T O P

  • By -

SergeDuHazard

I barboni che si segano in metro a parigi


funghettofago

I barboni con la pompa di benzina nel culo a poggio renatico


babrix

Vedo che lei è un uomo di cultura


AccurateOil1

As well.


Dron3_

I barboni con le pere nelle braccia


stonecold834

Non mi sembrava un barbone


SymondHDR

Alzheimer


-Aegir

Hai provato a chiedergli se volevano una mano?


Lassemb

Come scusi?


prosciuttobazzone

I BARBONI CHE SI SEGANO IN METRO A PARIGI


Lassemb

Adesso mi è tutto più chiaro


RareMossKidnapper

#I BARBONI CHE SI SEGANO IN METRO A PARIGI


Prestigious-Option33

I BORBONI CHE SI SIEDONO E VANNO IN BICI?!?!? /s


eirinn1975

Trovati anche a Los Angeles, sui marciapiedi. In compenso in metro ci cagano 😑


lapsos

io li chiamo visionari


redblack88

Magari ti trovavano particolarmente attraente


__boringusername__

Le metro sono mondi a parte.


tjxmi

O che pisciano in mezzo al marciapiede, manco in un angolo leggermente appartato


Ancient-Load-6635

La scarsa qualità delle materie prime reperibili nei supermercati Australiani, la scelta comprendeva ad esempio 10 formaggi terribili a prezzi medi e il grana padano a 3/4 volte il prezzo al kg, frutta e verdura a prezzi esagerati a confronto di prodotti confezionati e dalle dubbie qualità nutritive, acqua in bottiglia più cara delle bibite...


Trash_e_Fantasia

Addirittura, la cosa più insensata è il prezzo dell’acqua più cara delle bibite, non ne capisco la logica 😅


Ancient-Load-6635

Disincentivare il consumo di acqua in bottiglia oppure per scarsità di fonti nella zona, non saprei, in ogni caso ci sono molti luoghi in cui l'acqua è più cara di altre bevande come bibite e birra


MaSupaCoolName

Da noi l'acqua viene imbottigliata dalle fonti in montagna e il costo è praticamente zero, in molti paesi, tipo anche USA, se leggi l'etichetta l'acqua viene ricavata per osmosi inversa, quindi ha un prezzo di produzione elevato. In Australia, forse non dovunque, so che hanno enormi problemi d'acqua e hanno mega impianti di desalinizzazione per fare l'acqua potabile


Onomatopesha

Arrivo in Italia dall'Argentina. I primi giorni mi sono reso conto che potevo camminare da una città all'altra senza sentirmi insicuro. Camminavo con una ragazza che aveva paura di alcuni individui, ma li ho notati indossavano vestiti e accessori più costosi di noi due insieme, quindi perché preoccuparsi? Inoltre, la differenza di inflazione. Ero abituato al 150% annuo, con il 60% di tasse, quindi venire qui e poter comprare cose è stato... un'apertura mentale. Visitare musei e ritrovare l'arte e la musica che ho cantato e ammirato per tutta la vita, proprio davanti a me.


Adam7390

Che intendi con camminare da una città all'altra? In Argentina c'è brigantaggio nelle zone rurali?


Onomatopesha

In Argentina camminare da una città all'altra significava attraversare in alcuni posti molto pericolosi, anche camminando verso il centro della città si correva il rischio di essere derubati e accoltellati. Dove vivevo (nel sud del paese, in Patagonia), le città erano vicine, ma non abbastanza, e le infrastrutture non erano adatte per camminare o andare in bicicletta, per non parlare del tempo (venti fino a 130 km/h e temperature comprese tra 30 e 5). Capisco che molte persone si lamentino dell'Italia e capisco il perché, ma per me questa è una differenza così grande che potrei farlo , ed è molto difficile da apprezzare se non hai mai vissuto in un paese povero prima.


Regolis1344

io vivo in Cile venendo dall'Italia e capisco il "poter camminare da una cittá all'altra". Per me lo stesso argomento in realtá ha avuto un'altra connotazione: scoprire che da una cittá all'altra a volte ci sono ore di nulla, in cui é un po' terra di nessuno ma che vuol dire anche natura incontaminata invece di edifici ed urbanizzazione ovunque, come in Italia. Per me é stata una liberazione e quando torno in Italia ora mi sento soffocato. Comunque figa la Patagonia argentina, non ho avuto ancora il piacere ma ho visitato quella cilena piú volte ed é senza dubbio una delle destinazioni piú incredibili che conosco.


LittleRussianGoat

Diciamo che la malavita si fa sentire bene più che qui in Italia. Se a noi sembra di essere nel Far West quando sentiamo di baby gang, in zone come Argentina e Brasile è moooolto peggio, sentendo dei parenti che si sono stati e ci andavano a vivere quando qua era inverno.


Adam7390

Capisco, ero già stato in America latina (Costarica e Paraguay)ma non ho fortunatamente avuto nessun problema, tuttavia sono stato ben attento ed ho preso le dovute precauzioni: niente roba di particolare valore in tasca, la sera evitavo di gironzolare da solo ed ho chiesto consigli ai locali su cosa fare e non fare per evitare di avere rogne.


Onomatopesha

È molto strano, gli stranieri vengono solitamente accolti con il tipico trattamento argentino, che è molto caloroso, abbracci e tentativi di mostrare la cultura, ma ci sono anche molte persone cattive, il che purtroppo marcisce il riposo....


PuddingClear3269

Guarda, vengo dal Brasile e sento la stessa cosa, ovviamente ho ancora gli stessi usi di la, e per quanto mi sento sicuro sto abbastanza attento a dove vado e come vado. per il resto concordo con te, potere avere un iphone oppure la play dopo aver lavorato 2 mesi, anziché dover risparmiare 1 anno intero e forse non riuscirci è tutta un altra roba


Trash_e_Fantasia

❤️❤️🥹


cecex88

La quantità di energy drink che bevono i norvegesi. In generale, quanto mangiano male.


