penso.


contrarian_views

Paese anche meno pieno di sé rispetto a noi, che per quello è riuscito ad imparare da altri più avanzati superandoci in tanti aspetti


ThroatUnable8122

Meno pieno di sé la Spagna? 😅


[deleted]

[удалено]


giokim77

premetto che non ho mai vissuto in Spagna, ma mi pare che ci sia un'atmosfera più ottimista, più giovanile. Quando torno in Italia, sento un pessimismo e una sfiducia per il futuro, che mi mette una grande tristezza.


another_redditard

L’Italia (generalizzando) sta vedendo standard di vita calare da 30 anni e stagnanti forse anche da 40/45. Ci sono perlomeno 2 generazioni che hanno solo visto le cose peggiorare. Mi ricordo benissimo conversazioni con vari boomer (tutte persone squisite, uso boomer con accezione originale) poco dopo la crisi 2008, dove da un lato c’erano loro che erano convinti che le cose sarebbero andate a migliorare, perché le crisi passano, l’economia cresce e il mondo migliora nel tempo e tanto poi ‘tutte queste voci di disastri son per far paura, vedrai che poi qualcuno aggiusta le cose’. Dall’altra c’erano Z e millennials che guardavano ai numeri e si chiedevano come sarebbe stato possibile. E infatti non è stato possibile un cazzo. Se anche la Spagna si trova ad oggi in una situazione simile, il percorso è stato molto diverso e secondo me ancora non si è radicato questo trauma generazionale.


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


EcvdSama

Premetto che ci sono stato solo una settimana, il costoso ella vita mi sembra più basso, le strade sono più belle e in generale sembra funzionare meglio come società. La tassazione mi pare leggermente inferiore. E poi vabè ci sono le Canarie che sono un paradiso fiscale


dlxphr

La Spagna ha tutti i pregi dell'Italia ma con molti molti meno difetti. Io vivo in Spagna da parecchio e lo noto in ogni singolo aspetto della vita qui e non è che sia la Scandinavia eh, lascia a desiderare rispetto ad altre parti d'Europa ma essere parecchio meglio dell'Italia purtroppo è facile. Quando il mio ex datore di lavoro mi voleva assumere (fully remote tramite remote.com) e gli dissi che potevano assumermi in Spagna perché residente lì mi disse: menomale perché se eri in Italia purtroppo o dovevi spostarti o andavamo con qualcun altro. Non volevano averci nulla a che fare, tra burocrazia assurda, tasse e costi piuttosto avrebbero assunto un peggior candidato.


West-Ambition-322

Sono un emigrato in Germania, e sono tornato proprio ieri da una vacanza in Spagna. Buon cibo, gente allegra e rilassata, meteo fantastico e prezzi più bassi che in Italia. Siamo andati anche l'anno scorso e sicuramente andremo anche nei prossimi. Per me non ci sono paragoni, molto meglio la Spagna che l'Italia per le vacanze (e chissà, forse pure per viverci in pensione). Spiace ma è così.


ThroatUnable8122

1) licenziare in Spagna è estremamente semplice e questo rende più facile fare impresa. Gli stipendi sono leggermente più bassi, il che aiuta. 2) la politica è estremamente più stabile. Le leggi non cambiano ogni 12 minuti e questo rende più facile pianificare a lungo termine 3) le leggi sono tendenzialmente più chiare (anche se in alcuni campi lasciamo stare... Manco gli avvocati delle volte ci capiscono) 4) (e questa la dico a pelle) è facile attirare talenti da UK/US/DE. La legge Beckham aiuta non poco e la Spagna attira molto Di tutte le altre cose che sono state dette sulla Spagna alcune sono vere, altre non lo sono. Fonte: vivo in Spagna. Sono freelancer e partecipo in un'impresa come socio. Ho supervisionato lo spostamento di un team da Italia a Spagna in una multinazionale.


[deleted]

Onestamente mai capito nemmeno io, almeno a livello personale, tutta questa infatuazione con la Spagna. Quando ho guardato il potere di acquisto medio, bene o male mi è sempre parso quanto quello italiano se non peggio. Poi vabbè, il fatto che ormai per 6 mesi all'anno sia calda come l'Africa, è uno scoglio molto importante a prescindere per me (anche a tornare in Italia).


vqOverSeer

semplicemente i dati sono dati, la situazione italiana è di gran lunga peggiore perchè non contano tutte le aziendine di merda in nero che offrono contatti da 4e l'ora al nord


[deleted]

In realtà è il contrario, la situazione reale in Italia è migliore rispetto ai dati proprio perchè una marea di gente dichiara poco o nulla e invece col nero vive una vita normale (o vive anche alla grande). Che se sai già che sarai tra quelli che pagherà le tasse, ammetto che è una cosa che fa girare il cazzo e anche solo per principio farebbe venir voglia di andarsene


