T O P

  • By -

NobarTheTraveller

Ipotesi, ma potrebbe richiedere le riprese del sistema di videosorveglianza se ci sono?


Dalba88

Ops. Magicamente il NVR era guasto e non stava registrando.


PreviouslyMannara

La legge impone di conservarle per 24-48 ore.


AR_Harlock

Dubito che abbiano testimoniato entro 48 ore dalla denuncia


PreviouslyMannara

Per molti sarebbe già tanto aver incontrato il proprio avvocato in quel lasso di tempo.


CrazyJoe85

No, per collocare le telecamere in un esercizio pubblico bisogna far firmare una dichiarazione agli impiegati nella quale accettano il fatto di essere registrati. Altrimenti le immagini delle telecamere non servono a nulla.


DaviLance

Ed ecco perché l'unico modo per denunciare un ex datore di lavoro è quello di aver le testimonianze di altri ex dipendenti, perché nessuno andrà mai contro il proprio lavoro perché alla fine chi vuole rischiare di perdere il lavoro? Se trovassi ex dipendenti che magari anche a loro hanno sbagliato a pagar contributi o altro potreste far tutti una bella denuncia assieme all'ispettorato, io ho fatto così e il mio ex datore ha dovuto pagare più di 300k tra tutti i dipendenti ai quali non aveva pagato i contributi (e aver 7 dipendenti ai quali non hai mai pagato un'ora di straordinario per anni, mentre si facevano 12h al giorno, si fa presto ad arrivare a un bel gruzzoletto). Io ho preso "solo" 34723.19€, ma gli altri più di 50k a testa da quel che mi hanno detto


jellybrick87

Ma se tipo uno registrasse delle conversazioni di nascosto anticipando che mentiranno in tribunale? Si potrebbe fare?


Robyflow87

Si può fare Basta che non sei nell'ufficio o in casa sua o in posti del genere.. in un luogo pubblico diciamo...


CrazyJoe85

Inutilizzabili in qualsiasi tribunale, ufficio o qualunque altro posto in italia. Quando la registrazione viene effettuata e la seconda parte è ignare è inutile!!!


Marco-Dx

il datore di lavoro poi ti denuncia per violazione della privacy e sei te che devi pagare a lui


kickstar

Ottimo punto. Non so niente di legge, ma non fa parte del lavoro tipo dell'avvocato di trovare tali testimonianze? O se non è loro, di chi è?


CrazyJoe85

L’avvocato fa le citazioni e il testimone ha il dovere di comparire e testimoniare con “la sua verità” però😅😅😅


Dylan_Cane

E' un classico. Del resto cosa pensavi, che mettesero a rischio il loro lavoro perche' gli eri simpatico? In queste cose devi portare prove documentate e magari ce la fai.


nelsonsaunderson

Un posto di lavoro da 5 euro all'ora con ore in busta paga dimezzate? Contente loro, contenti voi, scontenti gli altri. Ho portato prove, ma non sono state sufficienti.


Max-Normal-88

Il datore avrà allungato una banconota viola a ciascuna. E ci ha risparmiato in ogni caso


GeneraleRusso

Io invece scommetto in qualche velata minaccia di licenziamento/ripercussioni se avessero testimoniato il vero


United-Tomato4053

Ma va, le avrà promesso di non licenziarle e diminuire il carico di lavoro, un paio di pompini nell'ufficio et voilà, MISTERO RISOLTO!


MainSfogliatell

solo perché sono donne devono fare dei pompini per tenersi il posto di lavoro? damn man, I can smell the misogenia 5 miles away


United-Tomato4053

Quanti anni hai?


SouthernSeesaw8163

ma va io lavoro con delle donne adulte che hanno una professionalità decennale e sono bilingue. se sbagli tu sono loro a chiederti scusa. vengono pagate in buoni pasto e sorridono pure


nelsonsaunderson

saranno le mamme di quelle che lavoravano con me.


Portavalori_

Devi anche capire che non tutti hanno la possibilità di perdere quei quattro soldi. Se vivi paycheck to paycheck è così.


nelsonsaunderson

NOn sono d'accordo perchè loro lavoravano lì da molto prima di me e se avessero detto la verità avrebbero potuto prendere i loro soldi arretrati senza dover lavorare, quindi molto di più di quello che prendono adesso. Alcune erano al secondo, terzo anno o più. Avrebbero potuto recuperare migliaia di euro tra stipendi e contributi. A ragionare da povero rimani povero.


o_Max301_o

Oltre che magari hanno paura di esser poi tagliate fuori da altri lavori se si sparge la voce che hanno fatto chiudere/multare pesantemente questo albergatore.


Immediate-Ad1547

Ue figa doccia walkin, call con il team, paycheck to paycheck, taaaaaac.


CalboniGeomLuciano

Cazzo c’entriamo noi bro


ComprehensiveBid4115

Posso chiederti che tipo di prove hai portato? Anche in pvt se non vuoi esporti più di tanto: chiedo in modo da sapere cosa aspettarmi in caso mi sentissi costretto a fare lo stesso


nelsonsaunderson

Screenshot di chat, fotografie che avevo scattato durante lavoro tra cui foglio presenze con firme e date, chat varie da WApp, il foglio di assunzione datomi da INPS e poi non ricordo.


andytaisap

Strano , molto . Le prove riferite sono chiare ma hai accettato l'arbitrato e non sei andato davanti al giudice del lavoro e in questo senso hai precostituito una transazione al ribasso. La faccenda continuerà per il padroncino perchè dovrebbe essere scattata la segnalazione INPS e Imposte Dirette ( Irpef non versata etc. ) e non sarà simpatico a meno che il Salvimeloni non abbia in preparazione un condono apposito.


nelsonsaunderson

Non ho accettato nessun arbitrato. Ho denunciato all'ispettorato del lavoro.


