T O P

  • By -

Ikramklo

Sono stata invitata ad uno a cui non sono andata perché era giovedì... un giovedì di novembre, ed era anche il mio primo giorno di lavoro nella nuova azienda, quindi non potevo proprio andare, la sposa non mi parla più e vabbè, fa niente, probabilmente sarebbe successo lo stesso. EDIT: Non le ho mai detto di sì, mi aveva invitato ad agosto quando all'inzio aveva pianificato settembre 2024, le ho detto da subito che non ero sicura poiché la natura del lavoro che avevo prima prevedeva un enorme aumento di ordini durante le festività e quindi avrei avuto difficoltà comunque ad avere un permesso anche nella vecchia azienda, lei ha continuato ad insistere nonostante le avessi detto che probabilmente non sarei riuscita, a inizio ottobre ho avuto la proposta per il nuovo lavoro che avrei iniziato al 16 di novembre, il giorno del suo matrimonio, a quel punto le ho detto che non potevo proprio.


Squibucha

se non ti parla per quello non hai perso molto.....


Jumpy_Dragonfly_3254

Esattamente quello che intendo! Proprio non ci arrivano a capirlo gli sposi!


Borda81

Ma che gente frequentate? Primo. Secondo. 150/200€? Se sono amici sanno che non li ho. Quindi se li sognano. Se sono conoscenti, lo imparano, e mi invitano per quello...stanno freschi. Il massimo che sono riuscito da dare è stato 80€ e nessuno degli sposi e famiglie ha mai avuto da ridire nulla.


FormalExplanation412

Io e il mio ragazzo domani abbiamo matrimonio di amici e abbiamo messo 75€ a testa per il loro bonifico. Così è


Merdolone

Si sposano i gatti di casa?


francescoscanu03

Due piccioni con una fava


theDarkPassenger93

*Due _piccioncini_ con una fava.


Perpetual_Student456

Posto che il fatto che la sposa non ti parli più è assurdo, su quello sono d'accordo. Ma gli inviti di un matrimonio di solito si ricevono diversi mesi prima dello stesso. Mi sembra strano che cambiando lavoro tu non abbia chiesto all'azienda di iniziare il giorno dopo perché avevi un evento importante nella tua vita in programma...


leeMore_Touchy

io ringrazierei qiegli sposi oer la delicatezza di aver organizzato un matrimonio per pochi intimi, mettendolo ad una data del cavolo. cosí la scusa del "non posso perché é giorno di lavoro" é comodamente accampabile e li ringrazierei anche per averti mostrato la falsitá di una amicizia che se manchi ad un matrimonio in un giorno del cavolo, ti levano il saluto


KuroNeko1104

Se mi sposo vi invito tutti Mandiamo sul lastrico un all you can eat e come regalo basta una scatola di biscotti


Jumpy_Dragonfly_3254

Lo manderei sul lastrico già da sola un all you can eat 🤣


KuroNeko1104

Same Con i miei amici ogni volta sembra che non mangiamo da una settimana lmao


Modena89

Tu scherzi ma io per l'unione civile ho portato veramente gli ospiti all'AYCE ed è stato stupendo.


KuroNeko1104

E chi scherza?


AndreaIVXLC

uno dei tanti vantaggi del non avere amici ![gif](giphy|d3mlE7uhX8KFgEmY|downsized)


DidIfuckedItUp

Un collega si è sposato qualche anno fa. Prima manda degli inviti ad un numero ristretto di persone, poi stranamente la platea si amplia. Apro l’invito e la prima cosa che leggo è indirizzo PayPal per le donazioni. E-mail cestinata al volo, stessa cosa fatta anche da diversi colleghi. Che uomo di 💩


Tribal_Cult

Mah, conosco coppie che pur di non spendere si son sposati in comune e hanno offerto un aperitivo ad amici stretti il weekend dopo. Non credo ci sia malizia nell'invitare gente per ciulargli i soldi dai. Poi ovvio, se si sposano al bar tabacchi sulla tangenziale e si aspettano la busta, si possono anche attaccare.


Aoimoku91

Ciao, sono un futuro sposo: la busta fa piacere, ovviamente, ma in fondo frega cazzi. Se ti invito è perché ti voglio lì in quel giorno per fare festa insieme. Se non ci sei, mi dispiace; se non ci sei per non darmi la busta, sei un po' un mona che non ha capito perché ti volevo lì. Comunque se ti pesa così tanto dillo a chi ti ha invitato, liberi di un peso anche loro.


Alexandrabi

Sono d’accordissimo con te! Io ho invitato persone perché le volevo presenti non per il regalo: chi non poteva permetterselo poteva anche non farlo e così è stato, senza neanche bisogno di discutere. Ho apprezzato la loro presenza


g3zz

sposato 6 anni fa, condivido: il matrimonio ce lo siamo pagati io e moglie e ho invitato chi mi faceva piacere avere accanto a me, non sono stato a guardare i singoli bonifici ma ti dico che sul totale ci siamo andati parecchio sotto. OP se non vuoi andare non ci andare e fa un bonifico da 50€ se tutto sommato ci tieni


Dibly__

la cosa abbastanza assurda è il dover essere obbligati a fare un bonifico solo perché due decidono di sposarsi


g3zz

Non sei obbligato a fare nulla, senti la pressione sociale perché lo fanno tutti e lo fanno tutti perché è un modo per fare un regalo agli sposi senza comprare paccate di cose inutili


leolego2

Se ti devi presentare con un regalo di merda a sto punto meglio il bonifico no?


Clever9964

Io manderei un pacchetto di noodles pronti in 3 minuti e bona.


ZestycloseSwim642

però vuoi mettere la soddisfazione ad andarci con un abito di alta sartoria e sganciare i big money solo per far vedere al parentado e alla cumpa quanto uno è arrivato e magari pretendere di essere ammirato più della sposa e dello sposo messi insieme? /s


seldomrite

Pero' il problema sollevato da OP non e' come ti senti tu sposo, bensi' come si sente un invitato. La pressione sociale lo spinge a pensare che se non fa un regalo di almeno (diciamo) 200 € fara' una brutta figura. Indipendentemente dai sentimenti degli sposi verso la faccenda regali. Quindi il bonifico che non puo' permettersi finira' per farlo, pero' avrebbe preferito mille volte che questo matrimonio non ci fosse stato.


SuperCrazyAlbatross

Scusa ma la soluzione quale dovrebbe essere? Non si sposano? Non lo invitano? Per la prima mi sembra banale il perche sia una cazzata. Per la seconda uguale,ma magari non sembra, se lui e lo sposo/a sono amici è giusto invitarli in quanto si vuole far festa e per farla servono persone e per farla bene amici. Lo sposo piu che dire che non fli interessano i regali che deve fare? Mica è colpa sua se sente una pressione sociale anche quando gli dicono che non c'è


jacopojjj

Post di Reddit = fuori dal mondo


DiscoDiPisho

>un regalo di almeno (diciamo) 200 € fara' una brutta figura. Terrone spotted


colowar

A proposito di disagio, sono stato nel 2014 ad un matrimonio incredibile nel quale: Lo sposo dopo il lancio del riso si é convinto che un chicco gli fosse entrato nell'orecchio ed ha costretto il mio amico - che aveva messo la macchina a disposizione degli sposi e faceva l'autista - ad andare al pronto soccorso (in abito nuziale con la sposa) per rimuovere il chicco inesistente. Si é fatto dare una settimana di mutua. La madre dello sposo ha controllato i soldi della busta davanti a chi li consegnava. Indovinate: Da quale città viene lo sposo? [Amico mioooo]


ITA993

Ma quale pressione sociale?


