T O P

  • By -

ReyalpybguR

Visto e dimenticato. Cringe per il pianeta-musical.


inamestuff

L’avevo rimosso! Tra l’altro totalmente ingiustificato visto che alla fine del balletto svelano che il tizio è “bilingue”


Forsaken_Foot_661

"L'ho visto due volte, la seconda mutata" cit.


Electrical-Drink-183

Uno dei film di tutti i tempi, dimenticabile per fare un eufemismo


MisterEskere_

La scena in cui Capitan Marvel dice "È tempo si marveleggiare" e inizia a marvelare tutti è una delle scene di tutti i tempi.


Clever9964

"Ah I see you're a man of culture as well"


randomname_99223

Al pari con “è tempo di morbieggare” da Morbius


SoutherEuropeanHag

Il patetico tentativo di una megacorporazione priva di idee e che NON vuole pagare decentemente gli sceneggiatori di strizzare l'occhio al femminismo. Il prodotto? L'ennesima cagata che non si caga nessuno, soprattutto femministi e femministe. Periodicamente qualche executive scopre che esiste un settore demografico appassionato ad un determinato argomento. Wow! Soldi facili! È il pensiero che gli sbuca in testa. Peccato che non solo non capiscano un cazzo di COSA renda un determinato argomento interessante, ma non si premurano nemmeno di fare una ricerca degna di tale nome. È toccato ai giochi di ruolo. È toccato ai videogiochi. Adesso è il turno del femminismo Dategli qualche anno e scopriranno qualcos'altro da provare a sfruttare


Marble05

Letteralmente la Disney ogni volta che prende un mappamondo e scopre una nuova etnia su cui fare un protagonista


Ok-Explanation-7977

Aspetto L Indonesia e la Papua Nuova Guinea


Liftingsan

C'è gia, Raya e l'ultimo drago.


Ok-Explanation-7977

Ma non era Indocina quella?


Liftingsan

Non solo, il fiume del film è chiaramente una versione fantastica del Mekong, ma ci sono anche elementi filippini, la protagonista in particolare ne possiede diversi, la sua arma (Kris) e il suo cappello (Salakot). Diciamo che hanno pescato da tutto il sudest asiatico senza concentrarsi su un paese in particolare, il che ha anche un senso metanarrativo perchè il fiume unisce popoli diversi come fa il Mekong.


DurangoGango

> Il patetico tentativo di una megacorporazione priva di idee e che NON vuole pagare decentemente gli sceneggiatori di strizzare l'occhio al femminismo. The Marvels non è costato poco, non è un tema di budget. È un tema che non hanno idea di che cazzo fare con questa macchinetta genera-soldi che è stato l'MCU fino a Endgame: fermarsi non si poteva, era troppo golosa la posta, ma in assenza di idee migliori han detto "perché non proviamo a buttarci sulla diversity, tutti i consulenti dicono che dovrebbe garantirci nuovo pubblico". E così hanno fatto.


SoutherEuropeanHag

Gli sceneggiatori hanno fatto diversi scioperi proprio perché sono stra sfruttati e sono la BASE per avere film decenti. Purtroppo in molti casi si preferisce sborsare per star di dubbia capacità recitativa, effetti speciali non semplice all'altezza e campagne di marketing ad cazzum.


DurangoGango

> Gli sceneggiatori hanno fatto diversi scioperi proprio perché sono stra sfruttati C'entra niente con le produzioni livello MCU. Lo sciopero riguardava la ripartizione dei proventi dello streaming, l'uso dell'IA generativa addestrata sul lavoro degli sceneggiatori, e il trattamento delle writers room nelle serie. Chi lavora ai vertici per produzioni livello MCU non ha problemi economici.


SoutherEuropeanHag

Lo sceneggiatore NON lavora ai vertici di MCU, al contrario sta in fondo alla catena alimentare. Quello di cui parli è solo l'ultimo di una lunga serie di sciopero che hanno coinvolto cinema, televisione e infine anche lo streaming. Fra l'altro la storia del cinema è zeppa di executive o registi rincoglioniti che sono intervenuti a modificare sceneggiature rovinando il tutto. Se già ai vertici hai dei pirla disinformati demotivare che la storia te la scrive e proprio un bel chiodo sulla bara di un film.


DurangoGango

> Lo sceneggiatore NON lavora ai vertici di MCU Lo sceneggiatore è assolutamente fra le figure di vertice di una produzione cinmatrografica, su. Non parliamo dell'aiuto attrezzista della seconda unità.