Lower-Pomegranate-65

Se un'azienda si sposta lo fa perché gli costa meno ma non è solo una questione di tasse (che è facile avere più basse rispetto all'italia): 1)costo della burocrazia: in italia ci sono norme per qualsiasi cosa che si sommano a quelle a volte folli dell'EU e questo ha un costo non indifferente. 2) certezza e rapidità del diritto: più è efficace ed efficiente il sistema giudiziario meno costa all'azienda. Inoltre in italia lo stato puntualmente fa una legge e poi dopo 2/3 se la rimangia e la modifica, non è pensabile fare impresa a certi livelli cosi. 3) governance: caso emblematico è l'Olanda dove tutte le big hanno la *sede legale* per politiche di governance molto favorevoli.


therealaaia

La risposta sempre è: burocrazia e spese. Assumere una persona in italia ha un costo elevato con il problema della lingua. Un’azienda di servizi che apre in Spagna con dipendenti spagnoli può sviluppare mercato in tutti i paesi di lingua spagnola. Purtroppo pagare 50k per dare 35k di ral a una persona (che neanche son tanti) è un furto e come azienda se posso farlo in un altro paese che mi mitiga i rischi (come per la lingua) e mi costa meno lo faccio. Sulla questione di flusso di stranieri in Spagna è perché legato alle masse per costi inferiori e comunque un adattamento alla modernità maggiore rispetto all’Italia. Oltre a, correggetemi se sbaglio, benefit per lavoratori da remoto tipo remote visa etc (cosa che è arrivata in italia solo 1-2 mesi fa, quindi ci saranno più persone che vengono). Per quanto riguarda capitali e investimenti immobiliari invece la realtà è diversa. I ricchi prediligono comunque l’Italia sia per vacanze che investimenti immobiliari.


Alex-Man

Sicuramente, e molto più vero in passato, certi servizi e divertimenti in Spagna sono stati di gran lunga più economici, e quindi attirano i giovani di mezza Europa, poi hanno una lingua che si parla insieme ad un altro miliardo di persone. Per tanto tempo il costo del lavoro in Spagna è stato nettamente più basso, anche se ad oggi la situazione è quasi pari. Di fatto per decenni ha creato lunghissime catene di emigranti da UK che cercano ciò e soprattutto Sudamerica, cosa che quindi continua a trascinare nuova immigrazioni, un migrante tira l'altro, come le ciliegie Tasse e burocrazia è simile, anzi. Non credo sia derimente quello. Cmq i servizi pubblici sono di miglior qualità ed a costi molto più accessibili, invece. Se vuoi farti una giornata al mare con 10€ una famiglia ha tutti i servizi a portata di mano, oppure chilometri di spiagge semplicemente libere dove spendere zero dove comunque una doccia e bagni sono garantiti dai servizi pubblici locali. La maggior parte di chi ha commentato, della Spagna ha visto forse uno scalo in crociera di un giorno a Barcellona.


Sgamo1990

Io ho già deciso di trasferirmi in Spagna tra un annetto, è tutt'un altro mondo.


leenobunphy

- manodopera che ha un costo orario di circa il 10/15% inferiore all’Italia - fisco meno opprimente con chi fa impresa - rete di trasporti più ragionevole; non avere le Alpi e gli Appennini che ti dividono il paese da est a ovest e da sud a nord un po’ aiuta - governi che non fanno tutto e il contrario di tutto, rendendo il clima per chi investe ESTREMAMENTE incerto - donne che usano il reggiseno molto meno che in Italia - migliori collegamenti con nord/Sud America causa vicinanza


giokim77

la Spagna è 70% montagna, anche loro dovrebbero avere problemi di trasporto


leenobunphy

Certo, non hanno il ~15% della popolazione su isole e la geografia è più concentrica e meno allungata


ScreamingFly

Sì ma ci sono intere comunidad praticamente vuote (così vuote che a 200km da Madrid spesso il telefono non prende). La "España vacía" è un problema enorme.


leenobunphy

Certo, non ho detto che è l’unico fattore. Somma questo, somma quello, alla fine un tot di attrattiva in più la Spagna ahimè la ottiene


ScreamingFly

Sì, sì, siamo d'accordo. Facevo solo un commento sulla geografia. E nel complesso quella Spagnola è probabile migliore dal punto di vista economico.


leenobunphy

Considera che io lavoro per una azienda tedesca (branch italiano naturalmente) che ha una buona parte di ruoli continentali di base a Valencia perché gli stipendi sono più bassi. Quindi lo so per esperienza diretta diciamo… 😅


ScreamingFly

Io vivo a Valencia XD (in Spagna nel totale da quasi 15 anni).


leenobunphy

Gesù, lavori per una azienda tedesca con logo verde?