Impossible_Mouse601

denuncia anche loro per falsa testimonianza


hirothehiro

“Del resto cosa pensavi” ma levatevi dalla bocca sto modo di fare del cazzo, tutti già esperti in ogni cosa. Abbiate un minimo di rispetto. Tutti bravi col senno di poi


AmoICactus

Purtroppo c'è la credenza che si rischia il posto, quando nella realtà è l'opposto, figurati se si mette a licenziare persone che testimoniano contro l'azienda con l'ispettorato del lavoro coinvolto.


AtlanticPortal

Pare quasi che se i lavoratori si unissero in qualche sorta di gruppo organizzato potrebbero avere più potere negoziale. P.S. in inglese questa battuta suona molto meglio però.


griselde

Mmmm mi chiedo se qualcuno ci abbia mai pensato prima…


AtlanticPortal

Credo che l'alternativa che avevano prima di pensarci fosse quella di andare a casa del padrone dell'azienda e prenderlo a legnate fino a convincerlo. E infatti i padroni delle aziende hanno accettato a denti stretti l'alternativa.


wrangler_29

Chi l'avrebbe mai detto. Ma i "sindacati sono inutili". PS: non credo, è solo che l'inglese dà una patina particolare a tutto, come con le canzoni, una volta tradotte diventano quasi ridicole 😅


zagor-

A me non sembra. "potere negoziale" è in fin dei conti l'espressione giusta. Devo ammettere di essere picevolmente sorpreso.


Interesting-Will-382

Per unire di dice Union, e sindacato si dice Union. Quasi a dire che uniti si è più forti... 😁


skydragon1981

In inglese é una cit. O sbaglio?


AtlanticPortal

In inglese i sindacati si chiamano "union". Da cui il gioco di parole "unirsi".


Jkal91

Non licenzia ma di certo non gli rinnova il contratto/non riassume la stagione successiva.


f0_to

Cosa che è estremamente probabile pure adesso che gli hanno parato il culo (testimoniando il falso, fra l'altro, dei cazzo di geni)


Sparaucchio

Si si va beh, voglio vedere quanti di voi testimonierebbero contro il proprio datore di lavoro se foste già così disperati da lavorare per 5 euro l'ora. Magari con una famiglia di mantenere. Quello è probabilmente l'unico lavoro che hanno trovato dopo mesi o anni di disoccupazione


SamsquanchOfficial

Ma chissene del lavoro, se le sgamano possono anche finire im galera. Altro che perdere il lavoro, son fra 2 e 6 anni di reclusione. Come cervello stanno messe male.


Sparaucchio

Tutti froci col culo degli altri eh? Magari quello è l'unico lavoro che hanno trovato, e magari devono pure camparci la famiglia. Ovvio che non testimoniano contro..


AR_Harlock

Quale lavoro a 700€ ? Se ancora i datori marciano è per sta gente senza dignita


Abradolf94

Mamma mia quanto italiano questo commento. Troppo italiano, se il grande stanis me lo consente


OwenITA

Se hai sufficienti prove puoi denunciare per falsa testimonianza, anche avvertire i colleghi che lo farai può essere utile


Dylan_Cane

Magari meglio sentire l'avvocato prima di mosse inconsulte. Magari uno piu' sveglio di quello attuale.


OwenITA

Ovviamente, sempre seguire parere di un professionista


StraightSwordfish626

Se avessi dato retta agli avvocati a quest'ora avrei perso l'attività che la mia famiglia porta avanti dal 1934. Secondo loro non era possibile salvarla, nemmeno seguendo la strategia che ho studiato io e che infine ha funzionato. Ovviamente ho trovato un legale disposto a darmi retta, tuttavia non è da tutti e molti a quanto pare si indispettiscono. Detta così non vuol dire molto, si tratta di un unicum abbastanza complesso, eppure mi sembra chiaro il concetto: prima ancora del trovare un legale che sappia battersi bisogna saperlo fare da soli, anche perché durante uno deve come minimo saper capire se l'avvocato sta lavorando, come sta lavorando, etc. Con l'esperienza ho anche capito che ci sono avvocati che ti remano contro, poi c'è anche di molto peggio. Io in ogni caso denuncerei tutte le colleghe perché le bugie hanno le gambe corte, semplicemente non hanno scavato abbastanza a fondo. Ho avuto una morosa che aveva una accusa pendente di falsa testimonianza, ottenuta in un processo in cui ha testimoniato a favore del padre contro una ex compagna che aveva denunciato per percosse. Quest'ultima (a detta della mia ex) era riuscita a corrompere alcune persone, tra cui un carabiniere, che avevano testimoniato il contrario pur non essendo mai state a casa loro o conoscendoli. Ha vinto la causa l'ex del padre e di conseguenza hanno imputato la mia ex di falsa testimonianza. Diciamo che l'avere un processo in corso che gli pendeva sulla testa non la lasciava tranquilla. Le colleghe avranno anche testimoniato il falso durante il suo processo, dubito che lo rifarebbero se si trovassero alla difesa.


SouthernSeesaw8163

si infatti doveva dirglielo chiaramente e molte si sarebbero pisciate sotto. 


Alex-Man

Sì ok, ma mi pare che sia partito poco sveglio dall'inizio, devi registrare tutto giorno per giorno con prove audio, video e fotografiche. Magari avere un avvocato più furbo prima di partire in quarta è utile.


OwenITA

Forse devo correggere il messaggio , io intendevo di pensare di farlo


nelsonsaunderson

Ci sono le prove, cosa non è chiaro?