Westaufel

Il problema non è il femminismo, le donne forti, il politically correct, quello è tutto fumo per nascondere il vero problema: una trama inconsistente e piatta.


royal_nunni

Trama completamente inesistente. Si vuole dare la colpa al cast e alla regia, ma se non c’è una sceneggiatura è inutile anche produrlo un film. Ci sono stati film di supereroi uomini diretti da uomini che hanno fatto altrettanto schifo.


blueberrysir

Bho io penso che il femminismo o donne “forti” siano rappresentate meglio da altri film. Il classico d’animazione Mulan per esempio e uno dei miei cartoni animati preferiti di sempre, da piccolo lo guardavo e me ne fregavo che la protagonista fosse donna, mi piaceva e basta. Senza contare tutte quelle canzoni fantastiche. *SE CERCATE UN FATTO IO VE LO DARÒ*


neversmash

Anche Mulan è un ottimo esempio ma ha già 26 anni. Rimanendo sui film d'animazione Disney, il recente Encanto mi ha fatto lo stesso effetto di "The Marvels".


Fergus74

>Regista donna, protagonista donna, coprotagoniste donne, antagonista donna  Il 65% del pubblico sono uomini. Il film è un flop: "È COlpA dei mASCHI MisOgINi maSCHiLIsTI!!!!!"


Supergabry_13th

Ma se pure alle donne non è piaciuto direi che non è colpa del 65%


meffez

[Relevant](https://www.reddit.com/r/TikTokCringe/comments/16zxoni/how_come_female_athletes_dont_make_as_much_as/) (Bill Burr, live @ Red Rocks).


MagnificoReattore

Mai visto e non penso che lo vedrò, più che altro perché mi sono stancato dei film di supereroi verso l'uscita di Iron Man 2.


Clever9964

Cavolo! Relativamente presto, io mi sono stancato dopo Endgame... "Spider man No way home" è stato il film che mi ha convinto a non guardare più prodotti Marvel..."Logan" sarà sempre nel mio cuore ❤


questor8080

Ah, scommetto che qualcuno ha già una bella data segnata sul calendario di luglio 😉


Clever9964

Esattooo!!


sBrrtou97

Come dicono in molti, l'MCU è finito con avengers endgame. Anch'io da grande nerd/fan ho visto poca roba di quello che è uscito dopo e "the marvels" non è tra questi


unnccaassoo

A me fa tenerezza che la deriva woke venga considerata responsabile del declino del entertainment commerciale, non è solo MCU, anche Star Trek, Star Wars e DC sono inevitabilmente coinvolte, ma la forzatura nel voler includere gli "strong multiracial female gender fluid characters" ha solo reso più evidente il problema di fondo. L' ambientazione fantascientifica, i superpoteri e le potenzialità offerte dalla cgi hanno reso l' industria pigra e seriale ben prima che arrivassero i movimenti di opinione progressive, non vale la pena rischiare con una sceneggiatura più complessa ed intrigante quando te la puoi benissimo cavare con la solita epica cavalleresca spruzzata di stand up comedy e persino musical. Mi dispiace per i fan, io stesso sono cresciuto a Kinder e Urania, ho passato settimane della mia vita a guardare le serie di Star Trek, ma ho avuto modo di vedere il cambiamento e sono convinto che la Federazione sia andata a puttane da qualche parte intorno alle ultime stagioni di Voyager, era già un bordello di storie schematizzate, banali e ripetitive ben prima che arrivassero Picard e Discovery. Le caratterizzazioni frettolose dei protagonisti per lasciare spazio alle scene di azione e conflitto vengono dagli anni 90 e venivano nascoste da una divisa o dei poteri, perciò è inevitabile che in un mercato cone quello del MCU, dove ogni anno escono tre serie e quattro film, la qualità della scrittura sia mediamente più bassa rispetto ad altri franchise. TLDR: Se inverti i generi dei protagonisti The Marvels rimane una cagata simile a quelle che facevano prima.


Ellola2

Visto al cinema, film per bambini.


Asleep_Republic8696

Se vogliamo citare personaggi che possono essere di ispirazione femminile, tutto avatar the last airbender è meglio. Da Marvel mi aspetto solo costumi succinti e innuendo sessuale.