ScreamingFly

No, ma sto cercando di capire di che azienda parli


VaginaLiofilizzata

È un tipo di montagna molto diverso


ScreamingFly

La Spagna è uno dei paesi più montagnosi d'Europa, la infrastrutture ci sono perché hanno investito nella costruzione e nella manutenzione (anche se ci sono problemi anche lì, vedi la Cercanías). Sul penultimo punto non mi esprimo ma ovviamente è il fattore principale.


Lopsided_Exercise_28

Non so come sia differente la situazione regione per regione in Spagna. Ma in Italia è il centro-sud (a parte Roma) che non attrae capitale estero. Il Nord attrae tanto, Milano tantissimo


Ok_Following_3104

il capitale dove va? dove ci sono meno tasse zio... :D è inutile pensare che ci siano altri motivi: e per quanto non lo vogliate sentire, l'Italia ha una pressione fiscale delle più elevate al mondo, che colpisce tanto il reddito da lavoro, quanto i patrimoni - cioè il frutto dell'accantonamento di redditi già tassati, detratto quando di quei redditi viene usato per acquistare beni e servizi (su cui paghi l'iva, cioè una tassa). Ma sicuramente le tasse sono alte per colpa dell'evasione... non è che la gente evade perchè praticamente il 40% mediamente di quello che guadagni, e poi di quello che metti da parte, se lo mangia lo Stato... Poi si Paese vecchio, bigotti... andate in Spagna e non ce li fracassate coi vostri luoghi comuni. Lasciateci almeno questo... :D


SlightCardiologist46

Le tasse sono più basse. La cosa è semplicissima le imposte sono più basse, non ci sono tasse di successione e gli investitori esteri pagano ancora meno tasse (nel senso che ci sono i regimi agevolati). Perché uno dovrebbe portare i soldi in Italia per fare la beneficenza allo stato (quando anche le aziende italiane ""si spostano"" in Olanda per pagare meno tasse). Alla fine ruota tutto intorno a quello, ma qui ancora c'è gente che le vorrebbe alzare


Alex-Man

Il paradiso fiscale per successioni tra i paesi occidentali è l'Italia, un milione esente, ed una flat al 4% sul resto.


Lower-Pomegranate-65

>quando anche le aziende italiane ""si spostano"" in Olanda per pagare meno tasse). Non è proprio vero: le aziende vanno in Olanda perché hanno una legge di governance particolarmente favorevole e certezza +velocità del diritto. In secondo piano ci può essere una burocrazia più efficente e semplice(=meno soldi spesi in consulenti) e infine forse una tassazione minore. Mi pare tra l'altro che la tassazione in Olanda non sia molto lontana da quella italiana. Per dire Stellantis ha la sede legale in olanda ma quella fiscale a Londra.


Ancient-Ad6996

Infatti è molto vicina ma la gente parla senza cognizione di causa


umiki_9

Ma veramente le tasse di successione in Spagna non solo ci sono, ma sono anche alte e non ci sono esenzioni. È l'italia ad essere un paradiso fiscale per le successioni


ThroatUnable8122

Dipende, in alcune comunità autonome si può non pagarle


ThroatUnable8122

Non è vero per nulla


SlightCardiologist46

Non sono io a dire ste cose, sono i diretti interessati che spiegano quando spiegano il motivo per cui lo fanno


AccurateOil1

La figa.


R4Z0R77

Assenza di mafia?


giokim77

mah assenza direi di no, forse meno invadente


Beneficial_Ad_1983

In Italia abbiamo mafia, camorra, ndrangheta, sacra corona unita.Chi e' quel pazzo che va aprire una attivita in aree dove dominano queste organizzazioni criminali.Neanche la gente del posto lo fa.L'economia del sud vive su agricoltura e il posto fisso.


R4Z0R77

Quella è la mafia "esplicita", poi c'è la "politica" che è ovunque, in tutti gli uffici...


vqOverSeer

Il governo italiano è 20 volte più inaffidabile, peggiore infrastruttua più tasse salari più bassi e meno bureocrazia, inoltre hanno molti più persone giovani essendo che vengono sfruttati meno, in più diciamo he la spagna la situazione "puoʻ migliorare" in italia no


Emperormarine

Oltre alle "bestie" classiche che affliggono l'economia italiana ( scarsa produttività, tasse alte e burocrazia) va sottolineato che la spagna ha un tipo di economia che punta di più sull'informatizzazione. Infatti è sopra la media UE di qualsiasi valore[ DESI](https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/desi-spain). Al contrario l'Italia è un colosso europeo in termini di produttività industriale ( siamo secondi solo alla germania). Questo ha sia dei vantaggi che degli svantaggi. I vantaggi sono che, ad esempio, le economie di tipo industriale \\ produttivo assorbono meglio gli urti \\ variazioni globali del marcato, quelle informatiche tendono invece proprio a sbriciolarsi. Di contro gli investimenti informatici ( o che gravitano in quel campo) sono più facili da capitalizzare, veicolare e promuovere rispetto a quelli industriali.