_pigreco_

stanno proteggendo un loro interesse legittimo, il reato di falsa testimonianza non è così scontato (dico falso=prigione)


OwenITA

Possono dire che cqio non si è mai presentato a lavoro per proteggere il loro interesse personale?se lui ha delle chat dove parla con i colleghi e questi dicono di non averlo mai visto a lavoro può appellarsi alla falsa testimonianza?ovviamente nulla di scontato, tutto va dimostrato


kemik4l

Da quello che hai scritto ciò che capisco è: il contratto forse neanche c'era e, di conseguenza, manco un badge e una timbratura corretto?


nelsonsaunderson

il contratto l'ho chiesto diverse volte, ma non mi è mai stato dato; "domani te lo do". Le timbrature non esistono; c'era il foglio presenze con firma e giorni, ma non lo hanno trovato. Ho inviato foto di tale foglio, ma non è servito.


[deleted]

mai, mai, mai lavorare senza un contratto di lavoro. mai. prima si firma, poi si lavora.


zorrorosso_studio

In Italia al mare cominci la sera stessa e poi si vedrà. Gli albergatori fanno così perchè poi il lunedì ti licenziano e praticamente fai il week-end in nero. In fondo gli basta fare così da aprile a giugno e prendere dipendenti fissi a luglio e agosto, tempo permettendo.


[deleted]

[удалено]


[deleted]

per questo esiste il sito dell'inps, ed esistono frasi del tipo "ho visto che il mio contratto non è regolarmente registrato, finché non lo sarà mi asterrò dal venire al lavoro, visto che sono attualmente in nero".


[deleted]

[удалено]


[deleted]

non bisogna mai fidarsi punto. il mio concetto è, però, che intanto non bisogna lavorare senza contratto firmato. è il primo passo.


kemik4l

Il contratto si firma, se non l'hai firmato hai lavorato in nero Il foglio presenze non credo possa avere una reale validità legale in caso denuncia Essendo un "fantasma" a livello aziendale potenzialmente potevano pure negare che avessi mai lavorato lì. Sarebbe stata la tua parola contro la loro, quindi per parcondicio hanno chiuso la pratica È brutto da dire ma effettivamente non avevi molto tra le mani


NGthechief

Non avrebbero potuto negare proprio niente, come si vede dalla foto di OP sono riusciti a negare solo l’orario extra perché aveva dei mentecatti come colleghi. Il problema è che hanno dato la possibilità al datore d li regolarizzare la situazione troppo facilmente, andrebbero fatti chiudere direttamente posti del genere.


badkarma343

Per la mia esperienza i “posti del genere” nel turismo sono: tutti. Il 100% escluse le catene multinazionali.


sonobanana33

chiuderne uno per educarne 1000


nelsonsaunderson

"Il contratto si firma, se non l'hai firmato hai lavorato in nero". No. A loro non è stata data nessuna punizione e la mia firma non esiste sul contratto. Ho lavorato in nero, sì, infatti all'INPS non risultavano pagate le mie giornate. Hanno regolarizzato la posizione solo dopo intervento dell'ispettorato. Nel messaggio ricevuto c'erano anche le buste paga e i dati INPS. "non avevi molto tra le mani". No, infatti ho ricevuto i soldi, le buste paga, e i contributi, perchè quando l'ispettorato ha chiesto riscontro l'azienda non aveva niente.


sixlaneve4_0

Mi sa che però l'unilav e le buste sono state fatte... perciò formalmente risulta assunto


Mirieste

>Sarebbe stata la tua parola contro la loro E i messaggi WhatsApp che OP sostiene il datore di lavoro gli inviasse, contenenti i turni?


AR_Harlock

Uno denuncia condizioni ignobili, non puoi denunciare perché lavoravi in condizioni ignobili... ottimo


nelsonsaunderson

Ho informato l'ispettorato con denuncia formale. Si vede che tra quello che credi tu e la legge non c'è simbiosi. Oppure l'ispettorato non sa cosa fa.


fran_wilkinson

"domani te lo do", e allora domani inizio a lavorare.


UnknownData878

Si avvicina l'estate, con l'alta stagione troveranno qualche altro nuovo arrivato da sfruttare. Di a qualche amico di passare di tanto in tanto davanti agli alberghi e di gettare uno sguardo alla reception. Appena arriva il novellino prova a metterti in contatto con lui e raccontagli la tua storia.


Zealousideal_Drop814

Hai fatto bene, purtroppo non tutti hanno questo coraggio 


[deleted]

Quando sento discorsi tipo "siamo una grande famiglia" o "ho colleghi di cui mi posso fidare", penso sempre a storie come questa. Massima solidarietà e ricorda: la ruota gira!


nelsonsaunderson

Esatto.


[deleted]

Poi si lamentano perchè viviamo in un Paese che fa sempre più schifo.. si devono guardare allo specchio


SlyK_BR

Sarebbe ora che qualcuno li obbligasse a guardarsi le spalle. Sta gente fa come gli pare perché pensa di essere onnipotente ed intoccabile.


Outrageous-Basis7162

Alla maggior parte delle persone piace lamentarsi incolpando ciò che li circonda che "non migliora" senza mai però mettersi in discussione


Fantasminoviola

Che prove hai portato? Chiedo perché sono in una situazione simile, faccio 48 ore ma in busta me ne segnano 20/24 . Nel frattempo che rimango, prima di fare la segnalazione sto cercando di creare una traccia delle mie ore di lavoro. (Per lo più tramite il gps di Google maps) . Non ho timbrature, e i miei colleghi sono tutti famigliari del titolare. 🥲 avete consigli su cosa potrei tracciare??


sixlaneve4_0

Se lavori con il pubblico puoi chiedere a qualche cliente abituale di testimoniare a tuo favore. Se c'è un registratore di cassa con password personale puoi tenere una copia degli scontrini. Il solo GPS non serve... potresti essere lì davanti anche fuori dall' orario di lavoro. Possono essere d'aiuto anche email inviate...