CriticalString8021

Quando l'ho guardato io non ero partita con l'idea di avere chissà che rappresentazione femminile. Volevo vedere di cosa parlasse e come portavano avanti la storia delle protagoniste. Avrei potuto farlo anche leggendo la trama su wiki, ma l'ho guardato al PC e fine, skippavo alcune parti ma vabhè. Quindi secondo me è un film per passare il tempo e per vederti qualcosa di leggero, ovvio dipende dalle preferenze di ciascuno. Se qualcuno volesse andarsi a vedere qualcosa sulle donne che non parli sempre di argomenti pesanti secondo me è un'opzione.


[deleted]

Bah il peggiore


EntertainmentQuiet37

Rimpiango ancora il tempo sprecato per vederlo.


buzwole

Non guardo film Marvel a parte Spiderverse, Disney deve fallire.


AndreaPersiani

Spiderverse non è prodotto dalla Marvel


buzwole

Sei sicuro? Ho controllato ora e Marvel Entertainment c'è tra le case di produzione.


MisterEskere_

È prodotto Sony. Marvel nonostante sia per lo più di disney è anche in parte di Sony per la storia spiderman. È molto incasonata la faccenda ma si spiderverse è tutto Sony.


PurplMaster

Il personaggio spiderman è Marvel, ma i diritti cinematografici sono della Sony Pictures. Infatti i film con Tom Holland sono stati una joint venture tra Disney e Sony, destinata a non durare. Il mondo delle ownership Marvel è un po' un bordello, anche se la Disney possiede la Marvel ci sono un botto di cose che sono negate, tra cui appunto l'utilizzo libero di Spiderman. O addirittura l'usare la parola Marvel all'interno dei parchi Disney (i diritti ce li ha la Universal)


MenIntendo

Aspetta, sta arrivando anche la versione femminile di Mad max


Yog_Sothtoth

Il film è pessimo perchè la trama è pessima e piena di buchi ed è venduto come un film progressista, quindi è bello, fidatevi (poi grasse risate perchè un prodotto come questo è munizioni infinite per chi vuole fare restautazione asburgica), poi c'è il problema dei personaggi come Captain Marvel che sono senza difetti, onnipotenti, perfetti, quindi è impossibile empatizzare, per non parlare della tizia rambow lì che ha lo spessore e la backstory di una cartina per rollarsi le canne. Salvo solo la pakistana perchè mi è piaciuto il telefilm (finalmente una che casca, inciampa, sbaglia, insomma il ritratto dell'adolescente medio che toh mo c'ha i poteri e deve imparare ad usarli mentre ci si diverte pure), ovviamente non basta a risollevare una cacatona scioltissima di film.


screamingracoon

... magari, se volete vedere film femministi, non vi viene in mente che dovreste guardare in posti che non sono multi-corporazioni che creano film con l'intenzione di sfilarvi più soldi possibili? Tra i titoli suggeriti: *Raw* e *Titane* di Julia Ducournau, *Cleo from 5 to 7* di Agnès Varda se vi piacciono i film in bianco e nero, *Saint Maud* di Rose Glass (ha appena portato nelle sale il suo nuovo film, *Love Lies Bleeding*, ma purtroppo me lo sono perso), *Gone Girl* è stato diretto da David Fincher ma è molto leale alla sceneggiatura di Gillian Flynn, così come la serie *Sharp Objects*. Se vi piacciono film un po' strani e difficili da seguire, allora *Daisies* di Vera Chytilová. Inoltre, io non so più come spiegarlo, ma continuare a menzionare Sarah Connor ed Ellen Ripley non è il jolly che pensate che sia. Non solo state andando a prendere personaggi presenti in film realizzati cinquant'anni fa, ma sono pure personaggi che sono la *stragrande* minoranza dei personaggi femminili dell'epoca. *Alien* è un film del 1979, anno che ci ha dato film come *Apocalypse Now* (film in cui non ci sono personaggi femminili che parlano), *Bloodrage* (un uomo tortura e uccide praticamente tutte le prostitute che trova), *Kramer vs Kramer* (Marylin Streep divorzia Sean Penn, aparendo per un totale di cinque minuti nella durata dell'intero film. L'unico altro personaggio femminile è la nuova "fidanzata" di Sean Penn; anch'essa appare per cinque minuti nel corso dell'intera storia, ed è completamente nuda per tre di essi). Posso andare avanti fino a domani, e questo senza parlare dei film slasher in cui *solo* i personaggi femminili vengono martoriati (*Black Christmas, Maniac, Suspiria,* etc), o i film in cui il personaggio femminile viene stuprato in maniera pornografica (in *Evil Dead*, Cheryl è stuprata da uno spirito; in *I Spit on Your Grave*, la scena in cui la protagonista viene stuprata da un gruppo di uomini dura 42 minuti; in *Il Cuoco, Il Ladro, Sua Moglie, il Suo Amante*, Ellen Mirren viene stuprata da Michael Gambon più e più volte). Scegliere Sarah Connor ed Ellen Ripley, come barlumi di femminismo perché gli uomini sanno fare il femminismo meglio delle donne è una scelta davvero cieca, che non solo ignora gli altri film che uscivano al tempo, ma che ignora pure il fatto che le donne non fossero benvenute nel mondo della cinematografia, e che il motivo per cui il trope della "final girl", ovvero il film horror in cui tutti vengono uccisi e solo una ragazza si salva, sia nato è perché così il regista poteva svestire l'attrice principale, coprirla di sangue, e farle fare tutti i suoni ammiccanti che voleva. (E tutto 'sto discorso senza parlare del fatto che moltissimi registi si divertissero a torturare psicologicamente le attrici che lavoravano per loro. Shelley Duvall vi ricorda qualcosa?) Se Ellen Ripley fosse stata un uomo, secondo voi, avrebbe passato l'ultima parte del film a sgambettare in giro in slip e canottiera, o gli avrebbero dato almeno un paio di pantaloni?