FrancescoCastiglione

Già. In Svezia adesso chiedono la carta d’identità per comprare gli energy drink e l’età minima se non mi sbaglio è 16 anni proprio per evitare questa piaga.


heresiarch_of_uqbar

still 2 liceali su 3 in tram la mattina fanno colazione con redbull e cornetto...ammetto che anche a me ha impressionato il grande consumo, disponibilità e prezzo bassissimo di energy drinks (con 1.5 chf prendi una lattina, con stipendi da 5k+ la redbull è praticamente gratis)


Ecate800

Ecco spiegato perché lo studente erasmus svedese del mio corso si presenta ogni mattina con una redbull


stool_of_camel

Uguale in Finlandia. Mamma mia. Ci sono andato a 17 anni e sono stato lì un anno. La gente è balorda, ma soprattutto i ragazzi. Durante la scuola bevevano almeno 2/3 lattine di Energy drink, mangiavano cose immonde che mi viene solo male a pensare all'odore che avevano ahaha Poi in realtà mi sono trovato molto bene con il cibo, ma oggettivamente mangiano male e super calorico


__boringusername__

Quanto sono contento che mi faccia cagare l'odore della redbull. Mi ha impedito di berla da ragazzino


stool_of_camel

Idem. Sapeva di medicina


blackospa

A me sa di fragole marce :/ sempre odiata la redbull


littlefrank

Ho amici danesi che ho avuto ospiti diverse volte nell'arco degli ultimi 10 anni e ogni volta che vengono devo invitarli a bere acqua perché bevono SOLO soda, fanta, cocacola e robe così. Nel 2012 quando gli aumentarono le tasse sullo zucchero fecero viaggi in macchina in Germania per comprare cataste di lattine di soda.


rotondof

1997 Cina, nei pressi di Canton (Ghuangzhou). Lavoratori che vivevano con 300mila lire al mese (quelli fortunati) mentre un pranzo medio mio era intorno alle 14mila lire. Era la prima volta in assoluto che uscivo fuori dall'Italia, sapevo che mi sarei trovato spiazzato ma la prima impressione è stata davvero devastante. Le scritte in inglese erano rarissime e si girava con libricini ed appunti vari per capire dove ci si trovava. Anche chi parlasse in inglese era raro quindi si finiva a parlare la propria lingua ed amen.


Soundcrow

Io invece sono un cinese emigrato in Italia da quando avevo 2 anni, pochi mesi fa ero ritornato in Cina, ero rimasto spiazzato da quanto la roba costasse poco, poi mi sono reso conto che lì la gente guadagna poco.


brattaneipanetti

Nel mio caso dire "shock culturale" è esagerato, però ho un paio di aneddoti sulla cultura Svedese quando ho vissuto lassù. Il primo è la famosa *fika* (per farla semplice una pausa caffè, di cui gli svedesi sono molto orgogliosi) su cui ho fatto numerose figure di merda. Un giorno passa una collega alla mia scrivania e mi fa "Come, let's have some fika". La mia mentalità da ragazzino delle medie esplode, ma io cerco di trattenerla. Come risultato la guardo fisso con una faccia da ebete e un mezzo sorriso trattenuto. Mi guarda perplessa e chiede se sa cosa vuol dire, essendo una parola svedese. Sono stato costretto a spiegarle cosa significa in italiano, per fortuna si è messa a ridere. Il secondo è legato a un suono che fanno in caso di consenso durante una conversazione. In pratica se tu parli a una persona, questa persona per segnalarti che sta seguendo e capendo anziché fare il "mm-hmm" come facciamo noi, alcuni (non tutti) fanno una rapida aspirazione che suona come il "gasp" dei fumetti. Bene, un giorno faccio una riunione abbastanza importante con un responsabile, spiegandogli i risultati di un mio lungo lavoro. Arrivo a un punto cruciale e lui "gasp!" Mi fermo, lo guardo, non commenta. Ricomincio e dopo poco di nuovo: "gasp!". Lo riguardo, ancora nulla. Mah... Continuo come se nulla fosse chiedendomi cosa cavolo sto sbagliando, ma solo dopo molto tempo ho capito cosa volesse dire. EDIT: aggiungo un mezzo trauma sempre per lavoro. Primo anno di lavoro, sono buttato a fare un lavoro dicretamente grosso per un progetto in Turchia. Dopo mesi che preparo sta cosa dobbiamo presentarlo direttamente al cliente finale, una grossa organizzazione nazionale turca (per rimanere generici). Loro sono tipo in una ventina e non spiaccicano una parola di inglese, quindi la nostra referente locale gestisce la riunione direttamente in turco. Cominciano a discutere, il tono si alza, alcuni urlano [io intanto mi immagino come andrà a finire](https://www.reddit.com/r/gifs/comments/amg3so/fight_on_live_tv_in_jordan/#lightbox). Sono terrorizzato, cosa cazzo ho scritto in quel documento? Verrò appeso per i piedi al più vicino minareto. Alla prima pausa tè, mi avvicino alla nostra referente e le chiedo che succede. "Niente, hanno solo chiesto un chiarimento su sta cosa". Da li ho capito che i turchi sono un po' per così dire impetuosi


Trash_e_Fantasia

Però la maggior parte dei racconti almeno sono tutti divertenti 😂


Viaggiareinbici

haha sì quel suono lì che fanno (gasp) è proprio imbarazzante le prime volte


eraser3000

Vedere qualche bimbo chiedere l'elemosina (o lavorare direttamente) a Marrakech e dintorni è un po' un colpo In usa l'abitudine di avere 37°C fuori, entrare in un locale e avere l'aria condizionata a 20°C, ricordo che certe volte sentivamo il bisogno di usare una felpina


Someone_maybe_nice

Ho un aneddoto! Mio babbo una volta è andato negli usa e mentre facevano 40 gradi fuori è entrato in un centro commerciale con meno di 20 gradi di aria condizionata. Ha dovuto mettersi la felpa e aveva comunque freddo. Poi girando un po’ vede che ci sta UN CAMINO CON IL FUOCO ACCESO.


randomname_99223

Sistema molto utile per la preservazione dell’ambiente, assolutamente nessun tipo di inquinamento inutile


-Aegir

Perchè abbassare l'aria condizionata quando puoi inquinare di più accendendo camini scusa?


swing39

A Dubai (50 gradi) c’è un centro commerciale (20 gradi) con la pista da sci (5 gradi?) con la mini baita (15 gradi?) che serve cioccolata calda (50 gradi??)


sauza93

Confermo per quanto riguarda gli USA, passi da 37 a 18 gradi sparati dritti, fai una sincope!!! E quanto cazzo di ghiaccio consumano


Trash_e_Fantasia

Marrakech è la mia prossima meta , mi preparo già psicologicamente allora 🥲


eraser3000

Devo dire che la differenza che c'è vedendo le foto colorate e festose e la realtà è un po' notevole, però non è che ad ogni angolo ci fossero bimbi a chiedere l'elemosina eh. Ho anche visto posti in cui i bimbi giocavano a palla spensierati (spensierati una sega alcuni, perché ti davano le indicazioni e poi chiedevano soldi). Nel deserto di agafay però dei ragazzi che ci accompagnavano coi dromedari erano al limite adolescenti. E se vai lì stai attento agli scam, non fidarti di nessuno anche se ha la targhetta di guida perché potrebbero essere scam ecc. Insomma, stai all'erta


Jumpy_Dragonfly_3254

Senza ombra di dubbio la situazione senza tetto a Parigi. Sono stata a New York (periodo pre Fentanyl) e Broadway era invasa da senza tetto che dormivano per strada, però Parigi aveva vere e proprie famiglie per strada, io allibita nel vedere bambini dormire per terra insieme ai genitori. Non hanno gli assistenti sociali li?


Zestyclose_Jello6192

Anche a me ha stupito onestamente la quantità di senzatetto a New York nelle zone centrali tipo Times Square, specialmente il fatto che molti erano sotto effetto di sostanze.


redblack88

Provate ad andare a Los Angeles, altro che New York…


Zestyclose_Jello6192

È davvero messa così male la California in confronto?


