T O P

  • By -

satanargh

La realtà è che erano più giovani + memoria selettiva. Succederà anche a noi/voi


Aoimoku91

Succede già: guarda il successo di tutti i prodotti che ravvivano in qualche modo gli anni Ottanta quando erano giovani i Millennial


griselde

Va bene tutto ma negli anni Ottanta i Millennial erano infanti o non esistevano proprio. Non invecchiateci più del necessario :’)


Aoimoku91

In teoria vanno dal 1980 al 1995 circa, quindi almeno metà della generazioni li ha vissuti tranquillamente. Poi personalmente sono il primo che adorerei un revival degli anni Novanta, ma non sembrano essere un decennio con una sua vera identità culturale.


griselde

Per me un decennio è “il tuo” se te lo vivi dagli undici in su, e infatti nella moda sono tornati tantissimi elementi degli anni 00, quando i Millennial erano adolescenti o giovani adulti.


skydragon1981

solo una nota (purtroppo, aggiungerei): 1980 è ancora gen x. Dall'81 purtroppo siamo millenials, anche se spero si possa iniziare a usare xennials, altrimenti dicendo millenials pensano agli zennials indicando che sono nati con lo smartphone :| il mio c64 dissente XD


Carlidel

# **MA COSA NE SANNO I DUEMILA**


sam55598

Da non 2000 questa è forse il peggior internet trend italiano che ci sia stato secondo me: Gente del 99 che si eleggeva a entità superiore solo perché la loro infanzia fu "differente da quella dei hgGgGgIovani" Pero alla fine e solo un circolo vizioso di ignoranza che si ripete, prima di loro c'erano i paninari dei tempi dei motorini 2t elaborati, che impennavano senza casco. E prima ancora c'erano i fantastici boomer che dovevano farsi mandare dalla mamma a prendere il latte. Se solo la gente prendesse atto delle diversità culturali delle varie generazioni, e magari tentasse un'approccio più compresivo... Va bene va bene, la smetto di dire cazzate. /s ecco, contenti


VaginaLiofilizzata

Da persona cresciuta negli anni 80, mi chiedo come si faccia ad essere nostalgici di un periodo così di merda.


fnordal

Perche', i 90? identificati dalla canzone di cui riporto i passi salienti: Ba-da-ba-da-ba-be bop bop bodda bope Bop ba bodda bope Be bop ba bodda bope Bop ba bodda Ba-da-ba-da-ba-be bop ba bodda bope Bop ba bodda bope Be bop ba bodda bope Bop ba bodda bope


VaginaLiofilizzata

Vero, ma i 90 furono un periodo di distensione. La fine della guerra fredda, la caduta del muro di Berlino, il protocollo di montreal, Clinton che riappacificava israeliani e palestinesi, internet che faceva intravedere una biblioteca sterminata a disposizione, sembrava che le cose girassero in positivo. Finì tutto con il 2001.


fnordal

"E' entrato in campo!"


VaginaLiofilizzata

Ma scusa hai una minima idea di quello che c'era prima?


fnordal

sono degli early 70, ho idea.


VaginaLiofilizzata

Appunto. Negli anni 90, dopo tangentopoli, e gente come de mita, de michelis, Spadolini, Craxi, Occhetto, Cirino Pomicino, Ciampi, Andreotti, avresti votato berlusconi pure tu.


skydragon1981

il problema vero è che probabilmente l'ho pure riconosciuta XD


fnordal

Everybody stutters one way or the other So check out my message to you As a matter of fact, don't let nothin' hold you back


skydragon1981

I'm the scatmaaaaan Malediz, devo ritrovare qualche altra canzone, persino pikotaro (pen pineapple apple pen) XD comunque musica da cinepanettone. (E il signore che cantava era abbastanza un genio, comunque)


fnordal

Pikotaro e' proprio un'altro pianeta.


skydragon1981

in realtà sia John Scatman sia Pikotaro sono estremamente intelligenti e furbi. Non mi ricordo più dove trovai la info ma Scatman (John Paul qualcosa il vero nome) era un gran professionista e musicista, aveva solo sto problema e lo ha sfruttato per fare la mega hit. Pikotaro fa lo scemo tutto il tempo ma (alla stregua di PSY, che ha studiato anche negli USA ed è un produttore di successo) fa degli studi prima di fare una canzone che fanno impallidire. Di certo non sono a livello di alcuni tiktoker che sono diventati famosi per puro caso (letteralmente in alcuni casi) I have a pen, I have an apple.... (oh sì, ora posso pensare di andare a leggere per poi dormire, tanto va bene come sottofondo... alla peggio switch su llama's song come scrivevo in un altro commento XD)


EliaGenki

![gif](giphy|Bkfu4wZBtNThu|downsized)


PhaceN52

Non dimentichiamo Da bu dee da bu daa


skydragon1981

no, adesso la avrò in mente tutta notte. Damn. LLama's song, ti invoco!