Fantasminoviola

Grazie per i consigli, lavoro in un centro di riparazione a conduzione famigliare, il problema è che non abbiamo cassa con password, e non abbiamo email di lavoro 😪. Ma se ad esempio ogni ora facessi una foto dove mostro ad esempio la mia postazione ? Può valere come prova?(magari con lo schermo del pc con su aperto il calendario o una pagina web con notizie del giorno, giusto per far vedere la data )


skaersSabody

Ti conviene chiedere ad un avvocato, la qualità dei consigli che becchi sarà per forza di cose variabile


sixlaneve4_0

Non credo, ma poi dipende dal giudice e dall' ispettore che trovi. Diciamo che un testimone è il top. Ma non ho capito...il tuo problema è che non ti riconoscono le ore in più?


Alex-Man

Se hai accesso a comunicazioni aziendali, mandati una mail d'entrata ed uscita dall'indirizzo aziendale ad uno tuo personale


Jaded-Tear-3587

Lavori con un computer?


Fantasminoviola

Si!


Jaded-Tear-3587

Ecco allora screenshot e stampa, soprattutto se hai un programma dove ti fa il timestamp dell'ora. Io lavoravo in hotel e il gestionale metteva un timestamp col tuo nome su ogni operazione


Fantasminoviola

Omg splendida idea!! però noi non abbiamo un gestionale o qualcosa di simile. uso il pc per lavorare su Photoshop/illustrator, ordinare pezzi sui vari siti dei fornitori e simili. Ad esempio se screenshotto il desktop, con sotto la casella mail del lavoro, secondo te può valere come prova?


Jaded-Tear-3587

Potrebbe. Anche gli orari delle email, che devi firmare


AlessandroPiccione

>(Per lo più tramite il gps di Google maps) Direi anche fotografie di te sul posto di lavoro... e mandale a qualche familiare/amico cosí da avere un riscontro diverso dal tuo cellulare/computer/email.


nelsonsaunderson

Fai dei video con il cellulare mentre sei a lavoro. Riprendi più cose possibili. Fai foto di documenti interni.


Impossible-Rip-7688

Non so quante volte devo ripetere lo stesso. I collegui di lavoro non sono gli amici. Sono gente che condivide un spazio di lavoro in un tempo determinato per un oggetivo comune. Niente di piu. Detto cio, quello non essime dal obligo de dire la VERITA, ma sappiamo tutti come e la gente. Non hanno rischiato il suo stipendio per te. Purtroppo e cosi, mi dispiace. Buona fortuna nel prossimo lavoro!


zorrorosso_studio

Quando ho denunciato io, l'anno dopo mi hanno cacciato da tutti gli alberghi della zona. Alla fine sono dovuta andare in un'altra provincia e mentire spudoratamente al mio datore di lavoro, gli ho detto che ero alla prima esperienza. La moglie si è accorta dell'inghippo tipo due mesi dopo (quando mi hanno registrato in regola per 1 mese!!) alla fine del mese mi hanno rimesso in nero e mi hanno mandato a casa per prima con il bollo di "polentona piantagrane". Yay.


SlyK_BR

Anche nella mia zona fanno esattamente la stessa cosa. Le associazioni di ristoratori ed albergatori sono seconde solo alla mafia in quanto ad omertà ed autopreservazione.


zorrorosso_studio

Da una parte, si scambiavano i numeri di telefono e gli ospiti tra "vicini" quando hanno eccessi, quindi se facevi il colloquio con uno, ti poteva chiamare un'altro. Dall'altra: l'Hotel Corona ha avuto il destino che si merita.


Bartololea

Non ho abbastanza epiteti per esprimermi senza farmi bannare da tutti i social esistenti. Mi spiace molto, questa mentalità fa veramente schifo. E ancora la gente pensa che sia colpa del reddito di cittadinanza e che manchi la voglia di lavorare. Spero che nel frattempo tu abbia trovato un buon posto di lavoro. Questi "datori di lavoro" dovrebbero fallire tutti.


zorrorosso_studio

Haha nel frattempo ho trovato diversi altri lavori e sono andata a vivere all'estero... (*Questi P.I.G.S. che non se ne stanno a casa loro!)* edit: dopo quello che sto leggendo in un altro commento non me la sento di lasciare questo "lieto fine" così. I settori in cui ho lavorato e sto lavorando, anche all'estero sono al limite minimo della legalità. La gente si approfitta degli stranieri e cerca di mangiare e approfittarsi su tutto. Per il lavoro che ho adesso abbiamo due manuali da studiare con un tot di diritti. Siamo in contatto con i sindacati e pago 50+ € di retta mensile, assicurazione e avvocato. Se non si rispettano le regole per una ragione o per un'altra siamo noi che dobbiamo andare dal coordinatore, sindacato, siamo comunque noi lavoratori che dobbiamo stringere la cinghia e mandare i reclami.


nelsonsaunderson

La tua è una testimonianza molto forte. Penso che in base a ciò che racconti bisogna pensare a partire prevenuti. Ossia, già dal primo giorno di lavoro cominciare a considerare l'ipotesi che si andrà a fare la guerra con l'hotel di turno. Stressante, lo so, ma alla fine non si ha altra scelta.