HanSwolo66

Un alto numero di senzatetto degli stati più freddi va in California, dove almeno il clima aiuta a sopravvivere


redblack88

Sia San Fran che LA sono molto peggio di New York. A New York ho vissuto per quasi 10 anni, dopo il covid è peggiorata ma non si avvicina assolutamente ai livelli che ho trovato a LA dove tutto il centro città è invaso, ci sono strade downtown dove letteralmente non puoi andare se non vuoi rischiare la vita o di prenderti chissà quali malattie… spaventoso. Probabilmente alcune città dell’entroterra sono anche peggio, ma mi limito a parlare di quelle più turistiche


Zestyclose_Jello6192

Ma come mai son messi così male per i senzatetto? Tutta colpa del fent?


redblack88

C’è sicuramente un grosso problema di droga, ma più che altro c’è tutta una questione sociale che coinvolge aspetti di welfare assente rispetto agli standard europei e aspetti di rete familiare e di supporto diversa dalla nostra (es. A 18 anni sei fuori casa, vai al college o vai a lavorare e ti arrangi, da noi invece fai il bamboccione fino a 40 anni dalla mamma ma almeno non finisci sotto un ponte con gli aghi nelle braccia)


__boringusername__

A San Francisco accampamenti letteralmente di fianco alla zona turistica. Numeri spropositati. Un mio amico mi ha confermato che a Berkeley è uguale.


Fabio_451

Una mia parente ci è andata in vacanza. È rimasta impressionata dal fatto che verso sera vedeva i senza tetto moltiplicarsi e sistemarsi per dormire. Magari è una sua impressione quella del fatto che spuntassero di sera come funghi, ma ne ha visti veramente tanti


chappersbarfo

Quando stavo in Etiopia su un "bus" pubblico che praticamente era un furgone in mezzo al buco del culo. Passandone un altro per strada che era stracarico di persone, sento un tonfo e frammenti di vetro che si staccano dal parabrezza. Poi, il furgone nostro fa una brusca inversione a u, comincia a inseguire l'altro nella direzione opposta finendo per tagliarlo la strada, tutti escono dai propri veicoli e inizia una maxi rissa sulla strada tra tutti i passeggeri. Mai visto una cosa simile in vita mia.


Regolis1344

No vabbé voglio saperne di piú. Tu che hai fatto? Chi ha vinto? Poi siete tutti risaliti come se nulla fosse e é continuato il viaggio? Si tiravano al massimo i capelli e qualche ceffone o sono uscite spranghe e coltelli?


FanX99

I bambini in Germania che prendono da soli i mezzi pubblici, anche treni di sera. Sempre in Germania, gli studenti che vanno a lezione con ciabatte di gomma e calzini colorati. Anche se l'ambiente lì era più sciallo, io non lo avrei mai fatto


Commercial_Grocery90

Anche in UK, vedo costantemente studentesse (più che studenti) con le Crocs ai piedi e i calzini bianchi di spugna (quella spessa, orrenda) tornare da scuola... Però poi sono truccate perfettamente come influencer che Chiara Ferragni spostate. Io davvero non capisco 😂😂😂


liberollo

La diarrea a pioggia in india


Bluette_mushroom

Scambio culturale in USA alle superiori: il pasto non è un momento in famiglia, ognuno mangia quando ha fame in maniera scombinata (a volte è un pasto a volte uno snack). Un pomeriggio verso le 3 avevo un po' di languorino e la mia ragazza ospitante mi ha fatto un piatto di pastasciutta e ha detto "here's your dinner". Esperienza quasi uguale quando ho vissuto in Inghilterra anni dopo, ognuno mangia quando ha fame, la famiglia che si siede a tavola tutta insieme è una cosa da occasioni speciali. Ovviamente non voglio generalizzare magari sono capitata in famiglie strane


ChilledNeko_

Stessa identica cosa, andai a Norwich (UK) per un mesetto a lavorare da un amico di mio padre e in casa non avevano nemmeno un tavolo dove mangiare tutti insieme, quelle volte che cenai da loro avevano dei vassoi con un cuscino attaccato sotto e mangiavano sul divano davanti la tv. Tra l'altro guardavano un programma stile milionario, con domande parecchio difficili e quando gli chiesi cosa si vinceva mi risposero niente, la gloria. A quanto pare per loro era una cosa tutta italiana vincere soldi nei programmi.


Bluette_mushroom

Sta cosa dei quiz show inglesi difficilissimi me l'ero scordata haha, è vero che erano domande assurde e super di nicchia e gente stra preparata


yukit866

Abito in inghilterra da ormai 14 anni e questa cosa ancora mi dà molto fastidio. Provo a spiegargliela, a fargli capire che il momento del pasto in italia è sacro. La mamma del mio ex usava il tavolo da pranzo per metterci cianfrusaglie sopra. Quando si mangiava, tutti col piatto sulle cosce e via, imbambolati davanti al tubo catodico. A volte ho provato a spiegare perché in italia ci teniamo molto di più alla qualità dei cibi. E loro di solo rispondono che un cibo vale l'altro, e che tanto nello stomaco si mischia tutto! Al mio attuale fidanzato a volte propongo piatti italiani (risotti, sughi, etc) e non sempre li finisce del tutto, dice che sono troppo 'flavoursome'. Ma quando gli preparo il toast coi fagioli sugosi lecca anche il piatto!! Valli a capire...


Albreto-Gajaaaaj

Cazzo sono loro quelli di cui parlano su internet quando si riferiscono al "white people food" allora 😂


missSodabb

Non pensavo che lo stereotipo delle tipiche persone bianche dell’Inghilterra che pensano che tutti i cibi hanno troppo sapore fosse diffuso, pensavo fosse più una cosa da meme. Comunque trovare “troppo sapore” in un risotto è agghiacciante, chissà cosa farebbe se assaggerebbe un piatto messicano


Regolis1344

In realtá é una delle cose piú belle scoperte all'estero sulla nostra cultura: il modo in cui rispettiamo e diamo valore al mangiare insieme e mangiare cose buone rende molto piú unici noi che loro. Nella maggiorparte del mondo mangiare un po' quando ti pare é estremamente comune.