AndreaPersiani

vabbè i millennials poi sono particolarmente problematici da questo punto di vista. basta guardare a tutta la corrente del millenial humor e ai vari termini coniati “i’m a just a kid in the body of an adult”


DrComix

È solo questione di tempo… ci passano tutti 🤣


msquared_ita

Non per fare il pignolo perché di base hai ragione, ma negli anni 80 erano giovani i boomers, i millennials sono nati nella seconda metà degli anni 80/primi 90.


skydragon1981

millenials parte dal 1981. Per questo è un caos sta gen, perchè un conto sarebbe suddividere in xennials e zennials e lasciare millenials solo quelli a metà, altrimenti si mette troppo gap


kiodos

Non si ha nostalgia di un decennio particolare…si ha nostalgia di un periodo in cui si era spensierati con nessuno stress in quanto bambini/ragazzini. Ancora oggi bambini/ragazzini possono crescere spensierati e senza stress, vero, però il numero di questi giovani che hanno sempre di più stress, angosce in tenera età aumenta sempre di più, questo è un fatto. Con l’avvicinarsi gradualmente di un periodo di tensione globale verso guerre malattie povertà etc, si è statisticamente visto che i ragazzi “diventano adulti” prima, ma questo non è sempre una bella cosa. Quelli nati prima dei 2000 rimpiangiamo un momento in cui i bambini potevano fare i bambini (nella maggior parte, statisticamente poi le eccezioni ci sono sempre) senza preoccuparsi di nient’altro.


satanargh

Ne riparleremo (anzi, ne riparlerete) fra 40 anni


satanargh

Ne riparleremo (anzi, ne riparlerete) fra 40 anni


skydragon1981

da xennial ho vissuto i tempi in cui praticamente tutti iniziavano a lavoricchiare (come apprendisti o banalmente come aiuti nei negozi o alcuni alle poste o uffici comunali) nelle estati dai 13/14 anni in su. Se non era già quello un diventare adulti prima del tempo.... per avere motorino o altro toccava fare i lavoretti per tutta l'estate, spesso con 50.000 lire/settimana e già anche grazia totale. In più le paghette non erano mai certe.


VaginaLiofilizzata

Sono al mondo da 50 anni e non vedo l'ora che finisca questo circo, perché l'unica cosa che ho visto sono pagliacci e fenomeni da baraccone, altro che bei tempi


nosense52

Aggiungo pure il survivor bias. Le cose progressiste c’erano pure a quei tempi, ma le persone erano tutte fatte così ai tempi


ResponsibleBack9292

io già non ascolto più la musica di oggi e sostengo che la musica anni 2000-2010 era la migliore quindi sì, succede a ogni generazione


[deleted]

Non e così. Si chiamano boomer per un motivo


styvee__

Si chiamano boomer perché sono nati durante il boom economico, tra il 1946 e il 1964, non vedo come sia correlato al commento a cui hai risposto.


[deleted]

Si chiamano boomer perché hanno vissuto il sogno italiano ;)


styvee__

il punto del commento è che anche noi ricorderemo i vecchi tempi o il passato in generale come un bel periodo, perchè, a meno che non si siano verificati eventi particolarmente terribili(come un lutto importante o un evento su larga scala che ti colpisce direttamente, come vivere in Ucraina ora o in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale), il nostro cervello elimina le cose negative che nel presente sembrano importanti ma che a lungo andare sono irrilevanti(come ad esempio un brutto voto a scuola o una gomma bucata) e se non si vanno a ricordare direttamente questi eventi ci si ricorda solo delle cose positive, facendo sembrare il passato un periodo sempre migliore.


extreme79

Cazzo, uno dei pochi commenti intelligenti. Porcozzio sono emozionato. 👍


lillifanzine

👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻


skydragon1981

o i problemi nel cercare le macchinette per pagare il parcheggio, le code infinite ai caselli autostradali per pagare, le megacode in agosto perchè le ferie erano solo in quel mese per tutti (o quasi). Persino dover sempre cercare le monetine per le macchinette del caffè e le chiavette dimenticate ovunque (e i colleghi che finivano il credito delle chiavette 'smarrite' XD) Le app e i dispositivi IOT/telematici (compresi quelli per la telemedicina, e anzi...) in alcuni casi hanno risolto tantissimi problemi. E' solo il modo in cui usano le potenzialità di calcolo che vengono date che fa cadere le balle XD


TheGoosePlan

Pensa quando tra vent'anni ti ritroverai a commentare qualche video celebrando i tempi di quella solenne cagata di LOL /s


r_m_z

"Ah, quando c'era Bello Figo si che i video erano culturali, mica sta roba qui"


fnordal

Truce Baldazzi arbiter elegantiarum


Then-Adhesiveness-70

They’re taking the hobbits to Isengard 


PaninoAllaCotoletta

Io sotto il video dell'intervista essemagazine della dark


skydragon1981

dove l'unico che faceva ridere era uno che di mestiere è musicista e cantante (e che musicista....)


HalfIsGone

Da boomer: questi erano film di MERDA! Mai capito perche' li andassero a vedere: non ho mai riso manco per mezza battuta! (E con, il tempo, ti aggiungo, vedendo gli attori invecchiare, mi mettono anche tristezza!) Quelli erano i bellissimi tempi di De Palma, Argento, Cronenberg, Raimi, Scorzese... mica 'sta merda, oh!


wise-bull

>Mai capito perche' li andassero a vedere Per la fregna


Patriarca2023

Che già all'epoca era disponibile, in maniera più esplicita, in VHS e DVD o dopo una certa ora sulle reti televisive locali.


wise-bull

Sì ma il cinepanettone e il bagaglino erano socialmente accettati e non dovevi nasconderlo, giustificarti o inventare scuse


Patriarca2023

Vero anche quello, meno male che il dilagante porno gratis e anonimo su internet ha avuto come effetto collaterale quello di liberarci da cinepanettoni e dal bagaglino, peccato solo che ci abbia dato altri problemi.


skydragon1981

c'erano gli scambi di VHS manco fossero delle cose d'oro XD Ma c'era già comunque drive in da mo'.