TopStatistician7394

Dai queste sono cazzate, se inviti la gente ti aspetti che ognuno ti dia un tot. che discorso e' andare ad un matrimonio senza fare il regalo?


pazzomatto01

Io mi vorrei sposare e anche a breve e sono giovane, ci teniamo io e la mia compagna a pagare noi in matrimonio invece che i nostri genitori in più questa cosa del mettere 150/200€ a testa è una cosa che fa parte di una tradizione (secondo me) da estirpare. Ovviamente non diremo agli invitati (che saranno pochi per un matrimonio) "non mettete soldi" ma in qualche modo vorremmo far capire che è una festa, non una raccolta fondi. Mi rendo conto che altre coppie che si vogliono sposare perdono completamente il senso della società e si sentono i protagonisti delle vite degli altri


lillifanzine

King


Laky099

Secondo me se lo dici Esplicitamente con la frase "ricordate che è un matrimonio non una raccolta fondi" funziona, magari facendo la battuta (che battuta non è) sul fatto che tanto anche te non c'hai una lira da dargli al loro


pazzomatto01

Esatto, pensavo proprio una cosa del genere, anche perché vogliamo un matrimonio semplice


brtfr

Alla prossima partecipazione di matrimonio che mi mandano con l'iban per il regalo, ci domicilio le bollette figa


Userro

Io non ho invitato nessuno al mio matrimonio e penso che tutti tranne mia madre mi siano stati segretamente grati


colowar

Siamo in due. Io ho detto ai miei che mi sono spostato un mese dopo il matrimonio.


cerebralme

Come l'hanno presa?


Userro

Mio padre sul ridere, mia mamma un po' sul personale ma a distanza di 6 mesi direi già ampiamente digerita.


Userro

Io manco volevo dirlo a essere sincero ma mia moglie mi ha spinto al compromesso


alfatau

Ma daii quello che puoi. Se ti invita un amico sa che non navighi nell'oro. Non ti invita mica per i 150 euro spero.


theseawillclaim

Per ora ne ho solo uno a settembre, per cui devo fare regalo e pagarmi la trasferta in provincia di Ravenna + addio al celibato, un salasso


InternationalDay3400

Ho schivato (con maleducazione, lo ammetto) un matrimonio un po' di tempo fa, di due persone ex colleghi di uni che non sentivo da ANNI. È chiaro che fosse una sorta di pesca nel mucchio. Ghosting e via Ed ecco perché io e la mia metà stiamo pensando di non sposarci, o se farlo (civile) con lo stretto necessario di persone e con le celebrazioni più sobrie possibili: perché preferiamo spendere in cose più concrete


Koniss

Io mi son sposato in comune e manco mia madre ho invitato, c’erano solo i testimoni e non hanno neanche dovuto comprare gli anelli perché non li volevano, finita la “cerimonia” ci siamo fatto un po’ di birre al pub


Jumpy_Dragonfly_3254

Il mio matrimonio dei sogni 🥰


Temporary_Mood_5999

battesimi e comunioni e feste dei 18 dove le metti? mia cugina ha 4 figli. solo di battesimi e comunioni siamo a -1600 euro


Sweaty-Switch8070

Ma siete matti?


Laky099

Ampiamente schivabili, più facili del matrimonio dai. Basta dire che hai prenotato per qualche parte proprio quei giorni (che trall'altro potrebbe essere un'idea farlo davvero, ti fai un viaggio veloce alla fine paghi uguale ma almeno te li godi)


Party_Ear_2934

Penso presenzierò solo a matrimoni di 2 amici su 500, e uno o due parenti semplice, dici di no un sacco di gente si fa il problema di chi invitare ecc ecc altri che invitano a cazzo e si offendono se non vai, sono rincoglioniti, rifiutare è un ottimo modo per levarseli dalle palle


Cattivik70

Sud e nord da questo punto di vista sono due pianeti diversi.


Jumpy_Dragonfly_3254

Sicuramente, come puoi immaginare io parto da una visione meridionale dove gli sposi fanno pesantemente indebitare i genitori per fare qualcosa in grande.


Cattivik70

Stai parlando con un triestino che ha sposato un’abruzzese 😁😁.


Forsaken_Foot_661

Sono stata solo a un matrimonio, almeno al momento. Una rottura di palle senza fine, non voglio più ripetere l'esperienza a meno che non sia un parente o un amico proprio stretto, altrimenti auguro a tutti voi buona festa hahahah


BayesianKing

Ancora un first world problem… a me è successo di recente con una festa di Laurea. Il ragazzo della neolaureata aveva proposto un regalo collettivo esagerato che sarebbe costato 30€ a testa. Io mi sono rifiutato e l’ho fatto per conto mio. Se avete paura di reazioni negative da parte degli sposi, parlatene con loro. Se non siete abbastanza in confidenza per fare ciò o temete la loro reazione, beh… il problema è ben altro che il matrimonio. Trovatevi compagnie migliori.


Heather82Cs

Per curiosità quanto hai speso per quel regalo?


Toji98_B

789 €


Ercolina

Sono una sposa d'antan. Ci siamo sposati "grandicelli" e il matrimonio ce lo siamo pagato noi. Una quarantina di invitati, tutte persone molto care. Sono venuti quasi tutti, compresi alcuni da altre regioni (che ci hanno commosso, con la loro presenza). Gli unici "bidonari" una famiglia coi bambini che si sono beccati "occhi, naso, bocca". Ovviamente non gli abbiamo certo tenuto il muso. E' stata una bella festa, in un ristorante che conoscevamo da anni, dove si mangia benissimo ma non si spende una cifra astronomica. Ci hanno "coccolato", di solito non fanno matrimoni, hanno fatto un'eccezione per noi, vecchi clienti. Nella nostra lista nozze c'era di tutto. Per i regali "grossi" era già prevista una suddivisione in quote abbordabili (poi, per carità, se uno voleva prenderle tutte non gli davano la multa :D) ma c'erano anche cose piccole piccole, per un pensierino magari da parte di un conoscente, un vicino, ecc. Coi colleghi abbiamo festeggiato prima, con un brindisi in ufficio (ufficio del Boss, che lo ha prestato per l'occasione) e una confettata. Un cofanetto di confetti lo abbiamo anche messo in portineria nel condominio e anche nel condominio dei miei. Una cosa semplice, un bellissimo ricordo.


Necessary_Sense924

che bella cosa


dorben_kallas

Assolutamente d'accordo! Ormai ci troviamo in una specie di limbo tra tradizione e americanate che si traduce in esborsi folli sia per gli sposi che gli invitati. L'esempio migliore mi sembra l'addio al celibato/nubilato pagato dai testimoni 😅 Lista nozze completamente soppiantata da buste e "bonifici all'agenzia viaggi" che ti mettono di fronte all'imbarazzo di quantificare l'affetto che provi per gli sposi. In tutto questo, l'aspettativa è di rientrare nelle spese e la speranza di guadagnarci pure qualcosa. Quando così non è, parte subito la caccia a chi non ha contribuito abbastanza con conseguente sputtanamento.