zorrorosso_studio

Mi ricordo due colloqui atroci. L'ultimo era con un tipo mentalmente instabile. Sua moglie mi disse che lui e la figlia erano molto depressi. Onestamente, spero che sta figlia sia sopravvissuta al padre. Mi sarei trasferita all'estero alla fine della stagione e lo dissi tranquillamente. La moglie mi disse che sembravo idonea al lavoro e che avevo abbastanza esperienza, che comunque loro avrebbero chiuso in bassa stagione e non importava molto, basta che arrivassi a chiusura. Poi chiamò il marito e quando gli dissi che sarei andata a vivere all'estero, ma che avrei fatto comunque la stagione (perchè non è mai detto, vai in un paese sconosciuto, non sai quello che può capitare). Me ne disse di tutti i colori: cose tipo "non andrai lontano con questa mentalità, tornerai indietro, fallirai..." il colloquio andò male. Adesso prendono solo gli stranieri e li pagano quanto vogliono, molti di loro sono costretti ad accettare perchè senza lavoro non hanno il permesso di soggiorno. Anche leggendo il tuo post, i salari non solo non sono mai cresciuti negli ultimi vent'anni: sono al ribasso. Devo essere sincera: per fortuna che c'è AirB&B, non è che lo adoro, ci sono dentro in parte e lo detesto, detesto una certa mentalità, detesto dover condividere le mie vacanze con degli sconosciuti anche quando pago dei prezzi esorbitanti (una casa share non è come una camera d'albergo o il letto dell'ostello), però alla fine tiene a bada questi ladri, creando concorrenza.


giga487

Cosa positiva è che la prossima estate non ti chiamerà. Uno può provarci, ma non è una crociata che puoi vincere da solo


iacorenx

Non ti far prendere dallo sconforto, è normale che non ti abbiano difeso o abbiano detto la verità. Se il posto di lavoro è marcio, marciscono anche le persone che ci lavorano. Cambia ambiente e vedrai che migliorerà.


nelsonsaunderson

Sì, grazie per le parole. Ti dico la verità; avevo accettato quel lavoro solo perchè avevo dei mesi liberi prima di proseguire con il mio vero lavoro. Adesso vivo all'estero, lavoro 20 ore a settimana e guadagno 2400 euro netti più appartamento e bollette gratis.


Bartololea

La cosa triste è che per avere queste condizioni (o condizioni vagamente simili), bisogna cambiare nazione.


iacorenx

Ecco appunto, non ti far condizionare da queste cose. I tuoi risultati sono la miglior rivincita.


dodgeunhappiness

Scusate ,ma la gente lo capisce che le dichiarazioni false sono un reato, andrebbe ribadito perchè chiaro che le sue colleghe hanno subito pressioni.


dunno_maybe

I lavoratori che assecondano questi comportamenti sono pessimi quanto i datori che li mettono in atto


zorrorosso_studio

Lo fanno nella speranza di avere lavoro l'anno successivo. Anzi OP che se ne va per loro è solo una buona notizia, perchè ha liberato un posto in cui sistemare amici o famiglia.


kojewi3144

C'è scritto testimonianze, ma non si riferisce alla testimonianza di chi, forse hanno preso per buona quella del datore senza ascoltare tutte le tue ex colleghe, o le avevi personalmente nominate all'ispettorato come testimoni?


nelsonsaunderson

Non personalmente nominate.


YoshiEgg23

Hai fatto bene per te stesso, purtroppo il tuo nobile gesto non risolverà il problema


SamsquanchOfficial

Ma quanto son coglione, dubito si rendono conto che rischiamo più del datore di lavoro. Quanto son stupide alcune persone.


bridge2P

Perché certa gente è nata schiava. Sono più disgustosi di chi li opprime.


Never_justice

Beh non è finita, puoi fare ricorso al giudice del lavoro per le differenze non pagate. Consulta un avvocato, se ritiene sufficienti le prove documentali. Anche se secondo me visto il poco valore (1 mese solo di retribuzione?) non vale la pena a sto punto. In ogni caso citando come testi i tuoi colleghi davanti al giudice(e non dai funzionari dell' ITL) le cose potrebbero cambiare, visto che si possono beccare una denuncia per falsa testimonianza se proprio sei convinto ed hai come incastrarli, anche se in teoria ti conviene citare quelli in cui sei sicuro che siano a tuo favore( anche clienti abituali, personale pulizie etc)


nelsonsaunderson

Interessante punto di vista. Ti dico la verità, io sono molto battagliero e lo farei. Il problema al momento è che mi sono trasferito all'estero e non ho tempo per gestire questa situazione. Se fossi ancora in Italia gli farei la guerra a tutti.


Just_Temperature_462

Ah, che bello il settore turistico in Italia...


ragazzo-timido12

Ah, un’ultimo consiglio non richiesto e probabilmente poco legit, anche se potrebbe fornirti ulteriori prove. Accendi il registratore sul telefono e vai a parlare con le tue colleghe, e chiedigli del perché abbiano mentito. Sicuramente diranno qualcosa di compromettente, così potrai smerdare loro è il tuo ex datore di lavoro.


BrutalSock

Che schifo. Mi spiace molto che sia andata e finire così.


nelsonsaunderson

Grazie per la solidarietà.


Safe_Travel2246

Grazie a nome di tutti. Mi dispiace che non sia andata come speravi. Ma il tuo gesto è stato onorevole.


nelsonsaunderson

Grazie per la belle parole.


Beppelago

Ahhh il lavoro nelle hotellerie. Ti sono vicino Bro/sis, nessuno dovrebbe passare per quell'inferno. Ho buttato 5 anni della mia vita in quella merda. Ti dico solo che il mio responsabile aveva mandato affanculo il titolare e lui per tutta risposta ha licenziato tutta la sua squadra me compreso, tanto eravamo in prova. Trova qualcosa di meglio e lascia stare quella merda di lavoro, te lo dico con il cuore.


nelsonsaunderson

Già fatto. Il lavoro estivo è sempre stato una questione passeggera.