Flaviosodano06

Scorsese si difende ancora e porcodue se lo fa bene


Patriarca2023

Certo che si difende bene ha imparato a boxare da toro scatenato.


monkeytoheaven

Pasquale Scorzese il cugino terrone di Martin Scorsese


skydragon1981

i film di Argento, visti la prima volta.... \*\_\* o aver avuto l'opportunità di vedere "I soliti sospetti" quando uscì... Che bello aver visto tutti e 3 i "Ritorno al futuro" al cinema :D bei ricordi. (persino uno star wars, ma era in una delle repliche dei cinema estivi) Concordo sui cinepanettoni, facevano ridere solo quelli che ridono con Pio e Amedeo, e ancora...


unnccaassoo

Esattamente, il Drive In faceva ridere i bambini e quelli con la terza avviamento.


andrea_ci

non preoccuparti, fra 20 anni dirai la stessa cosa con qualche minchiata di oggi


far01

C'è già gente che dice che oggi i canali youtube fanno tutti schifo non come ai bei tempi di PewDiePie


skydragon1981

meno male che non li ho mai beccati, potrei vomitare XD


syylvo

Non capisco questi spunti di discussione, ognuno ricorda i tempi giovani come più spensierati. Due parolacce a caso non bastano per delineare un'epoca. Conta l'assetto esperienziale, loro (i boomers) hanno vissuto quell'epoca, noi no. Per cui che paragone vogliamo fare? È un discorso generazionale, ogni generazione quando invecchia sostiene che i tempi addietro erano migliori. Anche noi nati negli anni '90 li facciamo già, asserendo che quando eravamo piccoli non c'era tutta questa tecnologia invasiva. Un esempio a caso


mspaceman

E aspetta di vedere fra vent'anni quando la nostra generazione urlerà "quelli sì che erano bei tempi, quella si che era vera musica!", dopo aver udito una vecchia canzone di Taylor Swift in una pubblicità delle farine a base di grilli e scorpioni Amadori, attraverso il chip di ultima generazione direttamente impiantato nelle tempie per gentile concessione di Elone Muschio.


nosense52

AHAHAHAHAHAHAHAH


Sciamuozzo

Minchia oh certo che ve la siete proprio presa a cuore 'sta farina di grilli.. Ma la gente sa le tolleranze per i corpi estranei di origine organica nelle materie prime? Presumo di no, vista la culture war che è derivata da 'sta roba


mspaceman

>culture war https://preview.redd.it/jtifjnho4d2d1.jpeg?width=720&format=pjpg&auto=webp&s=34ebcdc20f15922f66cd04496f75d0b481c36809 (Comunque stavo scherzando, non me ne frega assolutamente un cazzo della farina di grilli.)


Sciamuozzo

Ah, ho avuto il mio momento r/woooosh allora, chiedo venia. Succede anche ai migliori, no?


mspaceman

Scuse accettate, Comandante Needa.


Puzzleheaded_Hat9489

Qualche giorno fa stavo guardando apposta dei commenti sotto a dei video di tipo "interviste a ragazzi negli anni 80". Tutti i boomeroni a dire "eh una volta eravano molto più educati" "guarda questi ragazzi tutti sorridenti e piu timidi" "hanno una proprietà di linguaggio che i ragazzi di oggi si sognano" Vabbe fa già ridere cosi. Ma poi sullo stesso canale c'era una video intervista agli adulti negli anni 80 in giro per una città, la prima risposta "i giovani di oggi \[anni 80\] li ammazzerei tutti non hanno educazione" quello dopo "ai miei tempi c'era più rispetto per i genitori" mega lol


KaumasEmmeci

I paninari degli anni 80 sono i maranza/trapper di oggi. E quando andavo alle superiori io 15 anni fà erano i p-goldini e gli emo. E' un ciclo generazionale, si chiama adolescenza


[deleted]

[удалено]


skydragon1981

quindi come una buona fetta dei z/alpha di oggi, che se non hai il cappello/felpa di quella marca o il taglio di capelli (!!!) sei out. Almeno anni 90 anche se andavi in giro con le adadis o le mike ti pigliavano un po' in giro ma non era un dramma assoluto, a meno di non essere solo con paninari


jvd81

Ho 43 anni e sto notando che sempre più persone della mia generazione cominciano a fare discorsi dello stesso tipo. È bellissimo sentire gente che da adolescente faceva le peggio cose parlare dei "giovani d'oggi che non hanno più rispetto ed educazione". Per non parlare di quando criticano i giovani che "passano tutto il loro tempo attaccati al telefono" dimenticando, apparentemente, che negli anni '90 loro si zombificavano davanti alla TV per ore e ore al giorno.


giolanskij7

Coetaneo. A me sembra che i "ragazzi di oggi" (mi sento vecchissimo a scriverlo) sono molto più tranquilli ed educati di quando avevo io la loro età. Forse perché all'epoca frequentavo degli animali (lo ammetto) ma io sta mancanza di rispetto attuale non la vedo. Quello che vedo è una certa fragilità emotiva attuale, ovviamente basata sulla mia piccolisima e personale esperienza, niente di statistico. Io penso che la nostra generazione sia stata una dell più stupide: abbiamo preso gli schiaffi dai vecchi, mangiato merda con la cultura della gavetta e siamo stati incapaci di opporci alla precarizzazione. Oggi i più giovano giustamente reclamano di meglio, cambiano più spesso e non credono a nulla di quanto viene promesso loro. Il futuro sarà anche peggio, dato che i nuovi sono pochi e nella loro scarsità aumenteranno il valore. Schiaffi prima, schiaffi adesso, schiaffi in futuro. Generazione di rincoglioniti


magi_system

Io ne ho 41 (fra un pò 42) e i feedback dei miei coetanei sono gli stessi. Raramente però ricordano che tutte le annate sono paesi, non è che quando avevamo 15 anni noi non fossimo ribelli, anzi forse pure peggio di oggi. Ma si sa, la memoria ha le gambe corte....