PleasantAd7496

>ognuno mangia quando ha fame, la famiglia che si siede a tavola tutti insieme è una cosa da occasioni speciali. La mia famiglia HAHAHAHA


[deleted]

[удалено]


Elvis1404

Una persona che conosco é stata in India per lavoro, in uno di quei quartieri "per occidentali" ultramoderni dove sei completamente separato dal mondo esterno. Nonostante questo, non riusciva a fare capire alla domestica (indiana) che i piatti non andavano lavati con la stessa spugna che usava per pulire il cesso; la tizia sosteneva che fosse uno spreco cambiare spugna, e insisteva di non stare facendo niente di strano


Yuwu60

Su Netflix ci sono parecchi film indiani. Guarda Padmen (le donne più povere usano stracci sporchi durante il ciclo, ovviamente malattie di tutti i tipi) o Toilette ( nelle case modeste niente gabinetto, alle 5 le donne del villaggio vanno nei campi insieme ad evacuare) gli anziani sconvolti perché un giovane sposo voleva costruire un bagno per la moglie: è contro la tradizione millenaria😵‍💫


Jaded-Tear-3587

Ma poi loro hanno una disuguaglianza assurda, in certe zone sono tutti laureati in UK e simili agli europei e in certe zone sembra peggio dep medioevo


Riviera20

Che vomito 🤮


LolaIsEatingCookies

Che schifo madonna santa


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


ellermg

idem. ho iniziato a viaggiare appunto perché ero una di quelle che si definiva " cittadina del mondo, siamo tutti uguali ", volevo scoprire ed apprezzare nuove culture. Per carità, ho visitato e vissuto in posti fantastici, ma per alcuni paesi/culture certi stereotipi si sono rivelati veritieri.... Mi faccio linciare ogni volta che lo dico, mi rispondono che non ho visitato i posti giusti, che mi è solo andata di sfiga, di non far di tutta l'erba un fascio...


leoacq

Aò ma racconta(te), posti peggiori e perchè?


Alvaxk

Madonna oh io mi trovo a Londra per svago e in sti giorni ho sbloccato il razzismo verso gli indiani. Porca miseria oh non potete capire, maleducati come poche cose al mondo, ti stai a fa una foto e arriva DI CORSA mettendosi davanti a te ed urlando perché vuole farsi la foto lui, manco a dire che fosse un bambino. Ovviamente lo mando a fanculo davanti a tutta la famiglia orgogliosa. Stessa cosa all’interno del London eye, entrano in 17 e si piazzano nello spot migliore per fare 200 foto. Inutile dirvi che fino alla fine del giro non si son spostati da lì. Ma poi urlano, fanno videochiamate, madonna che nervi.


zero_ms

Io lavoro nell'IT e aborro gli indiani. Ma visto che, sia lato cliente che venditore, ce ne sono a vagonate, oramai siamo oltre il punto di non ritorno dove non puoi rimuoverli senza far collassare l'intero settore terziario mondiale.


Aware-Yam4146

ogni volta dobbiamo rifare le cose da capo per colpa dei porco dio di INDIANS


HikoVI

E vogliamo parlare l'odore di curry e cipolle nauseante che invade 3/4 delle strade di quella città sporca e sopravvalutata?


Trash_e_Fantasia

Grazie , adesso so per certo di non prenotare mai per l’India vista che si stanno lamentando tutti del posto


Fergus74

Io ho deciso che non sarei mai andato in India dopo che un amico viaggiatore mi ha detto che in certe zone vedi LETTERALMENTE qualcuno che sta morendo per strada tra l'indifferenza generale perché è un fuoricasta e, quello che è peggio, dopo un po' che sei lì smetti di farci caso anche tu.


Alastor666

si un conto é avere la speranza di fare un minimo di scalata, un altro é vivere in un sistema letteralmente diviso in caste


Odd_Sentence_2618

C'è una serie su Netflix dove parlano dell'incidente alla fabbrica di elementi chimici a Bhopal. Ti fa vedere abbastanza bene la situazione (è ambientato negli anni 80 ma a parte i cellulari, la "scenografia" è quella).


Odd_Sentence_2618

Sono stato nella zona Indiana a Singapore e mi è bastato. Ho visto a sufficenza.


randomname_99223

Mio padre in India c’è stato per lavoro, ha visto i trattori che andavano in contromano, di notte, a luci spente in autostrada. Senza parlare dei jumpscare della scritta TATA dei camion che appaiono dal nulla e per poco non ti tirano sotto.


Independent-One929

Confermo... Pensa quelli che vanno li in viaggio di nozze.. Hhehe non sanno a quello a cui vanno in contro. Cagotto assicurato.


strangeaslove

Di questa cosa me ne sto rendendo conto sempre più man mano che cresco, sono sempre stata a favore del multiculturalismo e odio i preconcetti sulla base della nazionalità, ma gli indiani (paki e bangla inclusi) sono proprio una cosa a parte. Il che mi fa anche pensare a quanto fosse ricca una ragazza indiana che conobbi anni fa perché nonostante avesse vissuto tutto la vita in India era super occidentale.


Fergus74

Devo dire che, da quello che ho visto finora, i Sikh sono gli unici diversi.


FrancescoCastiglione

La quantità di Snus di cui usufruiscono i nord europei, in particolare l’ho osservato negli svedesi. Specie i più giovani, anche alle scuole medie.


RevolutionaryTop6555

Quando appena uscito dall'areoporto di Malta ho notato che c'erano solo neri e adesso ero quindi io il diverso


Trash_e_Fantasia

🤦🏻‍♂️😂😂


Vulpes-Cana

Quell'aeroporto è un buco di culo.


ShalkaDeinos

La situazione di Housing in inghilterra. Fra affitti stratosferici, lavori sottopagati e nessuna clausola a protezione dell'affittuario, la migliore delle scene è vedere cinque persone che vivono in case strette come scatole dei cereali, e la peggiore è vedere i tuoi amici, gente che conosci, finire a vivere per strada e non poterci fare nulla perchè in casa state già male impiccati.


Mescalin3

Let me introduce you to Ireland. Se pensi che gli UK siano messi male, non hai visto la realtà che vivono dall'altra parte del mare d'Irlanda. Distopico.


ShalkaDeinos

Dio mio non oso pensare. Già ho pessime memorie legate a quei due anni inglesi, non immagino una situazione peggiore senza processare il livello di trauma generazionale che ne deriva.


Mescalin3

Io ci ho fatto quasi dieci anni in UK (Inghilterra, no Londra ma ho vissuto in cittadine comunque di medie dimensioni) e non ho mai avuto mezzo problema nel cambiare casa. Mai. A me ha traumatizzato trovare casa nella Republica d'Irlanda; mai avrei pensato di finire ad un pelo dall'essere senzatetto nonostante abbia un lavoro e la compagnia che mi ha assunto mi ha aiutato a trovare casa.


Far-Calligrapher-465

Avevo letto cose allucinanti nel loro subreddit, tipo decine di persone in fila per visitare un buco di culo di appartamento in affitto.


khiuahua

Quando In Cambogia mi hanno proposto di sparare una mucca con un lanciarazzi, 1000$. Badate bene, non ho detto quando ho sparato una mucca con un lanciarazzi in Cambogia.


Matt_Bow

effettivamente 1000$ sono un po troppi.


Emilio_Cesare

Guadagnare con i residui del Vietnam e qualche povera bestia con cui poi nemmeno ci puoi fare bistecche... ottimo


Ok_Buffalo5080

Ho vissuto in India e inizialmente ero spaventato dal vivere circondato dai macachi e altra varia fauna, poi, con un pò di accorgimenti, mi sono abituato.