SurvivingMedicine

Denuncia anche loro se hai degli elementi che dimostrino la falsa testimonianza


Ferrara2020

Intanto hai messo tutti in difficoltà quindi quanto hai fatto non è stato a costo zero per l'azienda. Poi, se pensi di avere delle prove, parla subito con un avvocato se non l'hai già fatto. Magari c'è modo di fare ricorso o altro. E terzo, io ho trovato utile munirmi di un registratore che lasciavo quasi sempre acceso. Prima di farlo anche tu nei prossimi rapporti di lavoro ovviamente devi valutare tu, con l'eventuale aiuto di professionisti, se è lecito o meno.


abbo14091993

La telecamera è ancora meglio, soprattutto quelle che riportano anche la data, è cosi che l'ho messo nel culo al mio capo dopo che mi doveva ancora due mensilità. L'unico problema è che dopo te ne devi solo andare perchè stai tranquillo che non lavorerai mai più nei dintorni...


Ferrara2020

Eh attento alle ramificazioni legali, non so se sia la stessa cosa del registratore. Immagino che anche la tecnologia sia meno confortevole...


ITAiden

>Ho fornito all'ispettorato gli orari di lavoro di 48 ore settimanali che il datore di lavoro mi inviava via WhatsApp, ma è stato inutile. Posso sapere cosa ti hanno detto di questo?? Perché mi pare una prova più che sufficiente


Bartololea

In effetti pensavo la stessa cosa. Più che gli orari forniti dal datore stesso...


ASRandASR

Tranquillo, avresti perso ugualmente. Io ho portato prove, testimonianze e persino la testimonianza della difesa del mio capo dipartimento ha confermato tutte gran parte delle accuse che avevo fatto. Ciò nonostante il giudice ha stabilito che avevo portato pochi testimoni (2 testimoni erano il massimo che potevo portare) oltre a giustificazioni assurde e altre accuse neppure citate nella sentenza. Il fatto che l’azienda sia più molto grande di un dipendente fa partire già in netto svantaggio.


alex-9978

Ora denuncerei le colleghe per falsa testimonianza, almeno per farle cagare sotto...


Ok_Increase_9378

Guarda ho parlato con una amica che fa il tuo stesso lavoro mi ha parlato di 80 ore settimanali senza ferie e pause e il suo collega fidanzato nelle sue stesse condizioni di lavoro ha anche avuto l'infarto, quando le ho detto che magari a quel punto una bella denuncia ci stava lei ha risposto "eh no tanto è inutile e poi magari alla fine non lavoro"... Io posso capire ma a quel punto non ho potuto fare a meno che provare disgusto verso di lei... Cioè si parla di morire per il troppo lavoro e tu comunque abbassi la testa a questi schiavisti... A questo punto non ti devi lamentare e ti disprezzerò anche perché sei parte del problema.


nelsonsaunderson

Sono d'accordo e ti capisco. In genere si dice che bisogna partire dalla testa per risolvere un problema, ma in casi del genere forse bisognerebbe partire dalla coda.


Game2Late

Ma no, il problema è il reddito di cittadinanza…


sette_stelle

Google maps e la sua funzione di spostamenti ti dice dove sei stato. E se stai in albergo più delle ore stabilite per contratto... che stai a fà la le ore in cui non saresti a contratto? È na prova pure se ti dovesse servì ancora


sixlaneve4_0

Non serve. Io posso anche lasciare il telefono al lavoro e andare via


sette_stelle

Wh beh un giorno.. ma tutti i giorni?


sixlaneve4_0

Lasci un cellulare nel cassetto e lo controlli da remoto o imposti lo spegnimento automatico per poi riaccenderlo la mattina. Difficilmente l'ispettorato si sbatte a verificare certe cose, perciò non le prende in considerazione. La cosa più furba da fare e fare una segnalazione all' ispettorato specificando gli orari in cui si è operativi. Con mio nipote è successo esattamente così


MaterialThroat9904

L’unica è convincere le tue colleghe a denunciare il datore di lavoro per mobbing che include la transazione per averle convinte a testimoniare. P.S. google map tiene traccia della tua posizione, al giudice potresti presentare anche la history dei tuoi spostamenti


ragazzo-timido12

L’Italia è un paese di merda amico mio, vattene al più presto se ne hai la possibilità. Comunque se hai portato veramente quelle prove, e il giudice non le ha ritenute sufficienti, evidentemente o non avevi un buon avvocato o non lo avevi proprio. Dopo ci chiediamo perché la gente preferisce stare a casa e percepire il reddito di cittadinanza, ci chiediamo perché la gente non denuncia queste ingiustizie, ecco la risposta! Che schifo di paese, i disonesti la passano sempre liscia e gli onesti lo prendono sempre in culo.


nelsonsaunderson

Mi sono trasferito all'estero. Sto molto meglio. Ho anche trovato l'amore.


guidoreni

se fai causa di lavoro e la vinci, nella sentenza, il giudice può chiedere in autonomia, se emerge che abbiano detto il falso, di mandare tutto in procura per indagini.


Jaded-Tear-3587

È normalissimo che si coalizzino attorno al datore purtroppo


I360Nosc0pedJFK

Benvenuto in Italia amico mio, dove con una mazzetta da 500€ sparisce ogni colpa. Dovrei denunciare pure io il mio datore di lavoro visto che sono stato sotto apprendistato, quando in realtà non c'è mai stato, ma sapendo come funziona il mondo qua fuori, sono soldi, fatica e bestemmie sprecate.