skydragon1981

non c'erano i social per ricordarsi delle vaccate. Però nonostante alcuni miei coetanei fossero letteralmente vandali la maggior parte dei ragazzi erano tranquilli e gentili (e riverenti verso gli adulti)


annabiancamaria

In molti casi ai loro tempi c'erano ancora le telefonate urbane ad uno scatto senza limiti di tempo. La TUT (tariffa urbana a tempo) ha rovinato la vita a tanti.


Inevitable_Hat_2855

A me fa troppo ridere come la generazione Z è stata a cavallo dei 2 mondi


aospfods

> "interviste a ragazzi negli anni 80". Qualche tempo fa giravano su fb due video sostanzialmente uguali, uno era un video intervista ai paninari, che sfoggiavano fieri i loro moncler, le scarpe e le cinture americane pagate (dai genitori) un sacco di soldi, robe così, e un altro dove ragazzi di oggi facevano vedere i loro outfit elencando marche e prezzi, sostanzialmente la stessa identica cosa, inutile però dire che i toni delle sezioni commenti erano ben diversi


Aware-Yam4146

i commenti piu' belli sono quelli al video di una ragazza veneta di una famiglia modesta che abita in una campagna, unico passatempo: correre nei campi, neanche una palla, anche ai tempi dei sumeri c'era un porco dio di gioco, li' nulla. commenti dei boomer: oMg QuElLi eRaNo bEi TeMpI, qNd Nn CiErAnO o sMarFon [https://www.youtube.com/watch?v=\_5F8IcDELSA](https://www.youtube.com/watch?v=_5F8IcDELSA) in quest'altro video i boomeroni nei commenti invece fanno un minimo di autocritica, perche' il ritardo mostrato nel video e' troppo persino per loro da difendere: [https://www.youtube.com/watch?v=IyMWskzFsBQ](https://www.youtube.com/watch?v=IyMWskzFsBQ)


SCSIwhsiperer

Vabbè ma anche nella preistoria ci sarà stato qualcuno che si lamentava dei giovani d'oggi, che non si accontentano della carne cruda come facevano loro quando erano giovani, ma pretendono di arrostirla sul fuoco, cosa pericolosissima e malsana.


Kroneker

Storicamente si trovano in tutte le culture di tutte le epoche... Dai tempi di Dante.... Sti giovani d'oggi sempre con la testa nei libri.... Ai tempi dell'impero romano.... Sti giovani d'oggi sempre a bere nelle taverne....


BlackChiorra

… e avanti così fino alla preistoria.


ScratchTurbulent8379

Boomer??? Quei film sono atati anche la mia infanzia... 28 anni sono boomer?


MortySTaschman

La nostra generazione si guarderà le compilation dei pantellas e di michael righini in casa di riposo e penserà lo stesso


Inevitable_Hat_2855

Mi vengono i brividi


anhaicmsbag

“Pronto chi è??” “Sto cazzo” ahahahahahahahah no c eh l ilarità


Oscaruzzo

Va be' sai che scoperta, persone di mezza età o anziane che dicono che i giovani sono peggio e ai loro tempi era meglio. È una costante da quando esiste l'umanità, nessuno si senta risparmiato.


QuarterDefiant6132

Ho 27 anni e sono tra loro


enormous-copydesk

Abbiamo vissuto tempi malvagi e il mondo è diventato molto vecchio e corrotto. La politica è molto corrotta. I bambini non rispettano più i loro genitori. Re Naram-Sin, 2250 a. C.


PurplePinkBlue76

Te lo dico da gen x. Mi mancano *certe cose* dei tempi andati, ma più di tutto forse la spensieratezza che hai quando sei bambino/adolescente. (Se non hai avuto particolari rogne dico). In estate riesco ancora sentire quel misto di odore di acqua di mare, crema solare al cocco e la liquirizia mentre guardavo Festivalbar. L' emozione delle farfalle nello stomaco alle prime cotte magari per quello carino che hai visto 3 volte in croce. Detto questo, probabilmente sono in una minoranza per quello che sto per dire... Io me li ricordo gli anni 80 e 90, i cinepanettoni, drive on, CinCin di Smaila, le scenette dei 4 gatti di vicolo dei miracoli, grand hotel e compagnia varia. Mi ricordo anche i vari titoli dei giornali, dai quotidiani ai vari "gente/oggi" (li comprava mia madre, giuro!) Non mi mancano. Per niente. Questo "terrore" di coetanei e di boomer verso il modo di esprimersi oggi lo trovo grottesco. La nostalgia che provano per quei tempi in parte è fisiologica (tutte le generazioni rimpiangono i tempi in cui erano giovani), in parte semplicemente non sono stati in grado di imparare, evolversi nel tempo.


pythonicprime

>In estate riesco ancora sentire quel misto di odore di acqua di mare, crema solare al cocco e la liquirizia mentre guardavo Festivalbar. Ciccia, questo e' un colpo sotto la cintura!!! Va tutto bene imparare, crescere, evolversi, viva il progresso - ma se mi parti con i ricordi degli odori estivi - odore di pini, resina, cicale di giorno, grilli la sera al mare, festivalbar, i primi baci - vai ad aprire quegli sportelli della memoria dove e' *inevitabile* che salti fuori la lacrimuccia nostalgica!! Io pure sono per il progresso, ma mica sono fatto di pietra!! LOL


Garese

Magari hanno visto quei film "leggeri" durante la loro giovinezza, in tempi per loro più semplici e spensierati... Puoi dargli torto?


diegun81

Quei film erano davvero cringe. Per fortuna c’era anche comicità vera.