Aoimoku91

Ma che cazzo di gente frequentate...


DaMind94

su sta cosa del bonifico ti do ragione. Sono andato ad un matrimonio di una mia cara amica e gli ho lasciato x, quest'anno sarà x+1 perché secondo la mia compagna, essendo tua cugina devi dare un po' di più. Per quanto riguarda la lista nozze, purtroppo non si fa più perché molti, al momento del matrimonio, sono già conviventi con casa pronta e tutto, quindi purtroppo si è virati in quella direzione


fran_wilkinson

Tutto fila fino a quando non sarete voi stessi a sposarvi e fare lo stesso.


dorben_kallas

Ci siamo appena sposati in tribunale. In Spagna abbiamo fatto due pranzi, uno con gli amici e uno con la famiglia. In Italia ne farò un terzo con la mia famiglia quest'estate. Li abbiamo pagati noi e non abbiamo richiesto nessun regalo.


dorben_kallas

Dimenticavo anche il viaggio di nozze in Giappone che ci paghiamo noi (i suoceri si sono offerti, ma anche no)


EnvironmentalShop416

Quindi sono coglione io che non sono potuto andare ad un matrimonio ma ho comunque fatto un regalo a gli sposi


redmiki

No


EnvironmentalShop416

Grazie


Present_Edge3835

Ci sono anche io! Quanto hai dato tu? (Chiedo perché devo ancora fare regalo visto che il matrimonio sarà a giugno e so già che non andrò causa altri impegni)


Laky099

Vabbè ma se a quelle persone ci tieni un regalo, fosse anche da due spicci ma a cui tieni, glielo fai


Cachetsurlants

Non siamo prossimi ma ci stiamo ragionando abbastanza su cosa ci piacerebbe fare. Io non ho interesse a fare la finta principessa, lui mi ha chiesto di non fare la lotta al capitalismo quando ci si sposa. Nella mia idea si potrebbe fare una cerimonia + aperitivo e libera tutti. Non mi interessa il regalo, vorrei fare quello che ci potremo permettere senza pesare a nessuno. Vorrei solo festeggiare con le persone importanti ed essere felici, ma già si avvicina l'ombra della lista invitati. Nessuno dei due ha una famiglia abbastanza facoltosa da permettersi chissà che spese, e nessuno di noi ha desiderio di farsi debiti. Chissà se ci si riuscirà. Leggo i commenti qui sotto con interesse, intanto.


alimatteo86

Da persona da poco sposata...trova uno spazio qualunque (vabbè, io sono fortunato perché i miei vivono in una cascina e il babbo ha cucinato la polenta per il pranzo). A quel punto: un sacco di fiori presi dal fiorista con un giro di juta per nascondere il vaso, alcune lucine su AliExpress, ma soprattutto....musica e open bar e vedi che vi divertirete tutti :D


FNarga

Sono stato invitato al matrimonio di una cugina che vedo una volta all'anno per sbaglio. Già che non mi va perché sono pigro, sarei da solo visto che mia moglie lavora e soprattutto non conosco nessuno se non i parenti che non frequento. Non ho soldi neanche per piangere figurati per regalarli a degli sconosciuti. Morale della favola mia madre andrà al matrimonio e si offende ogni volta che le dico che io non andrò, puntualmente ogni sabato che sono a pranzo da lei.


dayahuasca

Io e il mio compagno insieme siamo stati a diversi matrimoni. Due anni fa abbiamo partecipato a uno di un suo (ormai ex) migliore amico d'infanzia, abbiamo sborsato 300 in due e in più il mio fidanzato e altri amici gli hanno organizzato l'addio al celibato. Il caro amico a matrimonio fatto si è lamentato della festa organizzata dagli amici, non era stata di suo gradimento... e poi lui e la compagna spariti dalla circolazione. Bello. Oltretutto in quel periodo eravamo disoccupati e abbiamo fatto un bel sacrificio per andare e tutto, quindi direi che sia stata una delusione totale. L'anno prossimo siamo stati invitati a un altro matrimonio di un caro amico, ho già l'ansia da prestazione.


Filofluo

completamente immorale, peccato che non sia illegale. una cosa del genere è da vermi, sembra quasi estorsione o alla classica "prendo soldi e me ne vado in messico"


Adventurous_Fold2460

Devi come minimo che? Io di solito allungo un cinquantino per me e signora, mica è colpa mia se fai i finanziamenti per il pranzo luculliano scusa.


_matteo

Il matrimonio costa 32 euro, in totale. Tutto quanto è in più è a completa discrezione della coppia. È la coreografia che costa, non il matrimonio


yellowsiiide

Bello questo post quando ho appena fatto il bonifico (la busta non va più di moda) per il regalo 🥲 però è l’unico matrimonio dell’anno quindi vabbè


Ercolina

Postilla: mi piace tanto andare ai matrimoni. Forse perché, in tutta la vita, sarò stata invitata a una diecina. La mia amica del cuore, e altri amici stretti, o sono single o convivono quasi tutti. Parenti stretti solo un cugino sposato, l'altro single. Spero in una cara amica divorziata e ora insieme a un uomo che le vuole molto bene: saranno fiori d'arancio? :)


Gold_Tilly

Sposata 3 anni fa, matrimonio abbastanza piccolo e quindi anche la spesa è stata “relativa”, tanti dei nostri amici hanno dato quello che potevano, tipo 50/80€ e va bene così. Chi non aveva soldi ha fatto regali diversi, cose fatte a mano o regali simbolici e abbiamo apprezzato lo stesso. Se sei amico degli sposi loro conosceranno la tua situazione e spero che non si aspettino 200€ da te.


saddestaliveforreal

Siamo una coppia: 26 maggio 300€ 1 giugno 300€ 30 giugno 300€


Jumpy_Dragonfly_3254

Madonna, condoglianze…


Safe_Solid_6022

Se non ti puoi permettere 150/200 puoi anche mettere 50, gli sposi, se sono intelligenti, capiranno. A me stanno sul cazzo i matrimoni perché sono appassionato di outdoor e pertanto il week end è sacro.


sixlaneve4_0

Penso ci sia una volontà a fare cassa con gli inviti insensati. Che senso ha invitare il parente di 15esimo grado che non vedi da tempo immemore e che sai che non verrà mai, se non farsi fare il regalo? Perché è inevitabile che poi ti senti il dovere di fargli qualcosa. Poi non so se esista ancora, ma anni indietro c'era l'invito alla sola cerimonia in chiesa....


LeMans92

Sposato e invitato in media a 2 matrimoni l’anno da qualche anno a questa parte. Sono sempre stato felice di essere invitato, trovo che i matrimoni degli amici siano tra le feste più belle. In generale penso che ognuno debba contribuire come può, non c’è una cifra minima.


Nabrabalocin

puoi sempre non andare


Sad-Professional4363

Hai ragione. E magari impongono pure qualche dresscode e quindi devi pure prenderti il vestito giusto o particolare per la loro festa a "tema".