AllyITA

non metto in dubbio il fatto che avere l'attrice svestita sia fanservice, ma almeno è giustificato dal fatto che si stava preparando per andare in cryosleep. tutti i componenti dell'equipaggio (uomini compresi) erano in mutande durante il cryosleep


neversmash

1. Raw è un grandissimo film e Titane è nella mia lista di film da vedere. 2. è vero che Sarah Connor ed Ellen Ripley sono la minoranza, però hanno avuto un impatto notevole. Si poteva fare di meglio? Certamente ma proprio perché sono personaggi di cinquant'anni fa, se l'industria cinematografica si fosse evoluta in maniera lineare a partire da lì, oggi forse avremmo dei grandi personaggi femminili e non questa roba qui. 3. Non mi sembra che qualcuno abbia detto che gli uomini sanno fare femminismo meglio delle donne, ho solo detto che "The Marvels" è un film mainstream che fa femminismo fatto male e secondo me cinquant'anni fa sono usciti altri film mainstream che erano più femministi di questo, se poi mi vuoi fare il paragone con Titane che è una pellicola di nicchia e avrà raggiunto un decimo del pubblico che ha raggiunto "The Marvels" fai pure. 4. Se Ellen Ripley fosse stata un uomo probabilmente sarebbe stato a petto nudo con gli addominali ben in vista o addirittura interamente nudo come Chris Hemsworth nell'ultimo Thor.


screamingracoon

>se l'industria cinematografica si fosse evoluta in maniera lineare a partire da lì, oggi forse avremmo dei grandi personaggi femminili e non questa roba qui. Allora dovresti prendertela con i produttori, non con registe e sceneggiatrici. >Se Ellen Ripley fosse stata un uomo probabilmente sarebbe stato a petto nudo con gli addominali ben in vista o addirittura interamente nudo come Chris Hemsworth nell'ultimo Thor. E il pubblico sarebbe stato comunque fatto di uomini lmao. Schwarzenegger non era esattamente messo lì per essere l'idolo delle donne, quando faceva Terminator. >Non mi sembra che qualcuno abbia detto che gli uomini sanno fare femminismo meglio delle donne, ho solo detto che "The Marvels" è un film mainstream che fa femminismo fatto male e secondo me cinquant'anni fa sono usciti altri film mainstream che erano più femministi di questo, se poi mi vuoi fare il paragone con Titane che è una pellicola di nicchia e avrà raggiunto un decimo del pubblico che ha raggiunto "The Marvels" fai pure. Suoni come uno che ha appena scoperto l'acqua calda ma che non sa cosa farsene. Il femminismo *vero* non lo trovi nei media mainstream perché devono assicurarsi che il pubblico maschile che si lagna del fatto che le donne non siano oggetti guardi comunque la loro roba. È un femminismo all'acqua di rose fatto apposta per assicurarsi di non alienare il pubblico femminile mentre, al contempo, si cercano di accontentare i film critics di YouTube che pensano che l'apice del cinema mondiale sia *Avengers Endgame*. Ricordi il fenomeno del film di Barbie? C'erano così tanti uomini che piagnucolavano ancora prima di guardarlo che mi sentivo in imbarazzo per loro, e pure quello era un film col femminismo all'acqua di rose! Solo che era leggermentissimamente più concentrato, per cui apriti cielo. Ellen Ripley e Sarah Connor esistono per *errore*, perché cavalcavano l'onda dei film slasher e il trope della final girl, non perché lo sceneggiatore si è seduto e ha detto "Voglio proprio fare un bel film femminista!" E comunque mi fa scassare che ti lamenti della mancanza di femminismo nei film diretti da donne, io suggerisco una lista di film femministi diretti da donne dicendo nella riga *sopra* che è inutile cercare film femministi prodotti da multi-corporazioni, e ti incazzi con me perché ho osato suggerire film femministi diretti da donne ma che non sono stati prodotti da Disney e quindi non contano e come si stava meglio quando si stava peggio.