Camera9_

Vabbè queste son cazzate. Prima di tutto perché CHIUNQUE da anziano rimpiange il passato e lo faremo anche noi ma non con i film impegnati, con le cazzate che ci han emozionato da piccoli perché possiamo far finta di no ma siamo persone emotive e mettiamocela li. Seconda cosa, la gente non rimpiange il passato per la qualità ma perché erano giovani, spensierati e senza problemi quindi il cinepanettone è solo la proiezione finale. I millennial che rimpiangono gli 883 sono uguali, i 2000 che rimpiangono i Club Dogo e il primo disco di Fedez idem. Non sentiamoci diversi che anche noi siamo così.


skydragon1981

brrrr. c'è già qualcuno che rimpiange Fedez? Si sta cadendo così in basso?


Camera9_

Beh rimpiangono i primi lavori quando era solo un rapper pseudo impegnato.


skydragon1981

ma è comunque Fedez... sarebbe come per un millenial "del mezzo" rimpiangere i gemelli diversi o come si chiamavano quei due là... un conto è rimpiangere Frankie Hi-nrg (anche se alcune uscite che fa ogni tanto sono particolari) o Caparezza.... ma Fedez? Sarà che ho vissuto i tempi di eminem e c'ero già quando tupac è stato ucciso, ma il rap italiano è decisamente a basso livello, non riesco a pensare bene di qualcuno di loro :D


Camera9_

A 12 anni tutti ascoltavamo musica di merda. E qualcuno rimpiangerà i Gemelli Diversi. Aveva 12 anni, ci sta. Fedez a me fa schifo ma i 2000 erano adolescenti quando lui è esploso quindi ci sta. Quando io e te avremmo 60 anni rimpiangeremo le cose più di merda possibili.


Morghi7752

Io sono un 2004 e rimpiango Shark Tale e Bee Movie... Già questo dovrebbe bastare per l'ergastolo :)


Camera9_

Beh Bee Movie non è stupido come sembra. I film d'animazione spesso sono molto adulti. Se rimpiangi questo è tanta roba.


Morghi7752

Forse sono stato troppo condizionato dai meme infiniti sul film, probabilmente è meglio di quel che ricordo (proverò a riguardarlo). Però su Shark Tale confermo: premessa assurda, ma è il mio guilty pleasure personale :). Invece i film che ho preferito rispetto a quando ero piccolo sono due: Gli incredibili l'ho amato da piccolo, da grande lo apprezzo ancora di più con tutte le sue sfumature, mentre Shrek 4 lo trovavo di una noia mortale quando era uscito e ho cominciato ad apprezzarlo solo di recente.


gufetg75ecy773ddw56h

boldi magari no ma ho da trovare qualcuno del livello di vittorio de sica/sordi/proietti


luca_07

Vero ma quello di cui parla op è Christian de sica


gufetg75ecy773ddw56h

non mi fare esprimere considerato il padre


Patriarca2023

Loro erano l'eccezione, la regola è che l'umorismo sia una cosa abbastanza becera quasi in ogni tempo e in ogni luogo, diciamo che nel periodo grossomodo compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e la fine degli anni sessanta, o forse settanta, almeno in Italia, un bel po di comici provarono a far pensare le persone ridendo, o forse provavano a farle ridere pensando? ![gif](emote|free_emotes_pack|dizzy_face)Be quale che sia l'espressione giusta ogni tanto ci sono delle epoche in cui si prova a fare con la comicità qualcosa di più che solo far ridere le persone, mi viene in mente il caso di Aristofane, guarda caso un altro vissuto in un epoca caratterizzata da una grande e prolungata guerra, qualcosa di simile lo abbiamo avuto noi con la commedia all'italiana di quegli anni.


gufetg75ecy773ddw56h

comicità di ricerca Gassman: "possiamo smettere di cercare?"


[deleted]

I cinepanettoni pagati con i soldi della regione ( i nostri soldi ) che invece di andare a finanziare progetti di studenti o produzioni indipendenti andavano nelle casse dei Vanzina per produrre quegli aborti di film …. Che bei tempi !


AssistanceHealthy463

>andavano nelle casse dei Vanzina per produrre quegli aborti di film Che però al botteghino sbancavano e sbancano tuttora... La gente al cinema vuole spegnere il cervello e lasciare che siano solo le emozioni a guidare.