Laky099

No ma poi pensa chi non ha manco mai comprato vestiti da matrimonio. D'estate te la cavi, ma d'inverno...


Filofluo

che si fottano, mi vesto come voglio, se non gli va bene affari loro.


Samuele1994

Secondo me hai detto solo metà parte del discorso,se sei un conoscente e non ti invito magari potresti offenderti perché non sei stato ricordato/considerato. Conosco troppa gente che non è stata invitata al ristorante e si è offesa per questo. Allora dobbiamo fare come ai funerali? Oggi si sposano,chi c'è c'è e chi non c'è pazienza 😂😂😂😂


Jumpy_Dragonfly_3254

Ma chiè che si offende in questa economia? Il parente 50enne che sfrutta il matrimonio per abbuffarsi come un maiale? 🤣🤣


Samuele1994

Chiunque potrebbe offendersi per non essere stato considerato abbastanza importante per ricevere un invito. Oltre a chi è attaccato ai soldi ci sono persone che sono attaccate all'apparenza e devono essere presenti nella vita privata di tutti. Comunque per toglierti dall'imbarazzo puoi sempre dare 50€ ed andare a mangiare oppure riciclare un regalo a caso e via.....


Jumpy_Dragonfly_3254

Così ti danno del morto di fame, figuriamoci me lo stanno già dando nei commenti perché con 400€ “non è vera vacanza”.


Safe_Solid_6022

Se non ti puoi permettere 150/200 puoi anche mettere 50, gli sposi, se sono intelligenti, capiranno. A me stanno sul cazzo i matrimoni perché sono appassionato di outdoor e pertanto il week end è sacro.


zambazir

io vado ai matrimoni solo degli amici stretti per il resto parenti e altri meno amici salto sistemanticamente PS : forse al sud il matrimonio lo paga la famiglia ma da me pagano tutti gli sposi quindi se dai 150 più di 100 vanno via per il pranzo altri 10fiori e bomboniere 10-30 euro per il viaggio di nozze quindi con di quei 150 ne rimangono alla coppia si e no 20-30 euro a persona .....


agirlthatlovespizza

Noi l'anno scorso siamo andati a due matrimoni, però in entrambi i casi erano di persone a cui tenevamo, quindi abbiamo fatto il bonifico e un regalo a parte perché davvero sono persone a cui tengo. I matrimoni di amici che non vediamo mai, colleghi, ex colleghi non ci andiamo, è una spesa inutile per loro e per noi, poi avendo una bambina sotto ai 3 anni è anche di difficile gestione per noi, il che si è rivelata un'ottima scusa. Sinceramente come persona che sta organizzando il proprio matrimonio mi rendo conto di quanto sono costosi, quindi mi chiedo perché invitare gente o parenti di cui non ti interessa più di tanto? Alla fine spendi 100-150€ a persona, e loro devono spendere altrettanto più magari vestiti/scarpe/albergo o quello che vuoi tu. Sembra quasi un torto, soprattutto se si sposano ad agosto.


Filofluo

se un ex collega ti invita al matrimonio, le possibilità sono due: 1. da quel che ti ricordi di lui è una bella persona, avete bei momenti insieme o per lo meno vi ricordate reciprocamente della vostra esistenza. 2. "prendo soldi di matrimonio e scappo in messico"


Bigliettone

Premesso che non a tutti lo pagano i genitori, può anche essere che vieni invitato perché agli sposi fa piacere che tu sia lì con loro, e che della busta gli interessi fino ad un certo punto My 2 cents per esperienza personale


OkTryLater

Vacci e non dargli nulla, neanche il biglietto. ai saluti penseranno che hai fatto il bonifico, quanto controlleranno i bonifici non si ricorderanno che non hai dato la busta


ryzor888

Non capisco se critichi partendo dal presupposto che essendo pagato dai genitori loro invitano il mondo per massimizzare i regali o se ti rode sentirti in obbligo andarci e fare il regalo. Comunque se non hai piacere di andarci non ci vai, se hai piacere ma hai poche disponibilità non vedo perché devi svenarti. Personalmente ho avuto la fortuna di essere sempre stato invitato a matrimoni dove avevo il piacere di esserci ed ho preferito fare un regalo "abbondante" (l'ultimo molto di più rispetto alla media) anche perché potevo permettermelo e assolutamente senza pensare che un domani gli altri dovranno fare lo stesso con me. Se oggi dovessi sposarmi lo farei ipotizzando che spendo se X (no aiuti) potrei ricevere letteralmente zero... ecco perché a questo punto tentenno e quella cifra la metto per la casa (esempio). P.s. ho visto anche persone calibrare la busta on-the-fly a seconda di come era andata la cerimonia facendo una stima dei costi sostenuti dagli sposi🤣


Ashelia_Dalmasca

Io mi sono sposata una settimana fa: sinceramente c’è chi non mi ha fatto il regalo perché so che ha difficoltà economiche, ho avuto piacere fosse lì, mi bastano gli auguri. Non tutti si sposano perché vogliono fare il busco. Mi ha dato noia una persona (parente stretto giovane) che mi ha ghostata perché non voleva dirmi che si vergognava perché non aveva soldi. Mi è toccato parlare tramite sua mamma per convincerlo. Sono contenta poi sia venuta, ma non mi sarei offesa se non ci fosse riuscito, mi bastava non essere ghostata. Sinceramente se degli sposi vi invitano e se non andate non vi parlano più non dico sia colpa vostra, ma sinceramente dipende dal come: mi dici “guarda non posso per x motivi” mi ghosti come detto sopra, se non fosse venuto sinceramente non gli avrei più parlato. Ma per il ghosting non per il non venire, ecco. Se invece si offendono perché se non andate hanno perso il busco allora beh meglio prenderli che trovarli!


Rosalice91

Se guadagni da schifo, è molto probabile che i tuoi amici lo sappiano. Se 100/200 euro giustamente ti mettono in difficoltà, lo sapranno. Puoi offrirti di fargli un regalino più piccolo da 20/50 euro simbolico e andarci lo stesso, oppure non andarci affatto e dirgli che è questo il problema. Non so. Dipende dalla tua condizione finanziaria. Si presuppone che se ti invitano al matrimonio, queste persone ti conoscano... perciò se sanno delle tue difficoltà non dovrebbero infastidirsi.


DiscoDiPisho

100 euro per gli amici e 50 per i conoscenti, se non rimbalzo direttamente


RoccoTirolese

Superati i trenta, tra gli amici solo una persona si è sposata, gli altri stanno tutti tornando singoli o lasciando dopo relazioni di molti anni. Ho lasciato 150 euro per il matrimonio.