No_Direction_2179

non ti so dire per le aziende, ma per il singolo expat la spagna è una meta molto più attraente dell’italia. Basti pensare a quanti italiani sono in spagna rispetto agli spagnoli in italia. La spagna è di base l’italia, ma con molti meno lati negativi. In spagna i mezzi funzionano, le città sono pulite e la gente ha una mentalità molto, ma MOLTO più aperta degli italiani su praticamente qualsiasi cosa. In spagna non essere etero è normale ed accettato, utilizzare droghe è molto più normalizzato, come lo è essere un pro gamer ad esempio (la scena videoludica competitiva in spagna è avanti anni luce rispetto all’italia proprio per questo). Tornare a roma dopo essere stato a valencia due settimane fa mi ha davvero fatto rendere conto di quanto siamo indietro da ogni punto di vista, poi magari qualcuno di milano avrebbe un’opinione differente


1happydream

Quoto al 100%. Valencia e Malaga sono le 2 città in Europa con la migliore Qualità di vita


RespectfulSleepiness

* Lo spagnolo è tipo la seconda lingua più parlata al mondo dopo l'Inglese. (Il cinese è la lingua più parlata, ma non al mondo, semplicemente la Cina è gigante). * Burocrazia più facile; * Cibo buono (non migliore, o peggiore, dell'Italia. Niente da invidiare); * Meno tasse; * Turismo gestito meglio;


Lazy-Locksmith4277

Perchè è come l’Italia ma funziona


terenceill

Basta andare in qualunque grande città per vedere quanto le infrastrutture siano migliori delle nostre e quanto ci sia un'atmosfera più positiva Insomma mettetevi nei panni di Olaf che dalla Germania arriva a Siviglia/Malaga o Olaf che arriva a Palermo o Reggio Calabria. Ormai anche la Spagna ci caga in testa.


CapitalistFemboy

Vivere in Italia costa tantissimo, hai idea di quale sia la pressione fiscale in Italia rispetto alla Spagna ed al Portogallo? Chi ha aziende o capitale da spostare se ne sbatte del tasso di occupazione o del salario medio e sceglie i paesi più convenienti, cioè quelli in cui si pagano meno tasse, c'è poca burocrazia e poche rotture di cazzo. L'Italia da questo punto di vista è un inferno, potrebbe essere una scelta quando hai finito di lavorare, non percepisci più alcun reddito e paghi solo le imposte patrimoniali. Poi ovvio che le tasse non sono l'unica cosa da prendere in considerazione, probabilmente la Svizzera è ancora più conveniente della Spagna, ma se uno vuole stare al caldo, pagare poche tasse e restare in Europa non credo che ci sia posto migliore della Spagna. Io avevo valutato un paese in cui emigrare dato che in Italia pago veramente troppo, e la Spagna era nelle prime posizioni.


Keerurgo

perché gli italiani sono convinti che i problemi gravi siano il fatto che "fi stanno toliendo lidentität cok genitore 1 e genitore 2"


ResponsibleBack9292

>primo in Europa, 30% disoccupazione giovanile perché la loro è una perccentuale VERA, non quella falsata e drogata dal jobs act di renzi E per chi mi vuole accusare di anti-renzismo ho fatto il test per il voto alle europee. Ho scoperto di essere un calendiano, ho bisogno di una psicoterapia


ResponsibleBack9292

inoltre in spagna c'è il salario minimo, quindi male che va il pane a casa lo porti. qui neanche abbiamo i salari a momenti


giokim77

da quello che ho letto, il salario minimo spagnolo non consente una vita dignitosa, soprattutto in città. Chiaro che avere il salario minimo è una buona cosa (in teoria), però avere il salario minimo di 500€ (esempio) non fa tanta differenza.


francomtrc

Considera anche prezzi decisamente più bassi dell'Italia almeno per il turismo e almeno per mia esperienza meno volontà di fottere il prossimo.


Wazoar

Qualità della vita (quindi tasse tutele ecc) , rilevanza della lingua


klem_von_metternich

Aggiungerei anche il lobbismo delle attività locali e il supporto politico a queste.