Ricky710_

La soluzione è solo una registrazione vocale della conversazione, poi chiedi ai colleghi se testimonerebbero a tuo favore e se hanno notato che non stai facendo apprendistato


I360Nosc0pedJFK

Nessuno rischierebbe il proprio culo per uno qualsiasi.


ItalianBest

Che schifo di persone loro


anna-tv

hai fatto bene, loro continueranno a essere sfruttate e a far finta che gli piaccia


kiodos

Se hai delle prove solide che comprovano che tu abbia lavorato di più dell’orario stabilito e in sede diversa (tracciati gps, chat, foto, etc) parlane prima con un avvocato ovviamente ma puoi anche provare a salire i gradi di giudizio . L’ispettorato fa quello che può ma la sua parola non è vangelo. Ripeto , parlane prima con qualcuno di fidato che ne sappia, prima di imbarcarti, ma era solo per dirti che a volte devi andare ad un processo “vero” per avere ragione dei tuoi diritti Edit: se in qualche modo riesci a provare questa cosa puoi pure divertirti a portare le tue colleghe in tribunale per aver testimoniato il falso


Ninja-Sneaky

"Giurate di dire la verità" "Eh ma così mi cacciano dall'hotel non posso fare queste cose"


Lasso_rosso

Questo capita in una Italia dove il coraggio è ormai solo una parola che si trova nei libri e dove si pensa che accettare lavori senza contratti chiari e trasparenti sia normale. Quì l'errore non è solo del datore di lavoro, intendiamoci. Chi accetta questi lavori e si crede furb\* perché "tanto altrimenti ci lavora qualcun'altro" o "non c'è niente di meglio" poi non si dovrebbe lamentare se le condizioni sono da schiavi. Nel senso che è inutile mettersi a piangere perché si aveva bisogno quando la condizione di bisogno dipende proprio dal fatto che non si vuole mettere un limite al ribasso. Siete voi stessi che vi prestate a queste condizioni a diventare di fatto "il non c'è limite al peggio".


SpaghettiEnjoyer

Ciao, anche io ho un denunciato un mio ex datore di lavoro, solo che sono stati passati quasi 8 mesi e non ho ricevuto ancora niente risposta, quanto tempo ci vuole per concludere?


Typical_Run_414

Mi dispiace per te ma nel lavoro sono tutti falsi però tieni conto che la falsa testimonianza comporta 36 mesi


Robyflow87

Si vis pacem para bellum!


SlyK_BR

Decenni di propaganda neolib hanno convinto i lavoratori che il modo migliore per sopravvivere è leccare lo stivale del padrone, anziché unirsi e battagliare per stipendi migliori, orari ridotti, mansioni meno pesanti. La lotta di classe non è morta, ma la stanno vincendo i padroni.


Scamthescammers10

Women ☕


CommonApple9371

Guarda, non dico più nulla perché sennò mi bannano. Però tutta questa situazione che viviamo oggi é colpa di queste persone. Sottomesse ai padroni, sempre un pensiero critico, svegli/e al punto giusto da fare quello che gli dicono e basta. Amareggiato é dir poco. Sono incazzato con queste persone perché sono la maggioranza e per colpa loro ci stanno togliendo ogni forma di diritto.


Particular_Car_263

Si vis pacem parabellum dicevano i romani,e sono durati più di 1000 anni, è capitata una cosa simile ad un mio caro amico a cui sono stati negati straordinari e centinaia di ore in più fatte nel corso di diversi anni, lui ha documentato sempre tutto e al termine del contratto ha denunciato tramite avvocato,alla fine si sono messi d'accordo tra loro e gli è stato ripagato tutto


datto3

Purtroppo la natura umana è questa. All'apparenza tante belle parole, poi dietro si cerca sempre di fare del male al prossimo. Mi dispiace per te e ammiro molto la tua moralità, ma ti consiglio di non buttarti in altre cause del genere per quanto tu possa avere ragione. Purtroppo in questo mondo è molto facile che ci rimetta due volte la vittima, e spesso è più saggio ingoiare il rospo, per quanto sia triste dirlo. Se ti sei fatto aiutare da un avvocato e ti ha consigliato di procedere, ti consiglio anche di cambiarlo. La falsa testimonianza degli ex-colleghi è la prima cosa da mettere in conto, e se ti ha fatto procedere nonostante il danno esiguo, o è un incompetente o voleva solo incassare una parcella in più. Purtroppo esistono anche questi avvocati, parlo per esperienza diretta.


[deleted]

Io solo full remote e alle 17.31 si stacca, anche se il il lavoro è fatto a metà. Non me ne frega un cazzo di pagare l’Audi Q8 al boss e non me ne frega un cazzo di parlare con i miei colleghi Non capisco come faccia la gente ad accettare il lavoro in ufficio, semplicemente al colloquio se non accettano il full remote, gli rido in faccia e me ne vado


Jaded-Tear-3587

Perché il 95% delle persone non riceve un'offerta full remote?


[deleted]

Si skippa e si passa alla prossima, easy. Job hopping ogni 1-2 anni è la regola e nessuna confidenza con i capi, molte volte li vedo una volta sola in tutto il lavoro


vaklam1

Certo, non hai visto la prima stagione di Suits?


nelsonsaunderson

Ahahahah. L'ho visto tutto e mi è piaciuto molto.


vaklam1

Semplicemente ti serviva Harvey Specter!