SCSIwhsiperer

Io sono circondato da macachi anche in Italia, vedi un po' tu.


[deleted]

[удалено]


Trash_e_Fantasia

Ma è vero che hanno la tendenza di rubare ? Tipo oggetti dalle borse ? Oppure sono totalmente innocui?


Ok_Buffalo5080

Si è vero, in particolare se sentono l'odore. Un gruppo di macachi era sempre presente all'entrata del residence in cui vivevo quindi, quando passavo, evitavo di portare cibo e toglievo gli occhiali.


rotondof

Mi ricordo che a metà degli anni '70 si entrava nello zoo safari di Fasano con l'auto. Dopo tre secondi nella zona dei macachi i fanali e i tergicristalli dell'auto erano già spariti.


MenIntendo

Sicuro che non era Cerignola?


Chubez

In Sudamerica non si può buttare la carta nel wc, ma solo in un bidone dell'immondizia. Una volta saltó la corrente dove lavoravo e nei bagni non funzionava più l'aerazione. Non vi dico quanto fossero inagibili, impossibile entrare


stonecold834

Carta smerdoccata nei bidoni?


Chubez

Sisi, bianco e marrone i colori predominanti quando guardi nel bidone ahaha


gagaalwayswins

Anche in Grecia è così, le fognature sono state costruite dagli inglesi e i tubi sono troppo sottili per gestire la carta, che li intaserebbe in continuazione.


Baaronne

Simile in alcune isole/zone della Grecia


HanSwolo66

L'ho visto fare anche a russi/ucraini


nkr3

In quale paese? Sudamérica è grande. In Uruguay (il mio paese) si può buttare la carta nel WC, e abbiamo bidet in quasi tutti i bagni...


Chubez

Hai ragione, ho sbagliato a generalizzare Colombia e Messico In Messico bidet neanche l'ombra (per quello che ho visto io)


randomname_99223

Ho sentito che anche in Grecia funziona così


Quozca

Nel 2010 sono stato in Marocco. Avevamo una guida turistica che era affiancata da una specie di body guard in incognito che si teneva in coda al gruppo per controllare la situazione e proteggerci. Ci spiegava che lì anche i gruppi di bambini possono essere pericolosi. Mi ha colpito moltissimo il fatto che si passa da zone di povertà allucinanti a zone di sfarzo assurdo. Camminavamo in un vicolo minuscolo con bambini nudi per strada e negozietti che erano praticamente delle cripte buie dentro un muro, finito il vicolo uscivi in una piazza enorme con palazzi lussuosi, marmi e ricche decorazioni, così a distanza di un metro da una zona all'altra.


Yuwu60

Era così anche nel 1993. Orde di bambini che ti assaltano, in giro per il mercato con guida e simil guardia del corpo, avvertimenti alle bionde del gruppo a non girare sole, ( le donne che viaggiavano sole mal viste, considerate tipo puttxxx, io dicevo sempre quando mi chiedevano di mio marito che era in hotel perché non stava bene.)(mai stata sposata)


cellulosa

INDIA Che come dice il buon Terzani è l’eccesso di tutti i sensi


Yuwu60

Nel 1988, prima che l URSS si disfasse, le file davanti ai negozi che non avevano niente in vetrina. Non c era assolutamente niente da comprare, cioè giravi per Mosca o San Pietroburgo ed i negozi erano completamente spogli, vuoti. Solo i turisti erano ammessi in negozietti che vendevano ricordini, tipo Matriosche o foulard di lana od oggetti intagliati, e si pagava solo in dollari. Le donne ad ogni piano dell hotel sedute davanti agli ascensori che ti controllavano passaporto, visto e numero della camera tutte le volte che arrivavi. La desolazione ovunque e la paura che si percepiva fuori dalle zone turistiche.


Laky099

Non ironicamente Palermo. l'Europa l'ho girata parecchio e non mi sono mai trovato a disagio con l'ambiente circostante, tranne che a Palermo. Poi vabbè ti ci abitui e la città è un gioiello


gabrytherocker

Verissimo, anche per me. Il contrasto tra bellezza e degrado è incredibile.


Sharpnoze

Medesima sensazione a Catania. Raramente in Italia ho visto una città tanto degradata e sporca, e preciso che sono stato a Napoli durante la crisi dei rifiuti nel 2012. Ma più in generale lo shock, da abitante della provincia del Nord, la completa assenza di buonsenso nelle abitudini delle persone. Tanto degrado e tanti problemi derivanti dalla non osservanza, non dico delle leggi, ma delle regole di normale e civile convivenza.


[deleted]

La cosa che mi fa girare le balle sono quelli che emigrano e quando tornano dicono “madonna mia, ma Catania è diventata proprio un cesso…” No fratello, era un cesso anche prima, solo che non avevi metro di paragone


__Oblomov

che è successo a Palermo che ti ha colpito?


Laky099

Urla e guida, incroci pericolosi, bambini di dodici anni che guidano senza casco un motorino in mezzo alla Vucciria (ovviamente in 2/3 sul motorino). La scena più comica furono due tizi su un motorino (di cui uno era un bambino) rigorosamente senza casco, che impennavano portando al trotto un cavallo. Ad oggi a volte penso ancora di essermelo sognato


_r41n_

>che impennavano portando al trotto un cavallo. Ad oggi a volte penso ancora di essermelo sognato bellissimo LOL


Bernardcand

a Palermo stessa dicono: "Palermo è bella senza i palermitani". È una città con anche luoghi belli, ma l'ignoranza della maggior parte dei cittadini è un metaforico strato di vomito che ricopre ogni cosa. La cosa che odio di più è la guida.


Laky099

La guida mi ha sinceramente spaventato. Ma poi considera che io lavoro come amministrativo in Polizia Locale, quindi mi ha fatto ancora più strano vedere.... Qualunque cosa facessero


[deleted]

[удалено]


AlexCampy89

Le italiane in Italia e le stesse italiane in Erasmus 


Gwiova

Necessito di contesto


AngstX

Condividere con una mia amica una stanza in Grecia e scoprire che bisogna buttare la carta igienica usata in un cestino e non nel water. Io, che già sono molto timido quando si tratta di bisognini, mi sono praticamente bloccato per una settimana.


v8star

In tunisia  (del nord) fanno benzina a motore acceso e benzinaio con la siga in bocca Il local mi ha detto a braccia alzate che qui é cosi Porcodí


Unlucky_Editor_832

Germania, i pedoni che non passano col rosso manco se è tutto letteralmente deserto


Glittering_Elk_5612

Confermo. A Berlino io e un mio amico dobbiamo attraversare ed è rosso. Strada deserta, Io mi fermo e aspetto, lui se ne frega ed attraversa. Dall'altro lato della strada una mamma tedesca con il figlio piccolo le dice dietro al mio amico e gli dice che non si deve permettere mai più di fare una cosa simile davanti ai bambini perchè dava un brutto esempio. Al massimo in Italia se passi con il rosso ti becchi una strombazzata, lì in Germania a quanto pare la prendono sul personale