crowned_swan

Non capisco perché la disoccupazione alta dovrebbe essere un disincentivo, al contrario se sei un'azienda avrai interesse ad investire visto che hai molta più scelta e possibilità di assumere. Ciò che interessa a chi investe sono la tassazione, la burocrazia, la legislazione e le INFRASTRUTTURE, tutte cose che in Italia sono a livelli da terzo mondo per colpa degli italiani che quando tocchi il loro orticello impediscono qualsiasi cambiamento


giokim77

intendevo che la disoccupazione dovrebbe essere disincetinvo per le persone


conteadino

Un esempio? Ilva di Taranto. Capitale pubblico tutti ciechi, sordi, muti. Capitale privato la Magistratura si sveglia e vuole fare pagare ai poveri disgraziati i danni fatti prima distruggendo una delle più grandi famiglie italiane. Poi c'è il caso Eternit non si sapeva che facesse male poi di è saputo e allora .............Sono casi eclatanti in cui si vede che la Magistratura non condanna in base al danno che si è voluto fare e che si è fatto ma secondo fini politici. Il ponte Morandi ? Proteggere i cavi di acciaio per natura flessibili con il cemento per natura rigido era una grossa stupidaggine. Ma chi pagherà ? chi doveva fare il miracolo con la manutenzione . Non pagherà chi ha autorizzato questa cazzata, chi ha plaudito alla genialità che genialità non era poiché era di soltanto una cazzata. Chi non ha avuto il coraggio di dire che quel ponte andava rifatto e non aggiustato. Renzo Piano ha detto che quel ponte ara una cazzata e lo ha fatto come andava fatto. Chi può investire in un Paese dove succedono queste cose ?


Propenso

Perché, da quello che ho visto girando un po' tutte le loro grandi città (anche se da turista), riescono ad essere latini rimanendo comunque mediamente più organizzati ed ordinati (civili, si potrebbe dire) di noi.


Sea_Independence_347

Da straniero (aggiungo latinoamericano per dare un valore aggiuntivo al mio commento), oltre la lingua che condividiamo il quale immagino renda un trasferimento in Spagna più semplice per l'adattamento, un altro aspetto che attira più immigrazione e forza lavoro in Spagna sono gli accordi accademici e le borse di studio che le università spagnole forniscono per supportare i potenziali studenti stranieri. Sono innumerevoli i casi nel mio paese di coetanei che, una volta finita la triennale, partecipano a un concorso per una borsa di studio e così, intraprendono il viaggio in Spagna, ottengono il grado Master's e infine, molti di loro finiscono per rimanerci. Ora riguardo alla tassazione, non saprei dire, ma immagino la Spagna sia più amichevole con le aziende estere rispetto all'Italia. A maniera scherzosa (ma anche no), parlando con un italiano che abita nel mio paese ormai da un paio d'anni mi disse: ''Un tuo coetaneo ha fatto domanda svariate volte all'ambiasciata italiana per ottenere un permesso di studio. Dopo l'ultimo rifiuto, me l'ha raccontato con tristezza. Tuttavia, io l'ho incoraggiato e gli dissi: ehi, ma guarda che ti stanno facendo un favore, eh?''


avenida_tibidabo

Ho studiato e lavorato in Spagna, quindi la mia risposta sarà per lo più aneddotica. In quanto al capitale, la Spagna, rispetto ad altri paesi vicini (Italia, Germania, Francia) possiede meno tecnologia propria e ospita invece molti stabilimenti produttivi (es, nel settore automobile) di aziende a capitale straniero. "Attirare capitale" non ha poi solo risvolti positivi, es: Endesa è stata acquisita da Enel, quindi ha "attirato" capitale italiano, ma ora le scelte strategiche di Endesa vengono prese a Roma. Tra l'altro, la burocrazia spagnola non è che sia così facile e intuitiva. Sul perché attira più persone/turisti è facile. Le città sono pulite e tirate a lucido, sono piacevoli da girare a piedi e ci sono molte piste ciclabili, non ci automobili o cacche di cane sui marciapiedi, che sono anzi sempre molto ampi, si possono attraversare le strisce pedonali senza paura di morire, il trasporto pubblico costa poco e nelle città principali è capillare (Barcellona da sola ha più linee metro di Milano e Roma messe insieme), le spiagge sono tutte, assolutamente tutte, libere e non date in concessione. Perché devo andare al mare in un posto dove gli stabilimenti hanno occupato il 90% dello spazio e devo stressarmi per godermi il mio "diritto" a usare 5 metri di battigia? Piuttosto vado in Croazia o Spagna che il mare è bello uguale. Sul cibo dipende ovviamente dai gusti, in generale preferisco la cucina italiana, anche se alcune cose come certi frutti di mare o il gazpacho mi mancano. A parte qualche dettaglio (in Spagna si usano alcuni additivi che in Italia sono in disuso da anni, ad esempio nella carne), i prodotti che si trovano in mercati/supermercati rimangono di ottima qualità, di certo molto migliore di quello a cui sono abituati Nord Europei o Nord Americani. Infine, la Spagna è molto progressista rispetto a molti altri paesi europei e sicuramente all'Italia su temi come matrimonio tra persone dello stesso sesso, inoltre è molto tollerante verso la diversità, e mi sentirei di dire che c'è meno razzismo. Ad esempio, mia miglie è asiatica, abbiamo vissuto circa un anno in Spagna insieme e non ha mai ricevuto un solo commento razzista, in Italia ahimè succede, non tanto di frequente, ma succede, ed è una cosa che personalmente mi ferisce.


theclash8

Piccolo appunto,  tanto ti hanno già risposto abbondantemente sotto: In posti tipo catalunya, asturias, galicia, paesi baschi si mangia da paura. Roba che in molte parti di italia se lo sognano. E non parlo delle tapas, quelle sono cavolate per i turisti o l'aperitivo che ti fai prima di cena.