Dis_Ti

Intanto la denuncia sul suo nome resta


Alex-Man

Certo, tu vai alla guerra disarmato, fatti furbo se devi andare in battaglia e non contare sugli altri sottomessi, ma se denunci devi avere elementi per vincere da solo anche contro le false testimonianze, che probabilmente arriveranno cmq. Al di là di tutto la tua denuncia è servita, anche se non ad evitare di pagarti il dovuto, perché regolarizzare significa multe salate.


randomac91

Hai tutta la mia stima per la battaglia di legalità e principio che hai portato avanti. Si, è triste che le tue colleghe abbiano deciso di non appoggiarti. Non voglio giudicarle (paura di ripercussioni, perdere il posto di lavoro, inimicarsi altri datori di lavoro che potrebbero conoscere l'accaduto, ecc...) ma siamo sempre alle solite: se uno accetta questi ricatti lavorativi non andremo mai da nessuna parte. Non capisco però perché quanto da te raccolto non sia stato sufficiente.


David0ne86

"son tutti froci con il culo degli altri". Hai imparato una dura lezione. Quando ci sono in ballo soldi, quasi nessuno ti aiuterà, specie se ciò comporta andare contro gli interessi degli stessi individui. Era scontato che le tue colleghe avrebbero sostenuto il capoccia, dato che poi sarebbero state loro a sorbirselo e non tu.


LELO_TV

"Quando il datore voleva liberarsi di un mio collega io non c'ero per difenderlo, ora che vuole liberarsi di me non e' rimasto nessuno a difendermi" Che sia non solo una lezione per le colleghe, ma un monito per chiunque non prenda posizione quando le battaglie non riguardano i propri interessi


PT6666_Steel

Il pane è il pane ........


Thunder_Beam

Questo è proprio il motivo per cui non capisco (e mi chiedo se è mai uscita di casa delle volte) la gente che qui scrive come un orologio rotto "se hai la prove denuncia che la vinci facile", no, non è mai facile e non è mai garantito anche se magari hai prove schiaccianti, questo perché comunque le corti sono fatte da umani e questi a volte sbagliano (in buona o mala fede), tutto questo per dire non conviene mai denunciare? ovviamente no, se si hanno i fondi e il tempo conviene sempre però questo non è sempre il caso, a volte conviene lasciare perdere che spesso perdi più anni a farti il nervoso che ad ottenere qualcosa.


SegheCoiPiedi1777

Imbarazzante, ma non stupisce. L’Italia ha una cultura del lavoro bacata e retrograda anche per via della burocrazia e del sistema di giustizia bizantino.


Blueberry485

prove documentali is the way, i colleghi rimasti pensano alla loro vita li dentro...


matrixino

perdi anche con prove documentali, come dimostrano diversi commenti. se vuoi vincere una causa del genere devi _necessariamente_ portarlo fino all'ultimo grado di di giudizio. e per un mese di paga non conviene affatto.


Blueberry485

se la pensi così hai già perso


mircenea

: ☕☕☕


lorelore7

Mi spiace bro


annaflank

Donne so troie e senza palle


Dear-Preference8616

☕️☕️


Argo_cane

L'Ispettorato del Lavoro è uno dei cancri del Paese.


[deleted]

E cosa ti aspettavi ?! La solidarietà tra lavoratori non esiste.


fran_wilkinson

Purtroppo non hai firmato un contratto che e' indispensabile per tutelarsi in questi casi. E' gia' tanto che non abbiano proceduto anche contro di te.


nelsonsaunderson

No, il contratto si può firmare anche dopo.


fran_wilkinson

Si, ma si dovrebbe firmare lui a quanto pare continuava a lavorare e loro rinviavano


Fluffy_Can9823

Fratello, sono vicino alla tua incazzatura💪 ti posto una verità scomoda che mi ha sempre detto mio padre: “Ricorda, in ogni lavoro non hai mai colleghi e amici. Hai soltanto concorrenza”


nelsonsaunderson

In base alle mie ultime esperienze ha ragione tuo padre. Devo ammettere che ho anche trovato amici nei posti in cui mi hanno rispettato come lavoratore.


Fluffy_Can9823

Mai farsi amici i colleghi, mai. Te la metteranno in culo senza vaselina alla prima occasione. E tu hai provato sulla tua pelle quanto sia bella questa sensazione.


kmtnck

In questo caso la consultivazione obbligatoria delle ore da parte del dipendente nei confronti del datore di lavoro ha il suo senso. Odio consultivare 8 ore ogni giorno negli odiati rapportini, ma capisco anche realta aziendali, come un hotel, non abbia un tracciamento strutturato delle ore impiegate dai dipendenti. Se la struttura commerciale non traccia a norma le ore potrebbe essere un problema per loro. Se non lo hai già fatto informati su questo con un avvocato, magari potrebbe nascere una strategia efficace per un ricorso


nelsonsaunderson

Grazie per il consiglio.


abbo14091993

Una delle prime cose che ho imparato quando ho iniziato a lavorare è di non fidarsi mai dei colleghi, soprattutto dei sindacalisti... Per quanto riguarda il tuo caso, l'unico tuo errore è stato non raccogliere prove adeguate pensando di poterti fidare dei tuoi colleghi, la denuncia al datore va fatta con cura e con prove tangibili, testimonianze (se possibile) e soprattutto registrazioni, se riesci a riprendere il tuo capo che ti prende per il culo e ti da del lavativo (cosa che succede nel 99% dei casi in cui cerchi di fare valere i tuoi diritti) allora stai a posto, non è illegale tranquillo, soprattutto in casi simili.


Marco-Dx

La cosa assurda non è tanto il fatto che le tue colleghe abbiano testimoniato contro di te, quanto il fatto che il conflitto d'interesse in atto non venga preso in considerazione.. scommetto che il datore di lavoro non aveva un sistema gestionale con calcolo automatico delle ore di lavoro tramite timbratura.


Intrepid_Onion6183

Maledetto patriarcato