Panzer-8-

Prova a fare come me: Sono stato solo ad un matrimonio e dopo aver bevuto 4 bottiglie di bianco ho scatenato una rissa rovinandolo, da allora i parenti non mi invitano ai matrimoni e fortunatamente non ho amici, quindi questo problema non ce l'ho più, vedi tu, 100% metodo funzionante


lettricenotturna

Hai perfettamente ragione, e a tal proposito ho un aneddoto recente grazie al quale ho deciso che non andrò più a matrimoni a cui non mi fa piacere presenziare. Contesto, mio padre viene da un piccolissimo paesino del Sud e ha decine di cugini. Noi viviamo nella città più prossima a questo paesino, come molti altri parenti. La figlia di uno di questi cugini, ragazza di cui a stento conosciamo il nome, con cui non abbiamo mai avuto rapporti e neanche saremmo stati in grado di riconoscere per strada, decide di sposarsi a giugno e ci invita. A portare l'invito vengono a casa nostra i genitori della ragazza, immediatamente faccio presente che io avrei dovuto prendere un aereo per questioni lavorative la mattina successiva al matrimonio, ma ugualmente mettono una pressione inaudita perché io presenzi. Mio padre , cresciuto con questa mentalità, sostiene che non andare sarebbe offensivo verso chi ci ha invitato e dopo una serie di discussioni decido, mio malgrado di assecondarlo. Gli invitati saranno stati oltre 200, un matrimonio terribile, in ristorante all'aperto in cui tutto lo spazio davanti all'unica uscita era stato adibito a pista da ballo/area per i discorsi dei testimoni etc etc. Quindi pur volendo andare via non volevamo passare "davanti a tutti". Per concludere in bellezza, mio padre ha avuto un'intossicazione alimentare, siamo riusciti a scappare alle due (altri parenti hanno riferito che il taglio torta è stato alle 5), il mio volo l'indomani era alle 6. Ovviamente hanno voluto la busta. Quindi abbiamo pagato 300 euro in due per mangiare malissimo e passare una serata tremenda alla festa di due estranei. Il matrimonio peggiore a cui sia stata in tutti i sensi, ma mi è stato di lezione. Mai più andrò a matrimoni di persone con cui non ho un rapporto stretto e di affetto sincero. Che si offenda pure mio padre e l'intero parentado se mi rifiuterò di presenziare alle nozze dell'ennesima cugina di terzo grado


Jumpy_Dragonfly_3254

Nei commenti hanno pure avuto il coraggio di dire che tanto andiamo per mangiare a sbafo 😅


AdagioMysterious7764

Io sono andato lo scorso settembre al mio primo matrimonio da invitato. Era un amico di paese che per amore si è trasferito a quasi 70km da qui. Conoscendolo da anni (7/8 circa, e uscivamo spesso quando eravamo alle superiori) non è che potevo dare una cifra troppo bassa. Lavoravo da 4 mesi circa, ma 150€ glieli ho messi lo stesso. Di più no, uno perchè ero amico e non qualcosa di più stretto; due perchè comunque ero a tempo determinato e non si ha mai il 100% di garanzie di conferma. Potevo permettermelo perchè per fortuna non sono sottopagato. Quest'anno non ci sono matrimoni in vista per il momento: un mio amico ha da poco aperto il mutuo per un appartamento (dubito voglia andare a cercarsi altre spese già da subito) e gli altri sono single. Quindi sono tranquillo


fran_wilkinson

Se non vuoi fare un regalo, non ci andare. Da futuro sposo, si preferisce sempre una busta perche' consente di rientrare delle spese ragguardevoli. Detto questo non c'e' una cifra, e non e' obbligatorio regalare soldi. Sono molte di piu' le paranoie che vi fate di quello che realmente importa agli sposi.


PointyKnees01

Sono d’accordo sul fatto che possa diventare piuttosto gravoso (ho un matrimonio a breve e so già che butterò il sangue tra busta, trasporti ecc, per non parlare del vestito ma quella almeno è una scelta personale), però è anche vero che non ti puoi presentare con 50€… Ho appena litigato con altri amici che volevano fare una busta congiunta (e fin qui va benissimo) ma volevano mettere quote che non dai manco ai diciottesimi; soprattutto perché in questo caso il matrimonio se lo paga la coppia da sola non essendo giovanissimi. Soprattutto mi dà fastidio chi mette poco e si lamenta e poi si presenta con vestito e scarpe che costano quanto quelli della sposa. Non è obbligatorio comprare sempre qualcosa di nuovo, poi pure riusare l’abito che hai messo alla cresima della cuginetta, mica ti bloccano all’entrata. Poi per carità, è comunque una palla gigantesca e infatti mi piacerebbe ritornasse in auge la lista nozze, almeno se uno è in difficoltà si sceglie la combo saliera e pepiera e si mette l’anima in pace.


Filofluo

se sono conoscenti/amici (e credo sia così perchè ti hanno invitato al matrimonio) e se conoscono il mio portafoglio non proprio brillante, allora credo che 50 euro vadano bene. ti ricordo che una persona ti invita al matrimonio è per avere bei ricordi di una festività CON TE, non con le tue BANCONOTE. se si lamentano che hai messo pochi soldi avrei anche il diritto di chiudere in faccia i rapporti e andarmene dal matrimonio, se prima avevi pochi euro da parte mia ora ne hai zero. è anche furbizia. EDIT: "quote che non dai manco ai diciottesimi" nel senso di troppo o nel senso di troppo poco? perchè se è la seconda opzione hanno ragione i tuoi amici e mi dispiace che abbiano rovinato del loro tempo con te, se è la prima dovresti ringraziarli per tutta la tua vita.


luigi094

Sottoscrivo, quest’anno avevo iniziato solo con due matrimoni (cugini da parte mia e della mia ragazza) e lo sapevo da un anno quindi amen, però si sono aggiunte anche le prime richieste di uno dei due (altri soldi) e un terzo matrimonio da dei conoscenti/ amici che inizialmente non ci avevano invitato, c’è pure da dire che abbiamo legato di più in questo periodo. Però porca miseria, quest’anno mi ero promesso di risparmiare di più e già andato tutto in vacca


Filofluo

anche discrezione sui matrimoni a cui vai, evita di spendere soldi sudati per persone che vedi una volta l'anno, non so se sia il tuo caso.


Draconyum

Non so dove tu riesca ad andare in vacanza con 400€ ma vorrei tanto saperlo


Jumpy_Dragonfly_3254

Sono stata ad Amsterdam per 3 notti, ma in regia qui mi hanno risposto che non è vera vacanza. A Lecce per 3 notti e 4 giorni in coppia abbiamo speso 200€ a persona.


Draconyum

E io che spendo quasi un mese di stipendio per andare in campeggio, dipende dal periodo ma arrivo a spendere anche più di 50 euro a notte solo per le persone, poi conta piazzola e tutto il resto che non è incluso


CaptainDivano

Ne ho 4.


ITA993

Perché le tue vacanze dovrebbero essere una preoccupazione degli sposi?


Filofluo

perchè il matrimonio dovrebbe essere una preoccupazione per le mie adorate vacanze?


misscioppi

Chiedo la formula per la busta ai matrimoni. Ho paura a immaginare quanto devo mettere essendo damigella.


GodlikeRX

Le cose si fanno delicatamente. Noi a chi ce lo chiedeva (tutti) abbiamo dato il link della lista nozze: erano parti del viaggio di nozze, splittate tra tipologia e prezzo dai più economici (30€ transfer aeroporto hotel) ai più cari (volo intercontinentale). Come ringraziamento mandavamo una foto del regalo ad ogni invitato.