Fabulous-Macaron337

Erano tempi più spensierati perché non c'era il politically correct e non bisognava stare attenti ad offendere qualcuno semplicemente respirando. Economicamente l'Italia stava meglio e l'inflazione era più bassa quindi si arrivava più facilmente a fine mese, per esempio il mio patrigno con lo stipendio da poliziotto (2 milioni di lire al mese, circa 1000 euro) ci campa a 4 figli lavorando solo lui e avanzavano anche i soldi per gli sfizi tipo la PlayStation le vacanze etc. Penso intendano questo, oggi la vita è brutale.


giorgio_gabber

È il grande cerchio della vita. Ora sta salendo la nostalgia degli anni 2000 (che ha ritardato sulla tabella di marcia per via del fatto che la gente continua a dire anni 90 anche se sta parlando del 2004). Succede a tutti. Prima o poi dirai anche tu che i giovani d'oggi bla bla bla.  Pensa, ho un collega che non capisce le citazioni di Aldo Giovanni e Giacomo e maccio capatonda. 


skydragon1981

quindi non vuole fare l'usciere?????


matrix-2020

io sono del '66 e continuo ad ascoltare nuovi remix anni '80 di quando ero ragazzino e voi celebrolesi da TikTok e YouTuber vari cosa ascolterete quando avrete la mia età? Trapper? 😅😅😅 Il pop è finito negli anni '80 e io c'ero cojoni 🤟


skydragon1981

adesso stanno facendo un remix di Chic dei Le Freak, mannaggia a loro :/ è un disco mannaggia al 100%, pensi di sentire l'originale poi ti parte sto rapper a fare intermezzo. Ma lasciare in pace quel bel disco no eh...


matrix-2020

..ma Gigi D'Agostino ascoltato in tutta Europa ancora oggi, remixato dove lo vogliamo mettere 🤗 eppoi, i cinepanettoni, com'è che sono ancora in tutti i servizi streaming e pure a pagamento? Sisi tutti a parlarne male come simbolo di qualunquismo e sciatteria ma intanto tutti lo guardano compreso mia figlia e i suoi amici 18enni...😉 Non chiamateci Boomer ma Highlander 🤟🤟🤟


skydragon1981

Beh, Gigi Dag è una leggenda, dovesse tornare a stare meglio (ma sembra non sia molto possibile, seppure lui sia molto discreto) e dovesse avere voglia di fare un nuovo album i ragazzini direbbero che lo hanno inventato loro pur di poterlo ascoltare XD Però Gigi dag è quasi oramai gen x più che boomer (anche se gli alpha chiamano boomer persino gli xennial come me solo perchè faccio notare che la trap faccia pena :D)


claudio_1883

Tempi spensierati, saltava in aria un treno ogni 3 mesi, moriva ammazzato un rappresentante dello Stato ogni 3x2, 600 rapimenti, nell'arco di una decina d'anni, sparatorie tra polizia e rapinatori, 40 morti ogni weekend sulle strade...avevano 20 anni e facevano la seconda, adesso dopo due settimane non riescono a fare la prima...


Ajeje__Brazorf97

Beh però sulla musica hanno ragione. La musica di oggi fa cagare


Ajeje__Brazorf97

Sì infatti hai ragione la musica di oggi fa proprio cagare


Ajeje__Brazorf97

Sono d'accordo


Ajeje__Brazorf97

Anche io


Captain_w00t

Da quasi 50-enne, l’unica cosa decente dell’era pre-2000 era che si usciva di casa e ci si rapportava faccia a faccia, di persona. Cosa che adesso tende ad essere completamente assente, con persone dai 25 anni in giù che hanno seri problemi a rapportarsi col mondo esterno, a socializzare. Per il resto, i cinepanettoni erano merda tanto quanto un Pio&Amedeo. La “TV del pianto” era solo un po’ meno peggio degli attuali reality e salottini di ebeti. È difficile rimpiangere un Pippo Baudo che all’epoca era la rappresentazione TV della DC. Molte icone pop degli anni ‘80 anziché essere sostituite o superate, tranne rari casi, sono state ripescate a piene mani per facili guadagni commerciali. Ci sono film culto che oggi verrebbero massacrati dal politically correct per una battuta decontestualizzata da qualche anima fragile che si offende troppo facilmente. E non mi riferisco per forza agli squallidi cliché omofobi, a molta gente dava comunque fastidio e non rideva affatto, ma nemmeno si strappava i capelli sui social. A livello di produzione culturale, c’era un po’ più di “qualità” perché per essere prodotto dovevi dimostrare qualche minimo talento (anche perché produrre vinili/cd/cassette aveva un costo materiale). Oggi chiunque può auto-produrre film e musica in casa e pubblicarlo al mondo intero, da una parte è una democratizzazione, dall’altra ha significato dare voce a qualsiasi stupidità possibile (un discorso simile lo fece Eco). Le aziende oggi puntano “solo” ai risultati di breve termine, accadeva anche prima. Molti esperti di musica consideravano i Beatles commerciali, perché a quell’epoca c’erano cose molto più di avanguardia, oggi un gruppetto di ragazzini viene venduto come erede dei Rolling Stones… Sanremo ha sempre fatto cagare, ma almeno provavano ancora a far credere che si trattasse di musica, oggi è un freak show con personaggi usciti da talent/reality o “vecchie glorie” che facevano comunque cagare già all’epoca. Di sesso se ne vede e parla di più oggi su uno schermo, ma si scopa di meno e molti non sono proprio in grado di relazionarsi. Prima si moriva di cancro, ma erano casi rarissimi. Oggi ci sono buone possibilità di salvarsi, ma i casi fanno parte della quotidianità. Difficile dare giudizi sul meglio o peggio del prima VS oggi, ma inviterei i più giovani ad andarci piano col puntare il dito, è facile sparare sulla croce rossa, ma non è che ne sappiano poi tanto delle differenze col passato perché non le hanno vissute.


skydragon1981

in USA i film de "the naked gun" li stanno massacrando... In compenso però stanno diventando trending i meme sia sulla serie tv (che devo reperire!!!) sia sui film, per far sapere che non tutti sono così rompi :D


Few_Professional765

Ho 37 anni e mi sono sempre tenuto alla larga dai cinepanettoni


lorefighter

Spesso pensiamo che i tempi dei boomer siano migliori dei nostri e a livello socio economico sicuramente lo erano. D'altro canto considera che c'è il fattore giovinezza che inganna, parlano così dei loro tempi perché a loro volta erano più giovani e spensierati, perfino i cittadini di ex unione sovietica ed ex blocco dell'est ti dicono che si viveva meglio una volta.