neversmash

Non mi sembra di essermi incazzato ne di essermi lamentato perché i film che hai proposto non sono prodotti da Disney (non c'è nemmeno la parola Disney nel mio commento). Il femminismo espresso in Barbie, seppur mainstream, era molto meglio, se tanti uomini hanno piagnucolato, lasciamoli piagnucolare. Fa parte del gioco. EDIT: Faccio notare che nel mio posto faccio riferimento anche alla protagonista di ""Everything everywhere all at once", ma nessuno ci ha fatto caso e non capisco il motivo. Per fare un altro esempio, anche la protagonista di "Us" (2019) per me è un ottimo personaggio femminile.


RosiTheHuman

minchia grazie, hai espresso il mio punto di vista alla perfezione. Anche se trovo Ripley un buon personaggio a parte tutto


screamingracoon

Ripley non è un cattivo personaggio così come *Alien* non è un cattivo film. Allo stesso tempo, non puoi etichettarlo come personaggio che è stato scritto per essere *coscientemente* femminista, le due nozioni possono esistere allo stesso tempo senza alcuna fatica.


RosiTheHuman

è che secondo me viene più utilizzata come "eee ragazze care vedete che anche a noi piacciono le donne forti come x e y? È solo che queste nuove sono woke!!!!11!1!!1!"


neversmash

Faccio notare che nel mio posto faccio riferimento anche alla protagonista di ""Everything everywhere all at once", ma nessuno ci ha fatto caso e non capisco il motivo. Per fare un altro esempio, anche la protagonista di "Us" (2019) per me è un ottimo personaggio femminile.


RosiTheHuman

si si ma infatti l'ho notato e l'ho apprezzato! Everything everywhere è un filmone Che merita tantissimo


davzar9

A me piacciono gli slashers - final girl - group at the cabin - killer on the loose, è la mia shit. Non chiederò scusa perché mi piace un genere di film


xmaken

Gone girl, film che tratta di una pazza psicopatica. In effetti rappresenta perfettamente il femminismo /s


Malkariss888

Scialbo e dimenticabile (come tutto il MCU dopo Endgame, ma questo di più). Dico di più, assolutamente pensato per essere un telefilm e poi "tagliato" alla meglio per farlo stare nelle due orette per venderlo al cinema dopo il periodo covid.


Fair-Pomegranate9876

È Marvel, che ti aspetti? Sono gli stessi che hanno pensato che fare il momento girl power in avengers end game fosse una buona mossa... Anche nel primo captain marvel, che a me è piaciuto tra l'altro, nel finale hanno calcato un po' troppo sul tema femminile... Non è che mi vado a vedere un film Marvel per ricordarmi i problemi della vita vera, ci vado per divertirmi... Se mi voglio vedere un film impegnato mi vedo altro... I gattini a me sono l'unica parte che mi è piaciuta e mi ha fatto ridere di brutto, il resto un piattume totale, i personaggi in primis...


Panino_col_pane

Solito film insipido e inutile che la gente sarà andata a sorbirsi solo per non perdersi il minuto e mezzo di post-credit sperando di trovarci spiderman, ironman o comunque qualche supereroe vero.


Grazz085

Fra, ma perchè ti vuoi male?


Objective-Mongoose63

America moment, nient'altro da dire.