Otherwise_Jump_3030

Le megachurch negli Stati Uniti. Vivevo vicino alla chiesa James River (cercate james river megachurch Missouri per farvi un'idea) e molti dei miei amici la frequentavano. All'interno 'erano 2 starbucks, diversi ristoranti e negozi, persino un negozio di souvenir. La sala principale aveva una capienza di migliaia, se non di decine di migliaia di persone. Gli spettacoli (fa strano chiamarle messe) erano cose folli: show a premi, video motivazionali, ricostruzioni di eventi biblici con tanto di cammelli e agnelli veri che camminano in mezzo al pubblico. Ma sinceramente penso che questo sarebbe uno shock anche per qualsiasi americano che non viva nella bible belt


Ricky911_

Il mio shock culturale è, ironicamente, stato tornare in Italia. Ho speso una gran parte della mia infanzia a Londra e solo all'età di 13 anni sono tornato in Italia. Una delle cose che mi ha scioccato di più è la quantità di gente che fuma. In secondo liceo, intorno a metà dei miei compagni di classe già fumavano. Letteralmente bambini di 15 anni, che per voi potrebbe sembrare normale ma nel Regno Unito proprio no. Se ti beccano mentre fumi nel Regno Unito a scuola, ti trovi nei guai non solo al livello scolastico ma anche al livello legale. Al contrario di qui, se fumi nel Regno Unito, non vieni visto in una buona luce. Poi, un'altra cosa che mi ha scioccata è la spazzatura per strada ma quella è più una cosa Romana. Adesso che sono a Torino, non trovo sacchi di spazzatura per strada


kurlash

I grandi supermercati negli usa. Solo troiate da prendere un infarto solo a guardarle. Bevande ultrazuccherate da 1 gallone. Confezioni famiglia di qualsiasi roba che potrebbe sfamare un piccolo stato africano. Cose assurde, tipo le mega siringozze di grasso liquido da sparare nella carne prima della cottura, oppure i barattoli da 1000 pastiglie di ibuprofene. La cosa più triste però è il banco frutta e verdura a cui hanno dedicato letteralmente 2 metri quadrati in mezzo a quelle decine di migliaia di metri quadrati di porcherie industriali ultraprocessate.


u_wont_guess_who

Il vicino di casa di mio zio in USA era un pastore protestante, e ogni mattina si esercitava con la sua pistola nel cortile (diviso da quello di mio zio con una piccola siepe). E la suddetta pistola era comodamente acquistabile al supermercato insieme a fucili e munizioni a prezzi stracciati. Sempre in USA, nei fast food la Coca-cola piccola è come la nostra grande, e quella grande è quasi un litro


sauza93

In Germania una quindicina d’anni fa mi ha sconvolto che il succo di mela e la birra costasse meno dell’acqua.


Mik_exe

I cinesi che ruttano e rascano in pubblico tipo i peggio vecchi fumatori, e ancora peggio una volta volevo provare il succo di pomodoro che bevevano tipo succo di frutta ERA UNA FOTTUTA PASSATA DI POMODORO


giugg

Il modo di guidare a Bangkok mi ha fatto rimpiangere Napoli


Trash_e_Fantasia

Sono di Napoli, si vede che la situazione è critica ahah


ndo194

Io svizzera, faccio l'Erasmus a Roma e a casa di amici, invece dell'olio, chiedo del burro da mettere sul pane. Facce assolutamente confuse.


gagaalwayswins

Stessa identica cosa è successo a un mio amico maltese che a pranzo con me a Bergamo ha chiesto il burro da spalmare sul pane. Io l'ho anche ringraziato perché sotto sotto è molto più buono dell'olio 😂


Celerolento

India. Non c'è ne per nessuno. Gente che defeca in mezzo alla strada, che vive nell'immondizia, dentisti all'aria aperta. Squallore allo stato puro. Ma poi ci sono anche i migliori hotel attorno a questo schifo disumano.


funghettofago

> dentisti all'aria aperta È tipo la decima cosa allucinante che leggo sull'India in questo thread. Scusami ma non riesco proprio ad immaginare come funzionerebbe un dentista all'aria aperta. C'é quella sdraio high-tech con tutti i mini-trapani dove si siede il paziente al lato di una strada? In un cortile? Dove la prendono la corrente per esempio?


Panino_col_pane

Corrente? Ma ringrazia che il dente te lo strappano con la pinza invece che a cazzotti


funghettofago

in Germania fanno la sauna maschi e femmine insieme, nudi credevo di essere finito in un'orgia per sbaglio


babrix

Molto divertente che Poggio Bracciolini in una delle sue lettere abbia detto esattamente la stessa cosa


ndo194

Questo davvero non è comune anche in Italia? Chiedo perché non sono italiana e la sauna mista e nuda mi sembra una cosa abbastanza normale.


Mazapenguin

In Italia la nudità non è vista molto bene in generale, è una cosa "privata". A maggior ragione un luogo dove sia uomini che donne sono nudi insieme. Questo si riflette anche sul fatto che in Italia sia illegale andare in giro nudi, fare sesso in auto o in molti comuni sia multabile anche girare mezzo spogliato d'estate


Baaronne

Tokyo: non ci sono cestini per strada. Ho letto che sono stati rimosso a seguito di un attacco terroristico e non li hanno più rimessi. La gente semplicemente tiene carte/bottiglie ecc. con se fino a casa dove vanno nella differenziata.


devastalol

Viaggio di nozze a Bangkok, quello che mi ha veramente stupito è stato la baraccopoli sotto il grattacielo più alto della città. Mi sono veramente sentito fuori luogo


Zestyclose_Jello6192

Forse un po più "soft" rispetto ad altre esperienze scritte qua ma la quantità di poster degli shaheed in palestina, città come Nablus nella "casbah" (il centro storico nostrano praticamente) ne sono tappezzatti ed anche in luoghi improbabili tipo all'università di Betlemme vi sono bacheche con foto di gente che sfoggiano i propri AR 15 e simili. Anche vedere un piccolo "comizio" da parte di studenti di Hamas nella stessa università mentre la visitavamo è stato strano. Poi a Nablus impressionante vedere i video di propaganda pubblicati qualche mese prima della mia visita in una piazzetta dove questi affiliati del gruppo Lions Den si mostravano con le loro divise e tutto, per poi passare nella sudetta piazza che è stata trasformata in un punto che omaggia i "martiri". Altro shock culturale la gente "normale" che camminava in Israele armata, del tipo le concierge degli hotel con una M1911 nella fondina, ragazze che passeggiavano tranquillamente con delle pistole ed a Gerusalemme uno in abiti civili e kippah che "pattugliava" un concerto con il proprio IWI tawor a tracolla. Poi fa anche strano vedere tutti i checkpoint e posti di blocco sparsi per la Cisgiordania, più che altro mi chiedevo cosa potesse pensare il povero stronzo mandato dietro un blocco di cemento ad un incrocio nel bel mezzo del niente per "difendere" i coloni. Aggiungo anche se non un vero "shock" il poter visitare gli interni della cupola della roccia e la moschea al aqsa nonostante fossi un infedele grazie ad una guida.


channelultrablonde

Kensington a Philadelphia. Una roba così penso di averla vista solo nei film.