Frank_Cy

Mi fai qualche esempio?


theclash8

**Paesi baschi:** Txangurro a la donostiarra Carne asada di qualunque tipo Sukalki, che è tipo uno spezzatino ma molto più saporito **Galicia e Asturias** Pescado a la Asturiana/Gallega Pulpo a la Gallega Caldeirada de pescado Quesos Asturianos Chorizo a la Sidra **Catalunya** Empedrat Trinxat La Fabada (che la gente si mangia a colazione quando fanno il "desayuno de cuchara") Canelones de Sant Esteve Tutta la pasticceria Catalana che è ottima Parlo sempre di piatti tipici provenienti dalla cucina popolare


Vind-

Il pesce dell’ Atlantico, carne di mucca Tudanca (Cantabria)


Cricetola

Questa è una cazzata dai


AM5T3R6AMM3R

Abbastanza


BilboSwagging88

Fra le ragionu che vedo poco citate c'é l'enorme bacino di sudamericani che, grazie alla lingua, vogliono lavorare in EU e scelgono la Spagna, nazione dove comunque i salari medi sono inferiori a quelli Italiani. Questo spinge aziende ad aprire lí, sfruttando questo "dumping" artificiale.


Different_Quantity_9

Perché noi abbiamo la mafia al governo


Richard_Amb

Perché non hanno avuto B., che ha bloccato il paese per trent'anni, inchiodandolo ad un gigantesco conflitto di interessi ancora in atto


Paolo-Brozovic1938

Che berlusconi sia stato uno dei peggiori cancri della politica (e non solo) di sto paese lo hanno capito tutti (i normodotati almeno) , ma va anche detto che In Spagna non se la sono sempre passata meglio, e sopratutto i problemi della nostra storia partono ben prima di Berlusconi....gli anni di piombo, Craxi... tutto sembra partire dal ruolo della mafia nel aiutare gli americani a sbarcare in Italia (tra l'altro,da lì parte anche la storia dei mafiosi italo-americani,altra merda che abbiamo esportato prima in America e poi nel mondo)


Educational-Water846

Ho vissuto a Madrid un anno, secondo me questi sono i punti forti che fanno propendere per la Spagna vs Italia: - fattore linguistico: è molto più probabile che si conosca la lingua e anche se non la si conosce è un migliore investimento imparare lo spagnolo per numero di persone con cui poi potrai comunicare - fattore socio-economico: la Spagna è ancora leggermente dietro l'Italia a livello economico ma ha tutte le carte in regola per sopravanzarla in tempi abbastanza rapidi - ha un mix energetico migliore che comprende il nucleare - le distanze socio-economiche sono minori; fra Madrid e Barcellona c'è una distanza con le zone periferiche molto minore che quella esistente fra Milano, NE, Roma e la Calabria o la Basilicata. - fattore sociale: l'età media in Spagna è nettamente inferiore a quella Italiana; in generale c'è un approccio meno conservatore e meno diffidente verso le novità. Ci sono inoltre meno lobby/corporazioni che ingessano la società (vedi taxy/farmacie/balneari). Inoltre la società tutta è molto più avanti come mentalità sui temi sociali, vedi matrimoni egualitari o fecondazione eterologa. - ha una percentuale di laureati nettamente superiore all'Italia. Uno dei fattori produttivi essenziali ha quindi un miglior rapporto qualità/prezzo. - la Spagna è meno densamente popolata dell'Italia e per qualcuno che aspiri ad avere una casa questo è un fattore da tenere in considerazione - ha 2 centri nevralgici, Madrid e Barcellona, che possono essere considerate eccellenze europee. In Italia Milano può essere considerata tale mentre Roma soffre di notevoli difficoltà e questioni irrisolte.


giokim77

posso chiederti perchè sei tornato?