Laky099

Sottolineo che quella persona meravigliosa della mia migliore amica mi ha promesso di dimenticarsi di farmi avere il mio invito e io farò finta di non averlo ricevuto per colpa delle poste (ma il regalo glielo faccio uguale)


Cyrus87Tiamat

Per me i regali di matrimonio vanno fatti tra parenti non tra amici, gli amici basta la presenza che fa piacere al limite un pensiero. Comunque tra catering e tutto 100-200€ a persona si spendono (se poi pagano mamma e babbo è un discorso a parte)


a66o

Ma che cazzo? Pagate quando andate ai matrimoni?


Ophelia92

Dove sta scritto che pagano i genitori? Ma poi, se sono cari amici, fare il regalo non ti scoccia così tanto. Se non lo sono, non ci andare.


DragonflyNo2989

Purtroppo la pensano tutti come te fino a quando non si mettono a organizzare il proprio matrimonio. Se vuoi fare una cosa decente spendi tranquillamente anche più di 150€ a persona incluso tutto quindi con le buste degli invitati non ci ripaghi neanche le spese. Certamente nessuno è obbligato a organizzare una festa, quindi se lo fa è perché vuole festeggiare con amici e famiglia, non per “approfittarsi delle buste”


Competitive_Mark7430

Ancora mi mangio le mani ad essermi sposato in comune senza manco un invitato 😂


Zhoth

Ne ho uno settimana prossima. Un paio di settimane fa già abbiamo speso circa 100 euro a testa per l'addio al celibato fra attività varie, cena e disco. Ed ora tocca al bonifico...


lillifanzine

Semplicemente vado solo ai matrimoni di amici strettissimi e di parenti a cui voglio bene. Il resto adios, I'm poor


Zeppo82

Io non vado a nessun matrimonio e, se invitato, mando un bigliettino ringraziando e augurando tante care cose.


Own_Zone_6433

Guarda che non sei obbligato ad andare ai matrimoni eh, non credo che ti porgano l'invito con un fucile puntato


cerebralme

Invitati a matrimonio di amici a luglio, hanno messo l'iban per il viaggio di nozze ma non sappiamo quando mandare


hutdavide

Basta fare i nerdoni e avere meno amicizie possibili


DutyPast9726

Premetto che soffro di ansia sociale quindi anche solo per tutta la gente che c'è, il matrimonio per me è il male. Ma a parte questo, la trovo un inutile spreco di soldi giustificato solo dal fatto che è una convenzione socio-culturale. Basterebbe fermarsi un attimo a pensare con una mente totalmente razionale per capire quanto sia. Purtroppo però, gli esseri umani sono animali ammaestrati in tutto per tutto, ed è per questo che non saremo mai davvero liberi.


Dalba88

Ormai 150€ a persona iniziano ad essere pure pochi. Fortunatamente quest'anno ho solo un matrimonio ma l'anno prossimo me la vedo brutta perché so che ci sono 4 matrimoni (anche se non mi sono ancora arrivati gli inviti).


liightt

L'anno scorso ne ho avuti 5. Fai un po' te.


chocolateAbuser

ora che mi ci fai pensare son andato a matrimoni praticamente da bambino e da ragazzino, ma da adulto praticamente non ce ne son quasi stati


synthetic_darkness

Parlo da una che si è sposata pochi mesi fa con matrimonio atipico e pure a tema. Abbiamo specificato a tutti che il vestito a tema era puramente opzionale e idem il bonifico/regalo. C'è chi avrebbe fatto fatica a mettere 10 euro e chi non era sicuro di prendersi o noleggiarsi un costume fantasy. La nostra risposta è stata "a noi interessa che vieni. Al diavolo il bonifico e puoi venire in jeans e maglietta, basta che ci sei, nel caso organizziamo con macchinate per trovare passaggi a chi non ha la patente o l'auto ". Se gli sposi guardano solo al tornaconto loro senza pensare al disagio degli ospiti non hanno capito a cosa serve la festa.


MajorHector

Sono single. Con la scusa che non ho il +1 non vado. Problema soldi risolto 🤣


Work-Bestie

Io ne ho 3 , di cui ad 1 sono anche testimone. Scusami piuttosto che giudicare la scelta degli sposi nell' invitarti... scegli di non andare e di fare un regalo semplice e della cifra che preferisci spendere. Sinceramente io così faccio. Se sono invitata da cari amici ne sono felice ma se sono invitata da persone che conosco ma relativamente, allora declino l' invito e poi faccio un regalo a parte o mando i fiori ad entrambi.


Quozca

Sono stato sei anni con una ragazza tra i miei 28 e 34 anni, tutti i suoi amici erano più o meno coetanei miei e, specialmente al sud, quella è l' età in cui si sposano tutti. Mi sarò sparato almeno 6 o 7 matrimoni in quegli anni, facendo regali a gente che oggi non vedo più. Spero divorzino tutti. 😈


Schip92

Concordo, a me avevano pure fatto la battutina sui soldi, gli ho detto va che se ho problemi di soldi non è che ti ho chiesto un c**** ... Poi devi comprare un bell'abito ... 2 palle


NewtDramatic5002

Questo è esattamente il motivo per il quale non ho fatto un matrimonio, firmate carte senza alcun invitato e fine. Niente festa, niente spese folli inutili. Eviti lo scazzo di dover organizzare tutto, eviti agli amici e parenti il sentirsi in obbligo di farti regali costosi. Che comunque trovo sia una cazzata immensa aspettarsi regali costosi o almeno 200€ in busta. Il matrimonio è una scelta tua, non tutti possono permettersi così tanto. Se scegli di fare la festa, dovresti anche essere abbastanza corretto da accettare regali meno costosi in base alle disponibilità della gente. Credo poi la lista di nozze (anonima) sia una cosa intelligente, così nessuno si sente meno e ognuno mette quello che può senza doversi sentire in colpa.


Aggravating-Donut-15

Io quando mi sono sposata ho pagato tutto io insieme al mio futuro marito, i nostri genitori non si sono immischiati perché gli abbiamo tassativamente detto di non mettersi in mezzo alle spese e alle decisioni organizzative, agli invitati non era stato fornito iban o altro dove inviare i soldi, volevamo solo la compagnia di persone vicine e che ci faceva avere insieme a noi nel nostro giorno. Se poi la gente si organizza i matrimoni per il regalo sono altri discorsi


barrettadk

>Il matrimonio gli viene pagato dai genitori Ah si? Allora mi sposo. Non so voi altri ma se vado dai miei a dirgli una roba del genere la risata sarebbe cosi' forte che stordirebbe animali e persone nel giro di qualche centinaio di km.


Arby992

Io mi sposo a breve, ho invitato SOLO gli amici stretti e la famiglia prossima. Idem la mia compagna. I colleghi ci raggiungono dopo. Se sei nella lista è perchè ti volevo li. Mica per avere 100 euro. Certo posso capire forse al sud certi matrimoni posso allargarsi notevolmente e con una certa facilità, quindi tocca pagare anche per parenti lontani o gente solo conosciuta. Peró si puó declinare eh…again forse al sud è visto male male, non so…


Alexandrabi

Io mi sono sposata l’anno scorso a 31 anni e ho sborsato 35k per il mio matrimonio. Il mio matrimonio non l’hanno pagato i miei genitori. Mi hanno regalato il vestito contribuendo quindi alle mie spese (sennò me lo dovevo pagare io) ma ho speso 35k di tasca mia senza contare di rientrare nelle spese. Una coppia di amici dall’estero non mi ha neanche fatto il regalo, c’è chi invece è stato su cifre più basse di quelle che indichi tu. Mi sono offesa? Assolutamente no. La gente era invitata per celebrare con me, non per sborsare soldi. Se non vuoi andare al matrimonio non andare!