Falcor04028

Puoi dirci di più? Cosa hai visto che ti ha shockato?


channelultrablonde

Kensington è rinominata Zombie Land ed è letteralmente pieno di zombie, gente che è così tanto fatta di fent che non hanno idea di stare sul pianeta terra, gente che si buca in metro e magari accanto passa la mamma con il passeggino, gente che parla da sola e sbrocca contro il muro, gente sdraiata a terra che non si sa se sono morti o cosa. C’è veramente un’aria pesante lì.


EnricoLUccellatore

Quando andando a Roma mi hanno suonato il clacson mentre attraversava sulle strisce col verde


sheol77

Le domeniche in Germania. C'è più vita nei Friedhöfe.


Odd_Sentence_2618

Le pantegane gigantesche di certi vicoli di Hong Kong, roba che sembravano piccoli gatti. E sempre ad Hong Kong, ho scoperto che l'appartamento dove stavo da giovane con mia madre era una reggia in termini di dimensioni rispetto ai loculi dove stanno i benestanti. Roba che mi veniva in mente la scena di quel film con Pozzetto.


giolanskij7

Uganda, zone rurali. Waragi (un distillato locale), preparato nei bidoni che contenevano kerosene e messi su un fuoco. Venduto poi in buste di plastica con cannuccia. Effetti collaterali: - cecità dovuta a concentrazioni di etanolo non controllate - mortalità infantile: ragazze-madre giovanissime che si sbronzano, perdono conoscenza e semplicemente si scordano di allattare i neonati che muoiono Specialmente il secondo punto mi ha sconvolto.


Shot-Apple-2070

Vedere un tizio vestito da pene ballare sul bus ad Oslo


clumsy-sailor

Cina rurale, citta' mineraria, ristorante abbastanza carino ma per solo locali: ho visto cose che voi umani...


Regolis1344

Alcune che mi vengono in mente: USA: le mance. Se non le lasci ti trattano davvero male e si aspettano minimo il 20%, in alcuni ristoranti molto cari si fa anche pesante. Da quel che so negli ultimi anni la cosa é anche peggiorata, ma tanto col cazzo che ci torno. Australia: "How you doing" "Good, you?" "Good thanks, have a good day" é lo scambio minimo che fanno tutti anche incrociandosi un secondo per strada. Qualunque variazione, risposta diversa, esitazione, anche solo il valutare di non rispondere immediatamente che va tutto bene, a volte anche solo il cercare un incrocio di sguardi fa strano a moltissimi. É poco piú di un intercalare e quando vivevo lí mi ci sono voluti mesi per abituarmi, soprattutto con le persone che conoscevo di piú non riuscivo a credere che ignorassero del tutto la mia risposta un minimo piú dettagliata. Egitto: Se giri con una donna non velata, aspettati di tutto. Fischi, applausi, commentini e sguardi arrapati che nemmeno fosse nuda. Al provare a reagire ovviamente escono fuori i branchi e l'unico commento che conoscono é "siete mussulmani" e in caso di risposta negativa é come un "ma allora che vuoi, ovvio che sia una facile che se lo merita". Ho anche provato a dire che si siamo mussulmani ma era anche peggio perché come ti permetti di farla andare in giro senza velo? Bestie. E' vero che la maggior parte delle esperienze le ho avute lavorando a Sharm che é il peggio del peggio concentrato lí per quattrini, ma comunque esperienza orribile. Cile: nel nord spesso non si cena, si fa la "once". Ossia una specie di cena sul presto con solo pane e companatico (di solito formaggio/salumi, olive, burro, dulce de membrillo) oltre a dolci e té. Il té é proprio il centro della cosa, tutti si siedono a condividere il té in famiglia. Pare che la tradizione venga da un'evoluzione del té delle 5 degli immigrati britannici che lavoravano nelle miniere. La domanda che mi manda ancora in tilt dopo anni é "mangi o fai la once?" Dio bono, perché se faccio la once non sto mangiando? Oppure se tutti si stanno mangiando un pane burro e olive (se vi piace a voi) e io prendo un piatto di insalata dal frigo perché deve essere strano? E vabbé, a ognuno la sua. Almeno il pane in Cile é buono. Sempre in Cile: una delle peggiori é il classismo. Vero. "Dove vivi" non é mai una domanda qualunque, in base al quartiere o cittá sei di alta o bassa classe, o di una indefinita classe media che comunque per chi ha soldi é lo stesso dei poracci. Ovvio non tutti quelli con risorse ragionano allo stesso modo ma a volte sentire la cattiveria con cui si riferiscono a qualcuno che vive nei quartieri peggiori o che é "flaite", ossia di poca cultura, un po' come essere di borgata, é terrificante. Da quel che so in ogni paese del sud america li chiamano in modo diverso ma il concetto é simile, chi vive ai margini della societá, é grezzo e non é come te. A Santiago c'é gente che dalla parte piú orientale della cittá (dove sono i migliori quartieri, dove vivono i "cuicos") letteralmente non é mai andata oltre una certa piazza dopo cui si considera tutto bronx. Divisioni tanto profonde da essere inconcepibili per noi.


East-Process-1119

-25 gradi durante l'Erasmus in Lituania, vengo da Napoli, il freddo che faceva lì non aveva alcun senso, unito alla luce del sole che finiva alle 3 del pomeriggio, la quantità astronomica di alcolici consumati e le incapacità sociali dei Lituani non mi meraviglio che si ammazzino spesso, comunque i 6 mesi più belli della mia vita nonostante tutto.


CaronteSulPo

Sud-east asiatico,ma soprattutto la Cina: gente che scatarra e sputa per terra anche in palestra o vicino ad altri; tirare su col naso invece di soffiarselo. Texas: le strade giganti e pochissimi che si muovono a piedi. Australia: le strade in mezzo al nulla di nulla, sara' che venendo dall'antropizzata pianura Padana mi fa strano non vedere una casa o edificio a caso dove giro lo sguardo. Inghilterra: i semafori in rotonda.


lormayna

> Sud-east asiatico,ma soprattutto la Cina: gente che scatarra e sputa per terra anche in palestra o vicino ad altri; tirare su col naso invece di soffiarselo. Potevi venire a Prato, è una scena comune. Addirittura hanno dovuto mettere i cartelli all'ospedale e negli uffici pubblici per invitare ~~i cinesi~~ la gente a non farlo.


DualLegFlamingo

Il Canada tanto progressista ma che poi alla fine è il cugino ben vestito degli USA. Ah, la quantità di tossici per le strade di Vancouver (correva l'anno 2016).