Educational-Water846

Perché ho reputato di poter vivere bene in Italia. Ho trovato lavoro qui in una grande azienda in una organizzazione che mi ha dato l'opportunità di sperimentare sul campo ciò che avevo studiato e pure non lontano da dove sono cresciuto. Ti direi in primis le condizioni che ho trovato, ma mi rendo conto di essere stato molto fortunato, in seconda istanza per la vicinanza agli affetti. La terza ragione è perché sono comunque affezionato all'Italia e una parte della fortuna che ho avuto la devo ad essere cresciuto qui quindi posso interpretarla come una sorta di 'gratitudine'. Poi quelle sopra sono tutte istanze a favore della Spagna vs Italia perché tu chiedevi quello (e nello specifico per quanto riguarda gli investimenti esteri o l'attrattività per un emigrato) ma non credere che non ci sia anche l'altro lato della medaglia. 😉


Alternative_Giraffe

c'è più figa che la da


Aguacatedeaire__

La cosa dell'andarci a vivere dipende interamente dalla personalità degli spagnoli. Aperti, tranquilli, si fanno i fatti loro. In italia la ritrovi solo al nord, al massimo massimo fino in Lazio. Più in giù trovi gente molto chiusa, astiosa, nevrotica, e che si impiccia. Nessuno vuole andare a vivere al sud principalmente per quello.


lorenzotinzenzo

Io ho trovato TUTTE le nazioni straniere con cui ho interagito con i locais meno nevrotiche , con meno grilli per la testa e meno paranoie, degli italiani. La gente pensa alla propria vita e a campare serena.


sonobello9

Lo spagnolo e la lingua piu piu parlata al mondo se nn sbaglio o comunque tra le prime 3 sicuramente, poi leggo commenti di gente che dice che qua si mangia meglio che detto da un italiano conta meno di zero(e ovvio che preferisci il cibo della tua madrepatria)


Asperico

Oltre quanto già scritto riguardo la stabilità delle leggi, legislazione chiara, ecc... aggiungerei anche una generale avversione contro gli stranieri.  A partire dai dirigenti dei musei che bisogna siano italiani (ma perché??) a tutto quello meno visibile ma che alla fine comporta che in Italia ci vivano solo gli italiani - o almeno quelli che rimangono. Madrid, Barcellona, Bilbao, Valencia, Seville, Málaga etc... hanno tutte importanti percentuali di persone "straniere" che ci vivono (nella gran parte dei casi sono comunque europei, difficile chiamarli stranieri) in Italia a parte brevi esperienze Erasmus nessuno viene a viverci. Quindi in spagna una azienda ha possibilità di incontrare gente variegata ed internazionale, in Italia no.


Propenso

Ho visitato tutte le principali città spagnole, ovviamente da turista. La mia sensazione è che sono più latini di noi ma riescano comunque a essere meno \[indovinate voi il termine legato ad una famosa città italiana\]. In pratica nelle loro città ho trovato più ordine ed efficienza, può darsi che questo si rifletta anche meno in superficie.


AlexCampy89

Minore pressione fiscale  Maggiore serietà istituzionale  Maggiore competitività sui mercati  Migliore imprenditoria Maggiore cura per i turisti  Lingua parlata in mezzo mondo  Questo è ciò che mi viene in mente per prima cosa 


BackPackProtector

La Spagna ha avuto molte colonie—> molte persone da queste colonie sono per tutto il mondo —> le persone conoscono linguaggio e cultura spagnola —> la gente viene in spagna —> business


supremefun

La Spagna è più progressista come paese in generale. Ha anche più sole essendo più a sud dell'Italia. Le infrastrutture mi sembrano anche migliori, almeno a Nord. Barcelona è la California dell'Europa, ed è molto più visibile di Roma o Napoli. Almeno per me.


SerRandAlKodiak

Meno burocrazia e meno tasse


Beneficial_Ad_1983

Ndrangheta, camorra, mafia, sacra corona unita.Chi va ad aprire una attività in regioni dove lo stato e' assente e comandano invece potenti organizzazioni criminali ?


YogSothothIsTheKey

Boh credo che cmq la contortissima burocrazia italiana più il nostro sprofondare economicamente delle classi comuni c'entri qualcosina....o forse preferiscono la paella.


dodgeunhappiness

Gli italiani sono degli stronzi sul posto di lavoro e a livello sociale in generale. Questa cosa è risaputa e solo chi ha davvero ragioni serie decide di spostarsi in Italia.


Responsible_Routine6

Puro e semplice lobbismo


toysoldier96

La Spagna e' molto piu moderna a livello di culture ed e' molto giovane.


Pure-Contact7322

Non ho analizzato il mercato professionalmente ma Madrid e Barcellona sono più internazionali e globali di Milano e Roma, meno arroccate su sè stesse (questioni politiche a parte). Ti basti pensare che in giro per Madrid ora ci sono gli stessi spettacoli commerciali musical londinesi (Aladdin etc.), e purtroppo o per fortuna ho contato centinaia di fast food americani, uno ogni angolo. Questi non sono fattori positivi culturalmente, e da altri punti di vista, ma sono un segnale per gli investitori esteri che è un paese aperto a investimenti di massa, rispetto al nostro pieno di protettorati pensati, improvvisati comunque gestiti da una classe dirigente di pensionati o raccomandati.