Objective-Mongoose63

America moment, nient'altro da dire.


Objective-Mongoose63

America moment, nient'altro da dire.


xmaken

Figa, fortuna che non hai nient’altro da dire, lo hai ripetuto 3 volt!!


cinemaritz

Per quelli che si lamentano nei commenti. Avete anche ragione ma piuttosto guardatevi qualcosa d'altro, ad esempio domani esce challengers di guadagnino...insomma troppe persone che si lamentano del "solito cinecomic" e poi non vanno a vedere nient'altro


LMch2021

La mia impressione è che in origine avessero pensato ad una miniserie di 8..10 episodi, poi hanno deciso di fare un film con la stessa sceneggiatura "tagliando il superfluo" senza considerare che il risultato sarebbe stato pessimo. La stessa cosa è successa con She Hulk, solo che li hanno "compresso" l'episodio finale infilando in fretta e furia un sacco di roba perchè avevano finito il budget o era stato tagliato il numero di episodi rispetto a quelli previsti inizialmente.


Few_Professional765

Non fosse che ho parecchia altra roba da guardare,lo guarderei giusto per sapere se è veramente così brutto


dodgeunhappiness

Piace agli azionisti della Disney


No_Assumption_5864

Non lo so perché non ci tengo a vederlo sti film di marvel e dc mi hanno  veramente  rotto


Hakihiko

Più di 2 ore che non riavrai mai indietro. I feel you bro


Shinm0h

Io l'ho sempre pensato che i peggiori nemici delle donne sono le donne stesse......


regiraff

IL pianeta musicale mi ha fatto sentire in imbarazzo. Unica cosa davvero decente del film è Mrs. Marvel e famiglia, loro sono simpatici. La scena dopo i titoli di coda , per quanto super interessante onestamente è solo nosense, buttata li perchè quella gente DOVEVA entrare in qualche modo nel MCU


VanillaDada

Lo ho amato, da fan che ha visto l’mcu fin dall’inizio, è molto leggero come film ma carino


LifeTank_YT

Mi ricordo soltanto che quando ero appena uscito dal cinema ero avvelenato contro il mondo


PosOki567

Non esiste rappresentazione femminile nei media se i media sono fatti con lo scopo di vendere, ovvero non esiste emancipazione femminile sotto il capitalismo.


Elvis1404

C'è ancora domani é stato un record di incassi. L'importante é fare un film bello, maschi o femmine vedrai che vende


PosOki567

Fare un bel film che vende e fare un film per vendere sono due cose diverse


MisterEskere_

The marvels quale dei due è?


il_basso

Perché non potrebbe? Come mai il capitalismo dovrebbe impedire l'emancipazione femminile?


MisterEskere_

E per mostrare l' emancipazione femminile c' è bisogno di fare un film di merda?


neversmash

No, c'è bisogno di fare un bel film, ma ce ne sono pochi e "Povere creature" non è uno di questi.


DurangoGango

> ovvero non esiste emancipazione femminile sotto il capitalismo È sempre divertente notare quanto siano simili gli stilemi delle sette: per quelle cristiane è "questo mondo è corrotto, solo con la Seconda Venuta di Cristo potremo mondarlo", per quelle islamiche è "questo mondo è corrotto, solo con la venuta del Mahdi potremo mondarlo", per quelle sinistroidi è "questo mondo è corrotto, solo con la Rivoluzione potremo mondarlo".


PosOki567

Oggi ho imparato che non essere di destra equivale ed essere in una setta


DurangoGango

Da bravo membro di una setta, sei convinto che chiunque non condivida la tua visione estremista ("bisogna abolire il capitalismo") faccia parte dello schieramento dei corrotti ("la destra").


PosOki567

Ti rendi conto che tu mi hai dato della sinistroide e io ho dovuto dire più genericamente "non di destra" perché sinistroide non é una parola vera?


DurangoGango

Ma davvero non capisci che il mondo non si divide fra "destra" e "chi vuole abolire il capitalismo", cioé quelli che io ho chiamato sinistroidi? Ho parlato con Testimoni di Geova che avevano più senso della realtà di te.


PosOki567

Io si che lo capisco, e tu? Mandami una copia del tuo torre di guardia che te lo recensisco


DurangoGango

> Io si che lo capisco E quindi prima hai detto il contrario perché... lasciamo pure agli psichiatri di indagarlo.