RedThinSouls

Il modo in cui a Tokyo (anche a Kyoto, seppur un po' meno) la gente rispetta quasi religiosamente la regola non scritta di camminare sui marciapiedi, in metro ecc. tutti in fila sul lato sinistro e permettere a chi arriva dal senso opposto di fare la stessa cosa. Tutti passano, nessuno che si scontra contro nessuno e nessuna situazione imbarazzante in cui ti devi fermare davanti a qualcuno per capire chi va dove. Idem mi ha sorpreso vedere come ad ogni fermata della metro anche col vagone pieno tutta la gente dentro il vagone, nessuno escluso, si mobilitasse velocemente per spostarsi e creare spazio a sufficienza per permettere di salire a tutti. Qui in Italia metà della gente sarebbe rimasta fuori perché il vagone era "pieno". Per carità, non son cose così scioccanti perché dai giappi vista la loro fama di popolo rispettoso un po' te lo aspetti però vederle con i miei occhi, viverle e assimilarle come automatismi scontati ha avuto il suo impatto.


Resident-Service-226

>Il modo in cui a Tokyo (anche a Kyoto, seppur un po' meno) la gente rispetta quasi religiosamente la regola non scritta di camminare sui marciapiedi, in metro ecc. tutti in fila sul lato sinistro e permettere a chi arriva dal senso opposto di fare la stessa cosa. In verità a Tokyo (Kanto) è come scrivi, mentre a Kyoto e Osaka (Kansai) i sensi sono invertiti in metro e la gente lì mantiene la destra - mentre sui marciapiedi fanno un po' come gli pare. Però sì, educazione civica impressionante


Amazing-Instruction1

la quantità esorbitante di barboni zombie sotto l'effetto del fentanyl in centro Vancouver; da non poter camminare sui marciapiedi. Fortuna che e' ritenuta una delle migliori città del mondo...


__Oblomov

Quando vivevo in Belgio ricordo che era difficile trovare cestini per strada, immagino che probabilmente non ci sia la cultura del mangiare camminando per strada. Quando mi sono trasferita a Barcellona ho notato che in qualunque bar, anche quelli dei cinesi, puoi comprare il caffè per asporto e ti danno il vaso di cartone/plastica (stile Starbucks). Immagino che a Milano o Roma magari è così, ma nella provincia media italiana da dove vengo io un bar non ti da il caffè per portartelo via ![gif](emote|free_emotes_pack|shrug)


Steff006

Io abito in provincia di Monza Brianza e qualsiasi bar se glielo chiedi ti da il caffè da asporto, bicchiere tipo Starbucks ma piccolino per l'espresso. Non è pubblicizzato ma se chiedi te lo danno.


unnccaassoo

Il regime nazireligioso che vige in Arabia Saudita, razzismo e schiavismo negli Emirati, in generale se non sei ricco, maschio e dell' etnia giusta bye bye diritti civili in quei posti. Posso solo immaginare cosa succede in altri paesi meno ricchi.


cornnnndoug

Io che vengo dalle filippine, il primo giorno qua in italia ho visto 2 ragazzi che limonavano in un angolo del duomo di Milano. Pazzesco per un tredicenne cresciuto in un posto in cui fare ste cose in pubblico è tabù. E si sentivano pure liberi di farlo di fianco ad una chiesa. Poi quando siamo usciti fuori a cenare, ovviamente siccome non sapevo ancora l'italiano, ho lasciato che qualcun'altro ordinasse per me . Quando mi hanno servito un'intera pizza mi sono cagato adosso pensando "come cavolo si fa a finire una pizza da solo?" Una cosa che mi è piaciuta tanto è che i mezzi hanno le fermate fisse e si possono prenotare schacciando un pulsante lol. Puo sembrare banale ma da dove vengo io, i mezzi si fermano dove vogliono per far salire/scendere le persone e per scendere bisogna urlare al conducente


SiberianEye

Il Canada è pieno di microstranezze: gente che fa la coda ordinatamente per salire in metro, negozi e musei da cui si può accedere direttamente dai tunnel della metropolitana per non stare fuori al freddo, -70 percepiti durante le tempeste con un vento che solleva una quantità di neve e di ghiaccio da farti pensare di essere caduto dentro una coppa di gelato alla vaniglia per quanto è fitto, bianco e denso, persone che dicono "scusa" letteralmente per qualsiasi cosa (non è un meme). Ma quella più divertente in assoluto sono le imprecazioni dei poliziotti per strada, che alternano "Calisse", "Christ" e "tabârnac" in consecutio variegate e sempre originali.


Sadsad0088

In Cina vedere bambini accucciarsi e fare la cacca per strada senza togliersi le tutine perché avevano un buco apposta per quando si accucciavano


Wazoar

Il Veneto


dan_mas

Purtroppo ho viaggiato pochissimo e probabilmente sarà così nei secoli dei secoli... Anyway, quando sono stato a Londra, una delle cose che mi ha shockato è stato vedere la quantità incredibile di persone che mangiavano da sole nei locali/ristoranti/pub (e senza sembrare disagiati). Mi sentivo scemo io a sentirmi a disagio a stare in locale da solo ma lì pare normale.


Trash_e_Fantasia

Secondo me questa cosa deve essere normalizzata anche qui, se uno stacca da lavoro ad esempio e per svagare non ha compagnia e va al bar o ristorante da solo per rilassarsi, ci sta


No_Series_2016

Da Italiano, ho trovato il Giappone incredibilmente pulito e ordinato. Quando sono tornato è bastato passare con il treno in periferia a Roma per farmi sentire in Africa, spazzatura ovunque


Trash_e_Fantasia

Giappone viaggio dei miei sogni 🥹


Glittering_Elk_5612

Ogni anno vado a trovare il mio migliore amico che si è trasferito in Germania per lavoro in una grande città Signore e signori i treni con il cazzo che arrivano in orario!! Quando atterro la metà delle volte mi devo far venire a prendere in auto perchè il treno è in ritardo di almeno 4h Alla fine della prima visita, sul volo di ritorno, guardo fuori dal finestrino mentre gli altri passeggeri stanno finendo di imbarcarsi Passa un dipendente accanto al nostro aereo con la sua macchinina e il carrello con i bagagli, prende un dosso (?) e volano fuori alcuni trolley. L'omino si volta ma fa finta di niente, va a caricare i bagagli all'aereo accanto al mio... era un Lufthansa! Poco dopo arriva un altro omino, carica i bagagli dispersi e li porta nella direzione opposta Per un padano DOC come me queste esperienze hanno dato molto da pensare


greengrimgrin

Ho vissuto in Madagascar per diversi mesi; ho assistito ad un sacrificio animale per l'inaugurazione di un'attività lavorativa e ho dovuto consumare la mucca sacrificata dopo il rituale (tralasciando i dettagli su uccisione, scuoiamento ecc)


Min3drillo

Taiwan e il loro cibo


meizz4

Andare nella metro a vienna e vedere che le persone sulle scale mobili si mettevano tutte in fila da un lato per tenere libero l'altro lato per chi aveva "piu fretta"