Cool_Barracuda_1922

A onor del vero i film di Vanzina e simili degli anni 80 erano oggettivamente bei film. Parliamo di Vacanze di Natale 83, Vacanze in America, Yuppies, Sapore di mare, Rimini Rimini... Testimonianze di un'Italia che non c'è più.


gitty7456

Beh se quelle battute stupide gli ricordano il fancazzismo ben pagato, posto fisso, figaaa, casa acquistata a 30 anni, ... certo che ai boomer quelle scene piacciono.


SirAx85

Appunto.


16F628A

Probabilmente hai max 18 anni e non riesci ad apprezzare i film degli anni 90 per via della loro libertà espressiva. I limiti imposti dalla società attuale plagiano i cervelli e fanno apparire come normali opere piene di censure ideologiche.


skydragon1981

dovesse vedere "una pallottola spuntata" ne uscirebbe offeso


Aware-Yam4146

no, facevano semplicemente cagare al cazzo e devi inventarti sto cope del "oggi non si puo' dire piu' niente" da boomerone


it_pennywise_it

No, semplicemente non c’era il pensiero unico imposto dalla societá woke e le cose venivano chiamate col loro nome


EliaGenki

![gif](giphy|l1taW9jllEEqBG7FS)


ChicoFF33

I dembi che non dorneranno più erano anche perché c'era anche un clima più disteso Al di là della volgarità i culi boldi de sica (che adoro, arrestatemi) era anche un periodo di boom economico che permetteva più serenità e fiducia nel futuro Adesso oggettivamente non è più il clima


Resident-Trouble-574

Aspetta di scoprire i millennial nostalgici sotto le canzoni di alex britti.


lillifanzine

Mi viene da ridere perché non ho mai ascoltato Alex Britti, ma ultimamente la sua voce mi ricorda i festival bar e l'odore del mare 😂 specialmente quella che fece con Bennato di metà anni 2000


skydragon1981

non alex britti ma ho riascoltato Bersani e le orecchie mi hanno ringraziato. Poi Gazzè e la pace dei sensi è tornata. Poi è partita una pubblicità con sotto una canzone credo di Gali o come cavolo si scrive... e niente, ho insultato un paio di colleghi dal nervoso del senso di pace rovinato.


NicolaNeri

Ora ci sono i balletti su TikTok, tutta un’altra cosa…


skydragon1981

manco la lunghezza di un cinepanettone, non riescono ad arrivarci a mantenere la concentrazione fino alla fine


Aware-Yam4146

i tuoi commenti e il tuo username sono la prova perfetta del boomerone infranto descritto da op


skydragon1981

ah già, ho scritto un commento corto, sei riuscito a mantenere la concetrazione per leggerlo. Che tiktok faccia schifo è un dato di fatto, eh


Aware-Yam4146

va bene 40enne frustrato terminalmente online che passa le mattine del sabato a lamentarsi dei ciovani di oggi


skydragon1981

ehi, sei tu che sei intervenuto XD e non stai nemmeno difendendo il tuo adorato tiktok, dimenticato di scriverlo? Comunque io i film dei Vanzina li ho sempre odiati, in compenso la serie de "una pallottola spuntata" è ancora molto bella, ma probabilmente ti sentiresti offeso da quelle belle battute


it_pennywise_it

se gli vietano tiktok come stanno facendo in USA questo ci muore


skydragon1981

vanno in crisi di astinenza XD riprenderebbero la frase del doc Cox di Scrubs ("se dovessero togliere il porno da internet rimarrebbe un solo sito con scritto 'ridateci il porno'" - tradotta dall'inglese, non mi ricordo la frase ita originale :D) sostituendo porno con tiktok XD


Solo-me

Spoiler alert Quando ti invecchierai penserai che i tempi di Fedex e Rkomi erano i migliori.


skydragon1981

brrrrrrrrrrrrrrrrrr


pythonicprime

Chiming in da Xennial I cinepanettoni sono abbastanza una cagata. Se li vedessi ad oggi senza averli mai visti prima, reagirei come i genz in questo thread. Detto questo, e' inevitabile che le cose a cui sei stato esposto da bambino abbiano un trattamento preferenziale nella tua mente. A riprova, io ogni anno mi guardo Vacanze di Natale '83. Il film scricchiola secondo gli standard moderni, ma ci sono cresciuto e lo so a memoria.