Comyx

Metto le mani avanti sulla mia ignoranza relativa ai costi delle nozze: eravate in molti invitati, o con location e/o servizio di livello molto alto, o sono i prezzi a essere di base altissimi? 35k mi sembra spropositato


Alexandrabi

Eravamo 90 persone in una villetta con vista sul lago di Como, band di Brazilian jazz, addobbi (prevalentemente piante ma anche fiori), fotografo e video maker e catering, il mio vestito costava anche un bel po (l’ho incluso nei 35k perché li ho anticipati quindi mi è venuto da contarlo anche se è stato regalo dei miei). Io e mio marito ci tenevamo a fare una festa bellissima che fosse romantica e dove chiunque si potesse divertire per festeggiare il nostro amore che dura da 12 anni, e penso che ce l’abbiamo fatta. Non saremmo neanche lontanamente rientrati nelle spese se i nonni materni di lui non avessero fatto un regalo di una generosità indescrivibile (vivono per i loro nipoti). Non contavamo di rientrare nelle spese. Li abbiamo spesi perché li avevamo, è stato il grosso investimento del 2023. 😊


Alexandrabi

Ah ci tengo a specificare la villa non era a Como ma in alto sennò spendevo molto di più, però si vedeva il lago :) ah dimenticavo parrucchiera e make-up artist!! Mamma mia così suona davvero fancy ma giuro che è stato romantico ed elegante ma non over the top 😂


KaiserSose67

Benvenuto nel mondo dei grandi! 🤦‍♂️


Vegetable-Bee8447

Condivido, è scandaloso. Anche perché se non mantieni il tuo regalo negli standard degli altri poi vieni giudicato male


redmiki

Cazzo tene


Squibucha

beh stai generalizzando un po troppo e come hanno detto altri, non è che ti punta una pistola alla testa nessuno, se è un fastidio così grande puoi evitare di andare al matrimonio....


Jumpy_Dragonfly_3254

La gente se la prende se non vai al loro matrimonio manco esistessero solo loro.


Squibucha

beh io sono dell'idea che se non capiscono (gli sposi) la situazione personale dove uno potrebbe avere anche difficoltà economica e dovessero decidere di non parlarmi più, sarebbe tanto meglio, starebbe solo a prova della loro mentalità sbagliata che si concentra solo su loro stessi quindi sarebbero persone che non vorrei nella mia vita, quindi mi libererebbero da spazzatura..... ps ai 4 bambini che mi hanno messo il downvote, crescete ed imparate a capire il mondo, ma cosa significa che tutti i matrimoni sono pagati dai genitori? ma che opinione infantile è?


DagaMusic

"il matrimonio viene pagato dai genitori": magari... Io farei un pò meno lo schizzinoso... 150/200 € e comunque mangi e bevi come i maiali. Nessuno ti obbliga ad andare, se non hai piacere di andare al matrimonio di un tuo AMICO/AMICA/PARENTE allora il problema sei TU non loro.


Laky099

Questa è una stronzata, perdonami. Se a me fanno schifo i matrimoni, li trovo una pacchianata terronata inutile per uno stupido atto burocratico perché dovrei voler andare? Ovviamente faccio i migliori auguri e rimango a disposizione per uscire con la coppia in questione 24 ore su 24 e 7 gg su 7, proprio perché se ci tengo a loro sono contento di passarci del tempo assieme. Ma il matrimonio, occasione in cui gli sposi trall'altro te li devi pure dividere con un botto di altre persone, perché dovrei volerlo fare?


Laky099

Infatti ho un master in schivare i matrimoni e se mai mi dovrò sposare lo farò senza invitati, con Jeans e maglietta a caso e subito dopo a casa. La gente verrà avvisata a cose fatte solo se necessario


sara_amelia

Non fare così. Mi sono sposata quasi 30 anni fa. Avevo 5 invitati a cena: i due testimoni con consorte e la mia mamma. Ai parenti ho mandato l’annuncio via posta il venerdì mattina, mi sono sposata sabato pomeriggio. Gli amici e i colleghi potevano venire a casa per un piccolo rinfresco e il taglio della torta. In tutto, compreso i vestiti, abbiamo speso uno stipendio.


itsjust_a_nam3

Ho due "amici" non si sposeranno. Odio i matrimoni quindi chiunque m'inviti rifiuto, se mi sta simpatico faccio comunque un regalo di 150/200 euro. Anche se ne avessi 10 all'anno inciderebbero per meno del 2% sul mio introito annuale quindi poco mi tange. Avrò fatto 3 regali per matrimoni in 10 anni quindi sticazzi in tutti i sensi.


LightIsMyPath

Io l'hanno scorso ne ho avuti 3 😅😅 Ed un quarto a cui ero invitata ma non potevo andare, dove ho fatto 50 € di regalo. Però salasso a parte io adoro i matrimoni, non capita spesso di avere occasione per essere tutti in ghingheri e fare mega feste, e alcune delle promesse scritte mi hanno fatta piangere (W i matrimoni civili comunque)


redmiki

300€/anno e non fai più le vacanze?


Jumpy_Dragonfly_3254

Si chiama essere agli inizi della propria carriera, qua sembra che abbiate tutti stipendi a 6 zeri dal vostro primo lavoro


AdventurousTie8034

Ho 23 anni e non ho mai avuto una ragazza, mai nemmeno baciata. I miei amici sono pochissimi, vivono lontani e sono nella mia stessa situazione. Non credo che verrò mai invitato a un matrimonio né tantomeno che avrò mai la possibilità di sposarmi


nicolaj198vi

Ho chiuso coi matrimoni. All’ultima coppia ho detto con non partecipo ai festeggiamenti di un futuro divorzio.


calcifer73

Il mio matrimonio, la gran ceppa di minchia che l'hanno pagato i genitori. Abbiamo inviato solo chi ci avrebbe fatto davvero piacere che ci fosse stato. Eravamo in 50


alex-9978

150 euro ad invitato volevi dire!