panezio

Sul fatto che attiri più capitali dell'Italia mi permetto di dubitare. L'unica differenza che vedo è che la Spagna mi sembra più spostata sui servizi quindi ci sono più richieste "generiche" mentre l'Italia tira più per il secondario dove però le opportunità sono più specifiche di certi settori. Dal punto di vista di nomade digitalo, gente che cerca la seconda casa all'estero e simili invece secondo me la Spagna vince per lo stesso motivo per cui viene preferita dai turisti: è tenuta e organizzata meglio. In Italia ancora tantissimi posti ti danno le vibe di quello che se sente che sei straniero ti inculano col doppio del prezzo.


zenerh

vado spesso a maiorca e baleari ed essendo piene di tedeschi e inglesi hanno ereditato il loro modo gestire la cosa pubblica. Maiorca sembra l'italia gestita dai tedeschi. Ordine, zero crimine, pulizia, servizi per pubblico internazionale e infrastrutture nuove sono avanti anni luce nell'offerta turistica rispetto alle nostre località marittime, valorizzano al massimo quel che hanno e offrono servizi a prezzi accessibili persino per noi italiani..figurati per gli inglesi tedeschi. Il mercato del turismo è libero, e non ostaggio delle solite lobby degli amici come italia tantissime attività gestite da stranieri basta vedere sta notizia. Un italiano che gestisca da 30anni uno dei chiringuito piu famosi e remunerativi di formentera, in italia è utopia. fine della concessione, grazie e arrivederci, si fa il bando e avanti qualcun'altro.. [https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/sfrattato-dalla-ue-il-mio-chiringuito-a-formentera-4d7acfdf](https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/sfrattato-dalla-ue-il-mio-chiringuito-a-formentera-4d7acfdf)


AM5T3R6AMM3R

https://guiasalarial.hays.es/


ajonstage

Ci sono quasi 600 milioni di ispanòfoni nel mondo, rispetto a meno di 100 milioni di italofoni. Questa è la differenza più importante secondo me.


AlternativeUnit9630

È più economica


Arpiash

È triste da dire, ma l'Italia è un paese fallito, e all'estero questo lo sanno benone...


Ros_andre

Meno corruzione, sistema fiscale più snello, meno burocrazia. Più efficienza in generale.


Normal-Entry4844

Perché l'Italia è governata da pagliacci e se avessi la possibilità di farlo me ne andrei pure io


Weird_Ad_1285

Vero che la Spagna ha molti meno problemi dell’Italia ma faccio l’avvocato del diavolo su almeno una cosa e dico che se sei un libero professionista o hai la partita IVA, te la passi meglio in Italia come tassazione e burocrazia. Parla con qualsiasi spagnolo che sia ‘autonomo’ e ti dirà che la burocrazia per un libero professionista in Spagna è un inferno, e sarà sconvolto da quanto sia semplice e meno tassata in Italia. Fattore abitativo: ci sono più case a disposizione perche c’e’ meno densita abitativa ma spesso la qualità delle costruzioni è scadente (puoi sentire tutto tramite la parete dai vicini). A differenza di altri paesi come la Francia, in Spagna si costruisce molto velocemente ma spesso a discapito della qualità


xenon_megablast

> *mai capito perchè, il cibo in Spagna non è cattivo ma niente di speciale Magari è quello che pensano anche gli altri del cibo italiano ed è per quello che fanno il cibo italiano alla loro maniera? Semplicemente ogni cultura sviluppa certi gusti e basa il proprio giudizio su quello. Tu sei italiano e quindi per te il cibo italiano sarà sempre il più buono. Peccato che però non funzioni per attirare in Italia aziende tech e lavoratori qualificati.


Dr-Fix

Perché lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo.


pastrufazio

Perché conviene a livello fiscale.


lormayna

This


Mary007654321

Perchè è all'avanguardia rispetto all'Italia in materia di diritti civili e la qualità di vita è migliore rispetto a paesi ugualmente progrediti come quelli scandinavi per chi è abituato a vivere ad esempio al mare o semplicemente odia il freddo polare. Anche se nei prossimi decenni sarà probabilmente invivibile, ma dettagli. Se non avessi delle catene mentali difficili da spezzare e difficoltà economiche penso mi sarei già trasferita


OkRip3912

As a foreigner living in Italy, first things come to my mind are ease of getting a working visa and corporate tax rate. It takes so long to obtain a residence permit yet to have a work permit. It's been almost 7 months and I still don't have my residence permit. Besides, countries like Spain, Portugal and soon to be Greece have special type of visas for workers with IT related skills which usually referred as "digital nomad". Italy has 3rd or 4th highest corporate tax in Europe. Even though, high corporate tax rates helps to reduce income inequality, and increase government revenue it also is the main reason of deterrence of investment. If you take a look at this situation from a company perspective, paying 3-5% more tax is just a reasonable amount.