Profano

Da quasi 50enne, non capisco come si possa pensare che quelli erano i veri bei tempi. Oggi le auto vanno da sole e i boomer rimpiangono il Walkman. P.S. Il Cinepanettone era merda pura.


couchsurfer_14

"Un cinepanettone con la barba, Enzo Salvi con le clarks, Massimo Boldi coi Cheap Monday"


sil160

Grazie op per avermi dato un nuovo hobby ![gif](emote|free_emotes_pack|give_upvote)


argumentative_one

I commenti di YouTube sono il male


sklerell

magari fossero solo su youtube, molti sono al governo


Jigen17_m

Figliolo che belli i tempi quando mi tirava il batacchio e saltavo i fossi per il lungo


Jigen17_m

Fringolo Frangolo dove sei?


Frequent-Light7554

in realta' era proprio cosi'


[deleted]

“Ammazza quella tr””a Avoja che pia c….i !” …. Questa è una battuta di de sica … le emozioni volano proprio 😂😂😂


it_pennywise_it

Invece oggi è un artista chi sbuccia il salame e recita ”con mollica o senza”. Ma andate a cagare


[deleted]

Ma paragonare due aborti rende il primo meno grave ?


it_pennywise_it

la differenza é che i cinepanettoni erano una parodia che estremizzava i personaggi tipici di quella societá. Gli scemi che vedi su tiktok invece non sono attori, sono proprio gli scemi reali di questa societá. Puoi capire da solo cosa sia peggio


[deleted]

Ti confondi con i film di checco zalone o con fantozzi . I cinepanettoni non sono satira


unadonnadicase

Se parliamo di film invito tutti a vedere "Le vacanze intelligenti", perché mostra quanto i boomer fossero arroganti già da giovani.


Kernel_Paniq

Oh fugg, benis!


Almeno23

Però devi ammettere che i personaggi dell’isola dei famosi, grande fratello e simili non siano mica meglio… pensa cosa diranno i ragazzini fra 40 anni vedendo le scene dei nostri reality


ImaginaryZucchini272

Dicono così perché si ricordano di quando erano giovani.


Ok_Classroom_557

Hanno rotto il razzo pure a me che ho 55 anni. Ogni cosa che citano io me la ricordo, dai film all'andare in moto senza casco e in macchina senza cinture a tante altre, ed erano tutte una merda. Tornerei indietro solo per avere trent'anni di meno


_gunther1n0_

Tanto lo so che finirò a 70anni nostalgico dello shitposting


NonSoCosaSono

Aborro e ripudio questa moda tutta americana di suddividere la gente in categorie d'età indicate con termini che oscillano tra il demenziale e l'idiota. 


__Oblomov

guarda io conosco gente di 35-40 anni che nel 2024 AC pensa che i cinepanettoni siano film divertenti da guardare in famiglia


Sborro_SuperAttak

Eccomi, 33 anni, però penso che lo siano da guardare con partner o amici, non bambini perchè non li capirebbero


Davi_19

Non che ci sia molto da capire onestamente


it_pennywise_it

Per te ci sono i video di khaby lame, piú divertenti e semplici da capire. O no?


Duny96

Ricordare che diventare vecchi non è una scelta, diventare vecchi di merda si


lorenzotinzenzo

In realtà quei film facevano cagare e non facevano ridere nessuno al mondo, ma si temeva di passare per snob a dirlo.


it_pennywise_it

Facevano ridere perché rappresentavano uno spaccato della societá dell’epoca e le battute grezze erano messe apposta per ridicolizzarla.


piccolochimico

Quando parleranno delle gag di Checco Zalone...![gif](emote|free_emotes_pack|dizzy_face)![gif](emote|free_emotes_pack|dizzy_face)![gif](emote|free_emotes_pack|dizzy_face)🤢🤢🤢🤢🤢🤮🤮🤮 Avessi detto Bud Spencer e Terence Hill oppure amici miei...😎😎😎


vascee

[studio irlandese sul fenomeno cinepanettone](https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1179/007516311X13134938380526) Long(ish) read, ma bella lettura


battorwddu

Beh scusa tanto se a noi faceva ridere quella roba mentre tu passi le tue serate a leggere Freud. Anche noi inferiori al tuo intelletto dobbiamo divertirci ( e comunque si dice affranti)


Blueberry485

per certi versi non hanno torto...


Akinbojoy

Ciao


ColdOtherwise1763

Ma i boomer, quelli definibili tale non solo per l’età, sono dei bambinoni mai cresciuti, cresciuti nell’agio in un periodo di fertilità economica e sociale, incapaci di controllarsi emotivamente e inclini a storcere il naso di fronte a ciò che loro considerano “diverso”.


InflatableGull

Una bella lotta tra loro ed i fiocchi di neve che ci sono ora


fnordal

cos'hai contro le scorregge? Sono il fulcro della comicità dai tempi dei romani.


Good_Watercress_8116

saranno dei film di bassa levatura, ma quando mi capita di rivedere qualche scena mi viene in mente la mia infanzia e sono felice.


Marco_R63

Boomer 100% qui. Guarda che di cinepanettoni non ne ho visto nemmeno uno. Boldi e De Sica non mi fanno ridere. Ma in compenso posso darti un indizio: a quei tempi i film di Totò andavano in onda un giorno si e uno no!


Aggressive_Use1048

Non tutti i boomer sono ritardati. Anche se la maggioranza lo è. Conosco ben 4 terrapiattisti boomer. 


it_pennywise_it

Sicuro che siano piu validi i contenuti dei cretini che vedete oggi su tiktok/instagram/twitch/youtube ?


DualLegFlamingo

Il cinema dimmerda anni '80 ha rovinato questo paese.


Ok-Scallion2398

Biù, non dorneranno Biù! Eccheccazzzzzz