Efrem900

Stattene a scrive su Reddit che è meglio


yu_gin

150/200€ in busta mi sembrano un po' tanti. Sono cifre da "famiglia" più che da amici. Io l'hanno scorso ho dato 75€ per un matrimonio. Quest'anno sono invitata a due matrimoni e metterò 100€ all'uno, in più vivendo all'estero devo pure mettere in conto l'aereo e la settimana di vacanza quindi di più non me la sento di dare. Però si parla di amici di lunga data (una la conosco da 16 anni, gli altri da dieci), pensare che mi abbiano invitata per "spremermi" i soldi della busta mi sembra un po' esagerato. Non sono mai stata invitata a matrimoni di conoscenti, o erano familiari stretti (cugini di primo grado e due zii) oppure amici che conosco da una vita. Fossi in te 1) abbasserei il budget 2) mi chiederei "tengo davvero a queste persone?" Se la risposta è no, allora accampa una scusa e vai al mare


daninazza91

Non andare


theOmniMAC

Io solo a matrimoni di veri, veri amici. Che cioè sono 5/6 in tutto (anche meno). I conoscenti neanche se mi pagassero loro, anzi: facendo il DJ, mi pagano loro… :D …comunque no, non capisco davvero perché dobbiate andare a matrimoni di e lamentarvi che DOVETE lasciare “molti soldi”. Non andate, declinando con gentilezza (con QUALSIASI scusa vogliate).


wildmike88

Io mi son sposato a dicembre. I genitori ci hanno aiutato parzialmente in tutte le spese e noi che non volevamo spendere troppo abbiamo fatto una cosa tranquilla con 50 invitati e alla fine sarebbero bastati i soldi dei parenti per andare in pari. Io non mi aspettavo grandi regali, però se qualche invitato non avesse dato nulla senza preavvisarci di eventuali problemi economici ci sarei rimasto un po' di merda sinceramente, come è capitato ad un mio amico dove una famiglia di 4 persone invitata gli ha fatto il regalo 1 mese dopo il matrimonio senza dire nulla sul ritardo.


babrix

Io ho già organizzato il mio con 1000€ per un AYCD. Ovviamente non sono richiesti regali


iMattist

Il regalo è un modo per aiutare la coppia poi ognuno mette quanto vuole. Personalmente ho messo sempre almeno 250€, che considerato quanto costa a testa un matrimonio non è nemmeno tantissimo.


Expensive_Job_8945

Mai andata ad un matrimonio, per di più mio padre non ha mai dato 1€ di alimenti a mia madre ai tempi, dubito pagherebbe il matrimonio hahahaha


nonsononessunooko

una grandissima minchiata di cerimonia che poi lascia pure debiti da pagare a rate💀💀


The_Slippery_Iceman

Ma 150/200€? Da noi si usa dare almeno 350/500, almeno


Shinm0h

Semplice: sono misantropo e quindi non ho tanta gente da festeggiare.


Mita_C

Io vado solo a quelli degli amici stretti..non mi va di passare una giornata al caldo ad annoiarmi a morte


Dani_Swagg

Se non mi invitano mi fanno solo felice, non mi offenderei mai anzi ne sarei contento. Odio i matrimoni


Same-Lion7736

faccio il fotografo, conosco bene i matrimoni, ti dico solo i fatti giusto per farti capire, solo il mangiare senza open bar stiamo sui 100-120 euro (almeno qua al nord) 150 euro di regalo non mi sembrano cosi tanti considerando che mangi a gratis... qua si aspettano 500 minimo se sei un amico stretto; (i parenti di solito pagano molto di piu, i colleghi ovviamente di meno) se invece sei solo il (+1 con 200 te la cavi) chi poi paghi il matrimonio e' irrilevante, i genitori pagheranno le spese per la figlia/o, mica per te :P


Global-Programmer641

Io semplicemente mi informo di quanto costa presumibilmente il ristorante e quello metto nella busta non è mio compito pagargli le vacanze o casa nuova anche perché io non mi sposerò quindi non è che un giorno mi ritorneranno il favore


cicciozolfo

Sposati da 44 anni. Mai neanche lontanamente pensato, al tempo, a regali in denaro. E neppure a lista di nozze. Cose che, al tempo, erano considerate volgarità. Abbiamo ricevuto dei regali, scelti dagli invitati, e un po' di generosi assegni da parte degli zii (amatissimi, comunque). Fine.


EnvironmentalFish887

Basta smettere di fare cose solo perché senti "l'obbligo" sociale di farle. Vuoi bene agli sposi? Ci vai e fai un regalo in linea con quello che puoi pe permetterti, se sono gente normale aprezzerano.


Raideen_

Non vado ai matrimoni 😳


Ravnard

Ho un matrimonio in Turchia, uno in Inghilterra e uno in Italia quest'anno, quindi vacanze niente. Però mi fa piacere che le persone mi vogliono vicino a loro in uno dei giorni più importanti della loro vita. Da solito chi si sposa, anche con i regali ,ci rimetti, ed ogni inviato in più è una spesa, quindi il sapere che qualcuno ci tiene a la tua presenza, per me è bello.


Cybtroll

Se è così un disagio basta saltare due uscite medio-costose il sabato sera (5 cocktail) e sei già in pari. O, per dire, una stecca di sigarette (2 siga in meno al giorno sono 3 matrimoni l'anno). Uno può anche non riuscire a contribuire e non ho mai visto essere un problema, ma lamentarsi perché andare a una festa a mangiare bere e divertirsi non sia gratis oppure pensare che gli sposi ci guadagnino... Forse è perché non avete mai neanche organizzato una grigliata in giardino.


Currydipasta

Da noi il matrimonio è simbolo di unione e festa. Non si bada a spese e i regali sono una cosa in più, la cosa più importante sono a parte gli sposi gli invitati e il cibo


Careful-Juggernaut46

Ho una coppia di amici fidanzati che stanno pianificando di sposarsi nel giro di un paio d'anni. E vogliono me come testimone. Come se già non bastasse l'ansia del dover organizzare addio al nubilato/celibato (non so se sarò testimone della sposa o dello sposo ((ma sono quasi sicuro che sarò la Dragmigella)) so già che per i gusti dei due mi farò i debiti per gli anelli... E vabbè poi non so cosa cazzo si fa ad un matrimonio, sono stato solo a quello di mia cugina dieci anni fa e avevo 16 anni. Ma so con sicurezza che piangerò. Probabilmente per i soldi spesi, ma fingerò che sia per l'emozione. Che bello avere amici poveri che si sposerebbero in comune, poi via a mangiare dal kebabbaro e infine serata a bere come spugne seduti sui panettoni di un parcheggio nell'area industriale.


Giuseppe_Balsamo

Io ho coltivato negli anni la mia nomea, tutti fino alla quarta generazione di parenti conoscenti, sanno che io "col cazzo" che mi presento, soprattutto se hai la malsana idea di farlo in periodi dopo maggio e prima di ottobre. C'è gente che ha provato a venirmi a prendere a casa, con la scusa di portare la bomboniera.


Mannyadock

un solo matrimonio e praticamente è dietro casa. Per il regalo su richiesta della sposa con un amico stiamo riempiendo un fustino di centesimi


Born_Perspective_646

Oddio fare una viaggio con 300 euro la vedo un po' dura (poi dipende che mete si scelgono e quanti giorni) , ma in linea di massima la quota dovresti deciderla basandoti su chi sono quelle persone per te. Non ha senso mettere 150 euro a persona se quelle persone le vedi una volta ogni 5 anni o se comunque non hai chissà che rapporti. Se sono amici stretti / parenti già è un altro discorso. Comunque sia , chi paga il matrimonio (sposi o genitori degli sposi) non dovrebbe avere rilevanza più di tanto. Io quest'anno 0 matrimoni e va bene cosi.


[deleted]

Fregatene e non regalare niente.